Le notizie dal nostro Osservatorio
Powered by ThatMorning.com
Dalla stanchezza all’intolleranza al freddo, i 5 sintomi dell’ipotiroidismo
I sintomi della tiroide “lenta” sono molto comuni e poco eclatanti. Per questo motivo l’ipotiroidismo è difficile da identificare e spesso mal diagnosticato. Le donne sono 5 volte più a rischio degli uomini.

L’ipotiroidismo è una patologia caratterizzata da un’insufficiente attività degli ormoni tiroidei dovuta al fatto che la tiroide non è in grado di produrre una quantità di ormoni adeguata a soddisfare le richieste dell’organismo.
Quando la concentrazione degli ormoni tiroidei nel sangue si riduce al di sotto dei normali livelli, le cellule dell’organismo non sono adeguatamente stimolate e conseguentemente i processi fisiologici "rallentano"manifestandosi in una serie di sintomi. Questi sintomi devono essere ascoltati al fine di diagnosticare il prima possibile il problema e limitare le conseguenze su tutti gli organi e gli apparati interessati.
In particolare, i sintomi più comuni sono :
1. Intolleranza al freddo, il corpo produce poco calore ed il paziente soffre il freddo più facilmente del solito
2. Eccessiva stanchezza e affaticamento nonostante il riposo
3. Tono dell’umore depresso e rallentamento di tutte le attività mentali e cognitive
4. Aumento immotivato di peso nonostante una dieta equilibrata
5. Cute fredda, secca e giallastra, unghie fragili
Poiché i sintomi dell’ipotiroidismo sono molto comuni e poco eclatanti risulta difficile riconoscerli e metterli a fuoco al punto di chiedere un parere medico e un esame del sangue.
Una volta diagnosticata la disfunzione tiroidea, si consiglia di rivolgersi a strutture specializzate (QUI LA MAPPA COMPLETA IN ITALIA) in grado di formulare la migliore terapia farmacologica per le specifiche esigenze del paziente.
Il test diagnostico più importante è sicuramente l'esame del TSH, un semplice prelievo del sangue rivolto a testare la tiroide e i livelli dell'ormone T3 - T4 (normali se compresi tra 0.3 e 5 mIU/l)
Grazie a parametri oggettivi ed al suo network scientifico, ThatMorning permette di scoprire quali sono le strutture ospedaliere specializzate nella diagnosi e cura dell'ipotiroidismo.
Fonti: Manuale -prontuario di diagnostica e terapia medica, Potesta'. Anno 2016; Le malattie tiroidee - EpiCentro - Istituto Superiore di Sanità; Mayo Medical Laboratories
Condividi questo articolo:
Commenti
Lascia un commento
Ti potrebbero interessare
Antonia L.