Presidio Ospedaliero Di Polla-Sant'Arsenio

4.2

La struttura

Questa struttura risulta nel suo complesso pessima e nell'ultimo periodo la sua valutazione è stabile.

E' un ospedale grande e questo è un vantaggio perché le strutture più grandi generalmente possono sostenere i costi delle professionalità e delle tecnologie necessarie a garantire il massimo livello di efficienza e sicurezza.

E' un ospedale poco specializzato che gestisce pochi pazienti o che ha tanti reparti poco specializzati.

2 Recensioni (non influenzano il voto)

Una vergogna dietro l''altra.

Dovevo fare una visita oculistica per un eventuale intervento laser per correggere la mia miopia.

Appuntamento preso 2 mesi prima per le ore 10.30, arrivo all''ospedale, pago il parcheggio, pago il ticket, e inizio a cercare il reparto dove fare la visita, finalmente lo trovo, prima sorpresa vado in bagno (trovo di tutto, ragni, zanzare intrappolate nelle ragnatele, una mattonella forata con un buco all''interno che era stato chiuso con uno strofinaccio, termosifone arrugginito, sanitari sporchi, assenza di sapone o meglio l''avevano riempito con dell''acqua evidentemente per recuperare quel poco di sapone rimasto, nessuna carta per potersi asciugare!) va bhè pazienza diciamo che al sud gli ospedali sono tutti così.
RITORNANDO alla visita delle 10.30 il medico dopo vari solleciti di chi doveva sostenere la visita si presenta dopo un ora e trenta di ritardo (stava operando!) mha uno opera nel giorno di ambulatorio con le visite prenotare?! Non si può fare! Comunque questo dott. SABIA invece di rispettare gli ordini di arrivo fa entrare una signora palesemente arrivata dopo di me e dopo di un altra signora (si scoprirà in seguito che aveva eseguito visita privata a pagamento e giustamente è entrata per direttissima fregandosene dei poveracci come noi che avevano pagato il ticket e prenotato al Cup) ma anche questa è l''Italia purtroppo, e quando abbiamo iniziato a scaldarci in corridoio, dopo un ora e mezzo di ritardo ha avuto anche il coraggio di dire non fatemi incazzare oggi perché non è giornata!
Attendiamo il nostro turno, finalmente entro, voglio presentarmi allungando la mano, mi dice ASSOLUTAMENTE NO, ma come?! è tornato da una sala operatoria, sta visitando senza mascherina, io con la mascherina e le mani igienizzate si rifiuta, bhe fa niente fa parte dell''educazione; mi dice subito, se lei non ha tolto le Lentine almeno 20 giorni prima non la visito, io gli rispondo guardi io al telefono quando ho prenotato mi hanno riferito di togliere le Lentine 10gg prima, oggi ho perso un giorno di lavoro, fatto 1 ora e 30 di auto per venire! No non la visito, se si vuole operare sono 470 euro per occhio, più le varie visite che dovrà fare da me (tutto questo con laser tecnologia vecchia, non il FEMTOLASIK) dico la ringrazio è stato un piace (ma nella mia testa volevo dire siete più ladri degli avvocati!!), prima di entrare conosco un ragazzo che aveva effettuato l''operazione, doveva togliere circa 3.50 di miopia, e mi diceva che nonostante tutto ancora non vedeva, aveva recuperato soltanto 1 grado e 50 circa, e stava preoccupato perché comunque l''operazione per lui è stata dolorosa e ha avuto anche la febbre alta la sera dell''intervento.

Il riassunto è che nonostante una giornata di lavoro persa, 1.30 di auto per arrivare e 1.30 per tornare a casa, nonostante i 22 euro di ticket e nonostante non fossi stato visitato, il mio parere è che in Italia dovremo affidarci soltanto esclusivamente alle cliniche private (purtroppo sempre più care) ma tanto è sempre un gran bel giro di soldi da qualunque parte, avessi risolto il problema risparmiando avrei dovuto comunque sottopormi ad altre visite più altre spese mediche ed entrare in quel circolo vizioso che soltanto in Italia si vede. Assolutamente non mi sento di consigliare Polla come centro per oculistica e intervento Laser! Andate al Nord pagate e ringraziate, consiglio Chieti per chi ha più di 4 gradi l''intervento è gratuito perché assimilabile ad una patologia.
Una vergogna dietro l''altra.

Dovevo fare una visita oculistica per un eventuale intervento laser per correggere la mia miopia.

Appuntamento preso 2 mesi prima per le ore 10.30, arrivo all''ospedale, pago il parcheggio, pago il ticket, e inizio a cercare il reparto dove fare la visita, finalmente lo trovo, prima sorpresa vado in bagno (trovo di tutto, ragni, zanzare intrappolate nelle ragnatele, una mattonella forata con un buco all''interno che era stato chiuso con uno strofinaccio, termosifone arrugginito, sanitari sporchi, assenza di sapone o meglio l''avevano riempito con dell''acqua evidentemente per recuperare quel poco di sapone rimasto, nessuna carta per potersi asciugare!) va bhè pazienza diciamo che al sud gli ospedali sono tutti così.
RITORNANDO alla visita delle 10.30 il medico dopo vari solleciti di chi doveva sostenere la visita si presenta dopo un ora e trenta di ritardo (stava operando!) mha uno opera nel giorno di ambulatorio con le visite prenotare?! Non si può fare! Comunque questo dott. SABIA invece di rispettare gli ordini di arrivo fa entrare una signora palesemente arrivata dopo di me e dopo di un altra signora (si scoprirà in seguito che aveva eseguito visita privata a pagamento e giustamente è entrata per direttissima fregandosene dei poveracci come noi che avevano pagato il ticket e prenotato al Cup) ma anche questa è l''Italia purtroppo, e quando abbiamo iniziato a scaldarci in corridoio, dopo un ora e mezzo di ritardo ha avuto anche il coraggio di dire non fatemi incazzare oggi perché non è giornata!
Attendiamo il nostro turno, finalmente entro, voglio presentarmi allungando la mano, mi dice ASSOLUTAMENTE NO, ma come?! è tornato da una sala operatoria, sta visitando senza mascherina, io con la mascherina e le mani igienizzate si rifiuta, bhe fa niente fa parte dell''educazione; mi dice subito, se lei non ha tolto le Lentine almeno 20 giorni prima non la visito, io gli rispondo guardi io al telefono quando ho prenotato mi hanno riferito di togliere le Lentine 10gg prima, oggi ho perso un giorno di lavoro, fatto 1 ora e 30 di auto per venire! No non la visito, se si vuole operare sono 470 euro per occhio, più le varie visite che dovrà fare da me (tutto questo con laser tecnologia vecchia, non il FEMTOLASIK) dico la ringrazio è stato un piace (ma nella mia testa volevo dire siete più ladri degli avvocati!!), prima di entrare conosco un ragazzo che aveva effettuato l''operazione, doveva togliere circa 3.50 di miopia, e mi diceva che nonostante tutto ancora non vedeva, aveva recuperato soltanto 1 grado e 50 circa, e stava preoccupato perché comunque l''operazione per lui è stata dolorosa e ha avuto anche la febbre alta la sera dell''intervento.

Il riassunto è che nonostante una giornata di lavoro persa, 1.30 di auto per arrivare e 1.30 per tornare a casa, nonostante i 22 euro di ticket e nonostante non fossi stato visitato, il mio parere è che in Italia dovremo affidarci soltanto esclusivamente alle cliniche private (purtroppo sempre più care) ma tanto è sempre un gran bel giro di soldi da qualunque parte, avessi risolto il problema risparmiando avrei dovuto comunque sottopormi ad altre visite più altre spese mediche ed entrare in quel circolo vizioso che soltanto in Italia si vede. Assolutamente non mi sento di consigliare Polla come centro per oculistica e intervento Laser! Andate al Nord pagate e ringraziate, consiglio Chieti per chi ha più di 4 gradi l''intervento è gratuito perché assimilabile ad una patologia.
Riferito al reparto di OCULISTICA
Una vergogna dietro l''altra.

Dovevo fare una visita oculistica per un eventuale intervento laser per correggere la mia miopia.

Appuntamento preso 2 mesi prima per le ore 10.30, arrivo all''ospedale, pago il parcheggio, pago il ticket, e inizio a cercare il reparto dove fare la visita, finalmente lo trovo, prima sorpresa vado in bagno (trovo di tutto, ragni, zanzare intrappolate nelle ragnatele, una mattonella forata con un buco all''interno che era stato chiuso con uno strofinaccio, termosifone arrugginito, sanitari sporchi, assenza di sapone o meglio l''avevano riempito con dell''acqua evidentemente per recuperare quel poco di sapone rimasto, nessuna carta per potersi asciugare!) va bhè pazienza diciamo che al sud gli ospedali sono tutti così.
RITORNANDO alla visita delle 10.30 il medico dopo vari solleciti di chi doveva sostenere la visita si presenta dopo un ora e trenta di ritardo (stava operando!) mha uno opera nel giorno di ambulatorio con le visite prenotare?! Non si può fare! Comunque questo dott. SABIA invece di rispettare gli ordini di arrivo fa entrare una signora palesemente arrivata dopo di me e dopo di un altra signora (si scoprirà in seguito che aveva eseguito visita privata a pagamento e giustamente è entrata per direttissima fregandosene dei poveracci come noi che avevano pagato il ticket e prenotato al Cup) ma anche questa è l''Italia purtroppo, e quando abbiamo iniziato a scaldarci in corridoio, dopo un ora e mezzo di ritardo ha avuto anche il coraggio di dire non fatemi incazzare oggi perché non è giornata!
Attendiamo il nostro turno, finalmente entro, voglio presentarmi allungando la mano, mi dice ASSOLUTAMENTE NO, ma come?! è tornato da una sala operatoria, sta visitando senza mascherina, io con la mascherina e le mani igienizzate si rifiuta, bhe fa niente fa parte dell''educazione; mi dice subito, se lei non ha tolto le Lentine almeno 20 giorni prima non la visito, io gli rispondo guardi io al telefono quando ho prenotato mi hanno riferito di togliere le Lentine 10gg prima, oggi ho perso un giorno di lavoro, fatto 1 ora e 30 di auto per venire! No non la visito, se si vuole operare sono 470 euro per occhio, più le varie visite che dovrà fare da me (tutto questo con laser tecnologia vecchia, non il FEMTOLASIK) dico la ringrazio è stato un piace (ma nella mia testa volevo dire siete più ladri degli avvocati!!), prima di entrare conosco un ragazzo che aveva effettuato l''operazione, doveva togliere circa 3.50 di miopia, e mi diceva che nonostante tutto ancora non vedeva, aveva recuperato soltanto 1 grado e 50 circa, e stava preoccupato perché comunque l''operazione per lui è stata dolorosa e ha avuto anche la febbre alta la sera dell''intervento.

Il riassunto è che nonostante una giornata di lavoro persa, 1.30 di auto per arrivare e 1.30 per tornare a casa, nonostante i 22 euro di ticket e nonostante non fossi stato visitato, il mio parere è che in Italia dovremo affidarci soltanto esclusivamente alle cliniche private (purtroppo sempre più care) ma tanto è sempre un gran bel giro di soldi da qualunque parte, avessi risolto il problema risparmiando avrei dovuto comunque sottopormi ad altre visite più altre spese mediche ed entrare in quel circolo vizioso che soltanto in Italia si vede. Assolutamente non mi sento di consigliare Polla come centro per oculistica e intervento Laser! Andate al Nord pagate e ringraziate, consiglio Chieti per chi ha più di 4 gradi l''intervento è gratuito perché assimilabile ad una patologia.
Una vergogna dietro l''altra.

Dovevo fare una visita oculistica per un eventuale intervento laser per correggere la mia miopia.

Appuntamento preso 2 mesi prima per le ore 10.30, arrivo all''ospedale, pago il parcheggio, pago il ticket, e inizio a cercare il reparto dove fare la visita, finalmente lo trovo, prima sorpresa vado in bagno (trovo di tutto, ragni, zanzare intrappolate nelle ragnatele, una mattonella forata con un buco all''interno che era stato chiuso con uno strofinaccio, termosifone arrugginito, sanitari sporchi, assenza di sapone o meglio l''avevano riempito con dell''acqua evidentemente per recuperare quel poco di sapone rimasto, nessuna carta per potersi asciugare!) va bhè pazienza diciamo che al sud gli ospedali sono tutti così.
RITORNANDO alla visita delle 10.30 il medico dopo vari solleciti di chi doveva sostenere la visita si presenta dopo un ora e trenta di ritardo (stava operando!) mha uno opera nel giorno di ambulatorio con le visite prenotare?! Non si può fare! Comunque questo dott. SABIA invece di rispettare gli ordini di arrivo fa entrare una signora palesemente arrivata dopo di me e dopo di un altra signora (si scoprirà in seguito che aveva eseguito visita privata a pagamento e giustamente è entrata per direttissima fregandosene dei poveracci come noi che avevano pagato il ticket e prenotato al Cup) ma anche questa è l''Italia purtroppo, e quando abbiamo iniziato a scaldarci in corridoio, dopo un ora e mezzo di ritardo ha avuto anche il coraggio di dire non fatemi incazzare oggi perché non è giornata!
Attendiamo il nostro turno, finalmente entro, voglio presentarmi allungando la mano, mi dice ASSOLUTAMENTE NO, ma come?! è tornato da una sala operatoria, sta visitando senza mascherina, io con la mascherina e le mani igienizzate si rifiuta, bhe fa niente fa parte dell''educazione; mi dice subito, se lei non ha tolto le Lentine almeno 20 giorni prima non la visito, io gli rispondo guardi io al telefono quando ho prenotato mi hanno riferito di togliere le Lentine 10gg prima, oggi ho perso un giorno di lavoro, fatto 1 ora e 30 di auto per venire! No non la visito, se si vuole operare sono 470 euro per occhio, più le varie visite che dovrà fare da me (tutto questo con laser tecnologia vecchia, non il FEMTOLASIK) dico la ringrazio è stato un piace (ma nella mia testa volevo dire siete più ladri degli avvocati!!), prima di entrare conosco un ragazzo che aveva effettuato l''operazione, doveva togliere circa 3.50 di miopia, e mi diceva che nonostante tutto ancora non vedeva, aveva recuperato soltanto 1 grado e 50 circa, e stava preoccupato perché comunque l''operazione per lui è stata dolorosa e ha avuto anche la febbre alta la sera dell''intervento.

Il riassunto è che nonostante una giornata di lavoro persa, 1.30 di auto per arrivare e 1.30 per tornare a casa, nonostante i 22 euro di ticket e nonostante non fossi stato visitato, il mio parere è che in Italia dovremo affidarci soltanto esclusivamente alle cliniche private (purtroppo sempre più care) ma tanto è sempre un gran bel giro di soldi da qualunque parte, avessi risolto il problema risparmiando avrei dovuto comunque sottopormi ad altre visite più altre spese mediche ed entrare in quel circolo vizioso che soltanto in Italia si vede. Assolutamente non mi sento di consigliare Polla come centro per oculistica e intervento Laser! Andate al Nord pagate e ringraziate, consiglio Chieti per chi ha più di 4 gradi l''intervento è gratuito perché assimilabile ad una patologia.
Riferito al reparto di OCULISTICA

Specializzazione


Cerca una patologia per vedere come viene curata in questo ospedale:

Reparti

Indirizzo

Presidio Ospedaliero Di Polla-Sant'Arsenio

via monsignor antonio sacco, 123 - polla (SA)
Contatta l'ospedale

L'innovazione di oggi,la salute di domani

Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute

Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.