A.O.R.N. Azienda Ospedaliera dei Colli Monaldi

8.8

La struttura

Questa struttura risulta nel suo complesso molto buona e nell'ultimo periodo la sua valutazione è stabile.

E' un ospedale grande e questo è un vantaggio perché le strutture più grandi generalmente possono sostenere i costi delle professionalità e delle tecnologie necessarie a garantire il massimo livello di efficienza e sicurezza.

E' un ospedale specializzato che gestisce molti pazienti in reparti specializzati.



Distaccamenti di questo ospedale

Cotugno Via Quagliariello - Napoli (NA)
CTO Centro Traumatologico Ortopedico Viale Colli Aminei 21 - Napoli (NA)
Monaldi Via L. Bianchi - Napoli (NA)

9 Recensioni (non influenzano il voto)

Salve per il momento posso dare una recensione per il contatto,ho dovuto comunque chiamare visto che che la struttura non aveva risposto facendo il numero verde che mi ha indirizzato ad un numero fisso dove non ho aspettato tanto solo che le prenotazioni per la visita urologica e l''eco dell''addome completo sono un po'' lunghi ,ottobre e novembre.La nota negativa è che per sapere di poter anticipare se qualche paziente rinuncia bisogna che si chiami ogni tanto e no che ti contattino loro,buonaserata!Riccio vincenzo 3336939712 e capricciov@libero.it
Salve per il momento posso dare una recensione per il contatto,ho dovuto comunque chiamare visto che che la struttura non aveva risposto facendo il numero verde che mi ha indirizzato ad un numero fisso dove non ho aspettato tanto solo che le prenotazioni per la visita urologica e l''eco dell''addome completo sono un po'' lunghi ,ottobre e novembre.La nota negativa è che per sapere di poter anticipare se qualche paziente rinuncia bisogna che si chiami ogni tanto e no che ti contattino loro,buonaserata!Riccio vincenzo 3336939712 e capricciov@libero.it
Riferito al reparto di UROLOGIA
Scrivo questa recensione riguardante, nello specifico, il reparto di medicina interna ad indirizzo cardiovascolare - dott. Di Fraia.
In reparto peggiore mia madre non poteva capitare (o meglio, poi ci è capitata e vinha perso anche la vita..sempre al Monaldi). Un posto dove gli infermieri non sanno neppure riferire della terapia dei pazienti. Dove i medici sono andati a VISITARE mia madre una volta in 5 giorni..ed erano specializzandi. Dove nessuno le ha guardato piedi e gambe in 5 gg con un edema arti inferiori da scompenso. Dove il primario prima dice una cosa medica a mia madre, per poi dirle il contrario il giorno dopo. Dove gli oss sono quasi assenti e quando ci sono si "scocciano" anche se un paziente anziano chiede qualcosa. Dove dimettono con valori non pienamente stabili. Dove ci sarebbe voluto un raccordo con reparto di cardiologia e non c''è stato perché si sono limitati a fare la propria parte e non l''hanno fatta neppure bene.
Minsembra faccia parte della #Vanvitelli pur trovandosi all''interno del Monaldi. Purtroppo per esperienza personale fortemente negativa la mia stima nei confronti di entrambi gli ospedali è pari a zero. Spero che altri siano più fortunati di mia madre che è morta nell''ospedale che dovrebbe (e sottolineo il condizionale) rappresentare un''eccellenza in campo cardiologico.
Scrivo questa recensione riguardante, nello specifico, il reparto di medicina interna ad indirizzo cardiovascolare - dott. Di Fraia.
In reparto peggiore mia madre non poteva capitare (o meglio, poi ci è capitata e vinha perso anche la vita..sempre al Monaldi). Un posto dove gli infermieri non sanno neppure riferire della terapia dei pazienti. Dove i medici sono andati a VISITARE mia madre una volta in 5 giorni..ed erano specializzandi. Dove nessuno le ha guardato piedi e gambe in 5 gg con un edema arti inferiori da scompenso. Dove il primario prima dice una cosa medica a mia madre, per poi dirle il contrario il giorno dopo. Dove gli oss sono quasi assenti e quando ci sono si "scocciano" anche se un paziente anziano chiede qualcosa. Dove dimettono con valori non pienamente stabili. Dove ci sarebbe voluto un raccordo con reparto di cardiologia e non c''è stato perché si sono limitati a fare la propria parte e non l''hanno fatta neppure bene.
Minsembra faccia parte della #Vanvitelli pur trovandosi all''interno del Monaldi. Purtroppo per esperienza personale fortemente negativa la mia stima nei confronti di entrambi gli ospedali è pari a zero. Spero che altri siano più fortunati di mia madre che è morta nell''ospedale che dovrebbe (e sottolineo il condizionale) rappresentare un''eccellenza in campo cardiologico.
Riferito al reparto di MEDICINA INTERNA
Quando scopri di aver un tumore ti crolla il mondo addosso, per me tumore significa "morte"come se la mia vita fosse già finita ancora prima di iniziare una battaglia.. E invece ho trovato medici come la pneumologa Dott.ssa Anna Agnese Stanziola che mi ha immediatamente diagnosticato il problema, i suoi collaboratori che confermano la diagnosi e mi mandano immediatamente nelle mani esperte del chirurgo che mi ha operata Dott. Dario Amore, un chirurgo straordinario in cui si fondono preparazione e umanità. Un professionista e una persona fantastica che, con la sua dolcezza e attenzione, ha in sè il dono di trasmettere serenità, fondamentale nella cura del paziente, sempre disponibile e presente in ogni fase del difficile cammino

Confermato dopo una biopsia ed asportato in seguito ad un delicatissimo intervento, ad oggi sono guarita da un adenocarcinoma polmonare.

Un meraviglioso reparto diretto dal Dott. Carlo Curcio, medici competenti, infermieri deliziosi.
Grazie a tutti, la vostra positività è stata davvero importante.
Quando scopri di aver un tumore ti crolla il mondo addosso, per me tumore significa "morte"come se la mia vita fosse già finita ancora prima di iniziare una battaglia.. E invece ho trovato medici come la pneumologa Dott.ssa Anna Agnese Stanziola che mi ha immediatamente diagnosticato il problema, i suoi collaboratori che confermano la diagnosi e mi mandano immediatamente nelle mani esperte del chirurgo che mi ha operata Dott. Dario Amore, un chirurgo straordinario in cui si fondono preparazione e umanità. Un professionista e una persona fantastica che, con la sua dolcezza e attenzione, ha in sè il dono di trasmettere serenità, fondamentale nella cura del paziente, sempre disponibile e presente in ogni fase del difficile cammino

Confermato dopo una biopsia ed asportato in seguito ad un delicatissimo intervento, ad oggi sono guarita da un adenocarcinoma polmonare.

Un meraviglioso reparto diretto dal Dott. Carlo Curcio, medici competenti, infermieri deliziosi.
Grazie a tutti, la vostra positività è stata davvero importante.
Riferito al reparto di CHIRURGIA TORACICA
Il reparto di Chirurgia Toracica dell''Ospedale Monaldi è eccellente. Tutto il personale sanitario è molto competente ed ha una grande attenzione e umanità nei confronti dei pazienti. Ringrazio particolarmente il dott. Carlo Curcio che dirige magistralmente il reparto e il medico che mi ha operata il dott. Rosario Salvi, molto professionale e che mette a suo agio il proprio paziente facendolo sentire accolto. Grazie di cuore e buon Lavoro
Il reparto di Chirurgia Toracica dell''Ospedale Monaldi è eccellente. Tutto il personale sanitario è molto competente ed ha una grande attenzione e umanità nei confronti dei pazienti. Ringrazio particolarmente il dott. Carlo Curcio che dirige magistralmente il reparto e il medico che mi ha operata il dott. Rosario Salvi, molto professionale e che mette a suo agio il proprio paziente facendolo sentire accolto. Grazie di cuore e buon Lavoro
Riferito al reparto di CHIRURGIA TORACICA
La mia esperienza sulla organizzazione e sulla tempistica per un intervento di cataratta è del tutto negativo: i tempi di attesa per il primo occhio sono stati di circa 6 mesi e per il secondo occhio sono in attesa da circa 8 mesi ( l''intervento programmato agli inizi febbraio 2022 è stato rinviato a data indeterminata per generici motivi tecnici ? ). Alla mia segnalazione verbale e scritta alla URP la responsabile ha attribuito il ritardo del primo intervento al covid ,per il secondo sono ancora in fiduciosa attesa ! in riferimento al primo intervento sono soddisfatto per le capacità dell''operatore. Non consiglio. per la gestione della lista operatoria per la cataratta, un intervento presso il reparto oculistico dell''ospedale Monaldi . A.P.
La mia esperienza sulla organizzazione e sulla tempistica per un intervento di cataratta è del tutto negativo: i tempi di attesa per il primo occhio sono stati di circa 6 mesi e per il secondo occhio sono in attesa da circa 8 mesi ( l''intervento programmato agli inizi febbraio 2022 è stato rinviato a data indeterminata per generici motivi tecnici ? ). Alla mia segnalazione verbale e scritta alla URP la responsabile ha attribuito il ritardo del primo intervento al covid ,per il secondo sono ancora in fiduciosa attesa ! in riferimento al primo intervento sono soddisfatto per le capacità dell''operatore. Non consiglio. per la gestione della lista operatoria per la cataratta, un intervento presso il reparto oculistico dell''ospedale Monaldi . A.P.
Riferito al reparto di OCULISTICA
Ottima esperienza , perosnanoe altamente qualificato e gentile .
Il prof. Curcio è stato un serissimo professionista con tutt l’equipe medica oltre al caposala ed infermieri .
L’ospedale Monaldi è sicuramente un’eccellenza regionale e nazionale
Ottima esperienza , perosnanoe altamente qualificato e gentile .
Il prof. Curcio è stato un serissimo professionista con tutt l’equipe medica oltre al caposala ed infermieri .
L’ospedale Monaldi è sicuramente un’eccellenza regionale e nazionale
Riferito al reparto di CHIRURGIA TORACICA
Ottima struttura mi hanno curata con il farmaco Zepatier e adesso sono guarita sto facendo dei controlli periodici
siete eccezzionali Grazie
Ottima struttura mi hanno curata con il farmaco Zepatier e adesso sono guarita sto facendo dei controlli periodici
siete eccezzionali Grazie
Riferito al reparto di MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI
Ottimo ospedale specializzato nella cura delle patologia polmonari. Personale medico altamente specializzato.
Ottimo ospedale specializzato nella cura delle patologia polmonari. Personale medico altamente specializzato.
Riferito al reparto di PNEUMOLOGIA
Sono stato operato all''Ospedale Monaldi di Napoli, il 29 maggio 2018 dal dr. Vincenzo Cimmino in Day Surgery di ernia inguinale. Ero molto spaventato (anzi, terrorizzato) dall''intervento, ma il dr. Vincenzo Cimmino è riuscito a tranquillizzarmi, a farmi sembrare tutto semplice, lineare, pur non nascondendo i possibili imprevisti operatori e post operatori. Un colloquio sereno, simpatico, sorridente e sincero da cui trapelava una grande umanità ed un''alta professionalità. L''intervento è andato benissimo! Mentre operava in anestesia locale, cercava di tranquillizzarmi, come un caro amico. Ho seguito scrupolosamente le sue istruzioni nel post operatorio, non ho accusato alcun dolore, mi muovo bene e già a tre giorni dall''intervento ho camminato per oltre 4 km senza alcun fastidio. Grazie dr. Cimmino! Ce ne vorrebbero tanti di medici come lei, che non si mettono sul piedistallo a magnificare le loro virtù ed il loro sapere, ma stanno accanto al paziente con il sorriso di un amico. Lei è veramente, oltre che un ottimo chirurgo, una persona perbene!
Sono stato operato all''Ospedale Monaldi di Napoli, il 29 maggio 2018 dal dr. Vincenzo Cimmino in Day Surgery di ernia inguinale. Ero molto spaventato (anzi, terrorizzato) dall''intervento, ma il dr. Vincenzo Cimmino è riuscito a tranquillizzarmi, a farmi sembrare tutto semplice, lineare, pur non nascondendo i possibili imprevisti operatori e post operatori. Un colloquio sereno, simpatico, sorridente e sincero da cui trapelava una grande umanità ed un''alta professionalità. L''intervento è andato benissimo! Mentre operava in anestesia locale, cercava di tranquillizzarmi, come un caro amico. Ho seguito scrupolosamente le sue istruzioni nel post operatorio, non ho accusato alcun dolore, mi muovo bene e già a tre giorni dall''intervento ho camminato per oltre 4 km senza alcun fastidio. Grazie dr. Cimmino! Ce ne vorrebbero tanti di medici come lei, che non si mettono sul piedistallo a magnificare le loro virtù ed il loro sapere, ma stanno accanto al paziente con il sorriso di un amico. Lei è veramente, oltre che un ottimo chirurgo, una persona perbene!
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE

Specializzazione

8.8

Specializzazione in emilaringectomia


La laringectomia è un intervento chirurgico che consiste nella asportazione della laringe o di parte di essa. In base alla porzione di laringe rimossa, si possono distinguere l'emilaringectomia (la rimozione di una metà laterale della laringe), la laringectomia parziale, la laringectomia sopraglottica (la rimozione della metà superiore alla glottide) e la laringectomia totale.


Perché questo voto?

La ottima valutazione per la specializzazione in emilaringectomia deriva in primo luogo dal fatto che questa struttura tratta molti pazienti con questa patologia, inoltre i reparti in cui li cura risultano essere buoni, con valutazione molto superiore alla media nazionale.


Perché il voto cambia?
Il voto generale di questo ospedale è 7.5 ed è la media della specializzazione in ciascuna patologia. Il voto diventa più preciso quando si analizza una patologia perché è possibile raffinare la valutazione con alcuni parametri aggiuntivi, quali ad esempio il numero di casi trattati e gli esiti degli interventi per la patologia ricercata.
Viene inoltre valutata la completezza dell'offerta all'interno dell'ospedale: ad esempio valutiamo positivamente la presenza di un reparto di terapia intensiva neonatale a fianco al reparto di ostetricia e ginecologia, poichè la struttura è attrezzata per gestire eventuali complicazioni.

Trova gli ospedali più specializzati nella cura di questa patologia


Cerca un'altra patologia per vedere come viene curata in questo ospedale:

Reparti

Indirizzo

A.O.R.N. Azienda Ospedaliera dei Colli Monaldi

piazzale ettore ruggieri - napoli (NA)
Contatta l'ospedale

L'innovazione di oggi,la salute di domani

Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute

Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.