Ospedale San Camillo Forlanini

8.3

La struttura

Questa struttura risulta nel suo complesso buona e nell'ultimo periodo la sua valutazione è in ribasso.

E' un ospedale grande e questo è un vantaggio perché le strutture più grandi generalmente possono sostenere i costi delle professionalità e delle tecnologie necessarie a garantire il massimo livello di efficienza e sicurezza.

E' un ospedale specializzato che gestisce molti pazienti in reparti specializzati.

16 Recensioni (non influenzano il voto)

La storia di Vincenzo Luigi M.: Ventricolo unico

fin da bambino, molto piccolo, manifestavo difficoltà visive e all'età di 4 anni mi è stata fatta la diagnosi di retinite pigmentosa e sindrome di Stargardt. Quando mi hanno diagnostica la malattia ero molto piccolo e non mi ricordo le mie reazioni ma quelle dei miei genitori sono stare quelle di incredulità, sgomento e paura per il mio futuro. vivo benissimo la mia condizione, infatti, chi non mi conosce e mi incontra per la strada, può pensare che io possa essere solo un forte miope, ma non immagina...Leggi tutta la storia
Stanzoni enormi squallidi , disordinati e sporchi. Personale scortese ed insensibile. Inesistenza di pronto soccorso al momento dell arrivo , spiegando l urgenza soltanto con una guardia che risponde a tutti con tono sgarbato che non esistono codici rossi gialli etc ma devi aspettare il tuo turno in base all arrivo. Una volta accettata , ti posizionano di una lettiga maleodorante e rimani lì senza assistenza. Mia sorella era arrivata per fare una RSM urgente alla testa , non solo dopo 2gg non l hanno fatta ma ti rispondono , solo visite neurologica , che deve rimanere lì perché non sanno cosa abbia. La RSM che darà la risposta, sarà fatta tra diversi gg. Tu parente, non puoi vedere il familiare ne parlare con un medico. Le notizie le puoi avere soltanto da un impiegato dentro un gabbiotto posto all esterno del pronto soccorso. Una vera vergogna per un ospedale considerato grande ed importante.
Stanzoni enormi squallidi , disordinati e sporchi. Personale scortese ed insensibile. Inesistenza di pronto soccorso al momento dell arrivo , spiegando l urgenza soltanto con una guardia che risponde a tutti con tono sgarbato che non esistono codici rossi gialli etc ma devi aspettare il tuo turno in base all arrivo. Una volta accettata , ti posizionano di una lettiga maleodorante e rimani lì senza assistenza. Mia sorella era arrivata per fare una RSM urgente alla testa , non solo dopo 2gg non l hanno fatta ma ti rispondono , solo visite neurologica , che deve rimanere lì perché non sanno cosa abbia. La RSM che darà la risposta, sarà fatta tra diversi gg. Tu parente, non puoi vedere il familiare ne parlare con un medico. Le notizie le puoi avere soltanto da un impiegato dentro un gabbiotto posto all esterno del pronto soccorso. Una vera vergogna per un ospedale considerato grande ed importante.
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Questa struttura è la meilleure che conosco perché ci sono al mio paese
Questa struttura è la meilleure che conosco perché ci sono al mio paese
Riferito al reparto di CHIRURGIA PEDIATRICA
Sono stata rifiutata da 4 chirurghi plastici del San Camillo perché io lavoro lì trall altro e nn mi hanno voluto operare per pulire una ferita chirurgica che da dicembre nn mi dà pace con rialzi termici bruschi fino a 41 di Tc .Sto prendendo antibiotici da dicembre e nn regredisce.La signora dottoressa le mi ha valutato durante il mio ricovero ballo Spallanzani mi ha detto le me la devo tenere così che è inoperabile e che se fosse mi avrebbe messo in lista operatoria mica mi operava subito cn un modo saccente e maligno un anti medico ,ho avuto una crisi di panico dopo le sue parole.STAMATTINA SUO ANDANDO IN CLINICA PRIVATA PER OPERARMI LA FERITA KE NN MI HANNO VOLUTE FARE AL PUBBLICO.I CHIRURGHI PLASTICI DEL SAN CAMILLO KE CONOSCO PURE PERCHÉ LAVORO BLI SONO UNA MERDA NN MI HANNO VOLUTO AIUTARE E NEMMENO MI RISPONDERE AI MESSAGGI CHE GLI INVIAVO .SONO ASSOLUTAMENTE DA EVITARE COME LA PESTE
Sono stata rifiutata da 4 chirurghi plastici del San Camillo perché io lavoro lì trall altro e nn mi hanno voluto operare per pulire una ferita chirurgica che da dicembre nn mi dà pace con rialzi termici bruschi fino a 41 di Tc .Sto prendendo antibiotici da dicembre e nn regredisce.La signora dottoressa le mi ha valutato durante il mio ricovero ballo Spallanzani mi ha detto le me la devo tenere così che è inoperabile e che se fosse mi avrebbe messo in lista operatoria mica mi operava subito cn un modo saccente e maligno un anti medico ,ho avuto una crisi di panico dopo le sue parole.STAMATTINA SUO ANDANDO IN CLINICA PRIVATA PER OPERARMI LA FERITA KE NN MI HANNO VOLUTE FARE AL PUBBLICO.I CHIRURGHI PLASTICI DEL SAN CAMILLO KE CONOSCO PURE PERCHÉ LAVORO BLI SONO UNA MERDA NN MI HANNO VOLUTO AIUTARE E NEMMENO MI RISPONDERE AI MESSAGGI CHE GLI INVIAVO .SONO ASSOLUTAMENTE DA EVITARE COME LA PESTE
Riferito al reparto di CHIRURGIA PLASTICA
Sono stata ricoverata d urgenza per un ascesso sotto al mento di 6 cm, premetto che era la 1 volta che entravo in ospedale e devo dire, nonostante quel che si dica degli ospedali, qui ho trovato non solo il Professor Casorati che mi ha risparmiato un intervento facendo quindi solo una piccola incisione sotto al mento e risolvendo comunque il problema, ma anche tutto il reparto è coperto da personale che lavora mettendoci veramente il cuore e umanità giorno e notte. Un reparto eccellente Grazie Angeli
Sono stata ricoverata d urgenza per un ascesso sotto al mento di 6 cm, premetto che era la 1 volta che entravo in ospedale e devo dire, nonostante quel che si dica degli ospedali, qui ho trovato non solo il Professor Casorati che mi ha risparmiato un intervento facendo quindi solo una piccola incisione sotto al mento e risolvendo comunque il problema, ma anche tutto il reparto è coperto da personale che lavora mettendoci veramente il cuore e umanità giorno e notte. Un reparto eccellente Grazie Angeli
Riferito al reparto di OTORINOLARINGOIATRIA
Se purtroppo dovreste trovarmi al reparto oncologico del San Camillo di Roma la prima cosa da fare è scappare. 0 pazienza 0 empatia 0 professionalità. L’intera equipe (medici e infermieri) dovrebbe trovarsi un altro impiego e chiedersi per quale motivo hanno scelto un lavoro così delicato e a contatto col pubblico
Ho accompagnato mio padre quando aveva terapie 1appuntamenti dati mai rispettati
2 quando mio padre aveva dolori e ci presentavamo per poter chiedere un consiglio o qualche medicinale che aiutasse venivamo cacciati come cani perché sprovvisti di appuntamento
3 dopo mesi senza farsi sentire, un mese gli oncologi (prof DM e oncologa donna non ricordo il nome) si ricordano che mio padre stava morendo,
4 quando chiamavamo per poter parlare col medico di turno nessuno ha mai risposto
Dovrebbero chiudere il reparto
Fatevi un esame di coscienza siete a contatto con pazienti che hanno gravi patologie
Se purtroppo dovreste trovarmi al reparto oncologico del San Camillo di Roma la prima cosa da fare è scappare. 0 pazienza 0 empatia 0 professionalità. L’intera equipe (medici e infermieri) dovrebbe trovarsi un altro impiego e chiedersi per quale motivo hanno scelto un lavoro così delicato e a contatto col pubblico
Ho accompagnato mio padre quando aveva terapie 1appuntamenti dati mai rispettati
2 quando mio padre aveva dolori e ci presentavamo per poter chiedere un consiglio o qualche medicinale che aiutasse venivamo cacciati come cani perché sprovvisti di appuntamento
3 dopo mesi senza farsi sentire, un mese gli oncologi (prof DM e oncologa donna non ricordo il nome) si ricordano che mio padre stava morendo,
4 quando chiamavamo per poter parlare col medico di turno nessuno ha mai risposto
Dovrebbero chiudere il reparto
Fatevi un esame di coscienza siete a contatto con pazienti che hanno gravi patologie
Riferito al reparto di ONCOLOGIA
Mi fa schifo e non metterò più piede al pronto soccorso a costo di prendere in ambulanza privata e andare ad un altro ospedale. E da denuncia come ho già fatto è una cosa veramente schifosa cominciando dagli infermieri e i medici del pronto soccorso essere accolta da una guardia giurata e che preghi per avere informazioni. Mi auguro che prima o poi venga un controllo. Si deve vergognare il direttore che è a capo del pronto soccorso vorrei vedere se un familiare loro fosse stato trattato come il mio.
Mi fa schifo e non metterò più piede al pronto soccorso a costo di prendere in ambulanza privata e andare ad un altro ospedale. E da denuncia come ho già fatto è una cosa veramente schifosa cominciando dagli infermieri e i medici del pronto soccorso essere accolta da una guardia giurata e che preghi per avere informazioni. Mi auguro che prima o poi venga un controllo. Si deve vergognare il direttore che è a capo del pronto soccorso vorrei vedere se un familiare loro fosse stato trattato come il mio.
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Personale qualificatissimo che, con grande professionalità, riesce a mantenere estrema attenzione ad ogni singolo caso, pur nella grande varietà e numerosità di accessi. Gentilezza e disponibilità contraddistinguono ogni figura professionale, spesso con un sorriso, che sempre contribuisce a far sentire il paziente rasserenato ed al centro dell''attenzione dei sanitari... come sempre dovrebbre eseere ed è, purtroppo, sempre più inconsueto...
Un sincero grazie, per tutto ciò che fate e, non da meno, per "come" lo fate

Biancamaria Saracino
Personale qualificatissimo che, con grande professionalità, riesce a mantenere estrema attenzione ad ogni singolo caso, pur nella grande varietà e numerosità di accessi. Gentilezza e disponibilità contraddistinguono ogni figura professionale, spesso con un sorriso, che sempre contribuisce a far sentire il paziente rasserenato ed al centro dell''attenzione dei sanitari... come sempre dovrebbre eseere ed è, purtroppo, sempre più inconsueto...
Un sincero grazie, per tutto ciò che fate e, non da meno, per "come" lo fate

Biancamaria Saracino
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Tracheotomia eseguita dal prof di otorino persona umana è bravissimo è molto umano
Ma
La
Caposala de reparto chirurgia polispecialiatica secondo piano , sarebbe da licenziare ignorante manca di un minimo
Di umanità cattiva che mai ne ho viste in tanti anni che purtroppo giro
Per ospedali persone del
Genere hanno seri problemi non capisco come
Possa essere un infermiera perche comunque questo è !!!!!!!!
Tracheotomia eseguita dal prof di otorino persona umana è bravissimo è molto umano
Ma
La
Caposala de reparto chirurgia polispecialiatica secondo piano , sarebbe da licenziare ignorante manca di un minimo
Di umanità cattiva che mai ne ho viste in tanti anni che purtroppo giro
Per ospedali persone del
Genere hanno seri problemi non capisco come
Possa essere un infermiera perche comunque questo è !!!!!!!!
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
Mio marito (70 anni) è stato trasportato in ambulanza in questo ospedale poiché essendo caduto per le scale si era fratturato il braccio e aveva un attacco di panico è stato portato al pronto soccorso dove è stato subito assistito e ricoverato al reparto di Traumatologia dove ha trovato personale disponibile e anche nei giorni successivi ed il giorno dell''operazione è stato assistito con gentilezza e alta professionalità soprattutto perché non possono neanche contare sul piccolo aiuto dei famigliari dei pazienti poiché non si può entrare GRAZIE A TUTTO IL PERSONALE DELLA TRAUMATOLOGIA DELLA VOSTRA PROFESSIONALITÀ E PER TUTTO QUELLO CHE FATE
Mio marito (70 anni) è stato trasportato in ambulanza in questo ospedale poiché essendo caduto per le scale si era fratturato il braccio e aveva un attacco di panico è stato portato al pronto soccorso dove è stato subito assistito e ricoverato al reparto di Traumatologia dove ha trovato personale disponibile e anche nei giorni successivi ed il giorno dell''operazione è stato assistito con gentilezza e alta professionalità soprattutto perché non possono neanche contare sul piccolo aiuto dei famigliari dei pazienti poiché non si può entrare GRAZIE A TUTTO IL PERSONALE DELLA TRAUMATOLOGIA DELLA VOSTRA PROFESSIONALITÀ E PER TUTTO QUELLO CHE FATE
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
Esprimo il massimo rispetto e la massima stima per tutti i lavoratori e le lavoratrici della sanità, e per quelli del San Camillo in particolare. Ma il medico che mi ha visitato al pad. Bassi del S. Camillo è stato scostante, sbrigativo e distratto da elementi non primari (anzi risolti) della mia storia clinica. Non mi lascia esporre le varie articolazioni del mio caso (nemmeno mezza parola mi fa dire). Del tutto indifferente all''aspetto alimentare dei disturbi. Estremamente sgradevole e antipatico nel gestire il colloquio. Tratta con estrema sufficienza ogni domanda.
Nemmeno mi visita. Vaglia solo, e molto rapidamente, le carte, alza la voce. Non dà alcuna diagnosi. Non suggerisce alcuna dieta (salvo evitare vino rosso, birra e peperoncino, cose che non tocco da anni; e ovviamente questo glielo dico: ma evidentemente non gli interessa).
Nota bene: pur avendo appuntamento alle 8:20, essendo il primo in lista, vengo visitato alle 9:40 senza una parola di spiegazione (non dico di scusa, dico di semplice spiegazione).
Rientrando io accompagnato da un''infermiera per farmi dire nome e cognome di questo campione di scienza, quasi si lascia sfuggire una bestemmia. Ed è lì che inizia (ovviamente rintuzzato da me) ad alzare la voce. Poi il confronto si fa meno teso, ma comunque, a parte un esame per una possibile intolleranza al lattosio, non mi dice niente che io non sappia già. Nessuna diagnosi, nessuna dieta, men che meno una visita effettiva.
Un bel corso di buona educazione, e qualche seduta psicoanalitica, sarebbero consigliatissimi.
Esprimo il massimo rispetto e la massima stima per tutti i lavoratori e le lavoratrici della sanità, e per quelli del San Camillo in particolare. Ma il medico che mi ha visitato al pad. Bassi del S. Camillo è stato scostante, sbrigativo e distratto da elementi non primari (anzi risolti) della mia storia clinica. Non mi lascia esporre le varie articolazioni del mio caso (nemmeno mezza parola mi fa dire). Del tutto indifferente all''aspetto alimentare dei disturbi. Estremamente sgradevole e antipatico nel gestire il colloquio. Tratta con estrema sufficienza ogni domanda.
Nemmeno mi visita. Vaglia solo, e molto rapidamente, le carte, alza la voce. Non dà alcuna diagnosi. Non suggerisce alcuna dieta (salvo evitare vino rosso, birra e peperoncino, cose che non tocco da anni; e ovviamente questo glielo dico: ma evidentemente non gli interessa).
Nota bene: pur avendo appuntamento alle 8:20, essendo il primo in lista, vengo visitato alle 9:40 senza una parola di spiegazione (non dico di scusa, dico di semplice spiegazione).
Rientrando io accompagnato da un''infermiera per farmi dire nome e cognome di questo campione di scienza, quasi si lascia sfuggire una bestemmia. Ed è lì che inizia (ovviamente rintuzzato da me) ad alzare la voce. Poi il confronto si fa meno teso, ma comunque, a parte un esame per una possibile intolleranza al lattosio, non mi dice niente che io non sappia già. Nessuna diagnosi, nessuna dieta, men che meno una visita effettiva.
Un bel corso di buona educazione, e qualche seduta psicoanalitica, sarebbero consigliatissimi.
Riferito al reparto di GASTROENTEROLOGIA
Sono la Sig.ra Fioravanti Serenella, operata dal Dott. Papa Luigi di Laparocele con l''applicazione di rete video-laparoscopica nel reparto di Chirurgia Generale e d''Urgenza, Piastra S. Camillo.
Voglio esprimere tutta la mia riconoscenza e il mio affetto ad un eccezionale chirurgo per la sua efficienza e professionalità dimostrata nei miei confronti e in tutte le sue pazienti che ho avuto modo di conoscere, anche in questo periodo difficile di pandemia.
Disponibile e umile nei modi e nel comportamento, che in pochissimi operatori sanitari oggi possiamo riscontrare, interessandosi personalmente più volte dopo l''intervento per avere notizie sulla ripresa del paziente.
Auguro a tutti di avere la fortuna e l''onore di conoscere questo meraviglioso medico.
Grazie di cuore
Sono la Sig.ra Fioravanti Serenella, operata dal Dott. Papa Luigi di Laparocele con l''applicazione di rete video-laparoscopica nel reparto di Chirurgia Generale e d''Urgenza, Piastra S. Camillo.
Voglio esprimere tutta la mia riconoscenza e il mio affetto ad un eccezionale chirurgo per la sua efficienza e professionalità dimostrata nei miei confronti e in tutte le sue pazienti che ho avuto modo di conoscere, anche in questo periodo difficile di pandemia.
Disponibile e umile nei modi e nel comportamento, che in pochissimi operatori sanitari oggi possiamo riscontrare, interessandosi personalmente più volte dopo l''intervento per avere notizie sulla ripresa del paziente.
Auguro a tutti di avere la fortuna e l''onore di conoscere questo meraviglioso medico.
Grazie di cuore
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
MI HANNO SALVATO DA UNA GRAVE MALATTIA , HO RIPRESO LA PIENA FUNZIONALITà RAPIDAMENTE, OTTIMI I MEDICI E UMANO IL PERSONALE INFERMIERISTICO , NON POSSO CHE RINGRAZIARLI PER TUTTA LA VITA.
MI HANNO SALVATO DA UNA GRAVE MALATTIA , HO RIPRESO LA PIENA FUNZIONALITà RAPIDAMENTE, OTTIMI I MEDICI E UMANO IL PERSONALE INFERMIERISTICO , NON POSSO CHE RINGRAZIARLI PER TUTTA LA VITA.
Riferito al reparto di NEUROCHIRURGIA
Sono stato recentemente ricoverato al Padiglione Pneumologico Marchiafava 2 piano per insufficienza respiratoria acuta da polmonite basale DX e ne sono uscito pienamente guarito.
Desidero ringazire sentitamente tutti i medici e il personale infermieristico del reparto per le ineccepibili cure ed assistenza prestatemi:siete un reparto di assoluta eccellenza che fa onore alla Sanità italiana.
Sono stato recentemente ricoverato al Padiglione Pneumologico Marchiafava 2 piano per insufficienza respiratoria acuta da polmonite basale DX e ne sono uscito pienamente guarito.
Desidero ringazire sentitamente tutti i medici e il personale infermieristico del reparto per le ineccepibili cure ed assistenza prestatemi:siete un reparto di assoluta eccellenza che fa onore alla Sanità italiana.
Riferito al reparto di PNEUMOLOGIA
In cura presso questa struttura da oltre 10 anni e dalla dott.ssa Kohn da oltre 15.
Posso ritenermi fortunato di essere seguito ed assistito da una grandissima professionista in un reparto di assoluta eccellenza nell'intero panorama italiano. Negli anni ho consigliato a diverse persone di affidarsi all'esperienza del team della dott.ssa Kohn e tutti sono rimasti sempre soddisfatti
In cura presso questa struttura da oltre 10 anni e dalla dott.ssa Kohn da oltre 15.
Posso ritenermi fortunato di essere seguito ed assistito da una grandissima professionista in un reparto di assoluta eccellenza nell'intero panorama italiano. Negli anni ho consigliato a diverse persone di affidarsi all'esperienza del team della dott.ssa Kohn e tutti sono rimasti sempre soddisfatti
Riferito al reparto di GASTROENTEROLOGIA
MIO PADRE è STATO OPERATO POCHI MESI FA PER UNA ARTERIOPATIA AGLI ARTI INFERIORI. NON CAMMINAVA E SOFFRIVA MOLTO ANCHE PER UNA ULCERA AL PIEDE. OPERAZIONE RIUSCITA E ULCERA QUASI CHIUSA. PAPA è DI NUOVO IN MACCHINA CON I SUOI NIPOTINI. GRAZIE A TUTTI
MIO PADRE è STATO OPERATO POCHI MESI FA PER UNA ARTERIOPATIA AGLI ARTI INFERIORI. NON CAMMINAVA E SOFFRIVA MOLTO ANCHE PER UNA ULCERA AL PIEDE. OPERAZIONE RIUSCITA E ULCERA QUASI CHIUSA. PAPA è DI NUOVO IN MACCHINA CON I SUOI NIPOTINI. GRAZIE A TUTTI
Riferito al reparto di CHIRURGIA VASCOLARE

Specializzazione

8.3

Specializzazione in emilaringectomia


La laringectomia è un intervento chirurgico che consiste nella asportazione della laringe o di parte di essa. In base alla porzione di laringe rimossa, si possono distinguere l'emilaringectomia (la rimozione di una metà laterale della laringe), la laringectomia parziale, la laringectomia sopraglottica (la rimozione della metà superiore alla glottide) e la laringectomia totale.


Perché questo voto?

La ottima valutazione per la specializzazione in emilaringectomia deriva in primo luogo dal fatto che questa struttura tratta molti pazienti con questa patologia, ma i reparti in cui li cura risultano essere discreti, con valutazione allineata alla media nazionale.


Perché il voto cambia?
Il voto generale di questo ospedale è 6.2 ed è la media della specializzazione in ciascuna patologia. Il voto diventa più preciso quando si analizza una patologia perché è possibile raffinare la valutazione con alcuni parametri aggiuntivi, quali ad esempio il numero di casi trattati e gli esiti degli interventi per la patologia ricercata.
Viene inoltre valutata la completezza dell'offerta all'interno dell'ospedale: ad esempio valutiamo positivamente la presenza di un reparto di terapia intensiva neonatale a fianco al reparto di ostetricia e ginecologia, poichè la struttura è attrezzata per gestire eventuali complicazioni.

Trova gli ospedali più specializzati nella cura di questa patologia


Cerca un'altra patologia per vedere come viene curata in questo ospedale:

Reparti

Indirizzo

Ospedale San Camillo Forlanini

via portuense, 332 - roma (RM)
Contatta l'ospedale

L'innovazione di oggi,la salute di domani

Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute

Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.