La struttura
Questa struttura risulta nel suo complesso molto buona e nell'ultimo periodo la sua valutazione è in rialzo.
Andamento del voto
12 Recensioni (non influenzano il voto)
Scrivi una recensione
Specializzazione
Reparti
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di cardiochirurgia si trattano: chirurgia del cuore e dei vasi sanguigni ad esso collegati. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 4.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 12 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 14 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 22 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di cardiologia si trattano: malattie cardiovascolari acquisite o congenite. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 18 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia generale si trattano: chirurgia della cavità addominale (intestino, esofago, stomaco, colon, fegato, cistifellea, tiroide, ernie). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 10 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 7 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 38 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia plastica si trattano: correzione dei difetti morfologico-funzionali o delle perdite di sostanza di svariati tessuti. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 3 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 7 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 9 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia vascolare si trattano: riparazione, derivazione, sostituzione e rimozione di arterie e vene. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di ematologia si trattano: sangue e organi che compongono il sistema emopoietico. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 14 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 16 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 17 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di gastroenterologia si trattano: malattie del tratto gastrointestinale. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 13 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di malattie endocrine si trattano: patologie delle ghiandole endocrine (ghiandola ipofisaria, ipotalamo, tiroide e paratiroidi, ghiandole surrenali, pancreas). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 13 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 11 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di medicina interna si trattano: prevenzione, diagnosi, terapia non chirurgica di tutti gli organi di un individuo (cuore, polmoni, reni, fegato ecc). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 16 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 56 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
In questo reparto hai diritto a 0 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 3 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 3 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 5 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di medicina riabilitativa si trattano: terapia e riabilitazione di disabilità conseguenti a malattie invalidanti, lungodegenti. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 22 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 25 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 25 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di nefrologia si trattano: malattie renali, ipertensione arteriosa, disordini dell'acqua e degli elettroliti corporei. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 16 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 10 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di neonatologia si trattano: cura medica dei neonati, specialmente delle malattie neonatali e delle nascite premature. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 10 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
In questo reparto hai diritto a al giorno. La degenza media in questo reparto è di 121 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 56 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 31 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di neurologia si trattano: patologie del sistema nervoso centrale e periferico. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 11 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 23 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di oculistica si trattano: terapia delle malattie dell'occhio, correzione dei vizi refrattivi, patologie oculari. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 2 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 6 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di odontoiatria e stomatologia si trattano: patologie che colpiscono denti, gengive, ossa mascellari, articolazioni temporo-mandibolari, ghiandole salivari, tessuti neuro-m. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 2 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 3 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 4 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di ortopedia e traumatologia si trattano: trattamento dei problemi del sistema muscolo-scheletrico ( ossa, articolazioni, legamenti, tendini, muscoli e nervi). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 10 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 32 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di ostetricia e ginecologia si trattano: patologia dell'apparato genitale femminile. Assistenza alla donna durante la gravidanza, il parto ed il puerperio. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 30 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di otorinolaringoiatria si trattano: trattamento medico e chirurgico delle patologie dell'orecchio, del naso, della faringe, della laringe e delle altre strutture co. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 4 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 11 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di pneumologia si trattano: malattie dell'apparato respiratorio. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 14 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 11 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 21 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di pronto soccorso si trattano: prime cure in tutti i casi di urgenza ed emergenza. In questo reparto hai diritto a 15 minuti di assistenza medica e 0.5 ore di assistenza infermieristica al giorno.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di psichiatria si trattano: prevenzione, cura e riabilitazione dei disturbi mentali. In questo reparto hai diritto a 64 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 16 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 13 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 14 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di recupero e riabilitazione funzionale si trattano: trattamento rieducativo e riabilitativo a seguito di problematiche ortopediche, neurologiche, respiratorie o di incontinenza. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 39 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 25 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 38 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di reumatologia si trattano: Patologie a carico dell'apparato muscolo-scheletrico e dei tessuti connettivi dell'organismo. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 19 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 8 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di terapia intensiva si trattano: cure intensive al paziente critico. Supporto delle funzioni vitali, monitoraggio continuo, intervento immediato. In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 18 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 15 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di terapia intensiva neonatale si trattano: cure intensive al neonato critico. Supporto delle funzioni vitali, monitoraggio continuo, intervento immediato. In questo reparto hai diritto a al giorno. La degenza media in questo reparto è di 21 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 16 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 9 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di unita` coronarica si trattano: trattamento tempestivo di condizioni di emergenza cardiovascolare (per esempio infarto miocardico). In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 6 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 5 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 8 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di urologia si trattano: patologie a carico dell'apparato genito-urinario maschile (reni, ureteri, vescica, prostata, organi genitali esterni). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 6 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 16 posti letto in Italia.
Indirizzo
Ospedale Mauriziano Umberto I di Torino
via ferdinando magellano, 1 - torino (TO) Contatta l'ospedaleI migliori ospedali nei dintorni

L'innovazione di oggi,la salute di domani
Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute
Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.
Se i vostri bambini non avranno alcun problema durante il parto, al massimo ve la cavate solo con una brutta esperienza ospedaliera e poi a casa, ma se sorgono complicazioni qui scoppia la tragedia! Io ho avuto un parto naturale. Nessuna complicazione durante la gravidanza, apparentemente tutto nella norma, ma dopo il parto, a parte l''assistenza nulla nei miei confronti che avevo perso 600 cc di sangue ed ero a pezzi, la negligenza anche nei confronti di queste piccole creature è disarmante! Mio figlio fin dal primo momento non è mai riuscito ad espellere spontaneamente il meconio, non si attaccava al seno e vomitava verde. Fatto presente costantemente questa situazione alle infermiere ed ai medici di turno, mi si rispondeva costantemente che fosse TUTTO NORMALE! Dopo due giorni, mi si parla di dimissioni, ma a quel punto sottolineo che finché mio figlio non si nutre e fa cacca, espellendo innanzitutto il meconio ancora non espulso, non ci dimettiamo. A quel punto mio figlio viene portato al nido con fare scocciato e dopo pochi minuti mi viene riconsegnato facendomi credere che avesse fatto cacca spontaneamente mentre loro lo avevano solo "stimolato", mi avevano anche messo una bella "X" sulla tabella nella casella "cacca". In effetti il bambino subito dopo si attacca al seno e quindi felici e contenti veniamo dimessi, ma una volta a casa, durante la notte succede qualcosa. Il bambino riprende a non mangiare, strillava fin quando non comincia di nuovo a vomitare. Il giorno dopo quella notte infernale, stessa cosa, il bambino non mangia, con l''aggravante che improvvisamente inizia a rigettare dalla bocca una sostanza marrone (scopriremo successivamente che si trattava di sostanze fecali), controllo subito il pannolino e metabolizzo che non aveva ancora fatto altra cacca dalle dimissioni! Chiamo immediatamente il reparto di ostetricia raccontando il tutto. Lasciando stare la telefonata assolutamente imbarazzante, dopo poco mi ritrovo in sala d''attesa ad aspettare notizie del mio piccolo che invece viene portato al reparto intensivo. Dopo pochi minuti la così detta "dottoressa" esce dal reparto e mi dice: "Ma non ha visto che il bambino aveva la pancia gonfia? Mah? Comunque il bambino lo ricoveriamo, lei se vuole può decidere se essere ricoverata anche e restare qui in struttura, oppure tornare a casa, veda lei". Ovviamente mi son fatta nuovamente ricoverare, non riuscendo a rispondere nulla a quella dottoressa, ero shockata!
Mio figlio è nato con quella pancia ed eravamo stati dimessi solo il giorno prima da lei stessa. Giro anche io la stessa domanda: "Lei dottoressa non si era accorta di quella pancia?"
Comunque, rimaniamo lì un''altra notte e un''altra mezza giornata del giorno dopo, per poi essere trasferiti al Sant''Anna al reparto del T.I.N.O. dove mio figlio viene assistito per settimane dal personale del reparto e seguito dai chirurghi del Regina Margherita. Mio figlio viene preso in tempo...Ho scoperto che il vomito verde, "gentili" infermieri e dottori del Mauriziano del reparto di ostetricia, non è mai normale! E se non si fa cacca SPONTANEAMENTE non si può essere dimessi! Cosa mandate la gente a morire a casa così la colpa è loro? Avanti un altro! Solo successivamente ho scoperto che per "stimolazione", intendevano cioè infilare un lungo sondino nel retto per poi tirare il tutto con una siringa. Questo non è fare la cacca, ma tirarla artificialmente! Con quale criterio ci avete dimessi?
Alla fine al mio piccolo è stata diagnosticata una malattia rara al colon, quindi non avrebbe mai potuto fare cacca. Chissà la "X" sulla tabella da dove sarà uscita, avranno fatto un miracolo in estemporanea o meglio imbrogliano la gente a discapito della loro salute, in questo caso parliamo di appena nati. Adesso faccio parte di un''associazione specifica per la malattia di mio figlio ed ho scoperto che se non si interviene subito su questi bambini con questa malattia, dopo 5 giorni dalla nascita si può avere il decesso! Con il mio bambino erano passati già 3 giorni e mezzo...
AVREI DOVUTO DENUNCIARE L''OSPEDALE ED I MEDICI del reparto!
Ma sto combattendo la malattia di mio figlio e credo che questa battaglia mi basti già, ciò nonostante mi sono sentita in diritto di lasciare comunque questa recensione per avvertire i futuri genitori e denunciare, se così si può dire, in altro modo questa struttura.
Fate solo le scelte migliori per i vostri bambini!
NB. Mi hanno detto che in questi casi, di fronte a questi eventi assurdi e terrificanti i medici nonostante tutto cadono sempre in piedi, perché loro agiscono sempre in buona fede. Ma qui la buona fede è proprio lontana! Qui la negligenza è palese! La presa in giro è palese e l''incompetenza è allarmante! Cadono sempre in piedi...ma dovrebbero cadere in ginocchio e capire che hanno scelto di lavorare per salvare vite umane e no (con tutto rispetto per chi lo fa) di vendere banane al mercato, che se ne cade una pazienza, non fa nulla. Se non siete in grado di svolgere il vostro ruolo e/o non avete voglia, dimettetevi ed andate a vendere banane!
Lidia Macrì
Se i vostri bambini non avranno alcun problema durante il parto, al massimo ve la cavate solo con una brutta esperienza ospedaliera e poi a casa, ma se sorgono complicazioni qui scoppia la tragedia! Io ho avuto un parto naturale. Nessuna complicazione durante la gravidanza, apparentemente tutto nella norma, ma dopo il parto, a parte l''assistenza nulla nei miei confronti che avevo perso 600 cc di sangue ed ero a pezzi, la negligenza anche nei confronti di queste piccole creature è disarmante! Mio figlio fin dal primo momento non è mai riuscito ad espellere spontaneamente il meconio, non si attaccava al seno e vomitava verde. Fatto presente costantemente questa situazione alle infermiere ed ai medici di turno, mi si rispondeva costantemente che fosse TUTTO NORMALE! Dopo due giorni, mi si parla di dimissioni, ma a quel punto sottolineo che finché mio figlio non si nutre e fa cacca, espellendo innanzitutto il meconio ancora non espulso, non ci dimettiamo. A quel punto mio figlio viene portato al nido con fare scocciato e dopo pochi minuti mi viene riconsegnato facendomi credere che avesse fatto cacca spontaneamente mentre loro lo avevano solo "stimolato", mi avevano anche messo una bella "X" sulla tabella nella casella "cacca". In effetti il bambino subito dopo si attacca al seno e quindi felici e contenti veniamo dimessi, ma una volta a casa, durante la notte succede qualcosa. Il bambino riprende a non mangiare, strillava fin quando non comincia di nuovo a vomitare. Il giorno dopo quella notte infernale, stessa cosa, il bambino non mangia, con l''aggravante che improvvisamente inizia a rigettare dalla bocca una sostanza marrone (scopriremo successivamente che si trattava di sostanze fecali), controllo subito il pannolino e metabolizzo che non aveva ancora fatto altra cacca dalle dimissioni! Chiamo immediatamente il reparto di ostetricia raccontando il tutto. Lasciando stare la telefonata assolutamente imbarazzante, dopo poco mi ritrovo in sala d''attesa ad aspettare notizie del mio piccolo che invece viene portato al reparto intensivo. Dopo pochi minuti la così detta "dottoressa" esce dal reparto e mi dice: "Ma non ha visto che il bambino aveva la pancia gonfia? Mah? Comunque il bambino lo ricoveriamo, lei se vuole può decidere se essere ricoverata anche e restare qui in struttura, oppure tornare a casa, veda lei". Ovviamente mi son fatta nuovamente ricoverare, non riuscendo a rispondere nulla a quella dottoressa, ero shockata!
Mio figlio è nato con quella pancia ed eravamo stati dimessi solo il giorno prima da lei stessa. Giro anche io la stessa domanda: "Lei dottoressa non si era accorta di quella pancia?"
Comunque, rimaniamo lì un''altra notte e un''altra mezza giornata del giorno dopo, per poi essere trasferiti al Sant''Anna al reparto del T.I.N.O. dove mio figlio viene assistito per settimane dal personale del reparto e seguito dai chirurghi del Regina Margherita. Mio figlio viene preso in tempo...Ho scoperto che il vomito verde, "gentili" infermieri e dottori del Mauriziano del reparto di ostetricia, non è mai normale! E se non si fa cacca SPONTANEAMENTE non si può essere dimessi! Cosa mandate la gente a morire a casa così la colpa è loro? Avanti un altro! Solo successivamente ho scoperto che per "stimolazione", intendevano cioè infilare un lungo sondino nel retto per poi tirare il tutto con una siringa. Questo non è fare la cacca, ma tirarla artificialmente! Con quale criterio ci avete dimessi?
Alla fine al mio piccolo è stata diagnosticata una malattia rara al colon, quindi non avrebbe mai potuto fare cacca. Chissà la "X" sulla tabella da dove sarà uscita, avranno fatto un miracolo in estemporanea o meglio imbrogliano la gente a discapito della loro salute, in questo caso parliamo di appena nati. Adesso faccio parte di un''associazione specifica per la malattia di mio figlio ed ho scoperto che se non si interviene subito su questi bambini con questa malattia, dopo 5 giorni dalla nascita si può avere il decesso! Con il mio bambino erano passati già 3 giorni e mezzo...
AVREI DOVUTO DENUNCIARE L''OSPEDALE ED I MEDICI del reparto!
Ma sto combattendo la malattia di mio figlio e credo che questa battaglia mi basti già, ciò nonostante mi sono sentita in diritto di lasciare comunque questa recensione per avvertire i futuri genitori e denunciare, se così si può dire, in altro modo questa struttura.
Fate solo le scelte migliori per i vostri bambini!
NB. Mi hanno detto che in questi casi, di fronte a questi eventi assurdi e terrificanti i medici nonostante tutto cadono sempre in piedi, perché loro agiscono sempre in buona fede. Ma qui la buona fede è proprio lontana! Qui la negligenza è palese! La presa in giro è palese e l''incompetenza è allarmante! Cadono sempre in piedi...ma dovrebbero cadere in ginocchio e capire che hanno scelto di lavorare per salvare vite umane e no (con tutto rispetto per chi lo fa) di vendere banane al mercato, che se ne cade una pazienza, non fa nulla. Se non siete in grado di svolgere il vostro ruolo e/o non avete voglia, dimettetevi ed andate a vendere banane!
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA
Alfonso Santambrogio
Riferito al reparto di CHIRURGIA VASCOLARE
Gabriela Alexandru
Riferito al reparto di REUMATOLOGIA
Gabriela Alexandru
Riferito al reparto di REUMATOLOGIA
Gabriela Alexandru
Riferito al reparto di REUMATOLOGIA
Giorgio Angelo Savio
Riferito al reparto di CARDIOCHIRURGIA
Ieri mi sono recata per il secondo ciclo di chemio terapia. Purtroppo ho avuto un problema allergico e di conseguenza uno shock anafilattico con tutti i problemi che ne sono conseguiti. Voglio ringraziare il personale infermieristico e medico ( oncologa e anestesista) di turno per la tempestività nell'' intervenire, per la professionalità, e per le cure amorevoli prestatami. Grazie ancora
Graziella Paradiso
Ieri mi sono recata per il secondo ciclo di chemio terapia. Purtroppo ho avuto un problema allergico e di conseguenza uno shock anafilattico con tutti i problemi che ne sono conseguiti. Voglio ringraziare il personale infermieristico e medico ( oncologa e anestesista) di turno per la tempestività nell'' intervenire, per la professionalità, e per le cure amorevoli prestatami. Grazie ancora
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA
Maria Emanuela Altana
Riferito al reparto di MEDICINA INTERNA
Nuccia Pizzy
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA
Sono trovata bene
Nicoletta Canella
Sono trovata bene
Riferito al reparto di MALATTIE ENDOCRINE
A A
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Mario piana
Riferito al reparto di OCULISTICA