Villa Iris


Non possiamo dare un voto alle strutture private in quanto il Ministero della Salute non ne pubblica i dati di attività

2 Recensioni (non influenzano il voto)

Paziente di 90 anni portata in struttura dopo intervento in seguito a frattura del femore. Due giorni dopo il suo arrivo, le viene somministrata la quarta dose del vaccino per il covid, che l''ha debilitata a tale punto da dover sospendere la fisioterapia.
Nei giorni seguenti le viene fatto un tampone che dà esito positivo. Senza spiegazione alcuna, viene prelevata malamente dalla camera e isolata nel reparto covid. La signora è asintomatica ma, come da protocollo, non può accedere alla palestra.
Il primario sostiene che un fisioterapista va regolarmente in camera per farla muovere un minimo.... cosa che non è mai stata fatta!
Durante la settimana di isolamento le si gonfia una gamba, i medici sospettano una trombosi, ma essendo in isolamento non si può fare l''ecodoppler. Per fortuna continuano la somministrazione di Eparina, aumentando le dosi.
Il settimo giorno di isolamento il test è finalmente negativo! Viene fissato l''esame per il giorno seguente. Esame che verrà annullato appena la struttura viene a conoscenza che i parenti decidono di trasferire la paziente. Scelta saggia, perché la signora, fuori da lì, è subito rinata.
Se ce ne fosse ancora bisogno, questa è la conferma della poca professionalità e serietà di questa "struttura".
Permettetemi ancora tre riflessioni....
- La fisioterapia è fondamentale per il recupero post-operatorio, va fatta con con continuità, dai primissimi giorni dopo l''intervento, pena rimanere su una sedia a rotelle, soprattutto per soggetti in età avanzata che hanno un recupero molto lento.
- Come ha potuto contrarre il covid, visto che nessuno può accedere in alcun modo alla struttura durante la degenza e il personale ha l''obbligo di vaccinazione, ma soprattutto dev''essere sottoposto a regolare tampone?
- Nelle altre strutture le visite, con le dovute precauzioni, sono consentite......

Un consiglio spassionato: EVITATE QUESTA STRUTTURA!!!
Paziente di 90 anni portata in struttura dopo intervento in seguito a frattura del femore. Due giorni dopo il suo arrivo, le viene somministrata la quarta dose del vaccino per il covid, che l''ha debilitata a tale punto da dover sospendere la fisioterapia.
Nei giorni seguenti le viene fatto un tampone che dà esito positivo. Senza spiegazione alcuna, viene prelevata malamente dalla camera e isolata nel reparto covid. La signora è asintomatica ma, come da protocollo, non può accedere alla palestra.
Il primario sostiene che un fisioterapista va regolarmente in camera per farla muovere un minimo.... cosa che non è mai stata fatta!
Durante la settimana di isolamento le si gonfia una gamba, i medici sospettano una trombosi, ma essendo in isolamento non si può fare l''ecodoppler. Per fortuna continuano la somministrazione di Eparina, aumentando le dosi.
Il settimo giorno di isolamento il test è finalmente negativo! Viene fissato l''esame per il giorno seguente. Esame che verrà annullato appena la struttura viene a conoscenza che i parenti decidono di trasferire la paziente. Scelta saggia, perché la signora, fuori da lì, è subito rinata.
Se ce ne fosse ancora bisogno, questa è la conferma della poca professionalità e serietà di questa "struttura".
Permettetemi ancora tre riflessioni....
- La fisioterapia è fondamentale per il recupero post-operatorio, va fatta con con continuità, dai primissimi giorni dopo l''intervento, pena rimanere su una sedia a rotelle, soprattutto per soggetti in età avanzata che hanno un recupero molto lento.
- Come ha potuto contrarre il covid, visto che nessuno può accedere in alcun modo alla struttura durante la degenza e il personale ha l''obbligo di vaccinazione, ma soprattutto dev''essere sottoposto a regolare tampone?
- Nelle altre strutture le visite, con le dovute precauzioni, sono consentite......

Un consiglio spassionato: EVITATE QUESTA STRUTTURA!!!
Sono stata quasi un mese. Che incubo !! Nn è reparto riabilitazione, ma un reparto lunga degenza, pazienti affetti da demenzia senile, tutti nn autosufficienti, molto anziani, per cui riabilitazione zero. Le infermiere
e le oss, poveretto fanno quello che possono, professionalità zero, un luogo che una persona sana di mente nn deve recarsi. Tutto pessimo, molto odore di cacca e pipi. BASTA nn andateci per le persone che necessitano di riabilitazione.
Sono stata quasi un mese. Che incubo !! Nn è reparto riabilitazione, ma un reparto lunga degenza, pazienti affetti da demenzia senile, tutti nn autosufficienti, molto anziani, per cui riabilitazione zero. Le infermiere
e le oss, poveretto fanno quello che possono, professionalità zero, un luogo che una persona sana di mente nn deve recarsi. Tutto pessimo, molto odore di cacca e pipi. BASTA nn andateci per le persone che necessitano di riabilitazione.

Indirizzo

Villa Iris

via cesare pavese, 12 - pianezza (TO)
Contatta l'ospedale

L'innovazione di oggi,la salute di domani

Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute

Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.