Merry House casa di Cura


Non possiamo dare un voto alle strutture private in quanto il Ministero della Salute non ne pubblica i dati di attività

2 Recensioni (non influenzano il voto)

Anziché Merryhouse dovrebbe chiamarsi horror house o ancor meglio dead house, ossia clinica della morte!!!! Mia zia è entrata per fare riabilitazione perché a causa di scompenso cardiaco e picchi ischemici non poteva camminare. Quindi trasferita dal Grassi in questa orrenda struttura,che dal secondo piano di medicina è stata poi spostata al primo per fare riabilitazione. Non ha potuto farla perché all''improvviso le è arrivata febbre, poi pian piano afasia, debolezza ..... giorno dp giorno ....insomma peggioramento totale!!!! Questo potrebbe essere normale in una persona con tante patologie, ma nessuno si è accorto che in soli 3 giorni era entrata in coma!!!! Non hanno fatto né una diagnosi né tantomeno una terapia adeguata!!! Assurdo!!!! Secondo me dovrebbe chiudere al più presto, invece si riversano tutte le responsabilità su quei poveri giovani ragazzi infermieri che ce la mettono tutta , ma purtroppo sono pochi e hanno anche turni massacranti!!!! Mia zia è ora al Grassi in coma!!! Per la non curanza di qualche dottore che si spaccia per dottore, ma che secondo me deve ormai cambiare professione( purtroppo ormai tardi, visto che lì i medici fra poco vanno soccorsi per vecchiaia!!!) Unica cosa positiva è il barista che ti accoglie sempre con il sorriso!!!! P.S: mia zia trentacinque anni fa ci lavorava ed era nelle mani di chi l''ha riconosciuta per seguirla!!! Pensate, allora se non l''avessero riconosciuta!!!!!.consiglio: non mandate i vostri cari nelle mani di questi carnefici!!!!!!!!
Anziché Merryhouse dovrebbe chiamarsi horror house o ancor meglio dead house, ossia clinica della morte!!!! Mia zia è entrata per fare riabilitazione perché a causa di scompenso cardiaco e picchi ischemici non poteva camminare. Quindi trasferita dal Grassi in questa orrenda struttura,che dal secondo piano di medicina è stata poi spostata al primo per fare riabilitazione. Non ha potuto farla perché all''improvviso le è arrivata febbre, poi pian piano afasia, debolezza ..... giorno dp giorno ....insomma peggioramento totale!!!! Questo potrebbe essere normale in una persona con tante patologie, ma nessuno si è accorto che in soli 3 giorni era entrata in coma!!!! Non hanno fatto né una diagnosi né tantomeno una terapia adeguata!!! Assurdo!!!! Secondo me dovrebbe chiudere al più presto, invece si riversano tutte le responsabilità su quei poveri giovani ragazzi infermieri che ce la mettono tutta , ma purtroppo sono pochi e hanno anche turni massacranti!!!! Mia zia è ora al Grassi in coma!!! Per la non curanza di qualche dottore che si spaccia per dottore, ma che secondo me deve ormai cambiare professione( purtroppo ormai tardi, visto che lì i medici fra poco vanno soccorsi per vecchiaia!!!) Unica cosa positiva è il barista che ti accoglie sempre con il sorriso!!!! P.S: mia zia trentacinque anni fa ci lavorava ed era nelle mani di chi l''ha riconosciuta per seguirla!!! Pensate, allora se non l''avessero riconosciuta!!!!!.consiglio: non mandate i vostri cari nelle mani di questi carnefici!!!!!!!!
Mio padre e'' stato nel reparto lungadegenza 60 giorni, dimesso con febbre dopo 1 giorno a casa e'' entrato in stato comatoso, ricoverato in ospedale i medici mi hanno riferito che era in cattive condizioni di salute...( era uscito da 1 giorno dalla merry house) e'' morto dopo 5 giorni di agonia...
Mio padre e'' stato nel reparto lungadegenza 60 giorni, dimesso con febbre dopo 1 giorno a casa e'' entrato in stato comatoso, ricoverato in ospedale i medici mi hanno riferito che era in cattive condizioni di salute...( era uscito da 1 giorno dalla merry house) e'' morto dopo 5 giorni di agonia...

Indirizzo

Merry House casa di Cura

via giuseppe beduschi, 28 - roma (RM)
Contatta l'ospedale

L'innovazione di oggi,la salute di domani

Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute

Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.