Ospedale di Rivoli

6.2

La struttura

Questa struttura risulta nel suo complesso buona e nell'ultimo periodo la sua valutazione è in ribasso.

E' un ospedale grande e questo è un vantaggio perché le strutture più grandi generalmente possono sostenere i costi delle professionalità e delle tecnologie necessarie a garantire il massimo livello di efficienza e sicurezza.

E' un ospedale specializzato che gestisce molti pazienti in reparti specializzati.



Distaccamenti di questo ospedale

Ospedale Civile di Giaveno VIA SEMINARIO - Giaveno (TO)
Ospedale Civile di Susa CORSO INGHILTERRA - Susa (TO)
Ospedale degli Infermi VIA RIVALTA - Rivoli (TO)
Ospedale di Venaria PIAZZA DELL' ANNUNZIATA - Venaria Reale (TO)
Villa Sant'Agostino VIA SANT'AGOSTINO - Avigliana (TO)

17 Recensioni (non influenzano il voto)

Bene dopo 6 ore di attesa hanno detto a mia mamma che non possono tenerlo li senza assistenza famigliare... Tra poco mia mamma andrà via con mio padre senza terapia che urla da due ore senza aver risolto nulla con il rischio che stanotte dia di matto e a quel punto questo ospedale riceverà una bella denuncia perché non è davvero una cosa possibile
Bene dopo 6 ore di attesa hanno detto a mia mamma che non possono tenerlo li senza assistenza famigliare... Tra poco mia mamma andrà via con mio padre senza terapia che urla da due ore senza aver risolto nulla con il rischio che stanotte dia di matto e a quel punto questo ospedale riceverà una bella denuncia perché non è davvero una cosa possibile
Riferito al reparto di PSICHIATRIA
Siete vergognosi ci sono famiglie distrutte che cercano un minimo di assistenza visto che sono abbandonate a se stesse nel gestire una malattia grave e impossibile da gestire... Non si può far aspettare 5 ore in pronto soccorso con un malato che non riesce più a fermarsi da giorni Che urla e scappa ogni momento perché la terapia non funziona più e l assistenza è pari a zero..... Io non ho parole
Spero di ricredermi quanto prima altrimenti devo dire che questa sanità davvero è inutile e siamo davvero nelle mani di Dio
Siete vergognosi ci sono famiglie distrutte che cercano un minimo di assistenza visto che sono abbandonate a se stesse nel gestire una malattia grave e impossibile da gestire... Non si può far aspettare 5 ore in pronto soccorso con un malato che non riesce più a fermarsi da giorni Che urla e scappa ogni momento perché la terapia non funziona più e l assistenza è pari a zero..... Io non ho parole
Spero di ricredermi quanto prima altrimenti devo dire che questa sanità davvero è inutile e siamo davvero nelle mani di Dio
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Mio padre portato oggi al pronto con l ambulanza è ancora lì dopo esattamente quasi 5 ore senza essere stato visitato ha dovuto mia mamma chiedere un po'' d acqua per le gocce calmanti prima che la prendesse per il collo.. Come già successo a casa visto che la terapia non funziona più.
.lei è lì che aspetta con lui e non dorme da una settimana... Ditemi cos''è questa sanità e dov''è l umanità
Sono davvero sconvolta
Mio padre portato oggi al pronto con l ambulanza è ancora lì dopo esattamente quasi 5 ore senza essere stato visitato ha dovuto mia mamma chiedere un po'' d acqua per le gocce calmanti prima che la prendesse per il collo.. Come già successo a casa visto che la terapia non funziona più.
.lei è lì che aspetta con lui e non dorme da una settimana... Ditemi cos''è questa sanità e dov''è l umanità
Sono davvero sconvolta
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Dottoressa Ambu Alessandra
Ho accompagnato mia madre, 84 anni.
La Dottoressa Ambu è stata maleducata e arrogante, sia con noi che con il personale che la supportava.
E'' stata un''esperienza molto negativa,
E'' vergognoso che in una situazione di fragilità si debba avere a che fare con certi personaggi, evidentemente la dottoressa sente la necessità di legittimare la sua posizione in questo modo, peccato.
Ci tengo a sottolineare che tutte le esperienze precedenti presso l''ospedale di Rivoli sono invece state positive, con personale empatico e gentile.

Dottoressa Ambu Alessandra
Ho accompagnato mia madre, 84 anni.
La Dottoressa Ambu è stata maleducata e arrogante, sia con noi che con il personale che la supportava.
E'' stata un''esperienza molto negativa,
E'' vergognoso che in una situazione di fragilità si debba avere a che fare con certi personaggi, evidentemente la dottoressa sente la necessità di legittimare la sua posizione in questo modo, peccato.
Ci tengo a sottolineare che tutte le esperienze precedenti presso l''ospedale di Rivoli sono invece state positive, con personale empatico e gentile.

Riferito al reparto di UROLOGIA
Sono arrivato in pronto soccorso alle ore 19,45 sono le ore 23,10 del 24 aprile 2023 e non sono ancora stato visitato, vergognoso
Sono arrivato in pronto soccorso alle ore 19,45 sono le ore 23,10 del 24 aprile 2023 e non sono ancora stato visitato, vergognoso
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
La sera del 21 febbraio mio marito è stato trasportato con l''ambulanza al pronto soccorso e solo grazie alle cure intensive e prolungate della dottoressa Carbone e del suo team unitamente alla dottoressa Zanda della cardiochirurgia è riuscito a sopravvivere. È stato poi trasferito all''Unità terapia intensiva cardiologia e successivamente, quando le sue condizioni sono un pò migliorate, al reparto di cardiologia_unità coronarica.
Devo elogiare la competenza professionale, la disponibilità e la gentilezza del personale medico, paramedico e di tutti i dipendenti ospedalieri che si sono presi cura di mio marito e anche di noi familiari.
Li ringrazio infinitamente.
La sera del 21 febbraio mio marito è stato trasportato con l''ambulanza al pronto soccorso e solo grazie alle cure intensive e prolungate della dottoressa Carbone e del suo team unitamente alla dottoressa Zanda della cardiochirurgia è riuscito a sopravvivere. È stato poi trasferito all''Unità terapia intensiva cardiologia e successivamente, quando le sue condizioni sono un pò migliorate, al reparto di cardiologia_unità coronarica.
Devo elogiare la competenza professionale, la disponibilità e la gentilezza del personale medico, paramedico e di tutti i dipendenti ospedalieri che si sono presi cura di mio marito e anche di noi familiari.
Li ringrazio infinitamente.
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Concordo con la Sig. Maffeis il dott. Rava Alessandro lo trovato di una maleducazione e presuntuoso ai massimi livelli.
Paventando la peggiore dell’ipotesi come post operatorio.
Personale medico così non merita di occupare il posto che occupa
Concordo con la Sig. Maffeis il dott. Rava Alessandro lo trovato di una maleducazione e presuntuoso ai massimi livelli.
Paventando la peggiore dell’ipotesi come post operatorio.
Personale medico così non merita di occupare il posto che occupa
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Spero ed auguro a quei 7 infermieri o qualunque cosa fossero, che oggi alle 17.30 mi hanno prima spintonata poi costretta su una barella ed in fine legata, solo perché ho alzato la voce, gridavo ed in fine mi sono mancate le forze, per chiedere solo un diritto da cittadino italiano che paga le tasse che un giorno, diventando adulti, capiscano cosa hanno fatto quell''otto luglio 2022 e che accanirsi come un branco contro un/a paziente, che sia questa depressa ansiosa o qualunque altra patologia di non mettere mai e poi mai più le mani addosso. Di non usare mai più una patologia tanto grave come la depressione per sfogare i propri istinti animaleschi e peggio ancora usare il proprio potere, pensando questa è matta possiamo dire ciò che vogliamo siamo noi contro lei. Si ho alzato la voce ma non ho MAI messo anche solo un dito sul corpo di un''altra persona E chiedo a quei due poliziotti che erano presenti fino ad un certo punto dove siano andati a finire e perché non mi hanno aiutata e difesa perché vedendo tanta violenza si siano allontanati se fossi stata io la violenta avrebbero fatto qualcosa o si sarebbero dileguarsi? Ciò che ho vissuto oggi ha richiamato alla mente un caso grave di mala-italis il caso S.C.
Spero ed auguro a quei 7 infermieri o qualunque cosa fossero, che oggi alle 17.30 mi hanno prima spintonata poi costretta su una barella ed in fine legata, solo perché ho alzato la voce, gridavo ed in fine mi sono mancate le forze, per chiedere solo un diritto da cittadino italiano che paga le tasse che un giorno, diventando adulti, capiscano cosa hanno fatto quell''otto luglio 2022 e che accanirsi come un branco contro un/a paziente, che sia questa depressa ansiosa o qualunque altra patologia di non mettere mai e poi mai più le mani addosso. Di non usare mai più una patologia tanto grave come la depressione per sfogare i propri istinti animaleschi e peggio ancora usare il proprio potere, pensando questa è matta possiamo dire ciò che vogliamo siamo noi contro lei. Si ho alzato la voce ma non ho MAI messo anche solo un dito sul corpo di un''altra persona E chiedo a quei due poliziotti che erano presenti fino ad un certo punto dove siano andati a finire e perché non mi hanno aiutata e difesa perché vedendo tanta violenza si siano allontanati se fossi stata io la violenta avrebbero fatto qualcosa o si sarebbero dileguarsi? Ciò che ho vissuto oggi ha richiamato alla mente un caso grave di mala-italis il caso S.C.
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Io ebbi ( ed ho tutt''ora ) la neccessità di usufruire di prestazioni sanitarie di cardiologia, di pronto soccorso, di neurologia e di o.r.l , di codesto ospedale e devo elogiare la competenza professionle e la gentilezza del personale medico , paramedico ed altri dipendenti ospedalieri
che ringrazio infinitamente
Io ebbi ( ed ho tutt''ora ) la neccessità di usufruire di prestazioni sanitarie di cardiologia, di pronto soccorso, di neurologia e di o.r.l , di codesto ospedale e devo elogiare la competenza professionle e la gentilezza del personale medico , paramedico ed altri dipendenti ospedalieri
che ringrazio infinitamente
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Stamattina mi sono recata in pronto soccorso ho trovato un ambiente sereno personale molto cordiale e professionale. Mi sono sbrigata in poco tempo.
Stamattina mi sono recata in pronto soccorso ho trovato un ambiente sereno personale molto cordiale e professionale. Mi sono sbrigata in poco tempo.
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
BUONGIORNO SONO ARRIVATA AL PRONTO SOCCORSO SABATO 17 LUGLIO 2021 DOVE MI HANNO IMMEDIATAMENTE CURATA PER UNA LIEVE ISCHEMIA DOPODICHE'' SONO STATA SPOSTATA AL REPARTO NEOROLOGIA DIRETTORE DR.SALVATORE AMARU'' E NON POSSO CHE DIRE BENE DA COME SONO STATA CURATA ED ACCUDITA DA TUTTI. UN GRANDE GRAZIE
BUONGIORNO SONO ARRIVATA AL PRONTO SOCCORSO SABATO 17 LUGLIO 2021 DOVE MI HANNO IMMEDIATAMENTE CURATA PER UNA LIEVE ISCHEMIA DOPODICHE'' SONO STATA SPOSTATA AL REPARTO NEOROLOGIA DIRETTORE DR.SALVATORE AMARU'' E NON POSSO CHE DIRE BENE DA COME SONO STATA CURATA ED ACCUDITA DA TUTTI. UN GRANDE GRAZIE
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
È difficile spiegare in poche e semplici parole la nostra esperienza qui in questo reparto. Il Dottore Rava Alessandro purtroppo DAVVERO INCOMPETENTE oltre a non essere un bravo ortepedico sbagliando diagnosi e procedura non ha nessun tatto con i pazienti. Veramente senza parole, non dovrebbero esserci dottori così al servizio di persone bisognose.
È difficile spiegare in poche e semplici parole la nostra esperienza qui in questo reparto. Il Dottore Rava Alessandro purtroppo DAVVERO INCOMPETENTE oltre a non essere un bravo ortepedico sbagliando diagnosi e procedura non ha nessun tatto con i pazienti. Veramente senza parole, non dovrebbero esserci dottori così al servizio di persone bisognose.
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
In questo ospedale AMMAZZANO la gente. Entrata con una microfrattura al bacino, morta per polmonite acuta. I medici hanno confermato che l''infezione e la polmonite sono state prese in ospedale da contagio con paziente nella stessa stanza.

Un mese fa: ricovero. Rifiuto di dimettere il paziente per "analisi"

Sabato 2 novembre mattina: "la paziente è stabile, ha una leggera febbre"

Domenica 3 novembre mattina: "diagnosi: polmonite acuta e infezione, nessuna risposta alla terapia. Probabilità scarse di passare la notte"

Lunedì 4 novembre: Nessuno ha informato i familiari del rischio di contagio, unica spiegazione: "si sà che negli ospedali è così, ecco perchè dimettiamo le persone e consigliamo di andare a casa".

Oltre il danno la BEFFA. La persona è stata tenuta inoltre in una stanza con altri pazienti aventi differenti malattie. Rischio di contagio altissimo, sia per la persona di cui si parla sia per gli altri pazienti. Moriranno anche loro di polmonite? Verranno spostati in altre stanze, così da contagiare altre persone?

Si insegna ai bambini a scuola che stando nella stessa stanza con un malato da contagio virale si prende la medesima malattia.

Sono MACELLAI non medici, la laurea l''avranno comprata online. Non andate in questo ospedale.
In questo ospedale AMMAZZANO la gente. Entrata con una microfrattura al bacino, morta per polmonite acuta. I medici hanno confermato che l''infezione e la polmonite sono state prese in ospedale da contagio con paziente nella stessa stanza.

Un mese fa: ricovero. Rifiuto di dimettere il paziente per "analisi"

Sabato 2 novembre mattina: "la paziente è stabile, ha una leggera febbre"

Domenica 3 novembre mattina: "diagnosi: polmonite acuta e infezione, nessuna risposta alla terapia. Probabilità scarse di passare la notte"

Lunedì 4 novembre: Nessuno ha informato i familiari del rischio di contagio, unica spiegazione: "si sà che negli ospedali è così, ecco perchè dimettiamo le persone e consigliamo di andare a casa".

Oltre il danno la BEFFA. La persona è stata tenuta inoltre in una stanza con altri pazienti aventi differenti malattie. Rischio di contagio altissimo, sia per la persona di cui si parla sia per gli altri pazienti. Moriranno anche loro di polmonite? Verranno spostati in altre stanze, così da contagiare altre persone?

Si insegna ai bambini a scuola che stando nella stessa stanza con un malato da contagio virale si prende la medesima malattia.

Sono MACELLAI non medici, la laurea l''avranno comprata online. Non andate in questo ospedale.
Riferito al reparto di MEDICINA INTERNA
....che dire della Psichiatria, a mio avviso il fiore all''Occhiello del nostro Ospedale: sono stata ricovarata due anni fa per una recidiva tramite ricovero volontario e devo dire che sia il personale medico che paramedico e stato o meglio si è comportato in modo esemplare con Tutti Noi pazienti psichiatrici, un ringraziamento e un saluto a tutto lo Staff medico e non, Carla Bussone.
....che dire della Psichiatria, a mio avviso il fiore all''Occhiello del nostro Ospedale: sono stata ricovarata due anni fa per una recidiva tramite ricovero volontario e devo dire che sia il personale medico che paramedico e stato o meglio si è comportato in modo esemplare con Tutti Noi pazienti psichiatrici, un ringraziamento e un saluto a tutto lo Staff medico e non, Carla Bussone.
Riferito al reparto di PSICHIATRIA
Che dire .... la buona sanità esiste eccome .... ancora grazie agli angeli del reparto di anestesia e terapia intensiva, se non fosse stato per loro mio papà ci avrebbe lasciati la notte di Natale. Meno male che sono scesi in pronto soccorso , lo hanno preso e portato immediatamente in terapia intensiva , uno staff gentile e competente lo ha ribaltato come un calzino tra intubazione e coma farmacologico dopo due mesi finalmente è tornato a casa .... è un ringraziamento particolare va al reparto di otorinolaringoiatra che ha seguito il caso e scoperto cosa avesse .... insomma siete una bellissima equipe .... grazie infinite di esistere
Che dire .... la buona sanità esiste eccome .... ancora grazie agli angeli del reparto di anestesia e terapia intensiva, se non fosse stato per loro mio papà ci avrebbe lasciati la notte di Natale. Meno male che sono scesi in pronto soccorso , lo hanno preso e portato immediatamente in terapia intensiva , uno staff gentile e competente lo ha ribaltato come un calzino tra intubazione e coma farmacologico dopo due mesi finalmente è tornato a casa .... è un ringraziamento particolare va al reparto di otorinolaringoiatra che ha seguito il caso e scoperto cosa avesse .... insomma siete una bellissima equipe .... grazie infinite di esistere
Riferito al reparto di TERAPIA INTENSIVA
Il 22/11/2018 mia figlia al 7 mese di gravidanza a seguito di una crisi respiratoria è stata ricoverata in terapia intensiva tutto lo staff coordinato dai medici Grio Michele e Parlanti Massimiliano si sono attivati immediatamente e grazie anche all’intervento dei colleghi di Ginecologia hanno fatto nascere la mia nipotina che ora è in terapia intensiva al TIN del Sant’Anna e salvato la vita a ns figlia
In questi terribili 8 giorni di attesa non ci hanno mai fatto smettere di sperare che si risvegliasse dal coma farmacologico e non potrò mai dimenticare quanta professionalità unita ad una dose di umanità ci hanno riservato
Ci sono mestieri onorevoli ed onesti ma quello di questi medici che ogni giorno si mettono a disposizione dei malati e fanno di ogni caso ...un caso da risolvere merita di essere evidenziato
Questo è un reparto di effettiva efficienza e mi sembra il minimo dichiararlo;siamo troppo abituati a leggere di episodi di malasanità che purtroppo esiste e che va sanata, per contro all’8 piano dell’ospedale dì Rivoli ci sono persone medici,anestesisti e infermieri, tutti, che lavorano efficacemente e non dimenticano di essere sopratutto delle persone con una grande carica di umanità
Grazie ancora a tutti
Dopo questa terribile esperienza rimarrà per sempre nel nostro cuore il vostro ricordo fatto di parole, strette di mano e abbracci
Siete stati meravigliosi
Appena Guendalina e la piccola Morgana saranno in grado verranno a trovarvi e loro saranno per voi la dimostrazione vivente di quanto siete riusciti a fare
Con immensa stima e grande affetto
Famiglia Govoni
Il 22/11/2018 mia figlia al 7 mese di gravidanza a seguito di una crisi respiratoria è stata ricoverata in terapia intensiva tutto lo staff coordinato dai medici Grio Michele e Parlanti Massimiliano si sono attivati immediatamente e grazie anche all’intervento dei colleghi di Ginecologia hanno fatto nascere la mia nipotina che ora è in terapia intensiva al TIN del Sant’Anna e salvato la vita a ns figlia
In questi terribili 8 giorni di attesa non ci hanno mai fatto smettere di sperare che si risvegliasse dal coma farmacologico e non potrò mai dimenticare quanta professionalità unita ad una dose di umanità ci hanno riservato
Ci sono mestieri onorevoli ed onesti ma quello di questi medici che ogni giorno si mettono a disposizione dei malati e fanno di ogni caso ...un caso da risolvere merita di essere evidenziato
Questo è un reparto di effettiva efficienza e mi sembra il minimo dichiararlo;siamo troppo abituati a leggere di episodi di malasanità che purtroppo esiste e che va sanata, per contro all’8 piano dell’ospedale dì Rivoli ci sono persone medici,anestesisti e infermieri, tutti, che lavorano efficacemente e non dimenticano di essere sopratutto delle persone con una grande carica di umanità
Grazie ancora a tutti
Dopo questa terribile esperienza rimarrà per sempre nel nostro cuore il vostro ricordo fatto di parole, strette di mano e abbracci
Siete stati meravigliosi
Appena Guendalina e la piccola Morgana saranno in grado verranno a trovarvi e loro saranno per voi la dimostrazione vivente di quanto siete riusciti a fare
Con immensa stima e grande affetto
Famiglia Govoni
Riferito al reparto di TERAPIA INTENSIVA
Al Pronto Soccorso sono stata ricevuta dalla dott.ssa TATARCIUC SIMONA IULIA la quale, con accoglienza empatica, ha diagnosticato l'origine del mio dolore e prescritto la cura adeguata (con successo).
Il tutto con comprensione, gentilezza e umanità.
Ringrazio sentitamente, in particolare per l'importante "rapporto con il paziente".
Ornella Favaro (6/11/17)
Al Pronto Soccorso sono stata ricevuta dalla dott.ssa TATARCIUC SIMONA IULIA la quale, con accoglienza empatica, ha diagnosticato l'origine del mio dolore e prescritto la cura adeguata (con successo).
Il tutto con comprensione, gentilezza e umanità.
Ringrazio sentitamente, in particolare per l'importante "rapporto con il paziente".
Ornella Favaro (6/11/17)
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO

Specializzazione


Cerca una patologia per vedere come viene curata in questo ospedale:

Reparti

Indirizzo

Ospedale di Rivoli

via rivalta, 29 - rivoli (TO)
Contatta l'ospedale

L'innovazione di oggi,la salute di domani

Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute

Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.