Ospedale San Pietro Fatebenefratelli

6.8

La struttura

Questa struttura risulta nel suo complesso buona e nell'ultimo periodo la sua valutazione è in ribasso.

E' un ospedale grande e questo è un vantaggio perché le strutture più grandi generalmente possono sostenere i costi delle professionalità e delle tecnologie necessarie a garantire il massimo livello di efficienza e sicurezza.

E' un ospedale specializzato che gestisce molti pazienti in reparti specializzati.

9 Recensioni (non influenzano il voto)

Sono stata oggi in visita dall''ortopedico per mia madre di anni 83. Un mese fa ci è stato detto di effettuare una lastra, e poi tornare a visita. Oggi a visita la dottoressa che ha visionato la lastra ha fatto tutto tranne che dare retta a noi. In cinque minuti ha risposto al telefono tre volte, ed un collega ha chiesto un consulto. Liquidate senza troppe parole, rinviando il tutto con una risonanza magnetica, entro 15 GG , ovviamente a pagamento. La dottoressa non ha guardato neanche la tac portata in visione. Credo che il mio rapporto in ortopedia finisce qui.
Sono stata oggi in visita dall''ortopedico per mia madre di anni 83. Un mese fa ci è stato detto di effettuare una lastra, e poi tornare a visita. Oggi a visita la dottoressa che ha visionato la lastra ha fatto tutto tranne che dare retta a noi. In cinque minuti ha risposto al telefono tre volte, ed un collega ha chiesto un consulto. Liquidate senza troppe parole, rinviando il tutto con una risonanza magnetica, entro 15 GG , ovviamente a pagamento. La dottoressa non ha guardato neanche la tac portata in visione. Credo che il mio rapporto in ortopedia finisce qui.
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Appena uscita dalla visita di controllo: una delusione.
Sto per compiere 51 anni e ho riferito al medico che da almeno 6 anni non facevo una visita di controllo. Mi aspettavo che mi venisse controllato il fondo dell’occhio invece la visita si è conclusa in 5 minuti guardandomi gli occhi con una lente e facendomi leggere quattro numeri da lontano indossando i miei occhiali ( sono miope).
Magari sono io ad avere troppo pretese per questo ho riferito i fatti: giudicate anche voi.
Per quanto mi riguarda prenoterò una visita privata: questa l’ho pagata solo 20€
Appena uscita dalla visita di controllo: una delusione.
Sto per compiere 51 anni e ho riferito al medico che da almeno 6 anni non facevo una visita di controllo. Mi aspettavo che mi venisse controllato il fondo dell’occhio invece la visita si è conclusa in 5 minuti guardandomi gli occhi con una lente e facendomi leggere quattro numeri da lontano indossando i miei occhiali ( sono miope).
Magari sono io ad avere troppo pretese per questo ho riferito i fatti: giudicate anche voi.
Per quanto mi riguarda prenoterò una visita privata: questa l’ho pagata solo 20€
Riferito al reparto di OCULISTICA
Un oasi di necessaria "serenità" composta da una stanza a due posti letto con bagno annesso che già di per se denota una certa attenzione per il paziente. TV individuali a pagamento (€5.) che grazie alle cuffie anche esse a noleggio rende i pazienti indipendenti l''uno dall''altro e minimizza il rumore del reparto stesso. Va assolutamente riconosciuta la professionalità di tutta l''infermeria, per lo più giovane, e l''allegria che trasmette.
Lo Staff dell''Unità di Terapia Intensiva (UTIC) dove ho soggiornato per tre giorni non é certo da meno e che ringrazio sentitamente cosi come la dottoressa P. Proietti per la sua competenza nel rianimare il mio affievolito battito cardiaco ed in ultimo, ma certamente non da meno, ringrazio la responsabile del reparto, la Dottoressa A. Schioppa che con decisa maestria ha effettuato l''intervento necessario a prevenire possibili Ictus. Aimé, ci si dovrà rivedere prossimamente per la carotide sinistra.
Un oasi di necessaria "serenità" composta da una stanza a due posti letto con bagno annesso che già di per se denota una certa attenzione per il paziente. TV individuali a pagamento (€5.) che grazie alle cuffie anche esse a noleggio rende i pazienti indipendenti l''uno dall''altro e minimizza il rumore del reparto stesso. Va assolutamente riconosciuta la professionalità di tutta l''infermeria, per lo più giovane, e l''allegria che trasmette.
Lo Staff dell''Unità di Terapia Intensiva (UTIC) dove ho soggiornato per tre giorni non é certo da meno e che ringrazio sentitamente cosi come la dottoressa P. Proietti per la sua competenza nel rianimare il mio affievolito battito cardiaco ed in ultimo, ma certamente non da meno, ringrazio la responsabile del reparto, la Dottoressa A. Schioppa che con decisa maestria ha effettuato l''intervento necessario a prevenire possibili Ictus. Aimé, ci si dovrà rivedere prossimamente per la carotide sinistra.
Riferito al reparto di CHIRURGIA VASCOLARE
In relazione alla mia recensione in data odierna sottoindicata la valutazione è di 5 stelle.
Avv. Massimo Rutili
In relazione alla mia recensione in data odierna sottoindicata la valutazione è di 5 stelle.
Avv. Massimo Rutili
Riferito al reparto di CARDIOLOGIA
Ho avuto la necessità di un ulteriore previsto ricovero presso il reparto cardiologia dell''Ospedale San Pietro Fatebenefratelli di Roma. Anche tale ulteriore attività medica ha avuto esito positivo ed, allo stato, rivolgo un sincero ringraziamento, oltre al personale infermieristico, alla dott.ssa Laura Marino, al dr. Augusto Boggi ed alla dott.ssa Cristina Miele che mi hanno assistito con garbo e professionalità.
Avv. Massimo Rutili
Ho avuto la necessità di un ulteriore previsto ricovero presso il reparto cardiologia dell''Ospedale San Pietro Fatebenefratelli di Roma. Anche tale ulteriore attività medica ha avuto esito positivo ed, allo stato, rivolgo un sincero ringraziamento, oltre al personale infermieristico, alla dott.ssa Laura Marino, al dr. Augusto Boggi ed alla dott.ssa Cristina Miele che mi hanno assistito con garbo e professionalità.
Avv. Massimo Rutili
Riferito al reparto di CARDIOLOGIA
Ho avuto la necessità di ricoverarmi presso l'' UTIC dell'' Ospedale San Pietro Fatebenefratelli di Roma.
Terminata la degenza, ho il dovere di ringraziare il personale medico ed infermieristico per la partecipazione umana e per le capacità professionali che ho avuto modo di apprezzare nel corso di tale difficile esperienza.
Un particolare ringraziamento ed attestato di stima alla dott.ssa Paola Proietti
Avv. Massimo Rutili
Ho avuto la necessità di ricoverarmi presso l'' UTIC dell'' Ospedale San Pietro Fatebenefratelli di Roma.
Terminata la degenza, ho il dovere di ringraziare il personale medico ed infermieristico per la partecipazione umana e per le capacità professionali che ho avuto modo di apprezzare nel corso di tale difficile esperienza.
Un particolare ringraziamento ed attestato di stima alla dott.ssa Paola Proietti
Avv. Massimo Rutili
Riferito al reparto di UNITA` CORONARICA
Sono un paziente monorene,ho problemi con calcoli renali,nell''ultimo anno ho subito due ricoveri in pronto soccorso per coliche e blocco renale causato da calcoli che honno inpedito il regolare flusso urinario.
il 1 ottobre mi sono ricoverato presso il fate bene fratelli e preso in cura dal dott.FRANCESCO PISANTI,.
mi ha sottoposto ad una litrotripsia e sostituzione di uno stent denominati doppio j..con due giorgi di degenza ho risolto il problema.
consiglio a tutti questo ospedale ,e in modo particolare ho apprezzato la professionalita,e disponibilita del dott.PISANTI,per me un mito.
grazie a tutti.
Sono un paziente monorene,ho problemi con calcoli renali,nell''ultimo anno ho subito due ricoveri in pronto soccorso per coliche e blocco renale causato da calcoli che honno inpedito il regolare flusso urinario.
il 1 ottobre mi sono ricoverato presso il fate bene fratelli e preso in cura dal dott.FRANCESCO PISANTI,.
mi ha sottoposto ad una litrotripsia e sostituzione di uno stent denominati doppio j..con due giorgi di degenza ho risolto il problema.
consiglio a tutti questo ospedale ,e in modo particolare ho apprezzato la professionalita,e disponibilita del dott.PISANTI,per me un mito.
grazie a tutti.
Riferito al reparto di UROLOGIA
Sono stato trattato presso l''Ospedale San Pietro Fatebenefratelli di Roma nel 2008. Oltre ad essere andato tutto perfettamente, ho riscontrato grande professionalità e soprattutto umanità, sia prima dell''intervento che dopo, da parte dei chirurghi e delle infermiere.
Grazie alla struttura e al personale che mi ha seguito.
Sono stato trattato presso l''Ospedale San Pietro Fatebenefratelli di Roma nel 2008. Oltre ad essere andato tutto perfettamente, ho riscontrato grande professionalità e soprattutto umanità, sia prima dell''intervento che dopo, da parte dei chirurghi e delle infermiere.
Grazie alla struttura e al personale che mi ha seguito.
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
La mia ginecologa mi ha indirizzato al San Pietro (lei non lavora in nessun ospedale), ho eseguito i monitoraggi e poi sono stata seguita durante travaglio e parto. E' una bella struttura e sono stata seguita da personale preparato e molto umano (l'ostetrica mi ha seguita fino a parto avvenuto nonostante il suo turno fosse terminato da un pezzo)
La mia ginecologa mi ha indirizzato al San Pietro (lei non lavora in nessun ospedale), ho eseguito i monitoraggi e poi sono stata seguita durante travaglio e parto. E' una bella struttura e sono stata seguita da personale preparato e molto umano (l'ostetrica mi ha seguita fino a parto avvenuto nonostante il suo turno fosse terminato da un pezzo)
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA

Specializzazione


Cerca una patologia per vedere come viene curata in questo ospedale:

Reparti

Indirizzo

Ospedale San Pietro Fatebenefratelli

via cassia, 600 - roma (RM)
Contatta l'ospedale

L'innovazione di oggi,la salute di domani

Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute

Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.