Ospedale Madonna Del Soccorso

5.4

La struttura

Questa struttura risulta nel suo complesso sotto la media e nell'ultimo periodo la sua valutazione è stabile.

E' un ospedale grande e questo è un vantaggio perché le strutture più grandi generalmente possono sostenere i costi delle professionalità e delle tecnologie necessarie a garantire il massimo livello di efficienza e sicurezza.

E' un ospedale poco specializzato che gestisce pochi pazienti o che ha tanti reparti poco specializzati.



Andamento del voto

3 Recensioni (non influenzano il voto)

Sono commossa nel ripensare ai 10 giorni di ricovero di mia nonna, terminato con la fine della sua vita. Lei non si è resa conto di nulla essendo in stato vegetativo. Ma noi familiari che l’abbiamo osservata 24 ore su 24, abbiamo notato la tenerezza e il rispetto con cui il personale medico, infermieristico, OSS e tirocinanti trattavano TUTTI, perfino chi, come mia nonna, non ne era cosciente.
La delicatezza con cui hanno supportato noi familiari ci resterà nel cuore. Hanno reso meno dolorosa l’attesa della sua morte.

La malattia e le problematiche legate alla vecchiaia non sono solo una questione di lavoro per loro. Ci mettono il cuore.

Sono stata colpita anche dal rapporto di complicità e rispetto che i membri del personale si mostrano a vicenda.
Non è un reparto semplice da gestire. Fa davvero piacere vederli così affiatati e collaborativi.

Un ringraziamento speciale alla dottoressa Claudia Mariani e alla dottoressa Letizia Semeraro, persone meravigliose.




Sono commossa nel ripensare ai 10 giorni di ricovero di mia nonna, terminato con la fine della sua vita. Lei non si è resa conto di nulla essendo in stato vegetativo. Ma noi familiari che l’abbiamo osservata 24 ore su 24, abbiamo notato la tenerezza e il rispetto con cui il personale medico, infermieristico, OSS e tirocinanti trattavano TUTTI, perfino chi, come mia nonna, non ne era cosciente.
La delicatezza con cui hanno supportato noi familiari ci resterà nel cuore. Hanno reso meno dolorosa l’attesa della sua morte.

La malattia e le problematiche legate alla vecchiaia non sono solo una questione di lavoro per loro. Ci mettono il cuore.

Sono stata colpita anche dal rapporto di complicità e rispetto che i membri del personale si mostrano a vicenda.
Non è un reparto semplice da gestire. Fa davvero piacere vederli così affiatati e collaborativi.

Un ringraziamento speciale alla dottoressa Claudia Mariani e alla dottoressa Letizia Semeraro, persone meravigliose.




Riferito al reparto di GERIATRIA
Ottimo risultato per una situazione di emergenza! Devo ringraziare tutti, medici e infermieri. Grazie
Ottimo risultato per una situazione di emergenza! Devo ringraziare tutti, medici e infermieri. Grazie
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
Pessimo reparto. Troppe cose da dire e cercherò di sintetizzare. Personale non abbastanza qualificato. Disattenzione e cattiveria, questo è il servizio che ho ricevuto. Cattiva sanità e pochissima informazione, mentalità vecchia e a parte due, tre persone che sanno fare il loro lavoro, ho trovato tutti pettegoli e scortesi, ignoranti ma soprattutto incapaci. Fortunatamente ho parlato con la caposala (persona meravigliosa) e qualcosina ha cambiato. Sono rimasta 12 giorni in ospedale, per patologia neonatale e di schifezze ne ho viste. La patologia neonatale o nido è nel reparto e aperto alla madre 24 ore su 24, in teoria. In pratica non vogliono rotture di coglioni (come dicono loro) e persone che guardano, invece di darti la possibilità di allattare quando vuoi, ti consigliano di tirare il latte con il famoso tiralatte e portarglielo, così al bisogno lo danno loro. E nel turno notturno un'infermiera, che citerò in giudizio, dorme e invece di farti allattare il tuo bambino, gli dà il latte artificiale (per sua schifosa comodità). E dulcis in fundo: igiene zero (infermiere che bevono dalla stessa bottiglia con cui fanno il latte artificiale). Consiglio non solo di non partorire in questo ospedale ma anche di cambiare regione. Grazie.
Pessimo reparto. Troppe cose da dire e cercherò di sintetizzare. Personale non abbastanza qualificato. Disattenzione e cattiveria, questo è il servizio che ho ricevuto. Cattiva sanità e pochissima informazione, mentalità vecchia e a parte due, tre persone che sanno fare il loro lavoro, ho trovato tutti pettegoli e scortesi, ignoranti ma soprattutto incapaci. Fortunatamente ho parlato con la caposala (persona meravigliosa) e qualcosina ha cambiato. Sono rimasta 12 giorni in ospedale, per patologia neonatale e di schifezze ne ho viste. La patologia neonatale o nido è nel reparto e aperto alla madre 24 ore su 24, in teoria. In pratica non vogliono rotture di coglioni (come dicono loro) e persone che guardano, invece di darti la possibilità di allattare quando vuoi, ti consigliano di tirare il latte con il famoso tiralatte e portarglielo, così al bisogno lo danno loro. E nel turno notturno un'infermiera, che citerò in giudizio, dorme e invece di farti allattare il tuo bambino, gli dà il latte artificiale (per sua schifosa comodità). E dulcis in fundo: igiene zero (infermiere che bevono dalla stessa bottiglia con cui fanno il latte artificiale). Consiglio non solo di non partorire in questo ospedale ma anche di cambiare regione. Grazie.
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA

Specializzazione


Cerca una patologia per vedere come viene curata in questo ospedale:

Reparti

Indirizzo

Ospedale Madonna Del Soccorso

via luciano manara, 7 - san benedetto del tronto (AP)
Contatta l'ospedale