La struttura
Questa struttura risulta nel suo complesso pessima e nell'ultimo periodo la sua valutazione è in ribasso.
20 Recensioni (non influenzano il voto)
Scrivi una recensione
Specializzazione
Reparti
Pessimo reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di astanteria si trattano: prime cure in tutti i casi di urgenza ed emergenza. Reparto dedicato alla breve osservazione. In questo reparto hai diritto a 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di cardiologia si trattano: malattie cardiovascolari acquisite o congenite. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 8 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 18 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia generale si trattano: chirurgia della cavità addominale (intestino, esofago, stomaco, colon, fegato, cistifellea, tiroide, ernie). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 7 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 38 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia plastica si trattano: correzione dei difetti morfologico-funzionali o delle perdite di sostanza di svariati tessuti. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 21 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 7 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 9 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia vascolare si trattano: riparazione, derivazione, sostituzione e rimozione di arterie e vene. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 17 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di ematologia si trattano: sangue e organi che compongono il sistema emopoietico. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 19 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 16 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 17 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di geriatria si trattano: malattie che si verificano nell'anziano e loro conseguenze disabilitanti. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 16 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 12 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 25 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di grandi ustioni si trattano: trattamento e cura delle grandi ustioni. In questo reparto hai diritto a al giorno. La degenza media in questo reparto è di 20 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 20 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 10 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di medicina interna si trattano: prevenzione, diagnosi, terapia non chirurgica di tutti gli organi di un individuo (cuore, polmoni, reni, fegato ecc). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 13 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 56 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
In questo reparto hai diritto a 0 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 4 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 3 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 5 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di nefrologia si trattano: malattie renali, ipertensione arteriosa, disordini dell'acqua e degli elettroliti corporei. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 12 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 10 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di neonatologia si trattano: cura medica dei neonati, specialmente delle malattie neonatali e delle nascite premature. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 17 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 10 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di neurologia si trattano: patologie del sistema nervoso centrale e periferico. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 11 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 23 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di oculistica si trattano: terapia delle malattie dell'occhio, correzione dei vizi refrattivi, patologie oculari. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. I reparti analoghi hanno mediamente 6 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di oncologia si trattano: studio e trattamento dei tumori. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 15 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 17 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di ortopedia e traumatologia si trattano: trattamento dei problemi del sistema muscolo-scheletrico ( ossa, articolazioni, legamenti, tendini, muscoli e nervi). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 32 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di ostetricia e ginecologia si trattano: patologia dell'apparato genitale femminile. Assistenza alla donna durante la gravidanza, il parto ed il puerperio. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 3 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 30 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di pediatria si trattano: sviluppo psicofisico dei bambini, diagnosi e terapia delle malattie infantili.. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 6 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 15 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di pronto soccorso si trattano: prime cure in tutti i casi di urgenza ed emergenza. In questo reparto hai diritto a 15 minuti di assistenza medica e 0.5 ore di assistenza infermieristica al giorno.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di psichiatria si trattano: prevenzione, cura e riabilitazione dei disturbi mentali. In questo reparto hai diritto a 64 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 11 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 13 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 14 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di terapia intensiva si trattano: cure intensive al paziente critico. Supporto delle funzioni vitali, monitoraggio continuo, intervento immediato. In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 21 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 15 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di terapia intensiva neonatale si trattano: cure intensive al neonato critico. Supporto delle funzioni vitali, monitoraggio continuo, intervento immediato. In questo reparto hai diritto a al giorno. La degenza media in questo reparto è di 10 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 16 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 9 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di unita` coronarica si trattano: trattamento tempestivo di condizioni di emergenza cardiovascolare (per esempio infarto miocardico). In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 5 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 8 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di urologia si trattano: patologie a carico dell'apparato genito-urinario maschile (reni, ureteri, vescica, prostata, organi genitali esterni). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 16 posti letto in Italia.
I migliori ospedali nei dintorni

L'innovazione di oggi,la salute di domani
Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute
Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.
Vincenza Bianchi
Riferito al reparto di OCULISTICA
Non faranno visita cardiologica perché un inutile elettrocardiogramma è negativo.
Le pericarditi non gravi si vedono solo con ecocardio .
Dalle 12 di oggi in fila, neanche un emocromo.
Ancora in fila, educatamente.
Un giovane rom però arrivato dopo me per una distorsione da marciapiede gia'' fuori.
Aveva solo bisogno del referto per denunciare comune.
Come siamo ridotti.
Tommaso Marini
Non faranno visita cardiologica perché un inutile elettrocardiogramma è negativo.
Le pericarditi non gravi si vedono solo con ecocardio .
Dalle 12 di oggi in fila, neanche un emocromo.
Ancora in fila, educatamente.
Un giovane rom però arrivato dopo me per una distorsione da marciapiede gia'' fuori.
Aveva solo bisogno del referto per denunciare comune.
Come siamo ridotti.
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Ovviamente rimarrà il mio ginecologo di fiducia ma volevo spendere queste poche parole su di lui perché è uno dei pochi che ho trovato a questi livelli.
Grazie ancora
Daniela Macera
Ovviamente rimarrà il mio ginecologo di fiducia ma volevo spendere queste poche parole su di lui perché è uno dei pochi che ho trovato a questi livelli.
Grazie ancora
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA
Il reparto di terapia intensiva è funzionale e pulito,gli operatori disponibili e gentili,equipe medica molto preparata.Un grazie in particolare alla dott.Elisabetta Abruzzese, un''eccellenza!
Eleonora Zottola
Il reparto di terapia intensiva è funzionale e pulito,gli operatori disponibili e gentili,equipe medica molto preparata.Un grazie in particolare alla dott.Elisabetta Abruzzese, un''eccellenza!
Riferito al reparto di EMATOLOGIA
RM Mandrillo
Riferito al reparto di UROLOGIA
Paola Caruso
Riferito al reparto di CHIRURGIA VASCOLARE
H M
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Maria Virginia Angelini
Riferito al reparto di PEDIATRIA
Massimo Tesei
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Massimo Tesei
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Massimo Tesei
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Massimo Tesei
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
permanenza in corridoio da lunedi a martedi per trasferimento in clinica convenzionata.
mancato rilascio e/o invio telematico s.s.n. di ricovero per copertura lavorativo
mancata possibilità di ottenere notizie relative alle procedure non rispettate
gianni perissa
permanenza in corridoio da lunedi a martedi per trasferimento in clinica convenzionata.
mancato rilascio e/o invio telematico s.s.n. di ricovero per copertura lavorativo
mancata possibilità di ottenere notizie relative alle procedure non rispettate
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Volevo complimentarmi con il dottor Francesco Pedicini per la sua professionalità, umanità e disponibilità e con tutta sua equipe e tutto il personale del piano per la loro competenza e gentilezza.
Antonella Lebiu
Volevo complimentarmi con il dottor Francesco Pedicini per la sua professionalità, umanità e disponibilità e con tutta sua equipe e tutto il personale del piano per la loro competenza e gentilezza.
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
Ernesto Cappa
Riferito al reparto di OCULISTICA
Ernesto Cappa
Riferito al reparto di PEDIATRIA
Renzo Ortenzi
Riferito al reparto di EMATOLOGIA
Purtroppo però sarò costretta a cambiare strada ….
Il medico che mi è capitato tramite la prenotazione CUP regionale sicuramente preparatissimo si è rivelato dal punto di vista umano persona poco adatta a svolgere questo ruolo, scostante arrogante e in qualche modo anche maleducato con le sue battute per niente spiritose a qualche mia richiesta.
Siamo pazienti e dovremmo essere trattati come tali ….. un gesto una parola di calore umano forse non guarisce, ma sicuramente aiuta.
La capacità primaria di un bravo medico è quella di ascoltare e di conversare con il paziente.
paziente delusa
Purtroppo però sarò costretta a cambiare strada ….
Il medico che mi è capitato tramite la prenotazione CUP regionale sicuramente preparatissimo si è rivelato dal punto di vista umano persona poco adatta a svolgere questo ruolo, scostante arrogante e in qualche modo anche maleducato con le sue battute per niente spiritose a qualche mia richiesta.
Siamo pazienti e dovremmo essere trattati come tali ….. un gesto una parola di calore umano forse non guarisce, ma sicuramente aiuta.
La capacità primaria di un bravo medico è quella di ascoltare e di conversare con il paziente.
Riferito al reparto di CARDIOLOGIA
DAVIDE GIANNITELLI
Riferito al reparto di GRANDI USTIONI
Operata lunedì 26 febbraio 2018, dimessa in dimissioni protetta venerdì 2 marzo.
Ci è stato detto, alla lettera: portatevela a casa che ho bisogno del letto.
Alla domanda: ma come la trasportiamo a casa la risposta era: problemi vostri.
Alla domanda: ma non è previsto un ricovero in un''altra struttura la risposta era: no.
Situazione della paziente drammatica con rischio di necrosi dell''arto operato.
Primario e medici pieni di presunzione, sussiego, prosopopea, la classica "baronia" ospedaliera.
Pessimi.
maurizio andriollo
Operata lunedì 26 febbraio 2018, dimessa in dimissioni protetta venerdì 2 marzo.
Ci è stato detto, alla lettera: portatevela a casa che ho bisogno del letto.
Alla domanda: ma come la trasportiamo a casa la risposta era: problemi vostri.
Alla domanda: ma non è previsto un ricovero in un''altra struttura la risposta era: no.
Situazione della paziente drammatica con rischio di necrosi dell''arto operato.
Primario e medici pieni di presunzione, sussiego, prosopopea, la classica "baronia" ospedaliera.
Pessimi.
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA