Casa di Cura S. Rita da Cascia S.rl


Non possiamo dare un voto alle strutture private in quanto il Ministero della Salute non ne pubblica i dati di attività

1 Recensioni (non influenzano il voto)

Pessima struttura, personale medico incompetente e poco professionale, addetti alla reception assurdi, ambiente triste e spettrale senza spazio per deambulare, salette ristoro per accogliere i parenti inesistenti, stanze e bagni senza riciclo di aria; mia madre dopo tre gg che era in clinica, si e'' presa una fortissima bronchite con la febbre alta (non se ne erano neanche accorti) in quanto non cambiavano mai aria nella stanza da 4 posti assurdi ( il tavolo per mangiare era per due persone a malapena) inoltre e'' stata trattata nel peggior modo possibile; gli mettevano le sbarre a letto per la notte (premetto che mia madre e'' autonoma e dorme tranquilla senza cadere ) alle 19 li preparavano per andare a dormire (prestissimo) e inoltre cosa grave imponendole di stare sulla sedia a rotelle con il catetere (ad una persona operata di protesi al ginocchio la prima cosa da consigliare e'' camminare). Per non parlare della fisioterapia che invece di aiutarla a camminare le hanno riferito che la portavano in palestra con la sedia a rotelle perche'' lei era lenta e quindi perdavano del tempo per fare la terapia!(assurdo fatta la terapia anche in carrozzella)
Premetto Mia madre dopo aver fatto la protesi al ginocchio gia'' camminava con il deambulatore e da sola. Ora mi chiedo ad una persona di 84 anni che ha voluto operarsi a tutti costi per essere autonoma nel camminare a livello psicologico l''hanno veramente devastata. Dopo 1 settimana la situazione peggiorava, cosicche'' abbiamo deciso di firmare e portarla a casa. Ora a distanza di 15gg ha risolto con la bronchite e la cosa piu'' importante e'' che cammina veramente bene (fisioterapia a domicilio privata).
Mi chiedo ma come fanno ad esistere strutture del genere per la riabilitazione, (che paghiamo noi cittadini ) piu'' che clinica riabilitativa sembra un ricovero di lunga degenza. Diffidate!
Pessima struttura, personale medico incompetente e poco professionale, addetti alla reception assurdi, ambiente triste e spettrale senza spazio per deambulare, salette ristoro per accogliere i parenti inesistenti, stanze e bagni senza riciclo di aria; mia madre dopo tre gg che era in clinica, si e'' presa una fortissima bronchite con la febbre alta (non se ne erano neanche accorti) in quanto non cambiavano mai aria nella stanza da 4 posti assurdi ( il tavolo per mangiare era per due persone a malapena) inoltre e'' stata trattata nel peggior modo possibile; gli mettevano le sbarre a letto per la notte (premetto che mia madre e'' autonoma e dorme tranquilla senza cadere ) alle 19 li preparavano per andare a dormire (prestissimo) e inoltre cosa grave imponendole di stare sulla sedia a rotelle con il catetere (ad una persona operata di protesi al ginocchio la prima cosa da consigliare e'' camminare). Per non parlare della fisioterapia che invece di aiutarla a camminare le hanno riferito che la portavano in palestra con la sedia a rotelle perche'' lei era lenta e quindi perdavano del tempo per fare la terapia!(assurdo fatta la terapia anche in carrozzella)
Premetto Mia madre dopo aver fatto la protesi al ginocchio gia'' camminava con il deambulatore e da sola. Ora mi chiedo ad una persona di 84 anni che ha voluto operarsi a tutti costi per essere autonoma nel camminare a livello psicologico l''hanno veramente devastata. Dopo 1 settimana la situazione peggiorava, cosicche'' abbiamo deciso di firmare e portarla a casa. Ora a distanza di 15gg ha risolto con la bronchite e la cosa piu'' importante e'' che cammina veramente bene (fisioterapia a domicilio privata).
Mi chiedo ma come fanno ad esistere strutture del genere per la riabilitazione, (che paghiamo noi cittadini ) piu'' che clinica riabilitativa sembra un ricovero di lunga degenza. Diffidate!

Indirizzo

Casa di Cura S. Rita da Cascia S.rl

via degli scipioni, 130 - roma (RM)
Contatta l'ospedale

L'innovazione di oggi,la salute di domani

Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute

Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.