La struttura
Questa struttura risulta nel suo complesso pessima e nell'ultimo periodo la sua valutazione è in ribasso.
0 Recensioni (non influenzano il voto)
Specializzazione
Reparti
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia generale si trattano: chirurgia della cavità addominale (intestino, esofago, stomaco, colon, fegato, cistifellea, tiroide, ernie). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 3 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 7 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 38 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di medicina interna si trattano: prevenzione, diagnosi, terapia non chirurgica di tutti gli organi di un individuo (cuore, polmoni, reni, fegato ecc). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 3 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 56 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di ostetricia e ginecologia si trattano: patologia dell'apparato genitale femminile. Assistenza alla donna durante la gravidanza, il parto ed il puerperio. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 3 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 30 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di pronto soccorso si trattano: prime cure in tutti i casi di urgenza ed emergenza. In questo reparto hai diritto a 15 minuti di assistenza medica e 0.5 ore di assistenza infermieristica al giorno.
News
Dimessa dall'ospedale, bimba di 4 mesi muore a Procida ... - Torino
Un'indagine interna all'ospedale e verifiche degli ispettori del Ministero della Salute, ma anche un'inchiesta della Procura, dovranno far luce ...
La Stampa, 08 Gennaio 2017
Rimandata a casa da ospedale, bimba di quattro mesi muore il ...
La visita in ospedale venerdì sera, poi il ritorno a casa. Sabato mattina un aggravamento delle condizioni di salute e la nuova corsa al Pronto ...
Corriere Della Sera, 07 Gennaio 2017
L'ospedale non si tocca, per Procida in campo anche i vip
Ci sono anche i volti di Gigi D’Alessio, Anna Tatangelo, dei comici più gettonati di “Made in Sud” e di alcuni dei più celebri personaggi di “Un posto al sole” tra le centinaia di testimonial della campagna social contro il ridimensionamento dell’unico presidio ospedaliero dell’isola, il “Gaetanina Scotto”.
La Repubblica, 25 Maggio 2016
Procida in piazza per difendere l'ospedale: fiaccolata e blocco del porto
Duemila persone in marcia, fiaccole alla mano, per difendere l’ospedale. Procida si mobilita coinvolgendo tutta la popolazione per dire no al ridimensionamento dell’ospedale del “Gaetanina Scotto” e alla soppressione del pronto soccorso.
La Repubblica, 21 Maggio 2016
Procida si mobilita per salvare il suo ospedale
Notti e giorni di protesta per i procidani, decisi a difendere l'ospedale dell'isola, piccolo ma prezioso, dalla minaccia di un ridimensionamento che pare una cancellazione, più che della struttura del diritto alla salute.
Avvenire, 21 Maggio 2016
Procida, ospedale ridimensionato. Il sindaco: “Pronti alle dimissioni”
Sono ore di tensioni a Procida per gli effetti del nuovo piano di ridimensionamento dell’unico presidio ospedaliero dell’isola, il “Gaetanina Scotto”, che - secondo quanto prospettato all’amministrazione - prevede la soppressione del pronto soccorso attivo h24 e la sua sostituzione con un punto di primo intervento con appena tre posti letto di cosiddetta “osservazione breve”.
La Repubblica, 17 Maggio 2016
Scrivi una recensione per primo!