Le notizie dal nostro Osservatorio

Powered by ThatMorning.com

Insegnare al cuore a rigenerarsi e a riprendersi da un infarto

Possiamo farlo Davvero, grazie a uno studio guidato dall’ Università di Bologna che ha individuato un gene capace di riparare il tessuto cardiaco danneggiato in seguito ad infarto

È online la nuova puntata di Davvero, il podcast che racconta le innovazioni di oggi per immaginare la salute di domani. Protagonisti: luminari, ricercatori e startupper italiani.

Host del podcast è la giornalista e scrittrice Daniela Faggion, che in questa puntata intervista Gabriele D’Uva, ricercatore e docente di Biologia Molecolare al Dipartimento di Medicina specialistica, diagnostica e sperimentale dell’Alma Mater Studiorum.

Il gruppo di ricerca internazionale guidato da Gabriele D’Uva si è interrogato sulla mancata capacità delle cellule del cuore di rigenerarsi, cosa che non succede ad altri tessuti del nostro corpo.

D’Uva ha coordinato lo studio internazionale che ha individuato un gene capace di riparare il tessuto cardiaco danneggiato in seguito ad infarto, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista “Nature Cardiovascular Research”. Questa scoperta apre la strada per nuove cure.

Attualmente nel mondo sono in studio varie strategie che puntano a rigenerare il cuore a seguito di infarto. Nel filone di ricerca che perseguiamo con il nostro gruppo, proviamo a forzare le cellule muscolari sopravvissute al danno, sopravvissute all'infarto, a riprendere a proliferare e dividersi.” racconta D’Uva, “il nostro approccio rispetto agli altri avrebbe ovviamente il vantaggio di non essere invasivo, ovvero non è richiesto alcun trattamento chirurgico. Potrebbe semplicemente essere applicato con la somministrazione di una pillola o tutt'al più di un'iniezione. Nel complesso, quindi, ci aspettiamo che alcune strategie proposte in ambito pre-clinico possano diventare reali soluzioni terapeutiche, ma il percorso comunque potrebbe essere relativamente lungo”.

Quello con Gabriele D’Uva è il secondo di una serie di episodi che verranno pubblicati su tutte le principali piattaforme di podcasting (Spotify, Amazon Music, Spreaker ecc.), rivolti a tutti i lavoratori in ambito sanitario interessati a restare aggiornati sulle storie più innovative nel mondo della salute. Medici, ricercatori, personale delle aziende pharma, ma anche pazienti, caregiver e persone interessate alle nuove scoperte nel campo dell'innovazione sanitaria.

Maggiori informazioni e tutti i link per l’ascolto su www.davverosalute.it

Condividi questo articolo:

L'innovazione di oggi,la salute di domani

Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute

Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.