La struttura
Questa struttura risulta nel suo complesso sotto la media e nell'ultimo periodo la sua valutazione è stabile.
Distaccamenti di questo ospedale
![]() |
Ospedale di Sant'Angelo dei Lombardi | LOCALITA' QUADRIVIO - Sant'Angelo dei Lombardi (AV) |
![]() |
Polo Specialistico Riabilitativo Don Gnocchi | VIA QUADRIVIO - Sant'Angelo dei Lombardi (AV) |
2 Recensioni (non influenzano il voto)
Scrivi una recensione
Specializzazione
Reparti
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia generale si trattano: chirurgia della cavità addominale (intestino, esofago, stomaco, colon, fegato, cistifellea, tiroide, ernie). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 7 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 38 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di medicina interna si trattano: prevenzione, diagnosi, terapia non chirurgica di tutti gli organi di un individuo (cuore, polmoni, reni, fegato ecc). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 56 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
In questo reparto hai diritto a al giorno. La degenza media in questo reparto è di 85 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 56 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 31 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di pronto soccorso si trattano: prime cure in tutti i casi di urgenza ed emergenza. In questo reparto hai diritto a 15 minuti di assistenza medica e 0.5 ore di assistenza infermieristica al giorno.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di recupero e riabilitazione funzionale si trattano: trattamento rieducativo e riabilitativo a seguito di problematiche ortopediche, neurologiche, respiratorie o di incontinenza. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 41 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 25 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 38 posti letto in Italia.
Indirizzo
Polo Specialistico Riabilitativo Sant'Angelo dei Lombardi
via quadrivio - sant'angelo dei lombardi (AV) Contatta l'ospedaleI migliori ospedali nei dintorni

L'innovazione di oggi,la salute di domani
Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute
Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.
Margherita Cacace
Riferito al reparto di MEDICINA INTERNA
ripeto il mio giudizio si baserà principalmente sul paragonare le mie due esperienze - 60 gg presso il Don Gnocchi di Sant''Angelo dei Lombardi ed i trenta ingressi presso la struttura Torinese , punterò sui pregi del don gnocchi
1)Accettazione: cortesia competenza e garbo
2)personale: con tutto il personale (OSA-Infermieri- Medici- e personale di riabilitazione (fisica- psichica e del linguaggio), nessuno escluso del Don Gnocchi, ho avuto un trattamento splendido caratterizzato da professionalità cortesia e disponibilità, rapporti basati sull''umanità e la comprensione del malato alla ricerca della reciproca empatia, basta dire che anche a distanza di tempo il mio ricordo è positivo e pieno di gratitudine.
3)Strutture) reparto e Palestre, tutto ben tenuto, ambienti luminosi e spaziosi, facili e comodi gli accessi anche per chi è costretto in sedia a rotelle
Chiudo il commento con un mio personale sfogo da uomo del Sud, Campano ed orgogliosamente Irpino , BASTA!!!! denigrare sempre la Sanità e le strutture del Sud esaltando, a volte senza motivo, quelle del Nord, oggi mentre scrivo questo commento, a ragion veduta, posso asserire che il Don Gnocchi irpino, non ha nulla da invidiare ad altre strutture che si occupano di riabilitazione neuro-motoria, IO l''eccellenza l''ho trovata a sant''Angelo dei Lombardi e sinceramente me li potevo anche risparmiare i 900 km per andare a fare il D H in piemonte, sarebbe stato preferibile continuare al Don Gnocchi mantenendo la continuità nei trattamenti, dal momento che la patologia che mi ha interessato avrà tempi lunghi di recupero, spero in un futuro prossimo di poter rientrare al don gnocchi per continuare i trattamenti e cercare di recuperare al meglio le mie condizioni psico-fisiche.
In conclusione, chioso, con un mio sentito GRAZIE al tutto il Don Gnocchi di Sant''Angelo dei Lombardi, la provincia di Avellino e gli irpini debbono essere orgogliosi della struttura che abbiamo e non vi è alcun bisogno per i pazienti neurologici Irpini intraprendere viaggi della speranza con direzione Nord Italia. Dobbiamo esaltare le nostre eccellenze, anche perché gli altri non sono meglio di noi.
vincenzo G
ripeto il mio giudizio si baserà principalmente sul paragonare le mie due esperienze - 60 gg presso il Don Gnocchi di Sant''Angelo dei Lombardi ed i trenta ingressi presso la struttura Torinese , punterò sui pregi del don gnocchi
1)Accettazione: cortesia competenza e garbo
2)personale: con tutto il personale (OSA-Infermieri- Medici- e personale di riabilitazione (fisica- psichica e del linguaggio), nessuno escluso del Don Gnocchi, ho avuto un trattamento splendido caratterizzato da professionalità cortesia e disponibilità, rapporti basati sull''umanità e la comprensione del malato alla ricerca della reciproca empatia, basta dire che anche a distanza di tempo il mio ricordo è positivo e pieno di gratitudine.
3)Strutture) reparto e Palestre, tutto ben tenuto, ambienti luminosi e spaziosi, facili e comodi gli accessi anche per chi è costretto in sedia a rotelle
Chiudo il commento con un mio personale sfogo da uomo del Sud, Campano ed orgogliosamente Irpino , BASTA!!!! denigrare sempre la Sanità e le strutture del Sud esaltando, a volte senza motivo, quelle del Nord, oggi mentre scrivo questo commento, a ragion veduta, posso asserire che il Don Gnocchi irpino, non ha nulla da invidiare ad altre strutture che si occupano di riabilitazione neuro-motoria, IO l''eccellenza l''ho trovata a sant''Angelo dei Lombardi e sinceramente me li potevo anche risparmiare i 900 km per andare a fare il D H in piemonte, sarebbe stato preferibile continuare al Don Gnocchi mantenendo la continuità nei trattamenti, dal momento che la patologia che mi ha interessato avrà tempi lunghi di recupero, spero in un futuro prossimo di poter rientrare al don gnocchi per continuare i trattamenti e cercare di recuperare al meglio le mie condizioni psico-fisiche.
In conclusione, chioso, con un mio sentito GRAZIE al tutto il Don Gnocchi di Sant''Angelo dei Lombardi, la provincia di Avellino e gli irpini debbono essere orgogliosi della struttura che abbiamo e non vi è alcun bisogno per i pazienti neurologici Irpini intraprendere viaggi della speranza con direzione Nord Italia. Dobbiamo esaltare le nostre eccellenze, anche perché gli altri non sono meglio di noi.
Riferito al reparto di RECUPERO E RIABILITAZIONE FUNZIONALE