La struttura
Questa struttura risulta nel suo complesso pessima e nell'ultimo periodo la sua valutazione è stabile.
0 Recensioni (non influenzano il voto)
Specializzazione
Reparti
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di astanteria si trattano: prime cure in tutti i casi di urgenza ed emergenza. Reparto dedicato alla breve osservazione. In questo reparto hai diritto a 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 2 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia generale si trattano: chirurgia della cavità addominale (intestino, esofago, stomaco, colon, fegato, cistifellea, tiroide, ernie). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 7 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 38 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di medicina interna si trattano: prevenzione, diagnosi, terapia non chirurgica di tutti gli organi di un individuo (cuore, polmoni, reni, fegato ecc). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 56 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di ostetricia e ginecologia si trattano: patologia dell'apparato genitale femminile. Assistenza alla donna durante la gravidanza, il parto ed il puerperio. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 4 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 30 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di pediatria si trattano: sviluppo psicofisico dei bambini, diagnosi e terapia delle malattie infantili.. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 3 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 15 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di pneumologia si trattano: malattie dell'apparato respiratorio. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 8 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 11 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 21 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di pronto soccorso si trattano: prime cure in tutti i casi di urgenza ed emergenza. In questo reparto hai diritto a 15 minuti di assistenza medica e 0.5 ore di assistenza infermieristica al giorno.
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di urologia si trattano: patologie a carico dell'apparato genito-urinario maschile (reni, ureteri, vescica, prostata, organi genitali esterni). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 4 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 16 posti letto in Italia.
News
In ospedale con la coperta bruciata: la foto sui social surriscalda il ...
OSIMO - Una coperta sporca e bruciata utilizzata per un anziano ricoverato nel reparto di Medicina del Ss. Benvenuto e Rocco. La foto pubblicata dal figlio del paziente su Facebook ha fatto molto scalpore ieri, con tanti commenti di vergogna e un dibattito di nuovo infocato sui servizi sanitari osimani.
Corriere Adriatico, 24 Marzo 2018
L'ospedale ora è dell'Inrca «Così è salvo» «No, è svenduto»
OSIMO - L'ospedale di Osimo è diventato parte integrante dell'Inrca: dall'altro ieri non è più dell'Azienda sanitaria regionale ma dell'Istituto...
Corriere Adriatico, 03 Gennaio 2018
La farmacia dell'ospedale è chiusa: pazienti costretti a fare i pendolari
OSIMO - La farmacia dell'ospedale ha chiuso i battenti. Le ultime scorte del magazzino sono state portate via venerdì in previsione dell'unione tra Osimo e Inrca che...
Corriere Adriatico, 24 Dicembre 2017
Osimo, il Tar non blocca la chiusura all'ospedale non si nasce più
Il Tar delle Marche ha respinto l'istanza con cui il Comune di Osimo chiedeva la sospensiva della deliberazione dell'Asur che dispone la chiusura del Punto nascita dell'ospedale cittadino, perchè non raggiunge i mille parti l'anno.
Il Messaggero, 23 Gennaio 2016
Scrivi una recensione per primo!