Casa di Cura INI - Istituto Neurotraumatologico Italiano


Non possiamo dare un voto alle strutture private in quanto il Ministero della Salute non ne pubblica i dati di attività

4 Recensioni (non influenzano il voto)

Mio padre trasferito dal pronto soccorso del campus è stato trasferito al reparto medicina uno schifo sia come pulizia che come professionalità dei medici " così dicono di essere" pensavo di essere su scherzi a parte per 5 giorni non ci hanno fatto vedere mio padre poi quando ci hanno permesso di vederlo irriconoscibile non parlava non camminava sporco ..... e tanto altro irriconoscibile. Dopo 15 giorni è deceduto. voglio solo dire non mandate i vostri cari in questa struttura è un carcere .
Mio padre trasferito dal pronto soccorso del campus è stato trasferito al reparto medicina uno schifo sia come pulizia che come professionalità dei medici " così dicono di essere" pensavo di essere su scherzi a parte per 5 giorni non ci hanno fatto vedere mio padre poi quando ci hanno permesso di vederlo irriconoscibile non parlava non camminava sporco ..... e tanto altro irriconoscibile. Dopo 15 giorni è deceduto. voglio solo dire non mandate i vostri cari in questa struttura è un carcere .
Mio padre ha avuto una crisi cardiaca subito dopo l’intervento, trattata con estrema facilità. Il giorno dopo, dopo un’altra crisi e l’intervento della cardiologa di turno (MOLTO competente e con una coscienza professionale), è stato trasferito di urgenza al Policlinico di Tor Vergata, dove, dopo tre giorni, è stato operato a cuore aperto per la sostituzione di una valvola e l’impianto di due bypass. La situazione cardiologica, latente, ma già evidente e sottovalutata nelle indagini pre operatorie, è precipitata a causa dell’intervento all’anca e all’ingente perdita di sangue. L’intervento cardiaco è riuscito, ma il profilo emodinamico di mio padre era compromesso. A sei mesi dal primo intervento, dopo atroci sofferenze, un calvario che non sto qui a dettagliare, è morto. La cartella clinica redatta in maniera sommaria e reticente è emblematica del modi in cui è stato curato. A quasi un anno dalla sua morte, siamo ancora impietriti e senza la forza emotiva per percorrere vie legali. Ma in me non c’è giorno in cui non mi penta amaramente di non aver convinto mio padre a farsi operare in una struttura alternativa. Il giorno prima dell''operazione all''anca, era venuto a prendermi in macchina alla stazione: poche ore dopo ha iniziato a lottare per la vita. E ha perso.
Mio padre ha avuto una crisi cardiaca subito dopo l’intervento, trattata con estrema facilità. Il giorno dopo, dopo un’altra crisi e l’intervento della cardiologa di turno (MOLTO competente e con una coscienza professionale), è stato trasferito di urgenza al Policlinico di Tor Vergata, dove, dopo tre giorni, è stato operato a cuore aperto per la sostituzione di una valvola e l’impianto di due bypass. La situazione cardiologica, latente, ma già evidente e sottovalutata nelle indagini pre operatorie, è precipitata a causa dell’intervento all’anca e all’ingente perdita di sangue. L’intervento cardiaco è riuscito, ma il profilo emodinamico di mio padre era compromesso. A sei mesi dal primo intervento, dopo atroci sofferenze, un calvario che non sto qui a dettagliare, è morto. La cartella clinica redatta in maniera sommaria e reticente è emblematica del modi in cui è stato curato. A quasi un anno dalla sua morte, siamo ancora impietriti e senza la forza emotiva per percorrere vie legali. Ma in me non c’è giorno in cui non mi penta amaramente di non aver convinto mio padre a farsi operare in una struttura alternativa. Il giorno prima dell''operazione all''anca, era venuto a prendermi in macchina alla stazione: poche ore dopo ha iniziato a lottare per la vita. E ha perso.
Pochi anni fa sono stata operata per tunnel carpale alla mano dx. La consueta anestesia direttamente nel palmo della mano già mi aveva dato forti dolori ma poi in fase di operazione è stato ancor peggio! Pur reclamando vivacemente mentre mi stavano incidendo, poichè avvertivo molto dolore e cominciavo ad avere senso di svenimento, il chirurgo ha proseguito fino alla fine continuando a ripetermi che era solo il "ricordo" dell''anestesia! In poche parole l''anestesia che mi avevano fatto, o era troppo leggera o ..era all''acqua!
La scorsa settimana sono stata operata per la stessa sintomatologia alla mano sx e memore del passato, ho cambiato struttura ospedaliera. Risultato: stesso dolore per l''anestesia nel palmo ma poi più nulla con mio grande sollievo!
Forse la mia disavventura qui all''INI può essere stato un caso, ma se un paziente si lamenta per dolore intenso dovrebbe essere ascoltato!
Pochi anni fa sono stata operata per tunnel carpale alla mano dx. La consueta anestesia direttamente nel palmo della mano già mi aveva dato forti dolori ma poi in fase di operazione è stato ancor peggio! Pur reclamando vivacemente mentre mi stavano incidendo, poichè avvertivo molto dolore e cominciavo ad avere senso di svenimento, il chirurgo ha proseguito fino alla fine continuando a ripetermi che era solo il "ricordo" dell''anestesia! In poche parole l''anestesia che mi avevano fatto, o era troppo leggera o ..era all''acqua!
La scorsa settimana sono stata operata per la stessa sintomatologia alla mano sx e memore del passato, ho cambiato struttura ospedaliera. Risultato: stesso dolore per l''anestesia nel palmo ma poi più nulla con mio grande sollievo!
Forse la mia disavventura qui all''INI può essere stato un caso, ma se un paziente si lamenta per dolore intenso dovrebbe essere ascoltato!
Sono appena stato dimesso dopo un intervento effettuato dal Dott. De Nicola Stefano e il suo staff di Ureterolitotrissia Laser
Problema risolto in modo eccellente e celere
Staff e personale del reparto urologia di una gentilezza e cortesia unici oltre che una pulizia e struttura eccellenti.

Grazie a tutti
Emanuele
Sono appena stato dimesso dopo un intervento effettuato dal Dott. De Nicola Stefano e il suo staff di Ureterolitotrissia Laser
Problema risolto in modo eccellente e celere
Staff e personale del reparto urologia di una gentilezza e cortesia unici oltre che una pulizia e struttura eccellenti.

Grazie a tutti
Emanuele

Indirizzo

Casa di Cura INI - Istituto Neurotraumatologico Italiano

via di sant'anna - grottaferrata (RM)
Contatta l'ospedale

L'innovazione di oggi,la salute di domani

Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute

Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.