Le notizie dal nostro Osservatorio
Powered by ThatMorning.com
La sentiment analysis sul web e sui social
Perchè è utile e quali possono essere i suoi impieghi

La diffusione dei media digitali ha alimentato il web e i social di innumerevoli articoli, tweet e post su brand, prodotti o argomenti di discussione ampliando la disponibilità di informazioni per le ricerche di mercato e di opinione.
Al fine di permettere ai brand di capire il loro posizionamento reputazionale rispetto ai competitor e comprendere cosa scrive la gente dell’azienda, l’osservatorio del web e dei social ThatMorning mette a disposizione un tool, #reputAction, che permette di estrarre diversi indicatori sulla loro presenza nelle conversazioni on-line, tra cui:
- L’indice reputazionale
- Il sentiment delle menzioni
- La visibilità
- Il numero di menzioni
- Gli argomenti più trattati
- Gli influencer
In questo articolo parleremo del processo per individuare il sentiment delle menzioni: la sentiment analysis.
Che cos’è la sentiment analysis
La sentiment analysis è un’analisi procedurale di calcolo del sentimento di un testo nei confronti di un brand, un prodotto o un argomento con il fine di identificare e classificare l’informazione presente nello stesso.
Questo procedimento permette di comprendere e aggregare la natura degli articoli e delle opinioni on-line attribuendogli un valore che va da molto negativo, negativo, neutro, positivo, molto positivo.
Perchè è importante l’analisi del sentiment
La moltitudine di informazioni presenti online è un’opportunità che i nuovi media digitali danno a chi vuole conoscere il posizionamento della propria azienda online rispetto ai competitor, per tenere sotto controllo l’impatto delle proprie campagne di comunicazione digitali e quelle dei competitor e per conoscere e monitorare cosa si scrive del proprio brand e l’opinione attorno ai temi di interesse.
La sentiment analysis permette di sintetizzare e aggregare tutti questi dati in indicatori, come ad esempio l’indice reputazionale, che permettono una facile e immediata consultazione per elaborare una più efficiente e consapevole strategia di marketing.
Come effettuare la sentiment analysis
Ci sono molti tipi di analisi del sentimento e di strumenti, ma i tool non sono persone e come tali potrebbero mal interpretare determinate parole con doppia valenza, ovvero polisemiche. È per questo che la piattaforma #reputAction si distingue dagli altri tool, ossia perchè integra a tecniche di data mining e di Natural Language Processing la supervisione umana di data analyst che controllano e intervengono nell’attribuzione del sentiment, garantendo altissimi livelli di affidabilità del dato.
Come utilizzare i dati ottenuti con la piattaforma #reputAction?
Di seguito alcune delle principali modalità di utilizzo del tool #reputAction e delle conseguenti attività di consulenza di ThatMorning:
- Individuare la reputazione online del brand o dei prodotti e confrontarla con quella dei concorrenti nel tempo
- Monitorare quotidianamente che cosa si dice online del proprio brand e, specialmente nel caso di menzioni negative, poterne valutare l’impatto per mettere in atto eventuali pratiche di crisis management.
- Ricavare degli insight fondamentali per l’implementazione di strategie di marketing basate su decisioni data driven, evitando facili bias procedurali.
- Analizzare il sentiment social e web attorno a particolari argomenti di opinione (es. vaccini, energie rinnovabili, nucleare, ogm ecc.) per avere un’indicatore oggettivo dell’opinione pubblica su determinati temi.
- Conoscere il sentiment e gli argomenti correlati attorno a determinati temi all’interno dei commenti della pagine Facebook
- Valutare l’impatto e la visibilità delle campagne di comunicazione digitali rispetto a quelle dei concorrenti
- Confrontare e monitorare l’attività delle pagine social dei concorrenti
Per avere maggiori informazioni su #reputAction e ThatMorning scrivere una mail a info@thatmorning.com o compilare il form di contatto al link: www.thatmorning.com
Condividi questo articolo:
Lascia un commento
Ti potrebbero interessare