Hermitage
Non possiamo dare un voto alle strutture private in quanto il Ministero della Salute non ne pubblica i dati di attività
15 Recensioni (non influenzano il voto)
Scrivi una recensione
I migliori ospedali nei dintorni

L'innovazione di oggi,la salute di domani
Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute
Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.
Anna Ruggiero
Giuseppe Capasso
Giuseppe Capasso
Elio Stornaiuolo
Patrizia Minichini
Salvatore Leonardi
Salvatore Leonardi
E’ una struttura altamente attrezzata, immersa nel verde, con un parco magnifico. Passeggiando nella sua Caffetteria può capitare addirittura di imbattersi in concerti improvvisati, come quelli che, talvolta, il Professor Schiavone, esegue per i suoi pazienti di Psichiatria.
Vorrei ringraziare in primis il Professor Vincenzo Bonavita, il quale mi ha seguita con scrupolo e generosa attenzione. Ringrazio di cuore anche tutti gli altri medici.
Un plauso va ai fisioterapisti tutti. Ringrazio in particolar modo Juri che ha guidato il mio percorso e mi ha rimessa in piedi. Grazie a lui e ad Angelo riesco a salire e scendere le scale con l''aiuto di un bastone, cosa impensabile all’inizio della mia degenza.
Grazie anche agli infermieri, in particolare ad Angela, Marco, Raffaele, Sabrina ed Antimo. Purtroppo ci sarebbe anche una piccola parte del personale che, per educazione, non è sempre esemplare e all’altezza della buona reputazione della clinica, ma la gentilezza e la sensibilità di chi lavora e si adopera costantemente con il cuore è di gran lunga superiore. GRAZIE
Olga Fedele
E’ una struttura altamente attrezzata, immersa nel verde, con un parco magnifico. Passeggiando nella sua Caffetteria può capitare addirittura di imbattersi in concerti improvvisati, come quelli che, talvolta, il Professor Schiavone, esegue per i suoi pazienti di Psichiatria.
Vorrei ringraziare in primis il Professor Vincenzo Bonavita, il quale mi ha seguita con scrupolo e generosa attenzione. Ringrazio di cuore anche tutti gli altri medici.
Un plauso va ai fisioterapisti tutti. Ringrazio in particolar modo Juri che ha guidato il mio percorso e mi ha rimessa in piedi. Grazie a lui e ad Angelo riesco a salire e scendere le scale con l''aiuto di un bastone, cosa impensabile all’inizio della mia degenza.
Grazie anche agli infermieri, in particolare ad Angela, Marco, Raffaele, Sabrina ed Antimo. Purtroppo ci sarebbe anche una piccola parte del personale che, per educazione, non è sempre esemplare e all’altezza della buona reputazione della clinica, ma la gentilezza e la sensibilità di chi lavora e si adopera costantemente con il cuore è di gran lunga superiore. GRAZIE
Mariacristina Landri
Avendo avuto bisogno di un ricovero per accertamenti e cura per mio marito, e ricordandomi dell''esperienza percorsa in questa magnifica struttura, creata in un bosco quasi come una favola, sono ritornata ad essa ed ho vissuto le stessa emozioni percependo empatia e signorilità sin dal momento dell''accoglienza alla ricezione da parte della dott.ssa Patrizia Sequino, coadiuvata dalla dott. Valentina Telelse, per cui fin dall''ingresso nella struttura si è avvolti da un calore familiare.
Nel lento percorso di degenza si acquista sempre una maggiore sicurezza per quanto riguarda l''evolversi della propria patologia, grazie a terapie e cure che passo dopo passo portano alla lenta guarigione. Ciò lo si deve soprattutto alla sapienza medica del prof. Vincenzo Bonavita, che all''interno dello staff medico rende la struttura ricercata, specie per ciò che riguarda l''ordine e la disciplina, e per le quali faccio menzione speciale,delle due dottoresse dr.ssa Pina d''Agostino e dr.ssa Antonella Colosimo, della caposala (di provata esperienza organizzativa e professionale) e degli OSS Francesco Fiorillo e Rosa insieme all''infermiera Angelo, che completano mirabilmente un''èquipe di grande valore.
Con stima, Kowalczyk. Giulia.
giulia kowalczyk
Avendo avuto bisogno di un ricovero per accertamenti e cura per mio marito, e ricordandomi dell''esperienza percorsa in questa magnifica struttura, creata in un bosco quasi come una favola, sono ritornata ad essa ed ho vissuto le stessa emozioni percependo empatia e signorilità sin dal momento dell''accoglienza alla ricezione da parte della dott.ssa Patrizia Sequino, coadiuvata dalla dott. Valentina Telelse, per cui fin dall''ingresso nella struttura si è avvolti da un calore familiare.
Nel lento percorso di degenza si acquista sempre una maggiore sicurezza per quanto riguarda l''evolversi della propria patologia, grazie a terapie e cure che passo dopo passo portano alla lenta guarigione. Ciò lo si deve soprattutto alla sapienza medica del prof. Vincenzo Bonavita, che all''interno dello staff medico rende la struttura ricercata, specie per ciò che riguarda l''ordine e la disciplina, e per le quali faccio menzione speciale,delle due dottoresse dr.ssa Pina d''Agostino e dr.ssa Antonella Colosimo, della caposala (di provata esperienza organizzativa e professionale) e degli OSS Francesco Fiorillo e Rosa insieme all''infermiera Angelo, che completano mirabilmente un''èquipe di grande valore.
Con stima, Kowalczyk. Giulia.
Giovanna Mele
Giuseppina Natale
Giuseppina Natale
ringrazio tutto il personale dell''intera struttura, in particolare modo il Dottor Marotta Gennaro e tutto lo Staff del 2° Piano
Rossella Borriero
ringrazio tutto il personale dell''intera struttura, in particolare modo il Dottor Marotta Gennaro e tutto lo Staff del 2° Piano
RAFFAELLA COPPOLA