La struttura
Questa struttura risulta nel suo complesso sotto la media e nell'ultimo periodo la sua valutazione è stabile.
7 Recensioni (non influenzano il voto)
Scrivi una recensione
Specializzazione
Reparti
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di astanteria si trattano: prime cure in tutti i casi di urgenza ed emergenza. Reparto dedicato alla breve osservazione. In questo reparto hai diritto a 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia generale si trattano: chirurgia della cavità addominale (intestino, esofago, stomaco, colon, fegato, cistifellea, tiroide, ernie). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 8 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 7 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 38 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di gastroenterologia si trattano: malattie del tratto gastrointestinale. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 13 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di malattie endocrine si trattano: patologie delle ghiandole endocrine (ghiandola ipofisaria, ipotalamo, tiroide e paratiroidi, ghiandole surrenali, pancreas). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 8 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 11 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di medicina interna si trattano: prevenzione, diagnosi, terapia non chirurgica di tutti gli organi di un individuo (cuore, polmoni, reni, fegato ecc). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 10 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 56 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di oncologia si trattano: studio e trattamento dei tumori. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 8 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 17 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di pediatria si trattano: sviluppo psicofisico dei bambini, diagnosi e terapia delle malattie infantili.. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 15 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di pneumologia si trattano: malattie dell'apparato respiratorio. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 10 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 11 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 21 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di urologia si trattano: patologie a carico dell'apparato genito-urinario maschile (reni, ureteri, vescica, prostata, organi genitali esterni). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 16 posti letto in Italia.
Indirizzo
Ospedale Regina Apostolorum
via san francesco d'assisi, 50 - albano laziale (RM) Contatta l'ospedaleI migliori ospedali nei dintorni

L'innovazione di oggi,la salute di domani
Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute
Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.
Dopo dovuti accertamenti mi è stato diagnosticata una formazione diverticolare sociforma ,e porzione parecchina prostatico dopo avermi dato spiegazione e tanta fiducia mi ha fissato un tempestivo appuntamento alla clinica Regina Apostolorum Laziale il giorno dopo sono stato operato .
Intervento e stato eseguito con successo.
Cinque giorni dopo sono stato dimesso
Trenta giorni dopo o ripreso la mia attività fisica ringrazio a Dottor Roberto Giulianelli e e tutto l personale della clinica
Sergi Giovanni
Dopo dovuti accertamenti mi è stato diagnosticata una formazione diverticolare sociforma ,e porzione parecchina prostatico dopo avermi dato spiegazione e tanta fiducia mi ha fissato un tempestivo appuntamento alla clinica Regina Apostolorum Laziale il giorno dopo sono stato operato .
Intervento e stato eseguito con successo.
Cinque giorni dopo sono stato dimesso
Trenta giorni dopo o ripreso la mia attività fisica ringrazio a Dottor Roberto Giulianelli e e tutto l personale della clinica
Riferito al reparto di UROLOGIA
Ettore Saccone
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
Alexandra Frincu
Riferito al reparto di UROLOGIA
Grazie ancora per la disponibiltà fin dal primo contatto telefonico
Roma Liccardo Francesco
Grazie ancora per la disponibiltà fin dal primo contatto telefonico
Riferito al reparto di UROLOGIA
Per 35 anni sono stata un’infermiera ed ho sempre svolto il mio lavoro con la massima dedizione. Con tutto l’impegno possibile. Eppure dal momento in cui sono entrata nella struttura ospedaliera Regina Apostolorum, ho scoperto un mondo nuovo. Un mondo che non ti fa sentire sola nemmeno quando un protocollo sanitario prevede l’isolamento. Che si prende cura di te oltre ogni immaginazione. A volte oltre ogni ragionevole limite. Capace di arrivare a curare anche le ferite più profonde, inferte da questa maledetta pandemia che non concede tregua, tantomeno per partecipare al funerale di mio marito. Eppure nemmeno per un secondo mi sono sentita abbandonata. Angeli Bianchi che corrono nei corridoi rischiando anch’essi il bene più prezioso: la loro vita. Giorno dopo giorno, viso dopo viso, sorriso dopo sorriso, la loro empatia e il loro esempio mi hanno salvato la vita! Pensavo di essere brava, ma non si può competere con angeli scesi dal cielo!
Ho vissuto un momento in cui vita e morte si sono succeduti come un vortice che ti esclude dalle leggi della gravità, lasciandoti senza pietà in balia degli eventi: non ce l’avrei fatta senza di voi!
Con affetto e ammirazione,
Marisa Faggioli
Marisa Faggioli
Per 35 anni sono stata un’infermiera ed ho sempre svolto il mio lavoro con la massima dedizione. Con tutto l’impegno possibile. Eppure dal momento in cui sono entrata nella struttura ospedaliera Regina Apostolorum, ho scoperto un mondo nuovo. Un mondo che non ti fa sentire sola nemmeno quando un protocollo sanitario prevede l’isolamento. Che si prende cura di te oltre ogni immaginazione. A volte oltre ogni ragionevole limite. Capace di arrivare a curare anche le ferite più profonde, inferte da questa maledetta pandemia che non concede tregua, tantomeno per partecipare al funerale di mio marito. Eppure nemmeno per un secondo mi sono sentita abbandonata. Angeli Bianchi che corrono nei corridoi rischiando anch’essi il bene più prezioso: la loro vita. Giorno dopo giorno, viso dopo viso, sorriso dopo sorriso, la loro empatia e il loro esempio mi hanno salvato la vita! Pensavo di essere brava, ma non si può competere con angeli scesi dal cielo!
Ho vissuto un momento in cui vita e morte si sono succeduti come un vortice che ti esclude dalle leggi della gravità, lasciandoti senza pietà in balia degli eventi: non ce l’avrei fatta senza di voi!
Con affetto e ammirazione,
Marisa Faggioli
Riferito al reparto di PNEUMOLOGIA
La ginecologa che stamattina mi ha visitata per la prima volta molto professionale, attenta al paziente e sorridente!
Voto 9 per la gentilezza dello staff e per quel senso di umanita che hanno tutti...difficile da trovare in altre strutture! Complimenti...
Irene Cossu
La ginecologa che stamattina mi ha visitata per la prima volta molto professionale, attenta al paziente e sorridente!
Voto 9 per la gentilezza dello staff e per quel senso di umanita che hanno tutti...difficile da trovare in altre strutture! Complimenti...
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
paola bolaffio
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE