ICOT
Non possiamo dare un voto alle strutture private in quanto il Ministero della Salute non ne pubblica i dati di attività
19 Recensioni (non influenzano il voto)
Scrivi una recensione
I migliori ospedali nei dintorni

L'innovazione di oggi,la salute di domani
Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute
Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.
Il culmine al momento delle dimissioni
Non curanza,nessuna spiegazione
Cacciati proprio....
E" una vergogna......scusate lo sfogo ma sono proprio arrabbiata
Marianna Scarsella
Il culmine al momento delle dimissioni
Non curanza,nessuna spiegazione
Cacciati proprio....
E" una vergogna......scusate lo sfogo ma sono proprio arrabbiata
Emanuela Settele
Alberto Colajacomo
Marco basile
Eugenio Sgaravatti
Barbara Lapenna
servizio prenotazioni è da eliminare non funziona ti tengono ore in attesa senza risultato per una sola prenotazione ( peccato che non si può inviare una registrazione della telefonata )
per non parlare delle mail, non ti rispondono neanche.
il servizio ai sportelli: pause caffè di 20" e gli utenti pagano il parcheggio per loro, attese minimo di due ore solo per face check in di prenotazione ( un bambino di 2 anni sarebbe più svelto.
capitolo medici: la prima visita di controllo neanche ti guardano, il medico scrive e l''infermiere di turno ti guarda senza neanche toccarti per vedere le condizioni di recupero.
incompetenti completi.
seguirà segnalazione a direzione sanitaria ( andate a lavorare che non l''avete mai fatto )
alessandro sette
servizio prenotazioni è da eliminare non funziona ti tengono ore in attesa senza risultato per una sola prenotazione ( peccato che non si può inviare una registrazione della telefonata )
per non parlare delle mail, non ti rispondono neanche.
il servizio ai sportelli: pause caffè di 20" e gli utenti pagano il parcheggio per loro, attese minimo di due ore solo per face check in di prenotazione ( un bambino di 2 anni sarebbe più svelto.
capitolo medici: la prima visita di controllo neanche ti guardano, il medico scrive e l''infermiere di turno ti guarda senza neanche toccarti per vedere le condizioni di recupero.
incompetenti completi.
seguirà segnalazione a direzione sanitaria ( andate a lavorare che non l''avete mai fatto )
Maurizio Quilici
Massimo Santagata
Amedeo Maggi
nunzio della monica
PASQUALE MOREA
Elealf viviani
Cristinel Bosneagu
Lina Frisulli
Anna Ricci
Anna Ricci
In data 23 maggio 2018 mio padre ha effettuato tutta la prassi di preospedalizzazione per effettuare una rimozione/sostituzione protesi ginocchio. Avendo un''età ultraottantenne le complicanze sembrano non essere poche...quindi chiedo gentilmente un parere da chi ha avuto già tale esperienza
Ringrazio anticipatamente
Sciorilli Patrizia
Patrizia Sciorilli
In data 23 maggio 2018 mio padre ha effettuato tutta la prassi di preospedalizzazione per effettuare una rimozione/sostituzione protesi ginocchio. Avendo un''età ultraottantenne le complicanze sembrano non essere poche...quindi chiedo gentilmente un parere da chi ha avuto già tale esperienza
Ringrazio anticipatamente
Sciorilli Patrizia
il 2 Marzo 2018 era prenotata una visita ortopedica alle ore 15.30 con la Dott.sa Alibardi poichè mi era stata consigliata da un suo collega come specializzata per la mano (lesione al tendine del terzo dito).
Mi sono presentato in accettazione alle ore 15.15 e fatto accomodare in sala di attesa. Alle ore 16.00, non avendo alcuna chiamata sono tornato in accettazione chiedendo spiegazioni sul ritardo nella visita. Con molta non curanza e in modi sbrigativi mi è stato riferito che la dottoressa era bloccata a Firenze. Tale annuncio mi ha irritato moltissimo. A tutti può capitare un imprevisto, ma tale circostanza era pienamente prevedibile sui tempi, e nessuno ha pensato di avvisarmi, neanche mentre attendevo in sala di attesa. Diverse ore prima si poteva prevedere che mai la dottoressa sarebbe arrivata a Latina per le 15.30.
Per me è difficile stabilire la responsabilità (superficialità e dimenticanza della segretaria/accettazione, dimenticanza e/o supponenza della dottoressa, o altro?), la conclusione è che ho perso mezza giornata di permesso al lavoro (strapieno di impegni) e percorso inutilmente circa 100 km per arrivare in orario.
Ci vorrebbe più rispetto e buona educazione
Chissà se mai tornerò all''Icot!
Antonio Paolillo
il 2 Marzo 2018 era prenotata una visita ortopedica alle ore 15.30 con la Dott.sa Alibardi poichè mi era stata consigliata da un suo collega come specializzata per la mano (lesione al tendine del terzo dito).
Mi sono presentato in accettazione alle ore 15.15 e fatto accomodare in sala di attesa. Alle ore 16.00, non avendo alcuna chiamata sono tornato in accettazione chiedendo spiegazioni sul ritardo nella visita. Con molta non curanza e in modi sbrigativi mi è stato riferito che la dottoressa era bloccata a Firenze. Tale annuncio mi ha irritato moltissimo. A tutti può capitare un imprevisto, ma tale circostanza era pienamente prevedibile sui tempi, e nessuno ha pensato di avvisarmi, neanche mentre attendevo in sala di attesa. Diverse ore prima si poteva prevedere che mai la dottoressa sarebbe arrivata a Latina per le 15.30.
Per me è difficile stabilire la responsabilità (superficialità e dimenticanza della segretaria/accettazione, dimenticanza e/o supponenza della dottoressa, o altro?), la conclusione è che ho perso mezza giornata di permesso al lavoro (strapieno di impegni) e percorso inutilmente circa 100 km per arrivare in orario.
Ci vorrebbe più rispetto e buona educazione
Chissà se mai tornerò all''Icot!