Ospedale San Giovanni Battista

8.0

La struttura

Questa struttura risulta nel suo complesso ottima e nell'ultimo periodo la sua valutazione è stabile.

E' un ospedale grande e questo è un vantaggio perché le strutture più grandi generalmente possono sostenere i costi delle professionalità e delle tecnologie necessarie a garantire il massimo livello di efficienza e sicurezza.

E' un ospedale specializzato che gestisce molti pazienti in reparti specializzati.

3 Recensioni (non influenzano il voto)


Benedetti Rossana Ricoverata nel reparto Lepanto di questo ospedale per la riabilitazione di protesi totale del ginocchio sn il 6 agosto 2020. La professionalità di tutto il personale medico e paramedico e fisioterapico ha fatto sì che potessi uscire recuperata come mai mi sarei aspettata. Ringrazio tutti e in particolare il dott.Viselli e il suo staff di dottoresse e Fabio responsabile della fisioterapia e i suoi fisioterapisti eccezionali.

Benedetti Rossana Ricoverata nel reparto Lepanto di questo ospedale per la riabilitazione di protesi totale del ginocchio sn il 6 agosto 2020. La professionalità di tutto il personale medico e paramedico e fisioterapico ha fatto sì che potessi uscire recuperata come mai mi sarei aspettata. Ringrazio tutti e in particolare il dott.Viselli e il suo staff di dottoresse e Fabio responsabile della fisioterapia e i suoi fisioterapisti eccezionali.
Riferito al reparto di RECUPERO E RIABILITAZIONE FUNZIONALE
Appuntamento preso diversi mesi fa per il 18.12.2018 ore 10,00.Arrivo sul posto alle ore 9,30 dopo 45 km di strada.Attendo il mio turno per pagare e vengo invitato invece ad andare alla stanza 1 "per notizie". Qui sbrigativamente mi dicono che l''appuntamento è saltato, rinviato a data da destinarsi tramite comunicazione RECUP .Stesso discorso per gli altri pazienti che dovevano fare l''ecocolordoppler cardiaca a riposo con lo stesso sconosciuto radiologo misteriosamente assente .Bontà loro la caposala e due infermiere che silenziosamente assentivano riferiscono che comunque avevano provveduto per tempo a informare i pazienti .FALSO. Mai avvenuto almeno per quanto riguarda lo scrivente e comunque tardivamente con ovvie conseguenze peraltro sul piano terapeutico ,appuntamento col cardiologo,piano delle cure, etc. Per finire soggiungo che si è rivelato Inutile il tentativo di contattare telefonicamente il responsabile della struttura. E '' una vergogna! Ci vuole più rispetto per i pazienti e per i problemi che si portano dietro .Qualcuno intervenga ,si alzi dalla poltrona e ponga rimedio a questi disservizi.
Appuntamento preso diversi mesi fa per il 18.12.2018 ore 10,00.Arrivo sul posto alle ore 9,30 dopo 45 km di strada.Attendo il mio turno per pagare e vengo invitato invece ad andare alla stanza 1 "per notizie". Qui sbrigativamente mi dicono che l''appuntamento è saltato, rinviato a data da destinarsi tramite comunicazione RECUP .Stesso discorso per gli altri pazienti che dovevano fare l''ecocolordoppler cardiaca a riposo con lo stesso sconosciuto radiologo misteriosamente assente .Bontà loro la caposala e due infermiere che silenziosamente assentivano riferiscono che comunque avevano provveduto per tempo a informare i pazienti .FALSO. Mai avvenuto almeno per quanto riguarda lo scrivente e comunque tardivamente con ovvie conseguenze peraltro sul piano terapeutico ,appuntamento col cardiologo,piano delle cure, etc. Per finire soggiungo che si è rivelato Inutile il tentativo di contattare telefonicamente il responsabile della struttura. E '' una vergogna! Ci vuole più rispetto per i pazienti e per i problemi che si portano dietro .Qualcuno intervenga ,si alzi dalla poltrona e ponga rimedio a questi disservizi.
Riferito al reparto di RECUPERO E RIABILITAZIONE FUNZIONALE
Mia moglie, Teresa Maiello, affetta da morbo di parkinson e reduce da un intervento al cranio per una caduta, non camminava piu'. Dopo varie sedute di fisioterapia presso l'ambulatorio Pac KTS ha ripreso a camminare. In questo ambulatorio ho notato quanto tutto il personale si impegni. Sento di dover ringraziare la fisioterapista , la signora Tania De Macos ( la brasiliana ), che, con il suo impegno, dedizione e professionalita', ha ridato ha mia moglie la possibilita' di passeggiare.
Mia moglie, Teresa Maiello, affetta da morbo di parkinson e reduce da un intervento al cranio per una caduta, non camminava piu'. Dopo varie sedute di fisioterapia presso l'ambulatorio Pac KTS ha ripreso a camminare. In questo ambulatorio ho notato quanto tutto il personale si impegni. Sento di dover ringraziare la fisioterapista , la signora Tania De Macos ( la brasiliana ), che, con il suo impegno, dedizione e professionalita', ha ridato ha mia moglie la possibilita' di passeggiare.
Riferito al reparto di RECUPERO E RIABILITAZIONE FUNZIONALE

Specializzazione


Cerca una patologia per vedere come viene curata in questo ospedale:

Reparti

Indirizzo

Ospedale San Giovanni Battista

via luigi ercole morselli, 13 - roma (RM)
Contatta l'ospedale

L'innovazione di oggi,la salute di domani

Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute

Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.