Le notizie dal nostro Osservatorio

Powered by ThatMorning.com

Tumore al colon-retto: ecco le 20 eccellenze in Italia

Ogni anno sono diagnosticati più di 50.000 nuovi casi di tumore al colon retto: ecco le strutture ospedaliere sul territorio italiano dove ricevere cure di alta qualità. Disponibile la mappa delle eccellenza in ogni provincia.

Il tumore al colon retto è la neoplasia con il maggior tasso d’insorgenza all’anno: nel 2015 sono infatti stati diagnosticati  più di 50 mila nuovi casi in Italia, con un rischio relativo doppio per i maschi rispetto alle femmine .  

Ad oggi sono disponibili diversi trattamenti (chirurgia, radioterapia, chemioterapia e terapie ad anticorpi monoclonali) e si registrano tassi di sopravvivenza a 5 anni, con una media attorno al 50 %, che può raggiungere l'80 - 90 % in caso di diagnosi e trattamento precoce della malattia . 

La prevenzione attraverso programmi di screening ripetuti dopo i 50 anni rimane quindi lo strumento più efficacie e, per questo motivo, è necessario affidarsi a centri dalla comprovata esperienza al fine di assicurarsi un corretto inquadramento della patologia e la pianificazione della terapia nei tempi corretti. 

In questa direzione ThatMorning ha attivato un tavolo di confronto con gli specialisti di tutta Italia al fine di condividere criteri omogenei e quantitativi di confronto tra le varie oncologie (numero dei ricoveri e degli interventi eseguiti in un anno, outcome clinici, profili professionali dell’equipe clinica, pubblicazioni scientifiche e tecnologie impiegate).

Come risultato della ricerca, ecco una panoramica dei 20 centri altamente specializzati nella diagnosi e cura del tumore al colon-retto attivi su tutto il territorio nazionale:

  • Il Policlinico Sant'Orsola-Malpighi a Bologna: il reparto oncologico Ardizzoni è certificato dal 2009 dall’ESMO (European Society for Medical Oncology) in quanto luogo dove terapia dei tumori e cure palliative sono fortemente integrate.
  • A.O.U. Citta' Della Salute E Della Scienza di Torino: primo centro diagnostico in Italia dedicato alla Colonscopia Virtuale Cad per la diagnosi precoce dei tumori del colon retto. Recentemente l’Azienda ha firmato una convenzione con l’Istituto dei Tumori di Candiolo per gli esami di colonscopia virtuale.
  • Azienda Ospedaliera San Martino E Ist di Genova: centro di riferimento per le  lesioni precancerose dell’esofago, dello stomaco e del colon retto, ha contribuito ai trials registrativi su tutte le nuove molecole biologiche oggi disponibili per il trattamento del carcinoma del colon retto. 
  • Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata - Verona: il Servizio di Chirurgia Endoscopica è una delle rare realtà, sia italiane che estere, che adotta la tecnica ESD (Resezione Endoscopica Sottomucosa) che permette l’asportazione in un unico pezzo dei tumori del colon e del retto.
  • Azienda Ospedaliera Universitaria - Padova: inserito nella rete delle eccellenze nazionali nell’ambito dei tumori colorettali dall’Istituto Superiore di Sanità. Il 38% dei pazienti ricoverati affetti da tumore del colon ha ricevuto farmaci innovativi grazie anche alla disponibilità di numerosi trial clinici.
  • Azienda Policlinico Umberto I - Roma: dove nel Centro Multidisciplinare dedicato al tumore al colon si assicurano  percorsi diagnostici e terapeutici integrati, innovativi  e coordinati da un singolo sanitario.
  • Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma: dove  l’U.O. Oncologia medica studia l’utilizzo di terapie farmacologiche mirate, “terapie biologiche”, che aumentano la probabilità di successo riducendo gli effetti collaterali per il trattamento del tumore del colon.
  • Istituto Europeo Di Oncologia - IEO Milano: gli interventi per la cura chirurgica del cancro rettale con tecnica robotica hanno superato i 300 casi trattati e rappresentano una casistica monocentrica tra le più numerose al mondo.
  • A.R.N.A.S. Garibaldi - Catania: nel corso del 2015  sono stati ben 2000 gli interventi chirurgici all’interno del Dipartimento oncologico del Garibaldi-Nesima, di cui 400 al colon-retto. Nel 2016 il centro è ricevuto la certificazione Iso 9001.
  • Irccs Ospedale San Raffaele - Milano: è presente una specifica Disease Unit Colon Retto che si basa sulla collaborazione multidisciplinare tra chirurghi, gastroenterologici, radiologici, radioterapisti e sta maturando esperienza nel trattare anche le patologie oncologiche rare.

A completamento dell’indagine, il centro studi di ThatMorning  ha messo a disposizione sul suo portale DoveSalute.it la mappa completa dei centri specializzati nel trattamento dei tumore al colon retto in tutte le provincie in Italia.



Condividi questo articolo:

Commenti

Ho urgenza di avere una visita con un professore, riguardo al colon retto viscica, tumore non operabile, chiedo confronti se il paziente di anni 62 possa sostenere le chemioterapia la richiesta è abbastanza urgente quindi vi prego di contattarmi al più presto grazie
Ho urgenza di avere una visita con un professore, riguardo al colon retto viscica, tumore non operabile, chiedo confronti se il paziente di anni 62 possa sostenere le chemioterapia la richiesta è abbastanza urgente quindi vi prego di contattarmi al più presto grazie
OSPEDALE MARESCA TORRE DEL GRECO

L'innovazione di oggi,la salute di domani

Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute

Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.