La struttura
Questa struttura risulta nel suo complesso molto buona e nell'ultimo periodo la sua valutazione è stabile.
7 Recensioni (non influenzano il voto)
Scrivi una recensione
Specializzazione
Reparti
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di cardiologia si trattano: malattie cardiovascolari acquisite o congenite. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 8 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 18 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia generale si trattano: chirurgia della cavità addominale (intestino, esofago, stomaco, colon, fegato, cistifellea, tiroide, ernie). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 11 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 7 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 38 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia maxillo facciale si trattano: patologie e problemi estetico-funzionali dei denti, della bocca e della faccia. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 5 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 8 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia vascolare si trattano: riparazione, derivazione, sostituzione e rimozione di arterie e vene. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 10 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 3 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 10 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di ematologia si trattano: sangue e organi che compongono il sistema emopoietico. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 19 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 16 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 17 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di geriatria si trattano: malattie che si verificano nell'anziano e loro conseguenze disabilitanti. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 14 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 12 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 25 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di medicina interna si trattano: prevenzione, diagnosi, terapia non chirurgica di tutti gli organi di un individuo (cuore, polmoni, reni, fegato ecc). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 12 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 56 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di medicina sportiva si trattano: prevenzione o cura delle malattie derivate da una pratica sportiva. In questo reparto hai diritto a al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 3 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di neonatologia si trattano: cura medica dei neonati, specialmente delle malattie neonatali e delle nascite premature. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 12 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 10 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di neurochirurgia si trattano: chirurgia del cervello, della colonna spinale e dei nervi. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 4.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 18 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 25 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di neurologia si trattano: patologie del sistema nervoso centrale e periferico. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 13 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 23 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di oculistica si trattano: terapia delle malattie dell'occhio, correzione dei vizi refrattivi, patologie oculari. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 3 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 6 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di oncologia si trattano: studio e trattamento dei tumori. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 13 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 17 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di ortopedia e traumatologia si trattano: trattamento dei problemi del sistema muscolo-scheletrico ( ossa, articolazioni, legamenti, tendini, muscoli e nervi). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 10 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 32 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di ostetricia e ginecologia si trattano: patologia dell'apparato genitale femminile. Assistenza alla donna durante la gravidanza, il parto ed il puerperio. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 30 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di otorinolaringoiatria si trattano: trattamento medico e chirurgico delle patologie dell'orecchio, del naso, della faringe, della laringe e delle altre strutture co. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 6 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 11 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di pneumologia si trattano: malattie dell'apparato respiratorio. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 16 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 11 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 21 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di pronto soccorso si trattano: prime cure in tutti i casi di urgenza ed emergenza. In questo reparto hai diritto a 15 minuti di assistenza medica e 0.5 ore di assistenza infermieristica al giorno.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di psichiatria si trattano: prevenzione, cura e riabilitazione dei disturbi mentali. In questo reparto hai diritto a 64 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 11 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 13 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 14 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di recupero e riabilitazione funzionale si trattano: trattamento rieducativo e riabilitativo a seguito di problematiche ortopediche, neurologiche, respiratorie o di incontinenza. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 29 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 25 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 38 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di terapia intensiva si trattano: cure intensive al paziente critico. Supporto delle funzioni vitali, monitoraggio continuo, intervento immediato. In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 28 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 15 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di terapia intensiva neonatale si trattano: cure intensive al neonato critico. Supporto delle funzioni vitali, monitoraggio continuo, intervento immediato. In questo reparto hai diritto a al giorno. La degenza media in questo reparto è di 12 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 16 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 9 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di unita` coronarica si trattano: trattamento tempestivo di condizioni di emergenza cardiovascolare (per esempio infarto miocardico). In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 5 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 8 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di urologia si trattano: patologie a carico dell'apparato genito-urinario maschile (reni, ureteri, vescica, prostata, organi genitali esterni). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 16 posti letto in Italia.
Indirizzo
I migliori ospedali nei dintorni

L'innovazione di oggi,la salute di domani
Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute
Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.
laura angelisanti
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA
Dovunque ho incontrato persone veramente eccezionali, sia medici che paramedici, la cui empatia mi ha reso più lieve la degenza. In loro ho trovato la comprensione e l''aiuto necessari a superare un triste periodo della mia vita. Grazie Carlotta, Valeria, Imma ecc. ecc., grazie a tuta l''equipe che mi ha sottoposto a broncoscopia, grazie a tutti.
Grazie da ultimo ma non per ultimo al Professor Maurizio Maria CIAMMAICHELLA, per tutto ciò che ha fatto per me, grazie di cuore per la professionalità la presenza ed il supporto che ha profuso nel curarmi.
Grazie a tutti siete nel mio cuore e vi auguro tutto il bene possibile.
Caterina A.
Caterina Amoroso
Dovunque ho incontrato persone veramente eccezionali, sia medici che paramedici, la cui empatia mi ha reso più lieve la degenza. In loro ho trovato la comprensione e l''aiuto necessari a superare un triste periodo della mia vita. Grazie Carlotta, Valeria, Imma ecc. ecc., grazie a tuta l''equipe che mi ha sottoposto a broncoscopia, grazie a tutti.
Grazie da ultimo ma non per ultimo al Professor Maurizio Maria CIAMMAICHELLA, per tutto ciò che ha fatto per me, grazie di cuore per la professionalità la presenza ed il supporto che ha profuso nel curarmi.
Grazie a tutti siete nel mio cuore e vi auguro tutto il bene possibile.
Caterina A.
Riferito al reparto di MEDICINA INTERNA
ci tengo a complimentarmi con l''Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata e con tutto il personale del reparto di Chirurgia Vascolare con cui ho avuto modo di entrare in contatto nel mese di marzo 2022 quando mio padre è stato sottoposto ad intervento chirurgico endovascolare di kissing stent iliaco per ischemia critica arto inferiore sinistro.
I miei ringraziamenti particolari vanno soprattutto al Prof. Massimo Danese, persona di grande professionalità, scrupolosità e dotata di umanità senza eguali.
Il Professore ha visitato mio papà in un clima di accoglienza e ascolto empatico. Dopo aver effettuato la diagnosi, considerando la gravità della situazione specifica di mio padre che si inseriva in altre comorbidità, si è attivato affinché fosse operato in tempi abbastanza brevi.
Non dimenticherò mai la telefonata che il Professore in persona mi ha fatto ad intervento concluso per comunicarmi la riuscita dello stesso, nonché per dirmi che mio padre avrebbe trascorso come era stato previsto per tempo la prima notte in terapia intensiva a scopo cautelativo. Il Professore mi ha ricontattata anche la mattina successiva per rassicurarmi sulle condizioni di mio padre e per comunicarmi che sarebbe stato trasferito in reparto.
Dunque, non c''è stato bisogno alcuno che io rincorressi i medici come ero abituata a fare! Nel comportamento del Prof. Danese ho percepito una profonda umiltà che purtroppo non è facile trovare nell''ambito sanitario.
Il Professore continua a seguire mio papà con grande dedizione... quella dedizione che può esserci solo quando si fondono insieme professione, vocazione e missione, ed il Prof. Danese ha tutto questo.
Rinnovo i miei ringraziamenti e i miei complimenti al Prof. Danese e a tutto lo staff del reparto di Chirurgia Vascolare.
Rosaria Campisi
Rosaria Campisi
ci tengo a complimentarmi con l''Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata e con tutto il personale del reparto di Chirurgia Vascolare con cui ho avuto modo di entrare in contatto nel mese di marzo 2022 quando mio padre è stato sottoposto ad intervento chirurgico endovascolare di kissing stent iliaco per ischemia critica arto inferiore sinistro.
I miei ringraziamenti particolari vanno soprattutto al Prof. Massimo Danese, persona di grande professionalità, scrupolosità e dotata di umanità senza eguali.
Il Professore ha visitato mio papà in un clima di accoglienza e ascolto empatico. Dopo aver effettuato la diagnosi, considerando la gravità della situazione specifica di mio padre che si inseriva in altre comorbidità, si è attivato affinché fosse operato in tempi abbastanza brevi.
Non dimenticherò mai la telefonata che il Professore in persona mi ha fatto ad intervento concluso per comunicarmi la riuscita dello stesso, nonché per dirmi che mio padre avrebbe trascorso come era stato previsto per tempo la prima notte in terapia intensiva a scopo cautelativo. Il Professore mi ha ricontattata anche la mattina successiva per rassicurarmi sulle condizioni di mio padre e per comunicarmi che sarebbe stato trasferito in reparto.
Dunque, non c''è stato bisogno alcuno che io rincorressi i medici come ero abituata a fare! Nel comportamento del Prof. Danese ho percepito una profonda umiltà che purtroppo non è facile trovare nell''ambito sanitario.
Il Professore continua a seguire mio papà con grande dedizione... quella dedizione che può esserci solo quando si fondono insieme professione, vocazione e missione, ed il Prof. Danese ha tutto questo.
Rinnovo i miei ringraziamenti e i miei complimenti al Prof. Danese e a tutto lo staff del reparto di Chirurgia Vascolare.
Rosaria Campisi
Riferito al reparto di CHIRURGIA VASCOLARE
Solo una volta ne uscii frustrata e arrabbiata ma il reumatologo che trovai in reparto al tempo, ero appena arrivata a Roma e ne cercavo uno, fu onesto perché mi disse che non era in grado di seguire la mia situazione...Inaccettabile certo ma onesto.
Così mi sento di consigliarlo pienamente. Ovviamente siamo esseri umani purtroppo è terribile dirlo specie in campo medico ma si può sbagliare anche qui...
Francesca Ricchi
Solo una volta ne uscii frustrata e arrabbiata ma il reumatologo che trovai in reparto al tempo, ero appena arrivata a Roma e ne cercavo uno, fu onesto perché mi disse che non era in grado di seguire la mia situazione...Inaccettabile certo ma onesto.
Così mi sento di consigliarlo pienamente. Ovviamente siamo esseri umani purtroppo è terribile dirlo specie in campo medico ma si può sbagliare anche qui...
Riferito al reparto di MEDICINA INTERNA
Ringrazio, in modo particolare, la dott.
Delfini Enrica, ortopedica, che ha gestito il mio caso con competenza e capacità relazionale, elementi di cui ogni paziente ha bisogno!
Grazie ancora
Lucia Anna Vinella
Ringrazio, in modo particolare, la dott.
Delfini Enrica, ortopedica, che ha gestito il mio caso con competenza e capacità relazionale, elementi di cui ogni paziente ha bisogno!
Grazie ancora
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Roma Mercuri
Riferito al reparto di ONCOLOGIA
hanane Lamrhari
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA