La struttura
Questa struttura risulta nel suo complesso buona e nell'ultimo periodo la sua valutazione è stabile.
15 Recensioni (non influenzano il voto)
Scrivi una recensione
Specializzazione
Reparti
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di astanteria si trattano: prime cure in tutti i casi di urgenza ed emergenza. Reparto dedicato alla breve osservazione. In questo reparto hai diritto a 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di cardiologia si trattano: malattie cardiovascolari acquisite o congenite. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 8 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 18 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia generale si trattano: chirurgia della cavità addominale (intestino, esofago, stomaco, colon, fegato, cistifellea, tiroide, ernie). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 6 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 7 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 38 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di medicina interna si trattano: prevenzione, diagnosi, terapia non chirurgica di tutti gli organi di un individuo (cuore, polmoni, reni, fegato ecc). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 15 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 56 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di neonatologia si trattano: cura medica dei neonati, specialmente delle malattie neonatali e delle nascite premature. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 14 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 10 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di neurologia si trattano: patologie del sistema nervoso centrale e periferico. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 23 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di oculistica si trattano: terapia delle malattie dell'occhio, correzione dei vizi refrattivi, patologie oculari. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 4 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 6 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di odontoiatria e stomatologia si trattano: patologie che colpiscono denti, gengive, ossa mascellari, articolazioni temporo-mandibolari, ghiandole salivari, tessuti neuro-m. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 3 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 4 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di oncologia si trattano: studio e trattamento dei tumori. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 12 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 17 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di ortopedia e traumatologia si trattano: trattamento dei problemi del sistema muscolo-scheletrico ( ossa, articolazioni, legamenti, tendini, muscoli e nervi). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 32 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di ostetricia e ginecologia si trattano: patologia dell'apparato genitale femminile. Assistenza alla donna durante la gravidanza, il parto ed il puerperio. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 30 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di otorinolaringoiatria si trattano: trattamento medico e chirurgico delle patologie dell'orecchio, del naso, della faringe, della laringe e delle altre strutture co. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 11 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di pronto soccorso si trattano: prime cure in tutti i casi di urgenza ed emergenza. In questo reparto hai diritto a 15 minuti di assistenza medica e 0.5 ore di assistenza infermieristica al giorno.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di psichiatria si trattano: prevenzione, cura e riabilitazione dei disturbi mentali. In questo reparto hai diritto a 64 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 10 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 13 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 14 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di terapia intensiva si trattano: cure intensive al paziente critico. Supporto delle funzioni vitali, monitoraggio continuo, intervento immediato. In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 23 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 15 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di terapia intensiva neonatale si trattano: cure intensive al neonato critico. Supporto delle funzioni vitali, monitoraggio continuo, intervento immediato. In questo reparto hai diritto a al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 16 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 9 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di unita` coronarica si trattano: trattamento tempestivo di condizioni di emergenza cardiovascolare (per esempio infarto miocardico). In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 16 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 5 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 8 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di urologia si trattano: patologie a carico dell'apparato genito-urinario maschile (reni, ureteri, vescica, prostata, organi genitali esterni). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 16 posti letto in Italia.
Alla fine, la visione della vita mi è cambiata nel vedere i ragazzi e le ragazze, infermieri, operatori sanitari, medici, del quarto piano scala B, che al momento raggruppa una serie di reparti, oncologia, medicina generale e neurologia, al lavoro. Ragazzi e ragazze eccezionali, sotto ogni punto di vista, professionali ai massimi livelli ma soprattutto partecipativi con tutti i pazienti delle loro difficoltà.
Ogni ragazzo o ragazza che ho conosciuto in questo 21 giorni di degenza, ha naturalmente la propria storia personale alle spalle, ma svestiti gli abiti quotidiani e messi i vestiti di lavoro, hanno la capacità di lasciare fuori qualsiasi loro problema e gettarsi, con te, alla ricerca della migliore qualità di vita possano assicurarti.
Gente eccezionale, che andrebbe premiata incentivata sostenuta e che, a volte, per i problemi tipici della nostra sanità, si trovano in prima linea senza le armi necessarie.
Non ho mai avuto la sensazione che non ce la avrebbero fatta, nemmeno nei momenti più duri per me;mi hanno salvato la vita sicuramente con le medicine ma soprattutto con il loro modo di essere e di approcciarsi a questo lavoro difficilissimo.
Sarò sempre, per tutta la vita, in debito con loro ed è stato un onore conoscerli.
Gabriele De Simone
Alla fine, la visione della vita mi è cambiata nel vedere i ragazzi e le ragazze, infermieri, operatori sanitari, medici, del quarto piano scala B, che al momento raggruppa una serie di reparti, oncologia, medicina generale e neurologia, al lavoro. Ragazzi e ragazze eccezionali, sotto ogni punto di vista, professionali ai massimi livelli ma soprattutto partecipativi con tutti i pazienti delle loro difficoltà.
Ogni ragazzo o ragazza che ho conosciuto in questo 21 giorni di degenza, ha naturalmente la propria storia personale alle spalle, ma svestiti gli abiti quotidiani e messi i vestiti di lavoro, hanno la capacità di lasciare fuori qualsiasi loro problema e gettarsi, con te, alla ricerca della migliore qualità di vita possano assicurarti.
Gente eccezionale, che andrebbe premiata incentivata sostenuta e che, a volte, per i problemi tipici della nostra sanità, si trovano in prima linea senza le armi necessarie.
Non ho mai avuto la sensazione che non ce la avrebbero fatta, nemmeno nei momenti più duri per me;mi hanno salvato la vita sicuramente con le medicine ma soprattutto con il loro modo di essere e di approcciarsi a questo lavoro difficilissimo.
Sarò sempre, per tutta la vita, in debito con loro ed è stato un onore conoscerli.
Riferito al reparto di NEUROLOGIA
Tiziana D'arcangelo
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Tiziana D'arcangelo
Riferito al reparto di MEDICINA INTERNA
Lorenzo Neri
Lorenzo Neri
Lorenzo Neri
Riferito al reparto di CARDIOLOGIA
Ilaria Bellamio
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA
Dr. Diego Sedda
Italia Italia
Dr. Diego Sedda
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Dr. Diego Sedda
Italia Italia
Dr. Diego Sedda
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Difronte a questa la loro preoccupazione era la firma di moduli!
Vi do un consiglio cambiate ospedale!
Personale incompetente
Mai Piu
Difronte a questa la loro preoccupazione era la firma di moduli!
Vi do un consiglio cambiate ospedale!
Personale incompetente
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA
Fulvio Boccolini
Riferito al reparto di CARDIOLOGIA
riccardo gugliotta
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
Il 31/12 vengo operata di urgenza in laparoscopia con estrazione della tuba sinistra per grave riversamento.
Era il 31/12 alle 20.00 ed erano tutti intorno a me.
Non smetterò mai di ringraziare l’anestesista Moccia, il dottore Giovanni Larciprete, la dottoressa Anna Lisa Stroppolo e tutte le ostetriche e infermiere che mi hanno accompagnata nel reparto ostetricia.
Grazie, grazie, grazie, siete stati i miei angeli.
Raffaella
Raffaella Caronti
Il 31/12 vengo operata di urgenza in laparoscopia con estrazione della tuba sinistra per grave riversamento.
Era il 31/12 alle 20.00 ed erano tutti intorno a me.
Non smetterò mai di ringraziare l’anestesista Moccia, il dottore Giovanni Larciprete, la dottoressa Anna Lisa Stroppolo e tutte le ostetriche e infermiere che mi hanno accompagnata nel reparto ostetricia.
Grazie, grazie, grazie, siete stati i miei angeli.
Raffaella
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA
Se avessi potuto usare l''immaginazione non avrei potuto desiderare nessuno meglio della Signora Dott.ssa Daniela Sallusti.
Un grazie di cuore
Alessandro e Marianna (mamma e papà di Diana)
Alessandro Pirrò
Se avessi potuto usare l''immaginazione non avrei potuto desiderare nessuno meglio della Signora Dott.ssa Daniela Sallusti.
Un grazie di cuore
Alessandro e Marianna (mamma e papà di Diana)
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA
Grazie anche alle altre infermiere.
Famiglia Veneziano
Mirella Veneziano
Grazie anche alle altre infermiere.
Famiglia Veneziano
Riferito al reparto di UROLOGIA
grazie di cuore
Giuseppe Antonio Inchiappa
Giuseppe Antonio Inchiappa
grazie di cuore
Giuseppe Antonio Inchiappa
Riferito al reparto di UROLOGIA
Non posso che ringraziare tutte e due l'equipe grazie alle quali ora possiamo dire di essere una famiglia felice! :-)
Sarah Zanchetti
Non posso che ringraziare tutte e due l'equipe grazie alle quali ora possiamo dire di essere una famiglia felice! :-)
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA