La struttura
Questa struttura risulta nel suo complesso molto buona e nell'ultimo periodo la sua valutazione è stabile.
20 Recensioni (non influenzano il voto)
Scrivi una recensione
Specializzazione
Reparti
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di angiologia si trattano: patologie che colpiscono i vasi sanguigni e quelli linfatici. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 8 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 5 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di astanteria si trattano: prime cure in tutti i casi di urgenza ed emergenza. Reparto dedicato alla breve osservazione. In questo reparto hai diritto a 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 6 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di cardiochirurgia si trattano: chirurgia del cuore e dei vasi sanguigni ad esso collegati. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 4.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 16 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 14 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 22 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di cardiologia si trattano: malattie cardiovascolari acquisite o congenite. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 10 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 18 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia generale si trattano: chirurgia della cavità addominale (intestino, esofago, stomaco, colon, fegato, cistifellea, tiroide, ernie). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 10 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 7 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 38 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia maxillo facciale si trattano: patologie e problemi estetico-funzionali dei denti, della bocca e della faccia. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 5 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 8 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia pediatrica si trattano: interventi chirurgici in soggetti in età pediatrica. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 3 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 5 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 14 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia plastica si trattano: correzione dei difetti morfologico-funzionali o delle perdite di sostanza di svariati tessuti. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 7 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 9 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia toracica si trattano: interventi su polmoni e altre grosse formazioni intratoraciche: esofago, vie aeree profonde, trachea, grossi bronchi. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 14 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia vascolare si trattano: riparazione, derivazione, sostituzione e rimozione di arterie e vene. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 13 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di dermatologia si trattano: pelle e tessuti connessi (peli e capelli, unghie, ghiandole sudorifere ecc.). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 9 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di ematologia si trattano: sangue e organi che compongono il sistema emopoietico. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 18 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 16 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 17 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di gastroenterologia si trattano: malattie del tratto gastrointestinale. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 11 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 13 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di geriatria si trattano: malattie che si verificano nell'anziano e loro conseguenze disabilitanti. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 12 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 12 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 25 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di immunologia si trattano: sistema immunitario (malattie autoimmuni, ipersensitività, deficienze immunitarie, trapianti). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 15 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 12 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 7 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di malattie infettive e tropicali si trattano: malattie causate da agenti infettivi (batteri, virus, funghi, parassiti). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.5 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 12 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 12 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 21 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di medicina interna si trattano: prevenzione, diagnosi, terapia non chirurgica di tutti gli organi di un individuo (cuore, polmoni, reni, fegato ecc). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 15 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 56 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di nefrologia si trattano: malattie renali, ipertensione arteriosa, disordini dell'acqua e degli elettroliti corporei. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 17 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 10 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
In questo reparto hai diritto a al giorno. La degenza media in questo reparto è di 13 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 12 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 16 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
In questo reparto hai diritto a al giorno. La degenza media in questo reparto è di 8 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 7 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 9 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di neonatologia si trattano: cura medica dei neonati, specialmente delle malattie neonatali e delle nascite premature. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 19 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 10 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di neurochirurgia si trattano: chirurgia del cervello, della colonna spinale e dei nervi. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 4.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 15 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 25 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di neurologia si trattano: patologie del sistema nervoso centrale e periferico. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 12 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 23 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di neuropsichiatria infantile si trattano: sviluppo neuropsichico e suoi disturbi, neurologici e psichici, nell'età fra zero e diciotto anni. In questo reparto hai diritto a 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 11 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di oculistica si trattano: terapia delle malattie dell'occhio, correzione dei vizi refrattivi, patologie oculari. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 6 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 6 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
In questo reparto hai diritto a al giorno. La degenza media in questo reparto è di 6 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di ortopedia e traumatologia si trattano: trattamento dei problemi del sistema muscolo-scheletrico ( ossa, articolazioni, legamenti, tendini, muscoli e nervi). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 10 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 32 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di ostetricia e ginecologia si trattano: patologia dell'apparato genitale femminile. Assistenza alla donna durante la gravidanza, il parto ed il puerperio. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 30 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di otorinolaringoiatria si trattano: trattamento medico e chirurgico delle patologie dell'orecchio, del naso, della faringe, della laringe e delle altre strutture co. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 6 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 11 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di pediatria si trattano: sviluppo psicofisico dei bambini, diagnosi e terapia delle malattie infantili.. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 8 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 15 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di pronto soccorso si trattano: prime cure in tutti i casi di urgenza ed emergenza. In questo reparto hai diritto a 15 minuti di assistenza medica e 0.5 ore di assistenza infermieristica al giorno.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di psichiatria si trattano: prevenzione, cura e riabilitazione dei disturbi mentali. In questo reparto hai diritto a 64 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 14 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 13 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 14 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di recupero e riabilitazione funzionale si trattano: trattamento rieducativo e riabilitativo a seguito di problematiche ortopediche, neurologiche, respiratorie o di incontinenza. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 42 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 25 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 38 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di reumatologia si trattano: Patologie a carico dell'apparato muscolo-scheletrico e dei tessuti connettivi dell'organismo. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 19 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 8 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di terapia intensiva si trattano: cure intensive al paziente critico. Supporto delle funzioni vitali, monitoraggio continuo, intervento immediato. In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 26 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 15 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di terapia intensiva neonatale si trattano: cure intensive al neonato critico. Supporto delle funzioni vitali, monitoraggio continuo, intervento immediato. In questo reparto hai diritto a al giorno. La degenza media in questo reparto è di 10 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 16 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 9 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di unita` coronarica si trattano: trattamento tempestivo di condizioni di emergenza cardiovascolare (per esempio infarto miocardico). In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 12 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 5 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 8 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di urologia si trattano: patologie a carico dell'apparato genito-urinario maschile (reni, ureteri, vescica, prostata, organi genitali esterni). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 8 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 16 posti letto in Italia.
I migliori ospedali nei dintorni

L'innovazione di oggi,la salute di domani
Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute
Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.
Tonino Zaccari
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
●Entrato alle ore 19:10 del 09/06/2021 per evidente H. Zoster cutaneo: diagnosticato definitivamente dall''infettivologo con indicata terapia antivirale alle ore 02:47 del 10/06/2021, ma sitomatologicamente già presente sin dalla visita del 06/06/2021 presso lo stesso Pronto soccorso (sebbene non diagnosticamente afferrato): come verbalizzato il 09/06/2021;
●Ore 11:00 del 10/06/2021 la dottoressa assegnataria ha decretato definitivamente l''assunzione della terapia antivirale a domicilio;
●Ore 18:39 del 10/06/2021
dimissione dal pronto soccorso firmate celermente dal medico (di sesso maschile) non assegnatario solo su mia esasperata iniziativa attenzionativa (era dalle ore 11:00 che attendevo passivamente sotto l''effetto invalidante della patologia e delle altre comorbilita''): il quale evidenziando che il sottoscritto doveva essere dimesso già in mattinata, ha chiesto invano spiegazioni alla dottoressa assegnataria: silente.
Il risultato ha determinato un''aggiuntiva tardivita'' all''inizio della terapia antivirale: il farmaco va iderogabilmente prenotato alcune ore prima ex lege in farmacia (al momento [giugno 2023] e'' ancora presente nevralgia posterpetica: rischio altamente evidenziato dalle linee guida internazionali, se si ritarda/prolunga il ritardo dell''inizio della terapia antivirale).
Il tutto è stato documentato e denunciato INVANO all''URP del Policlinico: silente; ed altrettanto all''Autorita'' giudiziaria: questi comportamenti dei sanitari sono penalmente leciti, al punto che la persona offesa querelante non può fruire nemmeno dell''avviso di richiesta di archiviazione previsto dall''art. 408 c.p.p.
Ognuno tragga le proprie conclusioni.
Giuseppe Cetere
●Entrato alle ore 19:10 del 09/06/2021 per evidente H. Zoster cutaneo: diagnosticato definitivamente dall''infettivologo con indicata terapia antivirale alle ore 02:47 del 10/06/2021, ma sitomatologicamente già presente sin dalla visita del 06/06/2021 presso lo stesso Pronto soccorso (sebbene non diagnosticamente afferrato): come verbalizzato il 09/06/2021;
●Ore 11:00 del 10/06/2021 la dottoressa assegnataria ha decretato definitivamente l''assunzione della terapia antivirale a domicilio;
●Ore 18:39 del 10/06/2021
dimissione dal pronto soccorso firmate celermente dal medico (di sesso maschile) non assegnatario solo su mia esasperata iniziativa attenzionativa (era dalle ore 11:00 che attendevo passivamente sotto l''effetto invalidante della patologia e delle altre comorbilita''): il quale evidenziando che il sottoscritto doveva essere dimesso già in mattinata, ha chiesto invano spiegazioni alla dottoressa assegnataria: silente.
Il risultato ha determinato un''aggiuntiva tardivita'' all''inizio della terapia antivirale: il farmaco va iderogabilmente prenotato alcune ore prima ex lege in farmacia (al momento [giugno 2023] e'' ancora presente nevralgia posterpetica: rischio altamente evidenziato dalle linee guida internazionali, se si ritarda/prolunga il ritardo dell''inizio della terapia antivirale).
Il tutto è stato documentato e denunciato INVANO all''URP del Policlinico: silente; ed altrettanto all''Autorita'' giudiziaria: questi comportamenti dei sanitari sono penalmente leciti, al punto che la persona offesa querelante non può fruire nemmeno dell''avviso di richiesta di archiviazione previsto dall''art. 408 c.p.p.
Ognuno tragga le proprie conclusioni.
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Luciana Stendardi
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
La visita di controllo di mammografia nella stanza otto era veloce, molto molto preciso in ogni argomento( controllo di ogni analisi precedenti), ed anche la dottoressa, ed il Signor professore erano entrambi molto gentili, e professionali in altissimo livello. E con educazione e con il grande pazienza hanno dato i consigli, e grazie Dio, mi hanno tolto le mie preoccupazioni da mezzo anni, creato dai altri con tanti analisi inutili, e contro risultati allarmanti, dal aprile scorso! con le richieste urgenti e tro 10 giorni, da settembre soltanto nel novembre hanno dato un appuntamento, e dopo per una ecografia urgente, per fine gennario! Dopo per questo controllo urgente di 23 febbraio! Di prima per un anno dopo!!!!
Con questi analisi da settembre a fine febrario potevo a morire!!! Non interessava nessuno!
E veramente con un miracolo potevo a trovare qui un appuntamento, dove grazie questo reparto, hanno tranquillizzato, che non e il casa allarmare, soltanto fare i controlli, però consiglio per tutti a programmare avanti per un anno le visite, e chiedere gli appuntamenti anche oggi non necessarie.
Questo vergognoso terrore di appuntamenti veramente è diventato
la questione di VITA e MORTE!
Peccato, che non ricordo le nomi della dottoressa, ed il professore..Cmqe grazie di nuovo dalla parte della signora ungerese ILONA al giorno 23/03/2023 alle ore 11 e 50 minuti. Siete stati eccezionali!
Ilona Toth Ilona
La visita di controllo di mammografia nella stanza otto era veloce, molto molto preciso in ogni argomento( controllo di ogni analisi precedenti), ed anche la dottoressa, ed il Signor professore erano entrambi molto gentili, e professionali in altissimo livello. E con educazione e con il grande pazienza hanno dato i consigli, e grazie Dio, mi hanno tolto le mie preoccupazioni da mezzo anni, creato dai altri con tanti analisi inutili, e contro risultati allarmanti, dal aprile scorso! con le richieste urgenti e tro 10 giorni, da settembre soltanto nel novembre hanno dato un appuntamento, e dopo per una ecografia urgente, per fine gennario! Dopo per questo controllo urgente di 23 febbraio! Di prima per un anno dopo!!!!
Con questi analisi da settembre a fine febrario potevo a morire!!! Non interessava nessuno!
E veramente con un miracolo potevo a trovare qui un appuntamento, dove grazie questo reparto, hanno tranquillizzato, che non e il casa allarmare, soltanto fare i controlli, però consiglio per tutti a programmare avanti per un anno le visite, e chiedere gli appuntamenti anche oggi non necessarie.
Questo vergognoso terrore di appuntamenti veramente è diventato
la questione di VITA e MORTE!
Peccato, che non ricordo le nomi della dottoressa, ed il professore..Cmqe grazie di nuovo dalla parte della signora ungerese ILONA al giorno 23/03/2023 alle ore 11 e 50 minuti. Siete stati eccezionali!
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA
Antonio Di mario
Riferito al reparto di PSICHIATRIA
Bruna Di loreto
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Anna Damore
Riferito al reparto di OCULISTICA
Renato Morriello
Riferito al reparto di CHIRURGIA VASCOLARE
Francesca maria Rallo
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Roberta Russo
Riferito al reparto di EMATOLOGIA
Così s
Finii nella mani di specializzandi e dottorando sempre diversi con cure sempre diverse, alcuni negavano le''evidenza riscontrata nelle risonanza, cura finale da ripetere cortisone ( in piena pandemia covid) il top è stato prescrivermi uno psicofarmaco senza la posologia ed ovviamente in farmacia non mi è stato dato.
Sarei dovuta tornarci ma affare cosa? Una collega mi ha dato il numero privato del Prof Conte ma non disturbo il capo per foglie che ha degli incompetenti che si occupano dell''ambulatorio di reumatologia.
Lavoro in questo ospedale da 34a eli portavo come un gioiello di competenze. Nel frattempo cammino a mala pena e non ci vedo più come prima altro che malattia in regressione.
Peccato era un''ottimo centro.
Sabrina Salomone
Così s
Finii nella mani di specializzandi e dottorando sempre diversi con cure sempre diverse, alcuni negavano le''evidenza riscontrata nelle risonanza, cura finale da ripetere cortisone ( in piena pandemia covid) il top è stato prescrivermi uno psicofarmaco senza la posologia ed ovviamente in farmacia non mi è stato dato.
Sarei dovuta tornarci ma affare cosa? Una collega mi ha dato il numero privato del Prof Conte ma non disturbo il capo per foglie che ha degli incompetenti che si occupano dell''ambulatorio di reumatologia.
Lavoro in questo ospedale da 34a eli portavo come un gioiello di competenze. Nel frattempo cammino a mala pena e non ci vedo più come prima altro che malattia in regressione.
Peccato era un''ottimo centro.
Riferito al reparto di REUMATOLOGIA
ALESSANDRA GAUTIERI
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
Lo staff del Dottor De Vincentis tutti molto bravi
Giovanni Tornatora
Lo staff del Dottor De Vincentis tutti molto bravi
Riferito al reparto di OTORINOLARINGOIATRIA
Anni fa vado all''Umberto I per farmi togliere un neo. Seguo tutta la trafila che mi dicono di seguire, ci vado 3 volte: visita, analisi del sangue ecc, costo circa 50 euro. Arriva il giorno della rimozione del neo: vado in sala operatoria, mi spoglio, mi stendo sul lettino operatorio, il chirurgo guarda il mio neo e mi dice: "qui asportiamo solo nei che hanno un''origine tumorale!" Deve andare in un altro reparto!
SCONSIGLIO VIVAMENTE QUEST''OSPEDALE! Se poi penso che tutta questa gente la paghiamo noi cittadini, mi arrabbio ancora! Non andateci
Antonella Vincenti
Anni fa vado all''Umberto I per farmi togliere un neo. Seguo tutta la trafila che mi dicono di seguire, ci vado 3 volte: visita, analisi del sangue ecc, costo circa 50 euro. Arriva il giorno della rimozione del neo: vado in sala operatoria, mi spoglio, mi stendo sul lettino operatorio, il chirurgo guarda il mio neo e mi dice: "qui asportiamo solo nei che hanno un''origine tumorale!" Deve andare in un altro reparto!
SCONSIGLIO VIVAMENTE QUEST''OSPEDALE! Se poi penso che tutta questa gente la paghiamo noi cittadini, mi arrabbio ancora! Non andateci
Riferito al reparto di OTORINOLARINGOIATRIA
Domenico Zoc
Riferito al reparto di GERIATRIA
Sarah Chraief
Riferito al reparto di REUMATOLOGIA
Federico Mediconi
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
Federico Mediconi
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
Roma Bennardo
Riferito al reparto di PSICHIATRIA
Inizio una serie di controlli per sintomi allergici, alla fine dei quali l''allergologa responsabile dell''unità di Dermatologia Allergologica mi convince ad iniziare un trattamento di immunoterapia sottocutanea, ovvero tramite iniezioni. Dopo avermi firmato il foglio d''ordine (in cui figura come medico prescrittore), suddetta dott.ssa si scrolla di dosso la responsabilità della terapia dicendomi di farla dal medico di base, che ovviamente si rifiuta perchè non ha le competenze adatte per fare i dosaggi di una terapia così importante.
Dal foglio illustrativo del medicinale inoltre, vengo a sapere che la terapia può essere eseguita solo da un medico allergologo (in quanto si tratta di allergeni e si hanno quindi dei rischi ben precisi e da non sottovalutare), dunque inizio una serie di chiamate alla struttura in cui con assurde scuse provano a giustificare la situazione. Ho anche segnalato le mie difficoltà alla responsabile del DAI che mi aveva assicurato di risolvere tutto, ma dopo due settimane non ho ricevuto chiamata.
Il risultato è un fallimento totale e la negata assistenza al paziente (dopo avergli fatto spendere centinaia di euro in visite, ovviamente), ed ho dovuto iniziare la terapia oggi con un altro allergologo esterno alla struttura. Ho appena inoltrato reclamo alla struttura, sicuramente è l''unico modo per ottenere la loro penosa attenzione.
Francesca P
Inizio una serie di controlli per sintomi allergici, alla fine dei quali l''allergologa responsabile dell''unità di Dermatologia Allergologica mi convince ad iniziare un trattamento di immunoterapia sottocutanea, ovvero tramite iniezioni. Dopo avermi firmato il foglio d''ordine (in cui figura come medico prescrittore), suddetta dott.ssa si scrolla di dosso la responsabilità della terapia dicendomi di farla dal medico di base, che ovviamente si rifiuta perchè non ha le competenze adatte per fare i dosaggi di una terapia così importante.
Dal foglio illustrativo del medicinale inoltre, vengo a sapere che la terapia può essere eseguita solo da un medico allergologo (in quanto si tratta di allergeni e si hanno quindi dei rischi ben precisi e da non sottovalutare), dunque inizio una serie di chiamate alla struttura in cui con assurde scuse provano a giustificare la situazione. Ho anche segnalato le mie difficoltà alla responsabile del DAI che mi aveva assicurato di risolvere tutto, ma dopo due settimane non ho ricevuto chiamata.
Il risultato è un fallimento totale e la negata assistenza al paziente (dopo avergli fatto spendere centinaia di euro in visite, ovviamente), ed ho dovuto iniziare la terapia oggi con un altro allergologo esterno alla struttura. Ho appena inoltrato reclamo alla struttura, sicuramente è l''unico modo per ottenere la loro penosa attenzione.
Riferito al reparto di DERMATOLOGIA