La struttura
Questa struttura risulta nel suo complesso molto buona e nell'ultimo periodo la sua valutazione è stabile.
12 Recensioni (non influenzano il voto)
Scrivi una recensione
Specializzazione
Reparti
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
In questo reparto hai diritto a al giorno. La degenza media in questo reparto è di 75 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 56 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 31 posti letto in Italia.
I migliori ospedali nei dintorni

L'innovazione di oggi,la salute di domani
Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute
Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.
L''igiene personale garantita ai pazienti è scarsissima; scarsa professionalità del personale medico, peraltro molto scortese e sbrigativo; stessa mancanza di cortesia nel personale infermieristico (tranne qualche eccezione) che invece, lavorando in un reparto così difficile, dovrebbe essere preparato anche a livello psicologico per sopportare e supportare il "peso" del dolore fisico ed emotivo che c''è li dentro.
Insomma, un reparto di neuroriabilitazione necessiterebbe di personale altamente qualificato, e così non è al Santa Lucia.
Laddove vi troviate nella difficilissima e dolorosa situazione di dover cercare e scegliere una struttura che si occupi di neuro-riabilitazione, toglietevi dall''imbarazzo scartando subito il Santa Lucia.
santi deborah
L''igiene personale garantita ai pazienti è scarsissima; scarsa professionalità del personale medico, peraltro molto scortese e sbrigativo; stessa mancanza di cortesia nel personale infermieristico (tranne qualche eccezione) che invece, lavorando in un reparto così difficile, dovrebbe essere preparato anche a livello psicologico per sopportare e supportare il "peso" del dolore fisico ed emotivo che c''è li dentro.
Insomma, un reparto di neuroriabilitazione necessiterebbe di personale altamente qualificato, e così non è al Santa Lucia.
Laddove vi troviate nella difficilissima e dolorosa situazione di dover cercare e scegliere una struttura che si occupi di neuro-riabilitazione, toglietevi dall''imbarazzo scartando subito il Santa Lucia.
Riferito al reparto di NEURO-RIABILITAZIONE
Nicoletta n
Riferito al reparto di NEURO-RIABILITAZIONE
giusy Trillo
Riferito al reparto di NEURO-RIABILITAZIONE
Non consiglio per niente questa clinica molto costosa con personale non gentile e maleducato.
Marica Fadda
Non consiglio per niente questa clinica molto costosa con personale non gentile e maleducato.
Riferito al reparto di NEURO-RIABILITAZIONE
L''esperienza è stata pessima, forse complice le misure Covid che hanno reso difficile il controllo da parte di parenti. Il personale infermieristico ha mostrato in diverse occasioni strafottenza (il paziente completamente abbandonato a se stesso, barba incolta, alcun minimo supporto nell''alimentarsi), smarriti i suoi occhiali da vista, confusione tra gli oggetti personali ritrovati in altre stanze. A mio zio autonomo nelle funzioni urinarie e nei movimenti con ausilio di una stampella, gli è stato fatto indossare il pannolone, sostituito, come si può immaginare, non con la regolarità dovuta. Giornate intere trascorse con trattamenti di fisioterapia di breve durata, informazioni rilasciate a singhiozzo alla propria moglie sullo stato di salute giornaliero e sui trattamenti ricevuti. Insomma, alla luce dell''ingente cifra spesa, ci si attendeva gentilezza, assistenza, collaborazione, supporto al malato e ai familiari. Anche gli amministrativi agli sportelli, non sono stati per nulla gentili, comprensivi. Struttura che non consiglieremmo. Non ci attendevamo assolutamente una guarigione completa, ma sicuramente che il paziente venisse trattato più umanamente. al termine del ricovero le caviglie sono più sgonfie per i trattamenti ricevuti ma io zio ha rischiato una forte depressione per lo stato di agitazione e di nervosismo in cui si è trovato a causa dei comportamenti dello staff.
claudio scarpati
L''esperienza è stata pessima, forse complice le misure Covid che hanno reso difficile il controllo da parte di parenti. Il personale infermieristico ha mostrato in diverse occasioni strafottenza (il paziente completamente abbandonato a se stesso, barba incolta, alcun minimo supporto nell''alimentarsi), smarriti i suoi occhiali da vista, confusione tra gli oggetti personali ritrovati in altre stanze. A mio zio autonomo nelle funzioni urinarie e nei movimenti con ausilio di una stampella, gli è stato fatto indossare il pannolone, sostituito, come si può immaginare, non con la regolarità dovuta. Giornate intere trascorse con trattamenti di fisioterapia di breve durata, informazioni rilasciate a singhiozzo alla propria moglie sullo stato di salute giornaliero e sui trattamenti ricevuti. Insomma, alla luce dell''ingente cifra spesa, ci si attendeva gentilezza, assistenza, collaborazione, supporto al malato e ai familiari. Anche gli amministrativi agli sportelli, non sono stati per nulla gentili, comprensivi. Struttura che non consiglieremmo. Non ci attendevamo assolutamente una guarigione completa, ma sicuramente che il paziente venisse trattato più umanamente. al termine del ricovero le caviglie sono più sgonfie per i trattamenti ricevuti ma io zio ha rischiato una forte depressione per lo stato di agitazione e di nervosismo in cui si è trovato a causa dei comportamenti dello staff.
Riferito al reparto di NEURO-RIABILITAZIONE
Il neurologo durante la visita ci ha detto di ricontattarlo via mail dopo una settimana per aggiornamenti sulle condizioni di salute di mia moglie ed un eventuale cambio di terapia, cosi'' abbiamo fatto, ma nonostante sia passato un mese non abbiamo ricevuto alcuna risposta.
Sfruttare cosi'' il dolore delle persone mi sembra proprio una cosa vergognosa.
Se siete persone che i soldi se li guadagnano andate da un altra parte, cosi'' farete in modo che se li guadagnino anche loro.
Oscar Madison
Il neurologo durante la visita ci ha detto di ricontattarlo via mail dopo una settimana per aggiornamenti sulle condizioni di salute di mia moglie ed un eventuale cambio di terapia, cosi'' abbiamo fatto, ma nonostante sia passato un mese non abbiamo ricevuto alcuna risposta.
Sfruttare cosi'' il dolore delle persone mi sembra proprio una cosa vergognosa.
Se siete persone che i soldi se li guadagnano andate da un altra parte, cosi'' farete in modo che se li guadagnino anche loro.
Riferito al reparto di NEURO-RIABILITAZIONE
Manuela Tonna
Riferito al reparto di NEURO-RIABILITAZIONE
Manuela Tonna
Riferito al reparto di NEURO-RIABILITAZIONE
Non c''è comunicazione tra infermieri e capo sala, tanto meno con i medici! La fisioterapia la fanno due volte al giorno per un totale di un''ora, ieri addirittura l''hanno fatta durare 10''. Quando portano da mangiare ai pazienti, spesso li abbandonano con il vassoio senza fargli finire il pasto. Lo sconsiglio totalmente!
Simona Cenni
Non c''è comunicazione tra infermieri e capo sala, tanto meno con i medici! La fisioterapia la fanno due volte al giorno per un totale di un''ora, ieri addirittura l''hanno fatta durare 10''. Quando portano da mangiare ai pazienti, spesso li abbandonano con il vassoio senza fargli finire il pasto. Lo sconsiglio totalmente!
Riferito al reparto di NEURO-RIABILITAZIONE
Forse giunta in un giorno poco fortunato, ma visto il bigliettino da visita con cui questa struttura si era presentata, si è optato per le dimissioni il giorno successivo per non incappare in un esaurimento nervoso ancor più problematico da curare.
Spero che certe recensioni negative facciano riflettere chi di competenza, affinchè possano prendere dei giusti provvedimenti per garantire a questa struttura un sereno prosieguo di attività.
Per certo ora non lo consiglierei.
Renzo di vittorio
Forse giunta in un giorno poco fortunato, ma visto il bigliettino da visita con cui questa struttura si era presentata, si è optato per le dimissioni il giorno successivo per non incappare in un esaurimento nervoso ancor più problematico da curare.
Spero che certe recensioni negative facciano riflettere chi di competenza, affinchè possano prendere dei giusti provvedimenti per garantire a questa struttura un sereno prosieguo di attività.
Per certo ora non lo consiglierei.
Riferito al reparto di NEURO-RIABILITAZIONE
maria concetta mancuso
Riferito al reparto di NEURO-RIABILITAZIONE
Marco Lazzari
Riferito al reparto di NEURO-RIABILITAZIONE