Azienda Ospedaliero-Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino

9.2

La struttura

Questa struttura risulta nel suo complesso ottima e nell'ultimo periodo la sua valutazione è stabile.

E' un ospedale grande e questo è un vantaggio perché le strutture più grandi generalmente possono sostenere i costi delle professionalità e delle tecnologie necessarie a garantire il massimo livello di efficienza e sicurezza.

E' un ospedale specializzato che gestisce molti pazienti in reparti specializzati.



Distaccamenti di questo ospedale

Ospedale Dermatologico San Lazzaro VIA CHERASCO - Torino (TO)
San Giovanni - Antica sede VIA CAVOUR CAMILLO BENSO - Torino (TO)
San Giovanni Battista Molinette CORSO LAZZARI FRANCESCO DETTO IL BRAMANT - Torino (TO)

5 Recensioni (non influenzano il voto)

Reparto con medici
gentile preparati , professionali e umani,infermieri umani gentili preparatie professionalità ottimo centro trapianti uno dei fiori all''occhiello italiano
Reparto con medici
gentile preparati , professionali e umani,infermieri umani gentili preparatie professionalità ottimo centro trapianti uno dei fiori all''occhiello italiano
Riferito al reparto di NEFROLOGIA (ABILITAZIONE AL TRAPIANTO)
Sono stata seguita dal Dott.Simone Ferrero,che oltre ad essere molto competente è molto gentile e disponibile.
Ho apprezzato anche moltissimo il personale infermieristico,così come gli 0SS.
Sono stata seguita dal Dott.Simone Ferrero,che oltre ad essere molto competente è molto gentile e disponibile.
Ho apprezzato anche moltissimo il personale infermieristico,così come gli 0SS.
Riferito al reparto di EMATOLOGIA
Scrivo su questo sito perchè non ho trovato un sito relativo alle recensioni sul vaccino Covid. Volevo complimentarmi (con il Dottor Curcio e la Dottoressa Mulareno che ho conosciuto in occasione della mia prima vaccinazione Covid nel Centro Vaccinale Lingotto) per la professionalità, la gentilezza e l''umanità dimostrata in tale occasione. Complimenti anche a tutto lo staff presente, a partire dai carabinieri che ci hanno accolto all''ingresso del Centro. GRAZIE ANCORA! F.P.
Scrivo su questo sito perchè non ho trovato un sito relativo alle recensioni sul vaccino Covid. Volevo complimentarmi (con il Dottor Curcio e la Dottoressa Mulareno che ho conosciuto in occasione della mia prima vaccinazione Covid nel Centro Vaccinale Lingotto) per la professionalità, la gentilezza e l''umanità dimostrata in tale occasione. Complimenti anche a tutto lo staff presente, a partire dai carabinieri che ci hanno accolto all''ingresso del Centro. GRAZIE ANCORA! F.P.
Riferito al reparto di PNEUMOLOGIA
Ho sostituito la valvola mitralica con conseguente inserimento di peacemaker. La mia forse è una storia particolare ma non ho ricevuto un post operazione molto ben monitorato.
Al contrario. Per aver avuto complicazioni x via di una polmonite con aspergillus fumigatus, nel post operazione sono stato trasferito in un altro ospedale dove non ho potuto seguire la normale procedura post operatoria che hanno seguito tutti. Addirittura al momento non ho ancora potuto fare la prima visita cardiochirurgica di controllo.
Non è vero che essendo un ospedale grande è più seguito di altri. Io trovo che ci siano ottimi medici che operano ma le persone sono trattate come in una catena di montaggio. Come da tutte le parti, ci sono ottimi infermieri umani e che si fanno in 4; ma sono una minoranza.
La struttura è vecchia e delle volte molto trascurata specialmente nei tunnel di trasferimento tra reparti. Infissi e servizi igienici.
Ho sostituito la valvola mitralica con conseguente inserimento di peacemaker. La mia forse è una storia particolare ma non ho ricevuto un post operazione molto ben monitorato.
Al contrario. Per aver avuto complicazioni x via di una polmonite con aspergillus fumigatus, nel post operazione sono stato trasferito in un altro ospedale dove non ho potuto seguire la normale procedura post operatoria che hanno seguito tutti. Addirittura al momento non ho ancora potuto fare la prima visita cardiochirurgica di controllo.
Non è vero che essendo un ospedale grande è più seguito di altri. Io trovo che ci siano ottimi medici che operano ma le persone sono trattate come in una catena di montaggio. Come da tutte le parti, ci sono ottimi infermieri umani e che si fanno in 4; ma sono una minoranza.
La struttura è vecchia e delle volte molto trascurata specialmente nei tunnel di trasferimento tra reparti. Infissi e servizi igienici.
Riferito al reparto di CARDIOCHIRURGIA
Persone molto gentili proffessionali disponibili ,ringrazio la dottoressa torrani ,dottor ottobrelli che anno molta pazienza e gli sento vicino e tutti infermieri .grazie mancini
Persone molto gentili proffessionali disponibili ,ringrazio la dottoressa torrani ,dottor ottobrelli che anno molta pazienza e gli sento vicino e tutti infermieri .grazie mancini
Riferito al reparto di MEDICINA INTERNA

Specializzazione

9.2

Specializzazione in vene varicose


Per varicosi o malattia varicosa si intende una dilatazione patologica permanente di una vena associata a una modificazione di tipo regressivo delle pareti venose. Tale dilatazione può essere localizzata, con almeno una zona di nodosità, o diffusa. Spesso, nel linguaggio comune, ci si riferisce a tale patologia con la locuzione vene varicose.


Perché questo voto?

La ottima valutazione per la specializzazione in vene varicose deriva in primo luogo dal fatto che questa struttura tratta molti pazienti con questa patologia, inoltre i reparti in cui li cura risultano essere buoni, con valutazione molto superiore alla media nazionale.


Perché il voto cambia?
Il voto generale di questo ospedale è 8.2 ed è la media della specializzazione in ciascuna patologia. Il voto diventa più preciso quando si analizza una patologia perché è possibile raffinare la valutazione con alcuni parametri aggiuntivi, quali ad esempio il numero di casi trattati e gli esiti degli interventi per la patologia ricercata.
Viene inoltre valutata la completezza dell'offerta all'interno dell'ospedale: ad esempio valutiamo positivamente la presenza di un reparto di terapia intensiva neonatale a fianco al reparto di ostetricia e ginecologia, poichè la struttura è attrezzata per gestire eventuali complicazioni.

Trova gli ospedali più specializzati nella cura di questa patologia


Cerca un'altra patologia per vedere come viene curata in questo ospedale:

Reparti

Indirizzo

Azienda Ospedaliero-Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino

corso bramante, 88 - torino (TO)
Contatta l'ospedale

L'innovazione di oggi,la salute di domani

Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute

Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.