La struttura
Questa struttura risulta nel suo complesso ottima e nell'ultimo periodo la sua valutazione è in forte rialzo.
Distaccamenti di questo ospedale
![]() |
Ospedale Pediatrico Bambino Gesu' | VIA TORRE DI PALIDORO - Roma (RM) |
![]() |
Ospedale Pediatrico Bambino Gesu' | LUNGOMARE GUGLIELMO MARCONI 36 - Roma (RM) |
Andamento del voto
6 Recensioni (non influenzano il voto)
Scrivi una recensione
Specializzazione
Reparti
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di astanteria si trattano: prime cure in tutti i casi di urgenza ed emergenza. Reparto dedicato alla breve osservazione. In questo reparto hai diritto a 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 2 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di cardiochirurgia pediatrica si trattano: chirurgia del cuore e dei vasi sanguigni ad esso collegati (bambini). In questo reparto hai diritto a al giorno. La degenza media in questo reparto è di 10 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 14 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di cardiologia si trattano: malattie cardiovascolari acquisite o congenite. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 3 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 18 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia pediatrica si trattano: interventi chirurgici in soggetti in età pediatrica. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 6 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 5 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 14 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia plastica si trattano: correzione dei difetti morfologico-funzionali o delle perdite di sostanza di svariati tessuti. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 6 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 7 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 9 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di ematologia si trattano: sangue e organi che compongono il sistema emopoietico. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 18 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 16 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 17 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di emodialisi si trattano: terapia fisica sostitutiva della funzionalità renale. In questo reparto hai diritto a al giorno. I reparti analoghi hanno mediamente 5 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di gastroenterologia si trattano: malattie del tratto gastrointestinale. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 13 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di malattie endocrine si trattano: patologie delle ghiandole endocrine (ghiandola ipofisaria, ipotalamo, tiroide e paratiroidi, ghiandole surrenali, pancreas). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 11 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di malattie infettive e tropicali si trattano: malattie causate da agenti infettivi (batteri, virus, funghi, parassiti). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.5 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 12 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 21 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di medicina interna si trattano: prevenzione, diagnosi, terapia non chirurgica di tutti gli organi di un individuo (cuore, polmoni, reni, fegato ecc). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. I reparti analoghi hanno mediamente 56 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
In questo reparto hai diritto a al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 12 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 16 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di neonatologia si trattano: cura medica dei neonati, specialmente delle malattie neonatali e delle nascite premature. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 18 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 10 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di neurochirurgia pediatrica si trattano: chirurgia del cervello, della colonna spinale e dei nervi nei bambini. In questo reparto hai diritto a al giorno. La degenza media in questo reparto è di 10 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 8 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di neurologia si trattano: patologie del sistema nervoso centrale e periferico. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 23 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di neuropsichiatria infantile si trattano: sviluppo neuropsichico e suoi disturbi, neurologici e psichici, nell'età fra zero e diciotto anni. In questo reparto hai diritto a 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 12 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 11 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di oculistica si trattano: terapia delle malattie dell'occhio, correzione dei vizi refrattivi, patologie oculari. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 2 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 6 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di oncologia si trattano: studio e trattamento dei tumori. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 17 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di ortopedia e traumatologia si trattano: trattamento dei problemi del sistema muscolo-scheletrico ( ossa, articolazioni, legamenti, tendini, muscoli e nervi). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 32 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di otorinolaringoiatria si trattano: trattamento medico e chirurgico delle patologie dell'orecchio, del naso, della faringe, della laringe e delle altre strutture co. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 3 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 11 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di pediatria si trattano: sviluppo psicofisico dei bambini, diagnosi e terapia delle malattie infantili.. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 15 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di pneumologia si trattano: malattie dell'apparato respiratorio. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 11 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 11 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 21 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di pronto soccorso si trattano: prime cure in tutti i casi di urgenza ed emergenza. In questo reparto hai diritto a 15 minuti di assistenza medica e 0.5 ore di assistenza infermieristica al giorno.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di recupero e riabilitazione funzionale si trattano: trattamento rieducativo e riabilitativo a seguito di problematiche ortopediche, neurologiche, respiratorie o di incontinenza. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 26 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 25 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 38 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di reumatologia si trattano: Patologie a carico dell'apparato muscolo-scheletrico e dei tessuti connettivi dell'organismo. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. I reparti analoghi hanno mediamente 8 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di terapia intensiva si trattano: cure intensive al paziente critico. Supporto delle funzioni vitali, monitoraggio continuo, intervento immediato. In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 39 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 15 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di terapia intensiva neonatale si trattano: cure intensive al neonato critico. Supporto delle funzioni vitali, monitoraggio continuo, intervento immediato. In questo reparto hai diritto a al giorno. La degenza media in questo reparto è di 38 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 16 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 9 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
In questo reparto hai diritto a 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 5 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 10 posti letto in Italia.
News
Elena Santarelli condivide la storia del piccolo Regis, conosciuto in ...
Elena Santarelli condivide la storia del piccolo Regis, conosciuto in ospedale: “Ti auguro il meglio, arriverà questo giorno anche per noi”.
Il Fatto Quotidiano, 15 Giugno 2018
Elena Santarelli insieme a un bimbo ricoverato con il figlio: "A 18 ...
E proprio durante questo periodo così difficile, fra un ospedale e l'altro, Elena Santarelli ha avuto modo di conoscere mamme, famiglie e piccoli ...
Il Giornale, 13 Giugno 2018
Alfie, l'ospedale di Liverpool: è stato un viaggio devastante
«Un viaggio devastante». Così i medici dell'ospedale Alder Hey di Liverpool definiscono oggi la vicenda del Alfie Evans in un messaggio di cordoglio per la morte del piccolo...
Il Messaggero, 28 Aprile 2018
Il giudice: dimettete Alfie. Ma l'ospedale vuole trattenerlo sino alla fine
«Questa sera - si legge nella nota dell'ospedale pediatrico - l'Alta Corte ha nuovamente deciso che è nel miglior interesse di Alfie continuare con il piano per le cure di fine vita sviluppato dal team clinico che si è preso cura di lui. La nostra priorità rimane assicurare che Alfie riceva la cura che merita per ...
Avvenire, 24 Aprile 2018
Alfie è italiano. Nuovo tweet del Papa. Londra non cede e stacca le ...
Sarebbe alle 14 l'avvio della procedura per il distacco del respiratore di Alfie, che lo porterebbe in breve alla morte. All'ospedale di Liverpool arriva Mariella Enoc, presidente del "Bambino Gesù".
Avvenire, 23 Aprile 2018
Alfie, l'ospedale Bambino Gesù pronto ad accoglierlo: proposto ...
L'Ospedale pediatrico Bambino Gesù «è pronto ad accogliere il piccolo Alfie», il bambino inglese di quasi due anni ricoverato a Liverpool per una malattia neurodegenerativa non conosciuta e per il quale i medici hanno stabilito la sospensione delle cure, contro la volontà dei genitori. Oggi, apprende ...
Il Messaggero, 18 Aprile 2018
Alfie Evans, l'ospedale Bambino Gesù di Roma è pronto ad ...
Alfie Evans, l'ospedale Bambino Gesù di Roma è pronto ad accoglierlo. Mariella Enoc, presidente della struttura del Vaticano: «Potremmo prenderci cura di Alfie senza accanimento terapeutico. Lo accompagneremo verso la fine naturale». Attesa per lunedì la decisione della Corte d'Appello inglese.
Corriere Della Sera, 15 Aprile 2018
First lady Messico all'Ospedale Bambino Gesù, dona la campanella ...
Ogni volta che un bambino guarisce, nell'Ospedale pediatrico "Federico Gomez" di Città del Messico viene suonata una campanella. E' il dono che la primera dama del Messico, Angélica Rivera de Peña, moglie del presidente Enrique Peña Nieto, ha voluto portare anche ai bambini ricoverati all'Ospedale ...
Giornale di Sicilia, 14 Marzo 2018
Alessia Marcuzzi in ospedale con Elena Santarelli e il figlio malato ...
Alessia Marcuzzi in ospedale con Elena Santarelli e il figlio malato: «Sei una guerriera». La conduttrice dell'Isola dei Famosi accanto all'amica nel reparto di Oncoematologia all'ospedale Bambino Gesù di Roma dove è ricoverato il figlio della showgirl e di Corradi ...
Corriere Della Sera, 02 Febbraio 2018
Alessia Marcuzzi in ospedale con Elena Santarelli: "Amica mia, sei ...
“Amica mia, sei una guerriera vera, e Jack un portento“. Così Alessia Marcuzzi si rivolge con post pubblicato su Instagram all'amica Elena Santarelli che si trova ad affrontare un momento difficile insieme alla sua famiglia da quando a suo figlio Giacomo è stata diagnosticata una malattia. Per questo, la ...
Il Fatto Quotidiano, 02 Febbraio 2018
Michele Quarcio
Riferito al reparto di CHIRURGIA PLASTICA
Nunzia Mattera
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
ma sperate sempre di non dovere fare a vostro figlio un elettroencefalogramma in qualunque reparto, arriva una signora bionda con voce rauca che oltre ad essere sgarbata e a lamentarsi delle caratteristiche fisiche del bambino, la trovo del tutto incompetente, avendo fatto altri elettroencefalogramma in Italia non ho mai visto mettere lo scotch sui capelli, che verrà strappato senza cura al termine, lamentare la lunghezza degli stessi e poi chiedere di stare immobile ad un bambino con disabilità! Chi fa un elettroencefalogramma ha bisogno generalmente di serenità e non di un operatore del genere non professionale e inadatta a questo tipo di lavoro, in terapia intensiva dove non deve entrare un batterio a contatto con chiunque, è stata in grado di farsi sanguinare il dito sulle lenzuola quando più volte le era stato ripetuto dalle infermiere di mettere guanti ed il camice, sperando che possa fare un altro tipo di lavoro al più presto sappiate che è pieno il mondo di persone che hanno voglia di lavorare e bene! Cambiatela!!!
samantha fiorenza
ma sperate sempre di non dovere fare a vostro figlio un elettroencefalogramma in qualunque reparto, arriva una signora bionda con voce rauca che oltre ad essere sgarbata e a lamentarsi delle caratteristiche fisiche del bambino, la trovo del tutto incompetente, avendo fatto altri elettroencefalogramma in Italia non ho mai visto mettere lo scotch sui capelli, che verrà strappato senza cura al termine, lamentare la lunghezza degli stessi e poi chiedere di stare immobile ad un bambino con disabilità! Chi fa un elettroencefalogramma ha bisogno generalmente di serenità e non di un operatore del genere non professionale e inadatta a questo tipo di lavoro, in terapia intensiva dove non deve entrare un batterio a contatto con chiunque, è stata in grado di farsi sanguinare il dito sulle lenzuola quando più volte le era stato ripetuto dalle infermiere di mettere guanti ed il camice, sperando che possa fare un altro tipo di lavoro al più presto sappiate che è pieno il mondo di persone che hanno voglia di lavorare e bene! Cambiatela!!!
Riferito al reparto di TERAPIA INTENSIVA
Gianluca Della canfora
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
loriana cutolo
Riferito al reparto di MALATTIE ENDOCRINE
Io ho la responsabilità su mio figlio ma i dottori del pronto soccorso hanno la responsabilità su tutti i bambini che arrivano in ospedale, anche se per loro non sono gravi hanno bisogno di aiuto.
Andate in qualche altro ospedale più piccolo se pensate che i vostri figli non siano così gravi perchè sennò vi trattano come le pezze.
Silvia Mazzoletti
Io ho la responsabilità su mio figlio ma i dottori del pronto soccorso hanno la responsabilità su tutti i bambini che arrivano in ospedale, anche se per loro non sono gravi hanno bisogno di aiuto.
Andate in qualche altro ospedale più piccolo se pensate che i vostri figli non siano così gravi perchè sennò vi trattano come le pezze.
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO