La struttura
Questa struttura risulta nel suo complesso pessima e nell'ultimo periodo la sua valutazione è stabile.
3 Recensioni (non influenzano il voto)
Scrivi una recensione
Specializzazione
Reparti
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di cardiologia si trattano: malattie cardiovascolari acquisite o congenite. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 18 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia generale si trattano: chirurgia della cavità addominale (intestino, esofago, stomaco, colon, fegato, cistifellea, tiroide, ernie). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 7 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 38 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di medicina interna si trattano: prevenzione, diagnosi, terapia non chirurgica di tutti gli organi di un individuo (cuore, polmoni, reni, fegato ecc). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 12 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 56 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di nefrologia si trattano: malattie renali, ipertensione arteriosa, disordini dell'acqua e degli elettroliti corporei. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 10 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 10 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di neonatologia si trattano: cura medica dei neonati, specialmente delle malattie neonatali e delle nascite premature. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 6 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 10 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di ortopedia e traumatologia si trattano: trattamento dei problemi del sistema muscolo-scheletrico ( ossa, articolazioni, legamenti, tendini, muscoli e nervi). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 11 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 32 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di ostetricia e ginecologia si trattano: patologia dell'apparato genitale femminile. Assistenza alla donna durante la gravidanza, il parto ed il puerperio. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 30 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di otorinolaringoiatria si trattano: trattamento medico e chirurgico delle patologie dell'orecchio, del naso, della faringe, della laringe e delle altre strutture co. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 11 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di pediatria si trattano: sviluppo psicofisico dei bambini, diagnosi e terapia delle malattie infantili.. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 6 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 15 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di pronto soccorso si trattano: prime cure in tutti i casi di urgenza ed emergenza. In questo reparto hai diritto a 15 minuti di assistenza medica e 0.5 ore di assistenza infermieristica al giorno.
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di terapia intensiva si trattano: cure intensive al paziente critico. Supporto delle funzioni vitali, monitoraggio continuo, intervento immediato. In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 17 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 15 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di unita` coronarica si trattano: trattamento tempestivo di condizioni di emergenza cardiovascolare (per esempio infarto miocardico). In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 5 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 8 posti letto in Italia.
I migliori ospedali nei dintorni

L'innovazione di oggi,la salute di domani
Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute
Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.
Grazie, dott. Lombardi!
Lei è una grande Persona!
Borislava Borisova
Grazie, dott. Lombardi!
Lei è una grande Persona!
Riferito al reparto di OTORINOLARINGOIATRIA
Eccellente professionista, sempre gentile e disponibile, attento al paziente e preciso nelle spiegazioni!
Grazie, dott. Lombardi!
Lei è una grande Persona!
Borislava Borisova
Eccellente professionista, sempre gentile e disponibile, attento al paziente e preciso nelle spiegazioni!
Grazie, dott. Lombardi!
Lei è una grande Persona!
Riferito al reparto di OTORINOLARINGOIATRIA
L''ambulanza è arrivata dopo un''ora esatta dalla chiamata perché erano fuori per altre chiamate (credo purtroppo che le unità siano poche rispetto alle aree che copre questo ospedale)-
E'' stata dentro 3 gg (e ogni sera volevano farla uscire) e solo al secondo si sono decisi a farle una gastroscopia comprendendo il reale problema.
Premetto che mia madre ci ha sempre raccontato che tutti sono stati attenti e premurosi con lei, un medico in particolare.
Di fatto è uscita senza trasfusione di sangue ne infusione di ferro (indispensabile per la sua condizione) "lasciandola" nelle mani del medico di base che poco può fare, abbiamo constatato con un paziente in una condizione tanto critica.
Abbiamo passato un mese camminando sopra un filo, neanche ve lo sto a spiegare.
Concludo dicendo che credo manchino i mezzi, non i medici/sanitari.
Tra l''altro ad oggi stiamo ancora aspettando la chiamata per il responso dell''esame istologico. (se era grave ci avrebbero chiamati, no?!)(meglio così quindi...)
Francesca Ricchi
L''ambulanza è arrivata dopo un''ora esatta dalla chiamata perché erano fuori per altre chiamate (credo purtroppo che le unità siano poche rispetto alle aree che copre questo ospedale)-
E'' stata dentro 3 gg (e ogni sera volevano farla uscire) e solo al secondo si sono decisi a farle una gastroscopia comprendendo il reale problema.
Premetto che mia madre ci ha sempre raccontato che tutti sono stati attenti e premurosi con lei, un medico in particolare.
Di fatto è uscita senza trasfusione di sangue ne infusione di ferro (indispensabile per la sua condizione) "lasciandola" nelle mani del medico di base che poco può fare, abbiamo constatato con un paziente in una condizione tanto critica.
Abbiamo passato un mese camminando sopra un filo, neanche ve lo sto a spiegare.
Concludo dicendo che credo manchino i mezzi, non i medici/sanitari.
Tra l''altro ad oggi stiamo ancora aspettando la chiamata per il responso dell''esame istologico. (se era grave ci avrebbero chiamati, no?!)(meglio così quindi...)
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO