La struttura
Questa struttura risulta nel suo complesso buona e nell'ultimo periodo la sua valutazione è in ribasso.
8 Recensioni (non influenzano il voto)
Scrivi una recensione
Specializzazione
Reparti
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di angiologia si trattano: patologie che colpiscono i vasi sanguigni e quelli linfatici. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 12 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 5 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di astanteria si trattano: prime cure in tutti i casi di urgenza ed emergenza. Reparto dedicato alla breve osservazione. In questo reparto hai diritto a 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di cardiochirurgia si trattano: chirurgia del cuore e dei vasi sanguigni ad esso collegati. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 4.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 17 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 14 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 22 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di cardiologia si trattano: malattie cardiovascolari acquisite o congenite. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 18 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia generale si trattano: chirurgia della cavità addominale (intestino, esofago, stomaco, colon, fegato, cistifellea, tiroide, ernie). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 7 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 38 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia maxillo facciale si trattano: patologie e problemi estetico-funzionali dei denti, della bocca e della faccia. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 6 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 5 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 8 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia pediatrica si trattano: interventi chirurgici in soggetti in età pediatrica. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 6 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 5 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 14 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia plastica si trattano: correzione dei difetti morfologico-funzionali o delle perdite di sostanza di svariati tessuti. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 7 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 9 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia toracica si trattano: interventi su polmoni e altre grosse formazioni intratoraciche: esofago, vie aeree profonde, trachea, grossi bronchi. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia vascolare si trattano: riparazione, derivazione, sostituzione e rimozione di arterie e vene. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 8 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. I reparti analoghi hanno mediamente 10 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di gastroenterologia si trattano: malattie del tratto gastrointestinale. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 12 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 13 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di medicina interna si trattano: prevenzione, diagnosi, terapia non chirurgica di tutti gli organi di un individuo (cuore, polmoni, reni, fegato ecc). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 16 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 56 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di nefrologia si trattano: malattie renali, ipertensione arteriosa, disordini dell'acqua e degli elettroliti corporei. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 18 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 10 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di neonatologia si trattano: cura medica dei neonati, specialmente delle malattie neonatali e delle nascite premature. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 15 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 10 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di neurochirurgia si trattano: chirurgia del cervello, della colonna spinale e dei nervi. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 4.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 14 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 25 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di neurologia si trattano: patologie del sistema nervoso centrale e periferico. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 12 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 23 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di oculistica si trattano: terapia delle malattie dell'occhio, correzione dei vizi refrattivi, patologie oculari. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 4 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 6 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
In questo reparto hai diritto a 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 19 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 13 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di oncologia si trattano: studio e trattamento dei tumori. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 10 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 17 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di ortopedia e traumatologia si trattano: trattamento dei problemi del sistema muscolo-scheletrico ( ossa, articolazioni, legamenti, tendini, muscoli e nervi). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 12 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 32 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di ostetricia e ginecologia si trattano: patologia dell'apparato genitale femminile. Assistenza alla donna durante la gravidanza, il parto ed il puerperio. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 4 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 30 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di otorinolaringoiatria si trattano: trattamento medico e chirurgico delle patologie dell'orecchio, del naso, della faringe, della laringe e delle altre strutture co. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 11 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di pediatria si trattano: sviluppo psicofisico dei bambini, diagnosi e terapia delle malattie infantili.. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 8 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 15 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di pneumologia si trattano: malattie dell'apparato respiratorio. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 16 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 11 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 21 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di pronto soccorso si trattano: prime cure in tutti i casi di urgenza ed emergenza. In questo reparto hai diritto a 15 minuti di assistenza medica e 0.5 ore di assistenza infermieristica al giorno.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di psichiatria si trattano: prevenzione, cura e riabilitazione dei disturbi mentali. In questo reparto hai diritto a 64 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 13 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 13 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 14 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di recupero e riabilitazione funzionale si trattano: trattamento rieducativo e riabilitativo a seguito di problematiche ortopediche, neurologiche, respiratorie o di incontinenza. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 41 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 25 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 38 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di reumatologia si trattano: Patologie a carico dell'apparato muscolo-scheletrico e dei tessuti connettivi dell'organismo. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 10 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 8 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di terapia intensiva si trattano: cure intensive al paziente critico. Supporto delle funzioni vitali, monitoraggio continuo, intervento immediato. In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 27 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 15 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di terapia intensiva neonatale si trattano: cure intensive al neonato critico. Supporto delle funzioni vitali, monitoraggio continuo, intervento immediato. In questo reparto hai diritto a al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 16 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 9 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di unita` coronarica si trattano: trattamento tempestivo di condizioni di emergenza cardiovascolare (per esempio infarto miocardico). In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 10 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 5 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 8 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di urologia si trattano: patologie a carico dell'apparato genito-urinario maschile (reni, ureteri, vescica, prostata, organi genitali esterni). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 16 posti letto in Italia.
News
Napolitano in ospedale, il presidente emerito della Repubblica ...
Giorgio Napolitano è stabile e ha riaperto gli occhi dopo essere stato operato d'urgenza all'aorta nell'ospedale San Camillo di Roma. L'ex presidente della Repubblica, 92 anni, dopo aver accusato forti dolori al petto, è stato trasportato nell'azienda ospedaliera della Capitale e sottoposto ad un'operazione ...
Il Tempo, 25 Aprile 2018
Giorgio Napolitano operato al cuore: intervento riuscito - Corriere.it
Così il professor Francesco Musumeci, a capo dell'équipe medica che ha operato Giorgio Napolitano, ha commentato l'intervento: il presidente emerito è stato operato al cuore nel reparto di cardiochirurgia dell'ospedale San Camillo. L'intervento, lungo e complesso, è iniziato intorno alle 22 e si è protratto ...
Corriere Della Sera, 25 Aprile 2018
Napolitano in ospedale, il presidente emerito della Repubblica ...
Giorgio Napolitano ricoverato d'urgenza in cardiochirurgia dell'ospedale San Camillo di Roma. L'ex presidente della Repubblica, 92 anni, dopo aver accusato forti dolori al petto è stato trasportato nella prima azienda ospedaliera della Capitale in serata e sottoposto ad un'operazione a causa di una ...
Il Tempo, 24 Aprile 2018
Antonietta Gargiulo dimessa dall'ospedale San Camillo ... - Roma
Antonietta Gargiulo è stata dimessa dall'ospedale San Camillo. Mercoledì mattina i medici hanno ritenuto che la 39enne, che era stata ferita a colpi di pistola il 28 febbraio dal marito Luigi Capasso a Cisterna di Latina, fosse in buone condizioni di salute. L'uomo ha ucciso le due figlie prima di suicidarsi.
Corriere Della Sera, 21 Marzo 2018
Roma, un gigante malato di debiti: così muore l'ospedale San Camillo
È la struttura col deficit più alto d'Italia (persi 161 milioni nel 2015, 155 nel 2016)
Il Tempo, 11 Gennaio 2018
Roma, bufera sull'ospedale San Camillo 58 medici sospesi dall ...
Cinquantotto medici dell'ospedale San Camillo Forlanini di Roma saranno sospesi a partire dal 1 dicembre dalla possibilità di fare attività ...
Il Messaggero, 24 Novembre 2017
La cronicità “vissuta” o “subita” in un grande ospedale Dea di ...
Abbiamo voluto analizzare il fenomeno studiando i flussi di pazienti negli ultimi 10 anni presso l'Ospedale San Camillo Forlanini di Roma: DEA ...
Quotidiano Sanità, 19 Ottobre 2017
Roma, muore dopo trapianto: cuore era di un cardiopatico ... - Milano
L'uomo era stato operato al San Camillo di Roma ma l'organo del donatore (un 46enne) era partito dall'ospedale San Raffaele di Milano dove ...
Corriere Della Sera, 27 Settembre 2017
Invece concita, il posto delle vostre storie - Dal mio letto di ospedale ...
Ricevo la lettera di Maria, ricoverata in ospedale e priva della capacità di muoversi, e poco dopo una seconda mail di sua nipote che scrive: ...
La Repubblica, 16 Settembre 2017
Max Biaggi, tweet dall'ospedale: «Torno alla vita». E Bianca Atzei ...
Biaggi è stato trasferito nel reparto di chirurgia toracica nello stesso ospedale romano San Camillo, dove è ricoverato da oltre due settimane ...
Il Messaggero, 26 Giugno 2017
La storia di Vincenzo Luigi M.: Ventricolo unico
Emanuela Gallinelli
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
Nemmeno mi visita. Vaglia solo, e molto rapidamente, le carte, alza la voce. Non dà alcuna diagnosi. Non suggerisce alcuna dieta (salvo evitare vino rosso, birra e peperoncino, cose che non tocco da anni; e ovviamente questo glielo dico: ma evidentemente non gli interessa).
Nota bene: pur avendo appuntamento alle 8:20, essendo il primo in lista, vengo visitato alle 9:40 senza una parola di spiegazione (non dico di scusa, dico di semplice spiegazione).
Rientrando io accompagnato da un''infermiera per farmi dire nome e cognome di questo campione di scienza, quasi si lascia sfuggire una bestemmia. Ed è lì che inizia (ovviamente rintuzzato da me) ad alzare la voce. Poi il confronto si fa meno teso, ma comunque, a parte un esame per una possibile intolleranza al lattosio, non mi dice niente che io non sappia già. Nessuna diagnosi, nessuna dieta, men che meno una visita effettiva.
Un bel corso di buona educazione, e qualche seduta psicoanalitica, sarebbero consigliatissimi.
Roma Giovenale
Nemmeno mi visita. Vaglia solo, e molto rapidamente, le carte, alza la voce. Non dà alcuna diagnosi. Non suggerisce alcuna dieta (salvo evitare vino rosso, birra e peperoncino, cose che non tocco da anni; e ovviamente questo glielo dico: ma evidentemente non gli interessa).
Nota bene: pur avendo appuntamento alle 8:20, essendo il primo in lista, vengo visitato alle 9:40 senza una parola di spiegazione (non dico di scusa, dico di semplice spiegazione).
Rientrando io accompagnato da un''infermiera per farmi dire nome e cognome di questo campione di scienza, quasi si lascia sfuggire una bestemmia. Ed è lì che inizia (ovviamente rintuzzato da me) ad alzare la voce. Poi il confronto si fa meno teso, ma comunque, a parte un esame per una possibile intolleranza al lattosio, non mi dice niente che io non sappia già. Nessuna diagnosi, nessuna dieta, men che meno una visita effettiva.
Un bel corso di buona educazione, e qualche seduta psicoanalitica, sarebbero consigliatissimi.
Riferito al reparto di GASTROENTEROLOGIA
Voglio esprimere tutta la mia riconoscenza e il mio affetto ad un eccezionale chirurgo per la sua efficienza e professionalità dimostrata nei miei confronti e in tutte le sue pazienti che ho avuto modo di conoscere, anche in questo periodo difficile di pandemia.
Disponibile e umile nei modi e nel comportamento, che in pochissimi operatori sanitari oggi possiamo riscontrare, interessandosi personalmente più volte dopo l''intervento per avere notizie sulla ripresa del paziente.
Auguro a tutti di avere la fortuna e l''onore di conoscere questo meraviglioso medico.
Grazie di cuore
Serenella Fioravanti
Voglio esprimere tutta la mia riconoscenza e il mio affetto ad un eccezionale chirurgo per la sua efficienza e professionalità dimostrata nei miei confronti e in tutte le sue pazienti che ho avuto modo di conoscere, anche in questo periodo difficile di pandemia.
Disponibile e umile nei modi e nel comportamento, che in pochissimi operatori sanitari oggi possiamo riscontrare, interessandosi personalmente più volte dopo l''intervento per avere notizie sulla ripresa del paziente.
Auguro a tutti di avere la fortuna e l''onore di conoscere questo meraviglioso medico.
Grazie di cuore
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
roberto cristofori
Riferito al reparto di NEUROCHIRURGIA
Desidero ringazire sentitamente tutti i medici e il personale infermieristico del reparto per le ineccepibili cure ed assistenza prestatemi:siete un reparto di assoluta eccellenza che fa onore alla Sanità italiana.
edoardo ginocchio
Desidero ringazire sentitamente tutti i medici e il personale infermieristico del reparto per le ineccepibili cure ed assistenza prestatemi:siete un reparto di assoluta eccellenza che fa onore alla Sanità italiana.
Riferito al reparto di PNEUMOLOGIA
Posso ritenermi fortunato di essere seguito ed assistito da una grandissima professionista in un reparto di assoluta eccellenza nell'intero panorama italiano. Negli anni ho consigliato a diverse persone di affidarsi all'esperienza del team della dott.ssa Kohn e tutti sono rimasti sempre soddisfatti
Manolo Quaglia
Posso ritenermi fortunato di essere seguito ed assistito da una grandissima professionista in un reparto di assoluta eccellenza nell'intero panorama italiano. Negli anni ho consigliato a diverse persone di affidarsi all'esperienza del team della dott.ssa Kohn e tutti sono rimasti sempre soddisfatti
Riferito al reparto di GASTROENTEROLOGIA
Claudia Spicola
Riferito al reparto di CHIRURGIA VASCOLARE