La struttura
Questa struttura risulta nel suo complesso sotto la media e nell'ultimo periodo la sua valutazione è stabile.
17 Recensioni (non influenzano il voto)
Scrivi una recensione
Specializzazione
Reparti
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia generale si trattano: chirurgia della cavità addominale (intestino, esofago, stomaco, colon, fegato, cistifellea, tiroide, ernie). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 6 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 7 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 38 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di medicina interna si trattano: prevenzione, diagnosi, terapia non chirurgica di tutti gli organi di un individuo (cuore, polmoni, reni, fegato ecc). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 12 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 56 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di nefrologia si trattano: malattie renali, ipertensione arteriosa, disordini dell'acqua e degli elettroliti corporei. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 10 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 10 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di ortopedia e traumatologia si trattano: trattamento dei problemi del sistema muscolo-scheletrico ( ossa, articolazioni, legamenti, tendini, muscoli e nervi). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 4 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 32 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di ostetricia e ginecologia si trattano: patologia dell'apparato genitale femminile. Assistenza alla donna durante la gravidanza, il parto ed il puerperio. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 30 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di recupero e riabilitazione funzionale si trattano: trattamento rieducativo e riabilitativo a seguito di problematiche ortopediche, neurologiche, respiratorie o di incontinenza. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 31 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 25 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 38 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di urologia si trattano: patologie a carico dell'apparato genito-urinario maschile (reni, ureteri, vescica, prostata, organi genitali esterni). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 16 posti letto in Italia.
I migliori ospedali nei dintorni

L'innovazione di oggi,la salute di domani
Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute
Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.
Emanuela Telesca
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Già quando senti questa parola, fino a quando la senti dire da qualcuno, magari un amico, un conoscente, ti fa effetto. Ma quando la senti sulla tua pelle, le cose cambiano. Eccome se cambiano !
Sembra di precipitare in un baratro.
Certo , i famigliari ti sostengono e ti assistono ma sono naturalmente impotenti.
Allora uno spiraglio di speranza te la può dare la fede ma che si materializza dall’aiuto di un medico di cui hai fiducia .
Io questo angelo l’ho trovato nel dottor Giuseppe Borgoni che ha saputo prendermi per mano e accompagnarmi per tutto il percorso. La sua professionalità, la sua serietà , la sua umanità e quel suo modo di essermi vicino , tutte le spiegazioni date per i miei dubbi , mi hanno fatto superare positivamente questo difficile momento.
Debbo necessariamente ringraziarlo pubblicamente.
Grazie. Grazie dottor Borgoni per tutto quello che ha fatto per me e per quanto continuerà a fare per i suoi pazienti.
Che Dio la protegga e continui a guidare le sue mani e la sua mente , illuminandola nelle scelte difficili del lavoro a cui ha dedicato la sua attività.
GPO.
Gian pellegrino Orsini
Già quando senti questa parola, fino a quando la senti dire da qualcuno, magari un amico, un conoscente, ti fa effetto. Ma quando la senti sulla tua pelle, le cose cambiano. Eccome se cambiano !
Sembra di precipitare in un baratro.
Certo , i famigliari ti sostengono e ti assistono ma sono naturalmente impotenti.
Allora uno spiraglio di speranza te la può dare la fede ma che si materializza dall’aiuto di un medico di cui hai fiducia .
Io questo angelo l’ho trovato nel dottor Giuseppe Borgoni che ha saputo prendermi per mano e accompagnarmi per tutto il percorso. La sua professionalità, la sua serietà , la sua umanità e quel suo modo di essermi vicino , tutte le spiegazioni date per i miei dubbi , mi hanno fatto superare positivamente questo difficile momento.
Debbo necessariamente ringraziarlo pubblicamente.
Grazie. Grazie dottor Borgoni per tutto quello che ha fatto per me e per quanto continuerà a fare per i suoi pazienti.
Che Dio la protegga e continui a guidare le sue mani e la sua mente , illuminandola nelle scelte difficili del lavoro a cui ha dedicato la sua attività.
GPO.
Riferito al reparto di UROLOGIA
LI LASCIANO ABBANDONATI A SE STESSI,LI IMBOTTISCONO DI TRANQUILLANTI, LI LEGANO.
E POI TI DICONO CHE HANNO FATTO QUELLO CHE POTEVANO.
SONO INQUALUFICABILI E GLI AUGURO SE AVRANNO BISOGNO QUANDO SARRANNO VECCHI DI AVERE QUESTO TRATTAMENTO.
SENZA PIETÀ.
MIO PADRE È MORTO LI, IN MANO A QUESTI INCOMPETENTI SENZA NE ANIMA NE CUORE.
Vittoria De sole
LI LASCIANO ABBANDONATI A SE STESSI,LI IMBOTTISCONO DI TRANQUILLANTI, LI LEGANO.
E POI TI DICONO CHE HANNO FATTO QUELLO CHE POTEVANO.
SONO INQUALUFICABILI E GLI AUGURO SE AVRANNO BISOGNO QUANDO SARRANNO VECCHI DI AVERE QUESTO TRATTAMENTO.
SENZA PIETÀ.
MIO PADRE È MORTO LI, IN MANO A QUESTI INCOMPETENTI SENZA NE ANIMA NE CUORE.
Riferito al reparto di MEDICINA INTERNA
marco roscetti
Riferito al reparto di MEDICINA INTERNA
Durante tutto il ricovero ho avuto 4 visite quotidiane consistenti nel solo ascolto delle spalle con fonendoscopio, 5 misurazioni della pressione e della frequenza cardiaca su mia sollecitazione, in compenso sono stato dichiarato paziente diabetico con UNA misurazione glicemica a 105, e trattato per 5 gg. come tale, sono stato sottoposto ad un ECG, un Ecocardio,
Nonostante dopo una TAC addominale, effettuata al Grassi, non mi fosse stata riferito un ispessimento della parete del Colon, mi è stata ordinata una gastro-colonscopia, a cui, prima di sottopormi, avevo invitato i medici a sospendermi l''anticoagulante almeno 48 ore prima, invece hanno voluto continuare a darmelo sino al pranzo del giorno prima dell''esame. Al momento dell''asportazione di un polipo ho purtroppo subito una emorragia, sono stati necessari 3 clip suturanti e sospendere la necessaria asportazione di altri due polipi per non peggiorare la situazione e per conseguenza sono stato posto a dieta liquida per 3 gg. Colonscopia che dovrò ripetere a settembre per terminare l''asportazione dei residui polipi.
Per tutto il ricovero oltre ai miei medicinali consueti per l''ipertensione e la fibrillazione sono stato curato con il solo Lasix, perchè erano convinti che l''enfidema degli arti dipendesse da uno scompenso cardiaco, nonostante ne soffrissi da oltre 10 anni prima di riscontrare problemi cardiaci. con l''unico risultato che l''enfidema alle gambe è aumentato, la creatinina è salita, il valore dello "scompenso cardiaco" è aumentato a 381 (neanche troppo alto considerata la mia età) ed altre problematiche.
Pessima esperienza per mancanza totale di colloquio e ascolto con il paziente, eccessiva prosopopea del personale medico, e scarsità di comprensione tra personale sanitario e medico. Ovviamente sono tutte opinioni personali scaturite dalla mia pessima esperienza, alcune documentate, e che non costituiscono una critica alla professionalità dei soggetti con cui ho avuto occasione di interloquire, altrimenti non avrei avuto alcuna remora ad inoltrare debite denunce.
Enrico Baiocchi
Durante tutto il ricovero ho avuto 4 visite quotidiane consistenti nel solo ascolto delle spalle con fonendoscopio, 5 misurazioni della pressione e della frequenza cardiaca su mia sollecitazione, in compenso sono stato dichiarato paziente diabetico con UNA misurazione glicemica a 105, e trattato per 5 gg. come tale, sono stato sottoposto ad un ECG, un Ecocardio,
Nonostante dopo una TAC addominale, effettuata al Grassi, non mi fosse stata riferito un ispessimento della parete del Colon, mi è stata ordinata una gastro-colonscopia, a cui, prima di sottopormi, avevo invitato i medici a sospendermi l''anticoagulante almeno 48 ore prima, invece hanno voluto continuare a darmelo sino al pranzo del giorno prima dell''esame. Al momento dell''asportazione di un polipo ho purtroppo subito una emorragia, sono stati necessari 3 clip suturanti e sospendere la necessaria asportazione di altri due polipi per non peggiorare la situazione e per conseguenza sono stato posto a dieta liquida per 3 gg. Colonscopia che dovrò ripetere a settembre per terminare l''asportazione dei residui polipi.
Per tutto il ricovero oltre ai miei medicinali consueti per l''ipertensione e la fibrillazione sono stato curato con il solo Lasix, perchè erano convinti che l''enfidema degli arti dipendesse da uno scompenso cardiaco, nonostante ne soffrissi da oltre 10 anni prima di riscontrare problemi cardiaci. con l''unico risultato che l''enfidema alle gambe è aumentato, la creatinina è salita, il valore dello "scompenso cardiaco" è aumentato a 381 (neanche troppo alto considerata la mia età) ed altre problematiche.
Pessima esperienza per mancanza totale di colloquio e ascolto con il paziente, eccessiva prosopopea del personale medico, e scarsità di comprensione tra personale sanitario e medico. Ovviamente sono tutte opinioni personali scaturite dalla mia pessima esperienza, alcune documentate, e che non costituiscono una critica alla professionalità dei soggetti con cui ho avuto occasione di interloquire, altrimenti non avrei avuto alcuna remora ad inoltrare debite denunce.
Riferito al reparto di MEDICINA INTERNA
Angela
Angela Bonfrate
Angela
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA
Con stima Luca Barbato
luca barbato
Con stima Luca Barbato
Riferito al reparto di UROLOGIA
,simpatica e disponibilissima . Spero di non dover tornare molto presto , ma se avessi bisogno non esiterei un istante. GRAZIE A TUTTI
Massimo Giri
,simpatica e disponibilissima . Spero di non dover tornare molto presto , ma se avessi bisogno non esiterei un istante. GRAZIE A TUTTI
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
Nei giorni successivi il triste evento, ho chiamato più volte per avere ulteriori informazioni sull''accaduto e la Dott.ssa del reparto di riabilitazione mi ha riferito che loro hanno provato a contattare noi parenti tramite un NUMERO PRIVATO (mai trovate le chiamate sui nostri cellulari!). Non trovo affatto corretto che un Ospedale contatti i parenti con un numero privato!
In conclusione, vi sconsiglio vivamente di fare riferimento a questo Policlinico.
La nipote Oriana
Oriana Saraconi
Nei giorni successivi il triste evento, ho chiamato più volte per avere ulteriori informazioni sull''accaduto e la Dott.ssa del reparto di riabilitazione mi ha riferito che loro hanno provato a contattare noi parenti tramite un NUMERO PRIVATO (mai trovate le chiamate sui nostri cellulari!). Non trovo affatto corretto che un Ospedale contatti i parenti con un numero privato!
In conclusione, vi sconsiglio vivamente di fare riferimento a questo Policlinico.
La nipote Oriana
Riferito al reparto di RECUPERO E RIABILITAZIONE FUNZIONALE
Le nipoti Simonetta e Catia
VT Terramoccia
Le nipoti Simonetta e Catia
Riferito al reparto di RECUPERO E RIABILITAZIONE FUNZIONALE
Nel mese Dr. Pasquale Berloco + Lorenzo
Nel mese di gennaio, il Professor Pasquale Berloco ha eseguito un’operazione pioneristica. Magistralmente, ha sanato un rene affetto da una forma tumorale che altri specialisti avevano proposto di asportare. Non solo ha voluto mettere al primo posto il benessere del paziente « sul lungo termine »; ha effettuato una vera e propria iniezione di energia positiva che si è riflettuta sul post-operatorio, con una ripresa celere e senza nessun effetto collaterale.
Il Reparto di Chirurgia è esattamente ciò che consiglio a chi cerca un intervento all’avanguardia, anche quando il caso sembra critico; con la premura e la calorosità degli infermieri, la bravura del medico anestesista, l’esperienza di un’équipe medica rigorosa, attenta ed interdisciplinare, sono un’eccellenza che non solo va riconosciuta, ma anche premiata.
Pietro Valente
Nel mese Dr. Pasquale Berloco + Lorenzo
Nel mese di gennaio, il Professor Pasquale Berloco ha eseguito un’operazione pioneristica. Magistralmente, ha sanato un rene affetto da una forma tumorale che altri specialisti avevano proposto di asportare. Non solo ha voluto mettere al primo posto il benessere del paziente « sul lungo termine »; ha effettuato una vera e propria iniezione di energia positiva che si è riflettuta sul post-operatorio, con una ripresa celere e senza nessun effetto collaterale.
Il Reparto di Chirurgia è esattamente ciò che consiglio a chi cerca un intervento all’avanguardia, anche quando il caso sembra critico; con la premura e la calorosità degli infermieri, la bravura del medico anestesista, l’esperienza di un’équipe medica rigorosa, attenta ed interdisciplinare, sono un’eccellenza che non solo va riconosciuta, ma anche premiata.
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
giuseppe sabino
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Difatti hanno chiamato un''ambulanza per portarmi di nuovo al pronto soccorso!
Non auguro a nessuno di essere ricoverato in un ospedale e che nello stesso non ci sia nessuno in grado di intervenire in caso di bisogno!
Maria Assunta Bartoli
Difatti hanno chiamato un''ambulanza per portarmi di nuovo al pronto soccorso!
Non auguro a nessuno di essere ricoverato in un ospedale e che nello stesso non ci sia nessuno in grado di intervenire in caso di bisogno!
Riferito al reparto di MEDICINA INTERNA
il 7 Maggio 2019 dal dott. Paolo Scarpone e dai dottori Paolillo e Borgoni.
Di loro ho apprezzato non solo la scrupolosa professionalità ma anche la dedizione e il lato umano,
che tanto aiuta chi è degente a mantenere un atteggiamento positivo.
Ho trovato l''assistenza infermieristica impeccabile,sempre sollecita e disponibile sia di giorno
che di notte,un vero esempio in controtendenza con quanto purtroppo leggiamo quotidianamente
nelle cronache.
Anche dal punto di vista dell''igiene e del vitto devo dire di essere rimasto piacevolmente sorpreso.
Tutti segnali di una struttura nel complesso bene gestita.
Indubbiamente le dimensioni del Policlinico Di Liegro (nè piccolo nè troppo grande) aiutano a stabilire e mantenere con il paziente ricoverato una relazione ideale di contatto umano difficilmente riscontrabile in strutture maggiori.
In conclusione ringrazio di cuore tutto il personale per la settimana di degenza trascorsa in tranquilla serenità,sentendomi costantemente circondato da persone professionali e disponibili.
Grazie ancora a tutti voi,
Francesco Rota
Francesco Rota
il 7 Maggio 2019 dal dott. Paolo Scarpone e dai dottori Paolillo e Borgoni.
Di loro ho apprezzato non solo la scrupolosa professionalità ma anche la dedizione e il lato umano,
che tanto aiuta chi è degente a mantenere un atteggiamento positivo.
Ho trovato l''assistenza infermieristica impeccabile,sempre sollecita e disponibile sia di giorno
che di notte,un vero esempio in controtendenza con quanto purtroppo leggiamo quotidianamente
nelle cronache.
Anche dal punto di vista dell''igiene e del vitto devo dire di essere rimasto piacevolmente sorpreso.
Tutti segnali di una struttura nel complesso bene gestita.
Indubbiamente le dimensioni del Policlinico Di Liegro (nè piccolo nè troppo grande) aiutano a stabilire e mantenere con il paziente ricoverato una relazione ideale di contatto umano difficilmente riscontrabile in strutture maggiori.
In conclusione ringrazio di cuore tutto il personale per la settimana di degenza trascorsa in tranquilla serenità,sentendomi costantemente circondato da persone professionali e disponibili.
Grazie ancora a tutti voi,
Francesco Rota
Riferito al reparto di UROLOGIA
Massimiliano Di Filippo
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
Mi sono accorta che mio padre aveva piaghe da decupito e loro no.
Tanta confusione e anche poco pulito ....non hanno mai fatto alzare mio padre dal letto per 1 mese cosi'' da allettarsi completamente.
Beatrice Zampagni
Mi sono accorta che mio padre aveva piaghe da decupito e loro no.
Tanta confusione e anche poco pulito ....non hanno mai fatto alzare mio padre dal letto per 1 mese cosi'' da allettarsi completamente.
Riferito al reparto di MEDICINA INTERNA
Mi sono accorta che mio padre aveva piaghe da decupito e loro no.
Tanta confusione e anche poco pulito ....non hanno mai fatto alzare mio padre dal letto per 1 mese cosi'' da allettarsi completamente.
Beatrice Zampagni
Mi sono accorta che mio padre aveva piaghe da decupito e loro no.
Tanta confusione e anche poco pulito ....non hanno mai fatto alzare mio padre dal letto per 1 mese cosi'' da allettarsi completamente.
Riferito al reparto di MEDICINA INTERNA