La struttura
Questa struttura risulta nel suo complesso sotto la media e nell'ultimo periodo la sua valutazione è stabile.
8 Recensioni (non influenzano il voto)
Scrivi una recensione
Specializzazione
Reparti
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di cardiologia si trattano: malattie cardiovascolari acquisite o congenite. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 18 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia generale si trattano: chirurgia della cavità addominale (intestino, esofago, stomaco, colon, fegato, cistifellea, tiroide, ernie). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 3 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 7 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 38 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di geriatria si trattano: malattie che si verificano nell'anziano e loro conseguenze disabilitanti. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 8 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 12 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 25 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di medicina interna si trattano: prevenzione, diagnosi, terapia non chirurgica di tutti gli organi di un individuo (cuore, polmoni, reni, fegato ecc). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 56 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di neurochirurgia si trattano: chirurgia del cervello, della colonna spinale e dei nervi. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 4.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 10 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 25 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
In questo reparto hai diritto a 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 6 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 13 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di ortopedia e traumatologia si trattano: trattamento dei problemi del sistema muscolo-scheletrico ( ossa, articolazioni, legamenti, tendini, muscoli e nervi). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 11 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 32 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di ostetricia e ginecologia si trattano: patologia dell'apparato genitale femminile. Assistenza alla donna durante la gravidanza, il parto ed il puerperio. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 4 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 30 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di otorinolaringoiatria si trattano: trattamento medico e chirurgico delle patologie dell'orecchio, del naso, della faringe, della laringe e delle altre strutture co. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 3 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 11 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di pediatria si trattano: sviluppo psicofisico dei bambini, diagnosi e terapia delle malattie infantili.. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 4 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 15 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di pronto soccorso si trattano: prime cure in tutti i casi di urgenza ed emergenza. In questo reparto hai diritto a 15 minuti di assistenza medica e 0.5 ore di assistenza infermieristica al giorno.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di psichiatria si trattano: prevenzione, cura e riabilitazione dei disturbi mentali. In questo reparto hai diritto a 64 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 16 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 13 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 14 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di terapia intensiva si trattano: cure intensive al paziente critico. Supporto delle funzioni vitali, monitoraggio continuo, intervento immediato. In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 16 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 15 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di unita` coronarica si trattano: trattamento tempestivo di condizioni di emergenza cardiovascolare (per esempio infarto miocardico). In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 3 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 5 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 8 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di urologia si trattano: patologie a carico dell'apparato genito-urinario maschile (reni, ureteri, vescica, prostata, organi genitali esterni). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 6 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 16 posti letto in Italia.
Indirizzo
I migliori ospedali nei dintorni

L'innovazione di oggi,la salute di domani
Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute
Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.
Na Antonio
Riferito al reparto di UROLOGIA
MI ero svegliata dopo intervento contenta di non dover preoccuparmi piu dei dolori, invece no. Prima che me ne andai ho saputo che invece della ciste mi hanno tolto tube di falloppio e che il medico che mi doveva operare era un altro, che la mia maglia del pigiama dopo intervento era smarrito.
Nel riparto di ginecologia si udivano quasi continue lamentele senza alcuna assistenza e preciso per assistenza intendo anche quella verbale,le donne partorienti in molte lasciate a se stesse mentre si udiva discussione di una delle dottoresse con un infermiera per 5 eu di pizza che doveva pagare di piu -assurdo.
Affianco al mio letto cera una giovane donna alla sua prima gravidanza.Dopo aver partorito con taglio cesareo in che in se presenta una situazione non facile li viene portato suo figlio nella sala dove eravamo in 4 ,la scena era rivoltante in quanto totale mancanza di attenzione verso "assistita come dovrebbe essere non ha avuto nessuna spiegazione per quanto riguarda neonato, e solo grazie che li eravamo già tutte mamme che abbiamo potuto aiutare ai primi passi nel cambiare pannolino o come tenere bambino senza farlo correre pericoli. Suo figlio e stato praticamente slittato dentro la sala con dicendo "o,ma che hai capito che sono la baby sitter?"- siamo rimaste senza parole per un atteggiamento cosi indifferente e incapace di comprendere una giovane neomamma.
Un esperienza al quanto negativa, un dispiacere per la professione medica di tutte quelle persone (che mi ostino a pensare esistano ancora) hanno oltre alla preparazione un buon senso e sopratutto la moralità e coscienza verso pazienti di ogni tipo ogni colore ogni nazione.
Agata Kobylinska
MI ero svegliata dopo intervento contenta di non dover preoccuparmi piu dei dolori, invece no. Prima che me ne andai ho saputo che invece della ciste mi hanno tolto tube di falloppio e che il medico che mi doveva operare era un altro, che la mia maglia del pigiama dopo intervento era smarrito.
Nel riparto di ginecologia si udivano quasi continue lamentele senza alcuna assistenza e preciso per assistenza intendo anche quella verbale,le donne partorienti in molte lasciate a se stesse mentre si udiva discussione di una delle dottoresse con un infermiera per 5 eu di pizza che doveva pagare di piu -assurdo.
Affianco al mio letto cera una giovane donna alla sua prima gravidanza.Dopo aver partorito con taglio cesareo in che in se presenta una situazione non facile li viene portato suo figlio nella sala dove eravamo in 4 ,la scena era rivoltante in quanto totale mancanza di attenzione verso "assistita come dovrebbe essere non ha avuto nessuna spiegazione per quanto riguarda neonato, e solo grazie che li eravamo già tutte mamme che abbiamo potuto aiutare ai primi passi nel cambiare pannolino o come tenere bambino senza farlo correre pericoli. Suo figlio e stato praticamente slittato dentro la sala con dicendo "o,ma che hai capito che sono la baby sitter?"- siamo rimaste senza parole per un atteggiamento cosi indifferente e incapace di comprendere una giovane neomamma.
Un esperienza al quanto negativa, un dispiacere per la professione medica di tutte quelle persone (che mi ostino a pensare esistano ancora) hanno oltre alla preparazione un buon senso e sopratutto la moralità e coscienza verso pazienti di ogni tipo ogni colore ogni nazione.
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA
MI ero svegliata dopo intervento contenta di non dover preoccuparmi piu dei dolori, invece no. Prima che me ne andai ho saputo che invece della ciste mi hanno tolto tube di falloppio e che il medico che mi doveva operare era un altro, che la mia maglia del pigiama dopo intervento era smarrito.
Nel riparto di ginecologia si udivano quasi continue lamentele senza alcuna assistenza e preciso per assistenza intendo anche quella verbale,le donne partorienti in molte lasciate a se stesse mentre si udiva discussione di una delle dottoresse con un infermiera per 5 eu di pizza che doveva pagare di piu -assurdo.
Affianco al mio letto cera una giovane donna alla sua prima gravidanza.Dopo aver partorito con taglio cesareo in che in se presenta una situazione non facile li viene portato suo figlio nella sala dove eravamo in 4 ,la scena era rivoltante in quanto totale mancanza di attenzione verso "assistita come dovrebbe essere non ha avuto nessuna spiegazione per quanto riguarda neonato, e solo grazie che li eravamo già tutte mamme che abbiamo potuto aiutare ai primi passi nel cambiare pannolino o come tenere bambino senza farlo correre pericoli. Suo figlio e stato praticamente slittato dentro la sala con dicendo "o,ma che hai capito che sono la baby sitter?"- siamo rimaste senza parole per un atteggiamento cosi indifferente e incapace di comprendere una giovane neomamma.
Un esperienza al quanto negativa, un dispiacere per la professione medica di tutte quelle persone (che mi ostino a pensare esistano ancora) hanno oltre alla preparazione un buon senso e sopratutto la moralità e coscienza verso pazienti di ogni tipo ogni colore ogni nazione.
Agata Kobylinska
MI ero svegliata dopo intervento contenta di non dover preoccuparmi piu dei dolori, invece no. Prima che me ne andai ho saputo che invece della ciste mi hanno tolto tube di falloppio e che il medico che mi doveva operare era un altro, che la mia maglia del pigiama dopo intervento era smarrito.
Nel riparto di ginecologia si udivano quasi continue lamentele senza alcuna assistenza e preciso per assistenza intendo anche quella verbale,le donne partorienti in molte lasciate a se stesse mentre si udiva discussione di una delle dottoresse con un infermiera per 5 eu di pizza che doveva pagare di piu -assurdo.
Affianco al mio letto cera una giovane donna alla sua prima gravidanza.Dopo aver partorito con taglio cesareo in che in se presenta una situazione non facile li viene portato suo figlio nella sala dove eravamo in 4 ,la scena era rivoltante in quanto totale mancanza di attenzione verso "assistita come dovrebbe essere non ha avuto nessuna spiegazione per quanto riguarda neonato, e solo grazie che li eravamo già tutte mamme che abbiamo potuto aiutare ai primi passi nel cambiare pannolino o come tenere bambino senza farlo correre pericoli. Suo figlio e stato praticamente slittato dentro la sala con dicendo "o,ma che hai capito che sono la baby sitter?"- siamo rimaste senza parole per un atteggiamento cosi indifferente e incapace di comprendere una giovane neomamma.
Un esperienza al quanto negativa, un dispiacere per la professione medica di tutte quelle persone (che mi ostino a pensare esistano ancora) hanno oltre alla preparazione un buon senso e sopratutto la moralità e coscienza verso pazienti di ogni tipo ogni colore ogni nazione.
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA
Antonietta Indigeno
Riferito al reparto di NEUROCHIRURGIA
Giuseppina Botta
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Corrado M.
Riferito al reparto di NEUROCHIRURGIA
Personale infermieristico capace, garbato, disponibile, educato,
Capo sala sig. Esposito preciso, puntuale, garbato,disponile
Ottimo reparto
Antonio Salzano
Personale infermieristico capace, garbato, disponibile, educato,
Capo sala sig. Esposito preciso, puntuale, garbato,disponile
Ottimo reparto
Riferito al reparto di NEUROCHIRURGIA
Addirittura altri pazienti,in modo solidale,mi hanno tranquillizzata sostenendo che è prassi comuna essere trattati in quel modo e di stare tranquilla...
Peccato che non venga data molta importanza all’accettazione e che dipendenti del genere sono passivi di controllo e supervisione.
Concludo dicendo che in futuro mi recherò presso altra struttura!!
Elena Xxx
Addirittura altri pazienti,in modo solidale,mi hanno tranquillizzata sostenendo che è prassi comuna essere trattati in quel modo e di stare tranquilla...
Peccato che non venga data molta importanza all’accettazione e che dipendenti del genere sono passivi di controllo e supervisione.
Concludo dicendo che in futuro mi recherò presso altra struttura!!
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO