Ospedale Santa Maria della Pietà

3.5

La struttura

Questa struttura risulta nel suo complesso pessima e nell'ultimo periodo la sua valutazione è stabile.

E' un ospedale grande e questo è un vantaggio perché le strutture più grandi generalmente possono sostenere i costi delle professionalità e delle tecnologie necessarie a garantire il massimo livello di efficienza e sicurezza.

E' un ospedale poco specializzato che gestisce pochi pazienti o che ha tanti reparti poco specializzati.

5 Recensioni (non influenzano il voto)

Preg.mi signori il 27 maggio c.a. sono stato operato di ernia inguinale presso l''ospedale Santa Maria Della Pieta''. Sento il dovere ed il piacere di segnalare la mia esperienza molto positiva di paziente presso la vostra struttura ; sono stato assistito e seguito con cordialià e professionalità durante tutte le fasi della mia ospedalizzazione. Ho ricevuto consigli e cure prima durante e dopo l''intervento, il giorno 27 sono stato accolto alle ore 8,00 , alle ore 12,00 sono stato operato e alle ore 20,00 ( one day hospital perfetto ) sono stato dimesso in piena efficienza. Non ho accusato alcun fastidio dolore o subito complicazioni e dopo la rimozione dei punti dopo una settimana credo di aver recuperato la perfetta forma. Desidero pertanto ringraziare tutta la struttura medico sanitaria dell''ospedale perchè ho notato che TUTTI I PAZIENTI sono rispettati si sentono tutelati ed sono accolti SEMPRE con un sorriso sulle labbra , una caratteristica che è di gran sollievo per chi deve affrontare un''esperienza non sempre piacevole. Colgo l''occasione per ringraziare in particolare il dott PASQUALE SULLO e la dott. GIUSEPPINA OLIVA per la competenza la dedizione e la professionalità del loroi operato. GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE cordiali saluti Mariano Caruso
Preg.mi signori il 27 maggio c.a. sono stato operato di ernia inguinale presso l''ospedale Santa Maria Della Pieta''. Sento il dovere ed il piacere di segnalare la mia esperienza molto positiva di paziente presso la vostra struttura ; sono stato assistito e seguito con cordialià e professionalità durante tutte le fasi della mia ospedalizzazione. Ho ricevuto consigli e cure prima durante e dopo l''intervento, il giorno 27 sono stato accolto alle ore 8,00 , alle ore 12,00 sono stato operato e alle ore 20,00 ( one day hospital perfetto ) sono stato dimesso in piena efficienza. Non ho accusato alcun fastidio dolore o subito complicazioni e dopo la rimozione dei punti dopo una settimana credo di aver recuperato la perfetta forma. Desidero pertanto ringraziare tutta la struttura medico sanitaria dell''ospedale perchè ho notato che TUTTI I PAZIENTI sono rispettati si sentono tutelati ed sono accolti SEMPRE con un sorriso sulle labbra , una caratteristica che è di gran sollievo per chi deve affrontare un''esperienza non sempre piacevole. Colgo l''occasione per ringraziare in particolare il dott PASQUALE SULLO e la dott. GIUSEPPINA OLIVA per la competenza la dedizione e la professionalità del loroi operato. GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE cordiali saluti Mariano Caruso
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
Personale molto qualificato e professionale. Il dottore Falato Sergio ottimo professionista ha fatto in modo che non lasciassi la vita terrena riuscendoci alla grande. Grazie ancora
Personale molto qualificato e professionale. Il dottore Falato Sergio ottimo professionista ha fatto in modo che non lasciassi la vita terrena riuscendoci alla grande. Grazie ancora
Riferito al reparto di CARDIOLOGIA
Zero igiene e poca attenzione verso il paziente.
Mio padre è stato lasciato mezz'' ora con la saturazione sotto 80, con l allarme che suonava, nessuno che veniva a controllarlo e la mascherina mal agganciata. Allo stesso tempo l''ago andato fuori vena chi sa da quanto considerato il braccio super gonfio. Le coperte sporche e compresse lasciate lì sul comodino sporco vicino a peli vari.
Due infezioni batteriche a quanto ne so prese in subintensiva e poi chi sa quante quando è stato portato in medicina interna, non mi è stato dato saperlo ancora ( ho richiesto la cartella clinica) dato che dopo che è stato trasferito la quantità di informazioni che mi davano si era limitata quasi a zero..

Probabilmente giorni prima anche il campanello non funzionante per tutta una notte e lui lasciato solo fino ad un suo messaggio in preda al panico alle 6 di mattino che ci ha costretto a chiamare in ospedale, ma sai il paziente potrebbe essere in preda ai deliri.. chi potrà mai saperlo.

Papà avrei desiderato un''assistenza migliore per te. Il covid è una bestia atroce, e si sa che spesso non lascia scampo, ma purtroppo ti è toccato l''ospedale di Nola.

La tua gestione è stata lasciata quasi al caso dall''inizio, nessuno sapeva cosa era meglio per te e nessuno ha saputo guidarti. Ti hanno lasciato decidere e tu hai deciso di non farti intubare, ma io sono convinta che la tua scelta non è stata una scelta consapevole.
Due mesi lasciato così a soffrire fino alla fine, con l ultima settimana di quasi continui e deliri e alla fine chi sa cosa.. ti hanno intubato quanto ormai non c'' era più niente da fare.

Spero tu abbia trovato pace finalmente e ti prometto che lascerò mamma lontana dall''ospedale di Nola,.. d'' altronde tu stesso volevi tenertene lontano.
Zero igiene e poca attenzione verso il paziente.
Mio padre è stato lasciato mezz'' ora con la saturazione sotto 80, con l allarme che suonava, nessuno che veniva a controllarlo e la mascherina mal agganciata. Allo stesso tempo l''ago andato fuori vena chi sa da quanto considerato il braccio super gonfio. Le coperte sporche e compresse lasciate lì sul comodino sporco vicino a peli vari.
Due infezioni batteriche a quanto ne so prese in subintensiva e poi chi sa quante quando è stato portato in medicina interna, non mi è stato dato saperlo ancora ( ho richiesto la cartella clinica) dato che dopo che è stato trasferito la quantità di informazioni che mi davano si era limitata quasi a zero..

Probabilmente giorni prima anche il campanello non funzionante per tutta una notte e lui lasciato solo fino ad un suo messaggio in preda al panico alle 6 di mattino che ci ha costretto a chiamare in ospedale, ma sai il paziente potrebbe essere in preda ai deliri.. chi potrà mai saperlo.

Papà avrei desiderato un''assistenza migliore per te. Il covid è una bestia atroce, e si sa che spesso non lascia scampo, ma purtroppo ti è toccato l''ospedale di Nola.

La tua gestione è stata lasciata quasi al caso dall''inizio, nessuno sapeva cosa era meglio per te e nessuno ha saputo guidarti. Ti hanno lasciato decidere e tu hai deciso di non farti intubare, ma io sono convinta che la tua scelta non è stata una scelta consapevole.
Due mesi lasciato così a soffrire fino alla fine, con l ultima settimana di quasi continui e deliri e alla fine chi sa cosa.. ti hanno intubato quanto ormai non c'' era più niente da fare.

Spero tu abbia trovato pace finalmente e ti prometto che lascerò mamma lontana dall''ospedale di Nola,.. d'' altronde tu stesso volevi tenertene lontano.
Riferito al reparto di MEDICINA INTERNA
Nel giorno di Pasqua, 12/04/2020, ho dato alla luce la mia bambina. Il termine mi era scaduto il 1 aprile. Sono stata ricoverata il venerdì 10, ho avuto una prima induzione, che non ha avuto effetto, e il giorno dopo seconda induzione. Erano giorni terribili a causa del covid 19, ho dovuto partorire da sola, senza la presenza di alcun familiare, ma la disponibilità, la dolcezza e la competenza di tutte le infermiere, le ostetriche e i medici mi hanno fatto sentire supercoccolata, non mi hanno fatto mancare nulla e quando finalmente ho iniziato il travaglio con dolori fortissimi dovuti alle due induzioni, non sono stata lasciata neanche per un secondo. In particolare porterò nel cuore le ostriche Luisa Iervolino e Anna, che hanno fatto di tutto per stimolare il mio travaglio ed evitare il cesareo (da me non voluto a tutti i costi), il mio angelo custode Clara Savarese, l''infermiera che mi ha stretto la mano tutto il tempo e grazie a lei mio marito ha potuto vedere in videochiamata la nascita di sua figlia, e le dottoresse presenti al momento del parto, De Simone e Felicetti. Un grazie particolare va al mio medico, il dottore Claudio Berardesca, che da anni segue la mia storia complicata, e che con grande professionalità e umiltà mi ha sempre consigliato al meglio, fino a far realizzare il mio sogno di diventare mamma.
Nel giorno di Pasqua, 12/04/2020, ho dato alla luce la mia bambina. Il termine mi era scaduto il 1 aprile. Sono stata ricoverata il venerdì 10, ho avuto una prima induzione, che non ha avuto effetto, e il giorno dopo seconda induzione. Erano giorni terribili a causa del covid 19, ho dovuto partorire da sola, senza la presenza di alcun familiare, ma la disponibilità, la dolcezza e la competenza di tutte le infermiere, le ostetriche e i medici mi hanno fatto sentire supercoccolata, non mi hanno fatto mancare nulla e quando finalmente ho iniziato il travaglio con dolori fortissimi dovuti alle due induzioni, non sono stata lasciata neanche per un secondo. In particolare porterò nel cuore le ostriche Luisa Iervolino e Anna, che hanno fatto di tutto per stimolare il mio travaglio ed evitare il cesareo (da me non voluto a tutti i costi), il mio angelo custode Clara Savarese, l''infermiera che mi ha stretto la mano tutto il tempo e grazie a lei mio marito ha potuto vedere in videochiamata la nascita di sua figlia, e le dottoresse presenti al momento del parto, De Simone e Felicetti. Un grazie particolare va al mio medico, il dottore Claudio Berardesca, che da anni segue la mia storia complicata, e che con grande professionalità e umiltà mi ha sempre consigliato al meglio, fino a far realizzare il mio sogno di diventare mamma.
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA
La notte del 10 ho dato alla luce la mia bambina in questa struttura... mi sono trovata in questa ospedale x caso , dovevo partorire altrove... quella notte ho trovato ad assistermi un team fantastico, ma in particolare sento di ringraziare l’ Ostetrica Luisa Iervolino per avermi assistita fisicamente ma soprattutto moralmente durante il parto... ricordo quella notte con molta felicità e serenità senza un briciolo di paura e tutto questo è sicuramente merito suo e della sua professionalità e umanità...ogni donna dovrebbe avere il privilegio di essere assistita da persone come voi ... immensamente grazie
La notte del 10 ho dato alla luce la mia bambina in questa struttura... mi sono trovata in questa ospedale x caso , dovevo partorire altrove... quella notte ho trovato ad assistermi un team fantastico, ma in particolare sento di ringraziare l’ Ostetrica Luisa Iervolino per avermi assistita fisicamente ma soprattutto moralmente durante il parto... ricordo quella notte con molta felicità e serenità senza un briciolo di paura e tutto questo è sicuramente merito suo e della sua professionalità e umanità...ogni donna dovrebbe avere il privilegio di essere assistita da persone come voi ... immensamente grazie
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA

Specializzazione


Cerca una patologia per vedere come viene curata in questo ospedale:

Reparti

Indirizzo

Ospedale Santa Maria della Pietà

via della repubblica, 7 - nola (NA)
Contatta l'ospedale

L'innovazione di oggi,la salute di domani

Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute

Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.