La struttura
Questa struttura risulta nel suo complesso buona e nell'ultimo periodo la sua valutazione è stabile.
20 Recensioni (non influenzano il voto)
Scrivi una recensione
Specializzazione
Reparti
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di astanteria si trattano: prime cure in tutti i casi di urgenza ed emergenza. Reparto dedicato alla breve osservazione. In questo reparto hai diritto a 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 8 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di cardiologia si trattano: malattie cardiovascolari acquisite o congenite. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 18 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia generale si trattano: chirurgia della cavità addominale (intestino, esofago, stomaco, colon, fegato, cistifellea, tiroide, ernie). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 8 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 7 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 38 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia plastica si trattano: correzione dei difetti morfologico-funzionali o delle perdite di sostanza di svariati tessuti. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 4 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 7 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 9 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia vascolare si trattano: riparazione, derivazione, sostituzione e rimozione di arterie e vene. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di medicina interna si trattano: prevenzione, diagnosi, terapia non chirurgica di tutti gli organi di un individuo (cuore, polmoni, reni, fegato ecc). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 11 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 56 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di nefrologia si trattano: malattie renali, ipertensione arteriosa, disordini dell'acqua e degli elettroliti corporei. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 10 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di neonatologia si trattano: cura medica dei neonati, specialmente delle malattie neonatali e delle nascite premature. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 10 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di neurochirurgia si trattano: chirurgia del cervello, della colonna spinale e dei nervi. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 4.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 25 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di oculistica si trattano: terapia delle malattie dell'occhio, correzione dei vizi refrattivi, patologie oculari. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 3 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 6 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di ortopedia e traumatologia si trattano: trattamento dei problemi del sistema muscolo-scheletrico ( ossa, articolazioni, legamenti, tendini, muscoli e nervi). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 8 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 32 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di ostetricia e ginecologia si trattano: patologia dell'apparato genitale femminile. Assistenza alla donna durante la gravidanza, il parto ed il puerperio. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 4 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 30 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di pronto soccorso si trattano: prime cure in tutti i casi di urgenza ed emergenza. In questo reparto hai diritto a 15 minuti di assistenza medica e 0.5 ore di assistenza infermieristica al giorno.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di terapia intensiva si trattano: cure intensive al paziente critico. Supporto delle funzioni vitali, monitoraggio continuo, intervento immediato. In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 11 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 15 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di terapia intensiva neonatale si trattano: cure intensive al neonato critico. Supporto delle funzioni vitali, monitoraggio continuo, intervento immediato. In questo reparto hai diritto a al giorno. La degenza media in questo reparto è di 13 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 16 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 9 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di unita` coronarica si trattano: trattamento tempestivo di condizioni di emergenza cardiovascolare (per esempio infarto miocardico). In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 3 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 5 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 8 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di urologia si trattano: patologie a carico dell'apparato genito-urinario maschile (reni, ureteri, vescica, prostata, organi genitali esterni). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 16 posti letto in Italia.
Struttura Ospedale Casilino CONSIGLIATO
Fabio Viola
Struttura Ospedale Casilino CONSIGLIATO
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Monica Spalletta
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
questa cosa mi ha profondamente turbata poiché mia figlia è stata privata di tutti i nutrimenti che passano
dalla placenta. alla richiesta di spiegazioni sul perché la risposta è stata : è stato tagliato quando doveva essere tagliato... aggiungendo che lei da 15 anni lavora li e sempre ha fatto così, è stata molto scortese dicendo "invece di essere contenta che la bimba è sana, ti lamenti di queste cose"... insomma non mi dilungo ma la discussione è stata spiacevole, lei poco educata e delicata! poi alle dimissioni ti lasciano il foglio e ti riempiono di integratori... anche x il ferro che magari nn sarebbe necessario se il cordone fosse tagliato al momento giusto...
LT Saba
questa cosa mi ha profondamente turbata poiché mia figlia è stata privata di tutti i nutrimenti che passano
dalla placenta. alla richiesta di spiegazioni sul perché la risposta è stata : è stato tagliato quando doveva essere tagliato... aggiungendo che lei da 15 anni lavora li e sempre ha fatto così, è stata molto scortese dicendo "invece di essere contenta che la bimba è sana, ti lamenti di queste cose"... insomma non mi dilungo ma la discussione è stata spiacevole, lei poco educata e delicata! poi alle dimissioni ti lasciano il foglio e ti riempiono di integratori... anche x il ferro che magari nn sarebbe necessario se il cordone fosse tagliato al momento giusto...
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA
la data ipotizzata per il mio intervento neoplasia al rene da eseguire con robotica con conseguente nefrectomia (quini non un''asportazione di una verruca) fu fissata per i primi di marzo, giunto quella data e non avendo ricevuta nessuna comunicazione per la preospedalizzazione decido di recarmi personalmente in ospedale dato che i vari numeri telefonici preposti alle prime informazioni non inutili perchè oltre ad un disco registrato non vai oltre.
In sede di ospedale chiedo nella sperana d anticipare un pò i tempi o meglio nella speranza di rispettare la data prevista mi offro di pagare una parte dell''intervento magari la degenza...pronunciate queste parole cambia tutto, mi chiedono di inviare una mail riassumendo la mia volontà di partecipare/pagare l''intervento direttamente, con stupore invio la mail e dopo 7 minuti esatti squilla il mio telefono...era l''ufficio amministativo dell''ospedale denominato clinica, comunico che sono in ospedale e vengo ricevuto immediatamente, discuto dell''ipotesi di partecipare alle spese ma vengo informato che mi verrà inviato un preventivo di spesa totale ma vengo rassicurato comunque che sarebbe stato più contenuto di una struttura privata...
da questo momento inizia l''impossibile da credere ne tanto più da accettare dato che a contribuire all''esistenza di queste strutture siamo noi.
1 il preventivo è risultato più costoso rispetto ad un altra struttura privata.
2 Non ho accettato il preventivo restando in attesa del mio turno con il SSN.
3 la mia pratica/cartella che in un secondo è stata prelevata dalla lista del SSN e spostata in quello in forma privata dopo 20 giorni non si sapeva più dove era finita, mi reco ancora una volta in ospedale riesco a parlare con un medico della equipe del prof. Gallucci il quale si scusa e mi rassicura che dopo 2 telefonate interne era riuscito a risolvere l''errore da loro commesso senza che io avessi notizia di questo errore, mi viene anche comunicato che entro una settimana sarei stato chiamato per la preospedalizzazione.
Tutto ciò avveniva il12 marzo e ancora sto attendendo questa chiamata.
Pazzesco!!!
Grazie a Dio o meglio ad una diversa organizzazione dell''ospedale san Camillo sono stato visitato dal Prof. Emiliozzi il quale ha dimostrato subito una sensibilità diversa facendomi fare la preospedalizzazione con accurata informazione sul mio intervento che avverrà 14 di aprile.
antonio cioccolanti
la data ipotizzata per il mio intervento neoplasia al rene da eseguire con robotica con conseguente nefrectomia (quini non un''asportazione di una verruca) fu fissata per i primi di marzo, giunto quella data e non avendo ricevuta nessuna comunicazione per la preospedalizzazione decido di recarmi personalmente in ospedale dato che i vari numeri telefonici preposti alle prime informazioni non inutili perchè oltre ad un disco registrato non vai oltre.
In sede di ospedale chiedo nella sperana d anticipare un pò i tempi o meglio nella speranza di rispettare la data prevista mi offro di pagare una parte dell''intervento magari la degenza...pronunciate queste parole cambia tutto, mi chiedono di inviare una mail riassumendo la mia volontà di partecipare/pagare l''intervento direttamente, con stupore invio la mail e dopo 7 minuti esatti squilla il mio telefono...era l''ufficio amministativo dell''ospedale denominato clinica, comunico che sono in ospedale e vengo ricevuto immediatamente, discuto dell''ipotesi di partecipare alle spese ma vengo informato che mi verrà inviato un preventivo di spesa totale ma vengo rassicurato comunque che sarebbe stato più contenuto di una struttura privata...
da questo momento inizia l''impossibile da credere ne tanto più da accettare dato che a contribuire all''esistenza di queste strutture siamo noi.
1 il preventivo è risultato più costoso rispetto ad un altra struttura privata.
2 Non ho accettato il preventivo restando in attesa del mio turno con il SSN.
3 la mia pratica/cartella che in un secondo è stata prelevata dalla lista del SSN e spostata in quello in forma privata dopo 20 giorni non si sapeva più dove era finita, mi reco ancora una volta in ospedale riesco a parlare con un medico della equipe del prof. Gallucci il quale si scusa e mi rassicura che dopo 2 telefonate interne era riuscito a risolvere l''errore da loro commesso senza che io avessi notizia di questo errore, mi viene anche comunicato che entro una settimana sarei stato chiamato per la preospedalizzazione.
Tutto ciò avveniva il12 marzo e ancora sto attendendo questa chiamata.
Pazzesco!!!
Grazie a Dio o meglio ad una diversa organizzazione dell''ospedale san Camillo sono stato visitato dal Prof. Emiliozzi il quale ha dimostrato subito una sensibilità diversa facendomi fare la preospedalizzazione con accurata informazione sul mio intervento che avverrà 14 di aprile.
Riferito al reparto di UROLOGIA
Roberto PASSERI
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Lorella Rinelli
Riferito al reparto di CHIRURGIA VASCOLARE
Lorella Rinelli
Riferito al reparto di CHIRURGIA VASCOLARE
Pamela Trebbi
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA
Perlita Pp
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA
Arrivo allo sportello scopro che hanno cancellato l appuntamento senza la mia autorizzazione. Chiedo di risolvere il problema
Hanno detto di no ed è stato un no.... visto che non volevo andarmene perché il problema era il loro non mio
... hanno chiamato la vigilanza urlando come pazze e buttata fuori
Complimenti ottimo personale
MAI PIÙ....
Valeria X
Arrivo allo sportello scopro che hanno cancellato l appuntamento senza la mia autorizzazione. Chiedo di risolvere il problema
Hanno detto di no ed è stato un no.... visto che non volevo andarmene perché il problema era il loro non mio
... hanno chiamato la vigilanza urlando come pazze e buttata fuori
Complimenti ottimo personale
MAI PIÙ....
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA
Arrivo allo sportello scopro che hanno cancellato l appuntamento senza la mia autorizzazione. Chiedo di risolvere il problema
Hanno detto di no ed è stato un no.... visto che non volevo andarmene perché il problema era il loro non mio
... hanno chiamato la vigilanza urlando come pazze e buttata fuori
Complimenti ottimo personale
MAI PIÙ....
Valeria X
Arrivo allo sportello scopro che hanno cancellato l appuntamento senza la mia autorizzazione. Chiedo di risolvere il problema
Hanno detto di no ed è stato un no.... visto che non volevo andarmene perché il problema era il loro non mio
... hanno chiamato la vigilanza urlando come pazze e buttata fuori
Complimenti ottimo personale
MAI PIÙ....
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA
In data 19022021 sono stato sottoposto ad intervento per calcolosi uretrale sx con relativa stenosi uretrale.
Un sentito ringraziamento al Dott. Attisani che ha effettuato l''intervento per la Sua professionalità, umanità, disponibilità e cortesia. Un caloroso ringraziamento a tutto lo Staff che mi ha assistito durante e nel post operatorio fino ad oggi 14042022 con la rimozione dello stent jj effettuato dalla Dott. ssa Maugliani
Grazie a Tutti
a tutto lo staff per l''assistenza ricevuta durante l''intervento e nel post operatorio con la rimozione dello stent jj effettuato il 14042021
dalla Dott. ssa Maugliani
Un doveroso ringraziamento a Tutti
Pietro Casareale
In data 19022021 sono stato sottoposto ad intervento per calcolosi uretrale sx con relativa stenosi uretrale.
Un sentito ringraziamento al Dott. Attisani che ha effettuato l''intervento per la Sua professionalità, umanità, disponibilità e cortesia. Un caloroso ringraziamento a tutto lo Staff che mi ha assistito durante e nel post operatorio fino ad oggi 14042022 con la rimozione dello stent jj effettuato dalla Dott. ssa Maugliani
Grazie a Tutti
a tutto lo staff per l''assistenza ricevuta durante l''intervento e nel post operatorio con la rimozione dello stent jj effettuato il 14042021
dalla Dott. ssa Maugliani
Un doveroso ringraziamento a Tutti
Riferito al reparto di UROLOGIA
Non è la prima volta che ahimè ho avuto bisogno del policlinico Casilino. Ma gli incidenti possono capitare. Spero sia stata l''ultima volta questa, ma non posso esimermi dal lodare l''ortopedico dott. Luca Imparato. Dottore e uomo dalle pregevoli qualità, preparatissimo, professionista serissimo e al contempo umano con tutti i pazienti e Dottore con la D maiuscola.
Incidente con il paracadute (frattura perone e malleolo scomposta) lui mi ha operato con un risultato ECCELLENTE. La guarigione sta arrivando e il merito è assolutamente del dottor IMPARATO e del suo staff. Davvero complimenti, grazie...
Gianni Gg
Non è la prima volta che ahimè ho avuto bisogno del policlinico Casilino. Ma gli incidenti possono capitare. Spero sia stata l''ultima volta questa, ma non posso esimermi dal lodare l''ortopedico dott. Luca Imparato. Dottore e uomo dalle pregevoli qualità, preparatissimo, professionista serissimo e al contempo umano con tutti i pazienti e Dottore con la D maiuscola.
Incidente con il paracadute (frattura perone e malleolo scomposta) lui mi ha operato con un risultato ECCELLENTE. La guarigione sta arrivando e il merito è assolutamente del dottor IMPARATO e del suo staff. Davvero complimenti, grazie...
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Petronica Sofron
Riferito al reparto di UROLOGIA
Grazie per la cura e l’attenzione dimostrate.
Tiziana Cardinali
Tiziana Cardinali
Grazie per la cura e l’attenzione dimostrate.
Tiziana Cardinali
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Preferisco non fare riferimento all''assistenza in reparto. Riconosco comunque che gli ambienti sono pulitissimi, l''igiene dei pazienti è molto curata, la struttura è moderna e dotata di molti comfort.
Giancarlo Evangelisti
Preferisco non fare riferimento all''assistenza in reparto. Riconosco comunque che gli ambienti sono pulitissimi, l''igiene dei pazienti è molto curata, la struttura è moderna e dotata di molti comfort.
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Isole Di sale
Riferito al reparto di CHIRURGIA PLASTICA
Rita Basile
Riferito al reparto di NEONATOLOGIA
Ornella De Luca
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA
Un saluto,
Avventuroso Lidia.
Lidia Avventuroso
Un saluto,
Avventuroso Lidia.
Riferito al reparto di UNITA` CORONARICA