Hermitage


Non possiamo dare un voto alle strutture private in quanto il Ministero della Salute non ne pubblica i dati di attività

15 Recensioni (non influenzano il voto)

Sono la sorella di un disabile che è stato da solo abbandonato in questa struttura è uscito dalla clinica dove è stato ricoverato per rottura di femore riuscito l''operazione perfettamente, quando è andato in questa clinica non l''ho capito più stava da solo senza mangiare gli davano pastina tutti i giorni e non l''ho davano nemmeno a mangiare perché da solo non poteva finché non ce l''ha fatto più !! pessima clinica senza riabilitazione Ve lo vedete con Dio!!!
Sono la sorella di un disabile che è stato da solo abbandonato in questa struttura è uscito dalla clinica dove è stato ricoverato per rottura di femore riuscito l''operazione perfettamente, quando è andato in questa clinica non l''ho capito più stava da solo senza mangiare gli davano pastina tutti i giorni e non l''ho davano nemmeno a mangiare perché da solo non poteva finché non ce l''ha fatto più !! pessima clinica senza riabilitazione Ve lo vedete con Dio!!!
Sono il signor Capasso Giuseppe sono stato ricoverato per circa tre mesi nel reparto cardiologia. Voglio ringraziare tutti gli operatori della clinica per il servizio eccelente svolto. E principalmente ringrazio la primaria Comoletti, la dottoressa Sirena e tutte l’equipè dei terapisti: il signor Giuseppe Giordano il signor Vittorio , il signor Angelo e la signorina Anna. Grazie e buon lavoro
Sono il signor Capasso Giuseppe sono stato ricoverato per circa tre mesi nel reparto cardiologia. Voglio ringraziare tutti gli operatori della clinica per il servizio eccelente svolto. E principalmente ringrazio la primaria Comoletti, la dottoressa Sirena e tutte l’equipè dei terapisti: il signor Giuseppe Giordano il signor Vittorio , il signor Angelo e la signorina Anna. Grazie e buon lavoro
Sono il signor Capasso Giuseppe sono stato ricoverato per circa tre mesi nel reparto cardiologia. Voglio ringraziare tutti gli operatori della clinica per il servizio eccelente svolto. E principalmente ringrazio la primaria Comoletti, la dottoressa Sirena e tutte l’equipè dei terapisti: il signor Giuseppe Giordano il signor Vittorio , il signor Angelo e la signorina Anna. Grazie e buon lavoro
Sono il signor Capasso Giuseppe sono stato ricoverato per circa tre mesi nel reparto cardiologia. Voglio ringraziare tutti gli operatori della clinica per il servizio eccelente svolto. E principalmente ringrazio la primaria Comoletti, la dottoressa Sirena e tutte l’equipè dei terapisti: il signor Giuseppe Giordano il signor Vittorio , il signor Angelo e la signorina Anna. Grazie e buon lavoro
Ero alla ricerca di un centro di riabilitazione per cardiopatici nella zona di Napoli e mi sono fidato d''istinto aldilà delle recensioni non ottimali della clinica Hermitage. Sono arrivato in barella, quindi in condizioni pessime, ma fortunatamente sono stato accettato. Mi sono trovato nelle mani di uno staff medico di eccezione, con infermieri e oss di estrema umanità e competenza che in poco più di 3 settimane mi hanno rimesso in sesto. Un ringraziamento per la dedizione e la gestione dei pazienti, operata dai fisioterapisti Davide e soprattutto a Claudia, ai quali devo il recupero respiratorio e muscolare. Unica pecca l''alimentazione, non differenziata per patologie di ammalati, ma si sá... il vitto ospedaliero. (ospite della struttura dal 21/02/2022 al 23/0372022)
Ero alla ricerca di un centro di riabilitazione per cardiopatici nella zona di Napoli e mi sono fidato d''istinto aldilà delle recensioni non ottimali della clinica Hermitage. Sono arrivato in barella, quindi in condizioni pessime, ma fortunatamente sono stato accettato. Mi sono trovato nelle mani di uno staff medico di eccezione, con infermieri e oss di estrema umanità e competenza che in poco più di 3 settimane mi hanno rimesso in sesto. Un ringraziamento per la dedizione e la gestione dei pazienti, operata dai fisioterapisti Davide e soprattutto a Claudia, ai quali devo il recupero respiratorio e muscolare. Unica pecca l''alimentazione, non differenziata per patologie di ammalati, ma si sá... il vitto ospedaliero. (ospite della struttura dal 21/02/2022 al 23/0372022)
Sento il dovere di avvertire tutti coloro che, malaguratamente decidessero di ricoverare un laro caro in questa struttura lager. Ormai è passato un anno dalla morte atroce di mia madre, ricoverata per un ictus e che necessitava di riabilitazione neurologica. In primis, entrata in ospedale con tampone molecolare negativo, dopo circa un mese dal ricovero si è infettata di covid in maniera ingiustificata perchè, premetto che mia madre non era in grado di muoversi dal letto. Le notizie sulla sua salute erano date a giorni alterni ed in maniera frettolosa e scortese e dal venerdì al lunedì silenzio, con un intervallo di circa 3 giorni.e poi alla fine mia madre è morta. La sorpresa più terrificante è venuta dopo, nella lettura della sua cartella clinica, mia madre risulta essere caduta tre volte dal letto, avere subito fratture delle costole, trauma alla testa, ed essere stata sottoposta ad accertamenti per la verifica, dopo quasi 30 giorni dall''accaduto. Mia madre aveva anche piaghe da decubito mentre mi rassicuravano del contrario. Non riesco a darmi pace per non avere capito in tempo, in quale inferno la avevo portata. Mi auguro che la vita che rende sempre ogni cosa ripaga i responsabili di ciò nella stessa misura e con la stessa crudeltà delle sofferenze inflitte a mia madre. Mi auguro che sulla base di questa mia testimonianza e in nome di mia madre, qualche persona porsa salvarsi da simile e disumano trattamento.
Sento il dovere di avvertire tutti coloro che, malaguratamente decidessero di ricoverare un laro caro in questa struttura lager. Ormai è passato un anno dalla morte atroce di mia madre, ricoverata per un ictus e che necessitava di riabilitazione neurologica. In primis, entrata in ospedale con tampone molecolare negativo, dopo circa un mese dal ricovero si è infettata di covid in maniera ingiustificata perchè, premetto che mia madre non era in grado di muoversi dal letto. Le notizie sulla sua salute erano date a giorni alterni ed in maniera frettolosa e scortese e dal venerdì al lunedì silenzio, con un intervallo di circa 3 giorni.e poi alla fine mia madre è morta. La sorpresa più terrificante è venuta dopo, nella lettura della sua cartella clinica, mia madre risulta essere caduta tre volte dal letto, avere subito fratture delle costole, trauma alla testa, ed essere stata sottoposta ad accertamenti per la verifica, dopo quasi 30 giorni dall''accaduto. Mia madre aveva anche piaghe da decubito mentre mi rassicuravano del contrario. Non riesco a darmi pace per non avere capito in tempo, in quale inferno la avevo portata. Mi auguro che la vita che rende sempre ogni cosa ripaga i responsabili di ciò nella stessa misura e con la stessa crudeltà delle sofferenze inflitte a mia madre. Mi auguro che sulla base di questa mia testimonianza e in nome di mia madre, qualche persona porsa salvarsi da simile e disumano trattamento.
Sono sempre salvatore Leonardi e avevo dimenticato di citare la capo sala... Donna che sa farsi rispettare ma con un cuore enorme... Una vera professionista.... E poi volevo citare anche le dottoresse di turno.... Tutte.... Sempre per la loro professionalità.... Di nuovo auguri a tutti per il lavoro che eseguite
Sono sempre salvatore Leonardi e avevo dimenticato di citare la capo sala... Donna che sa farsi rispettare ma con un cuore enorme... Una vera professionista.... E poi volevo citare anche le dottoresse di turno.... Tutte.... Sempre per la loro professionalità.... Di nuovo auguri a tutti per il lavoro che eseguite
Mi chiamo salvatore Leonardi e sono stato ricoverato presso la clinica hermitage di capodimonte per circa 40 giorni e voglio ringraziare gli infermieri /e per la disponibilità dimostrata e per la grande umanità che hanno messo in atto e poi voglio ringraziare gli operatori e operatrici per il loro lavoro svolto con la massima professionalità e umanità.... Poi c''è lo staff dei fisioterapisti che veramente fanno il loro lavoro con capacità... Umanità e coerenza.... Quando arrivai alla clinica hermitage di capodimonte non riuscivo manco a camminare per la mia patologia (enfisema polmonare) oggi dopo circa 40 giorni ho recuperato la mia autonomia e se un giorno avessi ancora bisogno non potrei che scegliere di ritornare alla clinica hermitage di capodimonte... Ringrazio tutti di cuore per il tempo che mi è stato dedicato e auguro a tutti un buon lavoro e un buon prosieguo.... In bocca al lupo a tutti
Mi chiamo salvatore Leonardi e sono stato ricoverato presso la clinica hermitage di capodimonte per circa 40 giorni e voglio ringraziare gli infermieri /e per la disponibilità dimostrata e per la grande umanità che hanno messo in atto e poi voglio ringraziare gli operatori e operatrici per il loro lavoro svolto con la massima professionalità e umanità.... Poi c''è lo staff dei fisioterapisti che veramente fanno il loro lavoro con capacità... Umanità e coerenza.... Quando arrivai alla clinica hermitage di capodimonte non riuscivo manco a camminare per la mia patologia (enfisema polmonare) oggi dopo circa 40 giorni ho recuperato la mia autonomia e se un giorno avessi ancora bisogno non potrei che scegliere di ritornare alla clinica hermitage di capodimonte... Ringrazio tutti di cuore per il tempo che mi è stato dedicato e auguro a tutti un buon lavoro e un buon prosieguo.... In bocca al lupo a tutti
Sono stata ricoverata all''Hermitage, in seguito a un ictus, inizialmente dal 7 aprile al 14 maggio e poi dal 21 giugno al 18 settembre. Grazie al buon Dio e grazie a quest’ ottima clinica sto molto meglio.
E’ una struttura altamente attrezzata, immersa nel verde, con un parco magnifico. Passeggiando nella sua Caffetteria può capitare addirittura di imbattersi in concerti improvvisati, come quelli che, talvolta, il Professor Schiavone, esegue per i suoi pazienti di Psichiatria.
Vorrei ringraziare in primis il Professor Vincenzo Bonavita, il quale mi ha seguita con scrupolo e generosa attenzione. Ringrazio di cuore anche tutti gli altri medici.
Un plauso va ai fisioterapisti tutti. Ringrazio in particolar modo Juri che ha guidato il mio percorso e mi ha rimessa in piedi. Grazie a lui e ad Angelo riesco a salire e scendere le scale con l''aiuto di un bastone, cosa impensabile all’inizio della mia degenza.
Grazie anche agli infermieri, in particolare ad Angela, Marco, Raffaele, Sabrina ed Antimo. Purtroppo ci sarebbe anche una piccola parte del personale che, per educazione, non è sempre esemplare e all’altezza della buona reputazione della clinica, ma la gentilezza e la sensibilità di chi lavora e si adopera costantemente con il cuore è di gran lunga superiore. GRAZIE
Sono stata ricoverata all''Hermitage, in seguito a un ictus, inizialmente dal 7 aprile al 14 maggio e poi dal 21 giugno al 18 settembre. Grazie al buon Dio e grazie a quest’ ottima clinica sto molto meglio.
E’ una struttura altamente attrezzata, immersa nel verde, con un parco magnifico. Passeggiando nella sua Caffetteria può capitare addirittura di imbattersi in concerti improvvisati, come quelli che, talvolta, il Professor Schiavone, esegue per i suoi pazienti di Psichiatria.
Vorrei ringraziare in primis il Professor Vincenzo Bonavita, il quale mi ha seguita con scrupolo e generosa attenzione. Ringrazio di cuore anche tutti gli altri medici.
Un plauso va ai fisioterapisti tutti. Ringrazio in particolar modo Juri che ha guidato il mio percorso e mi ha rimessa in piedi. Grazie a lui e ad Angelo riesco a salire e scendere le scale con l''aiuto di un bastone, cosa impensabile all’inizio della mia degenza.
Grazie anche agli infermieri, in particolare ad Angela, Marco, Raffaele, Sabrina ed Antimo. Purtroppo ci sarebbe anche una piccola parte del personale che, per educazione, non è sempre esemplare e all’altezza della buona reputazione della clinica, ma la gentilezza e la sensibilità di chi lavora e si adopera costantemente con il cuore è di gran lunga superiore. GRAZIE
Mia madre di 86 attualmente è ricoverata da più di un mese per riabilitazione della frattura del femore per sperare che camminasse di nuovo, ma tutto il tempo la obbligano a rimanere a letto, la mettono sulla sedia ma le impediscono di camminare, esercizi in palestra pochi, girello inesistente. Mia madre piange tutta la settimana perchè vuole tornare a casa, dopo un mese ancora le mettono il catetere. La sua vicina nella stanza mi ha detto che l''altra settimana le hanno somministrato con la forza una siringa per farla dormire perchè dava fastidio, ha dormito per 2 giorni e si è gonfiato l''occhio, non hanno avvertito noi figli dell''accaduto e stanno dicendo a mio fratello che mia madre ha la demenza senile, invece gliel''ha stanno facendo venire loro con gli psicofarmaci, quando la chiamo mia madre è disorientata, ha vuoti di memoria. il medico di guardia mi ha confermato da cartella clinica quello che ho detto sopra- Metto la firma e me la riporto a casa altrimenti la faranno morire in questa clinica e la riducono una larva su una sedia con gravi disabilità-
Mia madre di 86 attualmente è ricoverata da più di un mese per riabilitazione della frattura del femore per sperare che camminasse di nuovo, ma tutto il tempo la obbligano a rimanere a letto, la mettono sulla sedia ma le impediscono di camminare, esercizi in palestra pochi, girello inesistente. Mia madre piange tutta la settimana perchè vuole tornare a casa, dopo un mese ancora le mettono il catetere. La sua vicina nella stanza mi ha detto che l''altra settimana le hanno somministrato con la forza una siringa per farla dormire perchè dava fastidio, ha dormito per 2 giorni e si è gonfiato l''occhio, non hanno avvertito noi figli dell''accaduto e stanno dicendo a mio fratello che mia madre ha la demenza senile, invece gliel''ha stanno facendo venire loro con gli psicofarmaci, quando la chiamo mia madre è disorientata, ha vuoti di memoria. il medico di guardia mi ha confermato da cartella clinica quello che ho detto sopra- Metto la firma e me la riporto a casa altrimenti la faranno morire in questa clinica e la riducono una larva su una sedia con gravi disabilità-
Ricovero di mio marito Laganà Achille
Avendo avuto bisogno di un ricovero per accertamenti e cura per mio marito, e ricordandomi dell''esperienza percorsa in questa magnifica struttura, creata in un bosco quasi come una favola, sono ritornata ad essa ed ho vissuto le stessa emozioni percependo empatia e signorilità sin dal momento dell''accoglienza alla ricezione da parte della dott.ssa Patrizia Sequino, coadiuvata dalla dott. Valentina Telelse, per cui fin dall''ingresso nella struttura si è avvolti da un calore familiare.
Nel lento percorso di degenza si acquista sempre una maggiore sicurezza per quanto riguarda l''evolversi della propria patologia, grazie a terapie e cure che passo dopo passo portano alla lenta guarigione. Ciò lo si deve soprattutto alla sapienza medica del prof. Vincenzo Bonavita, che all''interno dello staff medico rende la struttura ricercata, specie per ciò che riguarda l''ordine e la disciplina, e per le quali faccio menzione speciale,delle due dottoresse dr.ssa Pina d''Agostino e dr.ssa Antonella Colosimo, della caposala (di provata esperienza organizzativa e professionale) e degli OSS Francesco Fiorillo e Rosa insieme all''infermiera Angelo, che completano mirabilmente un''èquipe di grande valore.
Con stima, Kowalczyk. Giulia.
Ricovero di mio marito Laganà Achille
Avendo avuto bisogno di un ricovero per accertamenti e cura per mio marito, e ricordandomi dell''esperienza percorsa in questa magnifica struttura, creata in un bosco quasi come una favola, sono ritornata ad essa ed ho vissuto le stessa emozioni percependo empatia e signorilità sin dal momento dell''accoglienza alla ricezione da parte della dott.ssa Patrizia Sequino, coadiuvata dalla dott. Valentina Telelse, per cui fin dall''ingresso nella struttura si è avvolti da un calore familiare.
Nel lento percorso di degenza si acquista sempre una maggiore sicurezza per quanto riguarda l''evolversi della propria patologia, grazie a terapie e cure che passo dopo passo portano alla lenta guarigione. Ciò lo si deve soprattutto alla sapienza medica del prof. Vincenzo Bonavita, che all''interno dello staff medico rende la struttura ricercata, specie per ciò che riguarda l''ordine e la disciplina, e per le quali faccio menzione speciale,delle due dottoresse dr.ssa Pina d''Agostino e dr.ssa Antonella Colosimo, della caposala (di provata esperienza organizzativa e professionale) e degli OSS Francesco Fiorillo e Rosa insieme all''infermiera Angelo, che completano mirabilmente un''èquipe di grande valore.
Con stima, Kowalczyk. Giulia.
Mia mamma è stata ricovera presso la vostra struttura per circa un mese per svolgere una riabilitazione del nervo trigemino in seguito ad una paralisi facciale, ha avuto modo di apprezzare tutto il personale della struttura. Un ringraziamento speciale ai fisioterapisti (Daniela, Yuri, Alessandra, Luca) che con amore, devozione e umanità l''hanno sostenuta in questo percorso di riabilitazione, un grazie anche a tutti gli operatori, infermieri, e medici.
Mia mamma è stata ricovera presso la vostra struttura per circa un mese per svolgere una riabilitazione del nervo trigemino in seguito ad una paralisi facciale, ha avuto modo di apprezzare tutto il personale della struttura. Un ringraziamento speciale ai fisioterapisti (Daniela, Yuri, Alessandra, Luca) che con amore, devozione e umanità l''hanno sostenuta in questo percorso di riabilitazione, un grazie anche a tutti gli operatori, infermieri, e medici.
Mia mamma è stata ricovera presso la vostra struttura per circa un mese per svolgere una riabilitazione del nervo trigemino in seguito ad una paralisi facciale, ha avuto modo di apprezzare tutto il personale della struttura. Un ringraziamento speciale ai fisioterapisti (Daniela, Yuri, Alessandra, Luca) che con amore, devozione e umanità l''hanno sostenuta in questo percorso di riabilitazione, un grazie anche a tutti gli operatori, infermieri, e medici.
Mia mamma è stata ricovera presso la vostra struttura per circa un mese per svolgere una riabilitazione del nervo trigemino in seguito ad una paralisi facciale, ha avuto modo di apprezzare tutto il personale della struttura. Un ringraziamento speciale ai fisioterapisti (Daniela, Yuri, Alessandra, Luca) che con amore, devozione e umanità l''hanno sostenuta in questo percorso di riabilitazione, un grazie anche a tutti gli operatori, infermieri, e medici.
Mia mamma è stata ricovera presso la vostra struttura per circa un mese per svolgere una riabilitazione del nervo trigemino in seguito ad una paralisi facciale, ha avuto modo di apprezzare tutto il personale della struttura. Un ringraziamento speciale ai fisioterapisti (Daniela, Yuri, Alessandra, Luca) che con amore, devozione e umanità l''hanno sostenuta in questo percorso di riabilitazione, un grazie anche a tutti gli operatori, infermieri, e medici.
Mia mamma è stata ricovera presso la vostra struttura per circa un mese per svolgere una riabilitazione del nervo trigemino in seguito ad una paralisi facciale, ha avuto modo di apprezzare tutto il personale della struttura. Un ringraziamento speciale ai fisioterapisti (Daniela, Yuri, Alessandra, Luca) che con amore, devozione e umanità l''hanno sostenuta in questo percorso di riabilitazione, un grazie anche a tutti gli operatori, infermieri, e medici.
Le cure prestate alla mia cara mamma sono state straordinarie, davvero di alta professionalità, costantemente accompagnate da una umanità indescrivibile
ringrazio tutto il personale dell''intera struttura, in particolare modo il Dottor Marotta Gennaro e tutto lo Staff del 2° Piano
Le cure prestate alla mia cara mamma sono state straordinarie, davvero di alta professionalità, costantemente accompagnate da una umanità indescrivibile
ringrazio tutto il personale dell''intera struttura, in particolare modo il Dottor Marotta Gennaro e tutto lo Staff del 2° Piano
Mio marito è stato ricoverato presso questa Struttura dal giorno mercoledì 14 al giorno sabato 17 novembre 2018 per un aggravamento della malattia. La mia votazione è pessima, mio marito è stato abbandonato a se stesso..Innanzitutto è stato ricoverato per eseguire riabilitazione ma di tutto ciò non si è visto nemmeno l''ombra. Tutto il giorno lo trascorreva a letto, non vi era nessuno che lo accompagnava per i bisogni primari o lo aiutava a lavarsi tanto che la notte del giovedì è caduto sul pavimento per potersi recare da solo in bagno nonostante avesse suonato più volte il campanello!!! Sabato mattina ho firmato il consenso per le dimissioni per portarmelo a casa, mio marito in questi tre giorni è peggiorato tantissimo!! La sconsiglio vivamente, è una Struttura da chiudere soprattutto per l''ASSISTENZA( MENO CHE ZERO!!!).
Mio marito è stato ricoverato presso questa Struttura dal giorno mercoledì 14 al giorno sabato 17 novembre 2018 per un aggravamento della malattia. La mia votazione è pessima, mio marito è stato abbandonato a se stesso..Innanzitutto è stato ricoverato per eseguire riabilitazione ma di tutto ciò non si è visto nemmeno l''ombra. Tutto il giorno lo trascorreva a letto, non vi era nessuno che lo accompagnava per i bisogni primari o lo aiutava a lavarsi tanto che la notte del giovedì è caduto sul pavimento per potersi recare da solo in bagno nonostante avesse suonato più volte il campanello!!! Sabato mattina ho firmato il consenso per le dimissioni per portarmelo a casa, mio marito in questi tre giorni è peggiorato tantissimo!! La sconsiglio vivamente, è una Struttura da chiudere soprattutto per l''ASSISTENZA( MENO CHE ZERO!!!).

Indirizzo

Hermitage

cupa tozzole, 2 - napoli (NA)
Contatta l'ospedale

L'innovazione di oggi,la salute di domani

Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute

Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.