La struttura
Questa struttura risulta nel suo complesso pessima e nell'ultimo periodo la sua valutazione è stabile.
E' un ospedale piccolo e questo è generalmente negativo perché le strutture troppo piccole non sono sempre in grado di sostenere i costi delle professionalità e delle tecnologie necessarie a garantire il massimo livello di efficienza e sicurezza.
E' un ospedale poco specializzato che gestisce pochi pazienti o che ha tanti reparti poco specializzati.
2 Recensioni (non influenzano il voto)
Scrivi una recensione
Specializzazione
Reparti
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
E' un reparto piccolo. Generalmente i reparti che gestiscono bassi volumi produttivi erogano peggiore assistenza
Scarsa sinergia tra reparti. Non sono presenti i principali reparti complementari (ad esempio la Terapia Intensiva Neonatale accanto all'Ostetricia
Nel reparto di psichiatria si trattano: prevenzione, cura e riabilitazione dei disturbi mentali. In questo reparto hai diritto a 64 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 16 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 13 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 14 posti letto in Italia.
Scrivi una recensione su questo reparto
Ecco la mia esperienza al reparto ortopedico di Perugia ....Misericordia!
1- un ora ad aspettare l`ambulanza (11.00 di mattina)
2- un ora al pronto soccorso
3- una diagnosi sbagliata
4- poi ricucito il dito, quasi tranciato con il tendine tagliato, perchè intervento complicato e nessun medico disponibile.
5- aspetto, poi a mezzanotte l`intervento.
6- mi dann un po di Tachipirina per il male...dopo mia richiesta, mi dann un antidolorifico.
7- prossimo giorno dovevo essere dimessa, mi tengono tutto il giorno nel reparto, perchè nessuno riesce a lasciare la lettera di dimissione.
8- la fisioterapia che in questo caso è importantissima per recuperare la funzione del dito, praticamente non c`è, sono stata abbandonata a me stessa,
con la raccomandazione del infermiere, che mi ha tolto la fasciatura (fino al polso ???!!!) di muovere il dito ,un po così e cosa.
Un lavoro da macellaio, per non dire altro, confermo quanto sopra già descritto, personale scortese, pazienti che chiamano l`infermiere che non arriva mai.
Mai più.
Irene Maurer
Ecco la mia esperienza al reparto ortopedico di Perugia ....Misericordia!
1- un ora ad aspettare l`ambulanza (11.00 di mattina)
2- un ora al pronto soccorso
3- una diagnosi sbagliata
4- poi ricucito il dito, quasi tranciato con il tendine tagliato, perchè intervento complicato e nessun medico disponibile.
5- aspetto, poi a mezzanotte l`intervento.
6- mi dann un po di Tachipirina per il male...dopo mia richiesta, mi dann un antidolorifico.
7- prossimo giorno dovevo essere dimessa, mi tengono tutto il giorno nel reparto, perchè nessuno riesce a lasciare la lettera di dimissione.
8- la fisioterapia che in questo caso è importantissima per recuperare la funzione del dito, praticamente non c`è, sono stata abbandonata a me stessa,
con la raccomandazione del infermiere, che mi ha tolto la fasciatura (fino al polso ???!!!) di muovere il dito ,un po così e cosa.
Un lavoro da macellaio, per non dire altro, confermo quanto sopra già descritto, personale scortese, pazienti che chiamano l`infermiere che non arriva mai.
Mai più.
Riferito al reparto di PSICHIATRIA
@fox
Riferito al reparto di PSICHIATRIA