La struttura
Questa struttura risulta nel suo complesso ottima e nell'ultimo periodo la sua valutazione è in rialzo.
Distaccamenti di questo ospedale
![]() |
Complesso Integrato Columbus | L.GO MOSCATI 31/33 - Roma (RM) |
![]() |
Policlinico Agostino Gemelli | L.GO AGOSTINO GEMELLI 8 - Roma (RM) |
Andamento del voto
22 Recensioni (non influenzano il voto)
Scrivi una recensione
Specializzazione
Reparti
Pessimo reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di astanteria si trattano: prime cure in tutti i casi di urgenza ed emergenza. Reparto dedicato alla breve osservazione. In questo reparto hai diritto a 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 4 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di cardiochirurgia si trattano: chirurgia del cuore e dei vasi sanguigni ad esso collegati. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 4.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 19 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 14 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 22 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di cardiologia si trattano: malattie cardiovascolari acquisite o congenite. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 8 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 18 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia generale si trattano: chirurgia della cavità addominale (intestino, esofago, stomaco, colon, fegato, cistifellea, tiroide, ernie). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 7 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 38 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia maxillo facciale si trattano: patologie e problemi estetico-funzionali dei denti, della bocca e della faccia. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. I reparti analoghi hanno mediamente 8 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia pediatrica si trattano: interventi chirurgici in soggetti in età pediatrica. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 4 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 5 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 14 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia plastica si trattano: correzione dei difetti morfologico-funzionali o delle perdite di sostanza di svariati tessuti. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 6 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 7 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 9 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia toracica si trattano: interventi su polmoni e altre grosse formazioni intratoraciche: esofago, vie aeree profonde, trachea, grossi bronchi. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia vascolare si trattano: riparazione, derivazione, sostituzione e rimozione di arterie e vene. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 16 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. I reparti analoghi hanno mediamente 10 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di dermatologia si trattano: pelle e tessuti connessi (peli e capelli, unghie, ghiandole sudorifere ecc.). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 6 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 9 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di ematologia si trattano: sangue e organi che compongono il sistema emopoietico. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 12 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 16 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 17 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di gastroenterologia si trattano: malattie del tratto gastrointestinale. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 13 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 13 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di geriatria si trattano: malattie che si verificano nell'anziano e loro conseguenze disabilitanti. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 12 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 25 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di malattie endocrine si trattano: patologie delle ghiandole endocrine (ghiandola ipofisaria, ipotalamo, tiroide e paratiroidi, ghiandole surrenali, pancreas). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 11 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 11 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di malattie infettive e tropicali si trattano: malattie causate da agenti infettivi (batteri, virus, funghi, parassiti). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.5 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 15 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 12 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 21 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di medicina interna si trattano: prevenzione, diagnosi, terapia non chirurgica di tutti gli organi di un individuo (cuore, polmoni, reni, fegato ecc). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 12 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 56 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
In questo reparto hai diritto a al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 12 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 16 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di neonatologia si trattano: cura medica dei neonati, specialmente delle malattie neonatali e delle nascite premature. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 4 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 10 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di neurochirurgia si trattano: chirurgia del cervello, della colonna spinale e dei nervi. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 4.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 15 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 25 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di neurochirurgia pediatrica si trattano: chirurgia del cervello, della colonna spinale e dei nervi nei bambini. In questo reparto hai diritto a al giorno. La degenza media in questo reparto è di 12 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 8 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di neurologia si trattano: patologie del sistema nervoso centrale e periferico. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 18 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 23 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di neuropsichiatria infantile si trattano: sviluppo neuropsichico e suoi disturbi, neurologici e psichici, nell'età fra zero e diciotto anni. In questo reparto hai diritto a 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 11 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di oculistica si trattano: terapia delle malattie dell'occhio, correzione dei vizi refrattivi, patologie oculari. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 3 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 6 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di odontoiatria e stomatologia si trattano: patologie che colpiscono denti, gengive, ossa mascellari, articolazioni temporo-mandibolari, ghiandole salivari, tessuti neuro-m. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 6 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 3 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 4 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di oncologia si trattano: studio e trattamento dei tumori. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 6 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 17 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di ortopedia e traumatologia si trattano: trattamento dei problemi del sistema muscolo-scheletrico ( ossa, articolazioni, legamenti, tendini, muscoli e nervi). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 11 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 32 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di ostetricia e ginecologia si trattano: patologia dell'apparato genitale femminile. Assistenza alla donna durante la gravidanza, il parto ed il puerperio. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 30 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di otorinolaringoiatria si trattano: trattamento medico e chirurgico delle patologie dell'orecchio, del naso, della faringe, della laringe e delle altre strutture co. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 8 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 11 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di pediatria si trattano: sviluppo psicofisico dei bambini, diagnosi e terapia delle malattie infantili.. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 15 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di pneumologia si trattano: malattie dell'apparato respiratorio. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 19 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 11 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 21 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di pronto soccorso si trattano: prime cure in tutti i casi di urgenza ed emergenza. In questo reparto hai diritto a 15 minuti di assistenza medica e 0.5 ore di assistenza infermieristica al giorno.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di recupero e riabilitazione funzionale si trattano: trattamento rieducativo e riabilitativo a seguito di problematiche ortopediche, neurologiche, respiratorie o di incontinenza. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 32 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 25 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 38 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di reumatologia si trattano: Patologie a carico dell'apparato muscolo-scheletrico e dei tessuti connettivi dell'organismo. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 12 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 8 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di terapia intensiva si trattano: cure intensive al paziente critico. Supporto delle funzioni vitali, monitoraggio continuo, intervento immediato. In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 17 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 15 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di terapia intensiva neonatale si trattano: cure intensive al neonato critico. Supporto delle funzioni vitali, monitoraggio continuo, intervento immediato. In questo reparto hai diritto a al giorno. La degenza media in questo reparto è di 17 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 16 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 9 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di unita` coronarica si trattano: trattamento tempestivo di condizioni di emergenza cardiovascolare (per esempio infarto miocardico). In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 11 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 5 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 8 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di urologia si trattano: patologie a carico dell'apparato genito-urinario maschile (reni, ureteri, vescica, prostata, organi genitali esterni). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 6 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 16 posti letto in Italia.
I migliori ospedali nei dintorni per specializzazione in vaginite

L'innovazione di oggi,la salute di domani
Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute
Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.
La storia di Giulia: Psoriasi
La storia Disturbi dell'occhio
Quando ho urlato ha detto che era colpa mia che mi ero mosso!!!
Mia moglie e mia cognata sono infermiere sono della Romania e sono imparagonabili per professionalità e gentilezza...credo a loro che mi hanno detto che ho incontrato una macellaia incompetente.
Pronto soccorso da evitare!!!!
Stefano Ruggeri
Quando ho urlato ha detto che era colpa mia che mi ero mosso!!!
Mia moglie e mia cognata sono infermiere sono della Romania e sono imparagonabili per professionalità e gentilezza...credo a loro che mi hanno detto che ho incontrato una macellaia incompetente.
Pronto soccorso da evitare!!!!
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Nanda Mancini
Riferito al reparto di NEUROLOGIA
Nanda Mancini
Riferito al reparto di NEUROLOGIA
A Passacantilli
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA
Giovanna Bellini
Riferito al reparto di MALATTIE ENDOCRINE
Giovanna Bellini
Riferito al reparto di MALATTIE ENDOCRINE
Una volta giunti in neurochirurgia io e la mia famiglia non abbiamo dubitato per un solo istante della loro professionalità, ma quello che ci ha colpito maggiormente, è stata l''umanità, la disponibilità, la pazienza e l''affetto dimostrato nei 40 giorni di permanenza. Grazie per quanto fatto per noi, famiglia Peschi.
Katia Peschi
Una volta giunti in neurochirurgia io e la mia famiglia non abbiamo dubitato per un solo istante della loro professionalità, ma quello che ci ha colpito maggiormente, è stata l''umanità, la disponibilità, la pazienza e l''affetto dimostrato nei 40 giorni di permanenza. Grazie per quanto fatto per noi, famiglia Peschi.
Riferito al reparto di NEUROCHIRURGIA
SILVANO PETROCELLI
Riferito al reparto di MEDICINA INTERNA
Veronica Giglio
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA
Angela Faienza
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
carmine asquino
Riferito al reparto di NEUROCHIRURGIA
e Mario Rigante, dirigente medico nello stesso reparto di otorinolaringoiatra.
Di entrambi colpiscono anche la signorilità dei modi e la gentilezza.
Dopo varie ricerche per sottopormi ad un intervento di sinusite cosiddetta odontogena,
ovvero provocata dall’estrazione di un dente piuttosto “maldestra”…,per usare un eufemismo, sono approdata al Policlinico Gemelli di Roma ed, oggi,
posso dire che rifarei questo viaggio altre cento volte per affidarmi a Medici che definire “angeli” è poco.
Vorrei aggiungere un elogio a tutti coloro che fanno parte dello staff del Professore
Gaetano Paludetti, per l’umanità con cui accolgono ed assistono i pazienti.
Non esagero ad affermare che, tra loro, mi sono sentita a mio agio, come a casa.
L’operazione si è svolta in endoscopia ed è stata condotta con abilità e maestria estreme. All’uscita dalla sala operatoria non avevo riportato alcun segno visibile, neanche un minimo, impercettibile livido. Il frammento di dente estratto mi è stato consegnato e lo terrò in ricordo della disavventura vissuta
che, poi, d’altronde, a rovescio della medaglia, mi ha dato modo di conoscere Professionisti veri, degni di questo nome, all’interno del Policlinico Gemelli.
Medici bravissimi, che fanno del lavoro una missione.
Federica Esposito
e Mario Rigante, dirigente medico nello stesso reparto di otorinolaringoiatra.
Di entrambi colpiscono anche la signorilità dei modi e la gentilezza.
Dopo varie ricerche per sottopormi ad un intervento di sinusite cosiddetta odontogena,
ovvero provocata dall’estrazione di un dente piuttosto “maldestra”…,per usare un eufemismo, sono approdata al Policlinico Gemelli di Roma ed, oggi,
posso dire che rifarei questo viaggio altre cento volte per affidarmi a Medici che definire “angeli” è poco.
Vorrei aggiungere un elogio a tutti coloro che fanno parte dello staff del Professore
Gaetano Paludetti, per l’umanità con cui accolgono ed assistono i pazienti.
Non esagero ad affermare che, tra loro, mi sono sentita a mio agio, come a casa.
L’operazione si è svolta in endoscopia ed è stata condotta con abilità e maestria estreme. All’uscita dalla sala operatoria non avevo riportato alcun segno visibile, neanche un minimo, impercettibile livido. Il frammento di dente estratto mi è stato consegnato e lo terrò in ricordo della disavventura vissuta
che, poi, d’altronde, a rovescio della medaglia, mi ha dato modo di conoscere Professionisti veri, degni di questo nome, all’interno del Policlinico Gemelli.
Medici bravissimi, che fanno del lavoro una missione.
Riferito al reparto di OTORINOLARINGOIATRIA
Florentina Calin
Riferito al reparto di MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI
Tramite PEC mi è stato detto che avrebbero svolto delle verifiche ma ad oggi nonostante le mie richieste di comunicazioni in merito, da dicembre 2021 non mi hanno comunicato nulla.
Federico Cinelli
Tramite PEC mi è stato detto che avrebbero svolto delle verifiche ma ad oggi nonostante le mie richieste di comunicazioni in merito, da dicembre 2021 non mi hanno comunicato nulla.
Riferito al reparto di REUMATOLOGIA
Si tratta di un reparto di radiologia.
Ho prenotato privatamente questo esame e dopo aver seguito le indicazioni ricevute dall''amministrazione mi sono recata presso la struttura per eseguire la preparazione, un''ora prima dell''appuntamento, così come era indicato.
Al reparto non risultavo prenotata, poichè mi hanno spiegato che avrei fatto l''esame non al punto dedicato alle visite private, ma altrove in quanto i macchinari erano migliori. La preparazione non è iniziata un''ora prima ma tutto è avvenuto contestualmente alla TAC. Il medico accertatore era andato via per un''emergenza e ha disposto che i referti li avrei dovuti ritirare il giorno successivo alle casse dove ho effettuato il pagamento. Sono trascorsi 7 giorni e del DVD del referto non si ha traccia.
Quindi non solo sono stata lasciata lì dal medico che avrebbe dovuto essere presente durante la visita, ma non ho nemmeno i referti nei tempi stabiliti.
Sinceramente penso che la struttura del Gemelli a mio avviso sta decadendo molto, non c''è attenzione verso il paziente e soprattutto da quando sta ampliando il privato, si fanno visite tanto per...Ho osservato questo modo di fare anche con la cardiologa e con l''ortopedia.
Sinceramente dopo queste esperienze se dovrò andare privatamente, mi rivolgerò ad altre strutture.
Paola Maffei
Si tratta di un reparto di radiologia.
Ho prenotato privatamente questo esame e dopo aver seguito le indicazioni ricevute dall''amministrazione mi sono recata presso la struttura per eseguire la preparazione, un''ora prima dell''appuntamento, così come era indicato.
Al reparto non risultavo prenotata, poichè mi hanno spiegato che avrei fatto l''esame non al punto dedicato alle visite private, ma altrove in quanto i macchinari erano migliori. La preparazione non è iniziata un''ora prima ma tutto è avvenuto contestualmente alla TAC. Il medico accertatore era andato via per un''emergenza e ha disposto che i referti li avrei dovuti ritirare il giorno successivo alle casse dove ho effettuato il pagamento. Sono trascorsi 7 giorni e del DVD del referto non si ha traccia.
Quindi non solo sono stata lasciata lì dal medico che avrebbe dovuto essere presente durante la visita, ma non ho nemmeno i referti nei tempi stabiliti.
Sinceramente penso che la struttura del Gemelli a mio avviso sta decadendo molto, non c''è attenzione verso il paziente e soprattutto da quando sta ampliando il privato, si fanno visite tanto per...Ho osservato questo modo di fare anche con la cardiologa e con l''ortopedia.
Sinceramente dopo queste esperienze se dovrò andare privatamente, mi rivolgerò ad altre strutture.
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
PAOLO ANGELUCCI
Riferito al reparto di CHIRURGIA MAXILLO FACCIALE
Se pagavamo come ci hanno consigliato per il reparto solventi l''avrebbero curata subito e bene!
e concludo il mio giudizio/voto sul pronto soccorso è ZERO
Cristina Aisa
Se pagavamo come ci hanno consigliato per il reparto solventi l''avrebbero curata subito e bene!
e concludo il mio giudizio/voto sul pronto soccorso è ZERO
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Insisto qualche tempo dopo, e un ragazzo penso praticante mi dice di accomodarmi nella sedia che è parte dell''apparecchio che usano loro, che arrivava tra un po''. Aspetto qualche minuto, vedo entrare questo dott. Savino che mi dice di lasciare la sedia, e ha fatto sedere ad un''altra paziente che veniva dietro di lui. Io in piedi, aspettando. Imbarazzante a dir poco. E andato via, mai più visto. Questo ragazzo praticante, molto imbarazzante pure lui, era più interessato a come mai ero venuta lì che al mio problema di calazio cronico che porto da 3 anni, con 3 interventi fatti e mi aspetta un quarto perché continuano ad uscirmene. Mi ha detto che questo dott. Savino era in riunione e che dovevo aspettarlo ancora, quindi 3 ore di attessa non le facevo più. Anche perché perdevo il mio treno per tornare a Firenze. Con questo atteggiamento menefreghista e per noente umano nè professionale, la mia fiducia era ormai a meno zero.
Un po'' di vergogna dovrebbe averla questa gente.
Nuncia Flavia Ammirata
Insisto qualche tempo dopo, e un ragazzo penso praticante mi dice di accomodarmi nella sedia che è parte dell''apparecchio che usano loro, che arrivava tra un po''. Aspetto qualche minuto, vedo entrare questo dott. Savino che mi dice di lasciare la sedia, e ha fatto sedere ad un''altra paziente che veniva dietro di lui. Io in piedi, aspettando. Imbarazzante a dir poco. E andato via, mai più visto. Questo ragazzo praticante, molto imbarazzante pure lui, era più interessato a come mai ero venuta lì che al mio problema di calazio cronico che porto da 3 anni, con 3 interventi fatti e mi aspetta un quarto perché continuano ad uscirmene. Mi ha detto che questo dott. Savino era in riunione e che dovevo aspettarlo ancora, quindi 3 ore di attessa non le facevo più. Anche perché perdevo il mio treno per tornare a Firenze. Con questo atteggiamento menefreghista e per noente umano nè professionale, la mia fiducia era ormai a meno zero.
Un po'' di vergogna dovrebbe averla questa gente.
Riferito al reparto di OCULISTICA
Veramente un pessimo servizio per un cittadino che paga con le sue tasse il vostro stipendio!
Massimo Ilariucci
Veramente un pessimo servizio per un cittadino che paga con le sue tasse il vostro stipendio!
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Finalmente riesco ad uscire, a mangiare di nuovo ed a lavarmi il viso senza più avere le scosse.
Grazie
Carlo F.
Finalmente riesco ad uscire, a mangiare di nuovo ed a lavarmi il viso senza più avere le scosse.
Grazie
Riferito al reparto di NEUROCHIRURGIA