Azienda Ospedaliera Universitaria OO.RR. San Giovanni di Dio Ruggi d'Aragona
La struttura
Questa struttura risulta nel suo complesso sotto la media e nell'ultimo periodo la sua valutazione è in ribasso.
Distaccamenti di questo ospedale
![]() |
Giovanni da Procida | VIA SALVATORE CALENDA 162 - Salerno (SA) |
![]() |
Italia Giordano | VIA CIVITA 70 - Ravello (SA) |
![]() |
Ospedale Amico Gaetano Fucito | C.SO UMBERTO I MERCATO SAN SEVERINO - Mercato San Severino (SA) |
![]() |
San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona | S. LEONARDO - Salerno (SA) |
![]() |
Santa Maria dell'Olmo | VIA DE MARINIS - Cava de' Tirreni (SA) |
3 Recensioni (non influenzano il voto)
Scrivi una recensione
Specializzazione
Reparti
Buon reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di cardiochirurgia si trattano: chirurgia del cuore e dei vasi sanguigni ad esso collegati. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 4.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 16 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 14 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 22 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di cardiologia si trattano: malattie cardiovascolari acquisite o congenite. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 18 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia generale si trattano: chirurgia della cavità addominale (intestino, esofago, stomaco, colon, fegato, cistifellea, tiroide, ernie). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 10 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 7 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 38 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia pediatrica si trattano: interventi chirurgici in soggetti in età pediatrica. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 4 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 5 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 14 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia vascolare si trattano: riparazione, derivazione, sostituzione e rimozione di arterie e vene. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 11 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di dermatologia si trattano: pelle e tessuti connessi (peli e capelli, unghie, ghiandole sudorifere ecc.). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 11 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 9 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
In questo reparto hai diritto a al giorno. La degenza media in questo reparto è di 6 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 5 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di malattie endocrine si trattano: patologie delle ghiandole endocrine (ghiandola ipofisaria, ipotalamo, tiroide e paratiroidi, ghiandole surrenali, pancreas). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 11 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 11 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di malattie infettive e tropicali si trattano: malattie causate da agenti infettivi (batteri, virus, funghi, parassiti). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.5 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 16 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 12 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 21 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di medicina interna si trattano: prevenzione, diagnosi, terapia non chirurgica di tutti gli organi di un individuo (cuore, polmoni, reni, fegato ecc). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 56 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di nefrologia si trattano: malattie renali, ipertensione arteriosa, disordini dell'acqua e degli elettroliti corporei. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 12 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 10 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di neonatologia si trattano: cura medica dei neonati, specialmente delle malattie neonatali e delle nascite premature. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 11 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 10 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di neurochirurgia si trattano: chirurgia del cervello, della colonna spinale e dei nervi. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 4.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 13 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 25 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di neurologia si trattano: patologie del sistema nervoso centrale e periferico. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 8 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 23 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di oculistica si trattano: terapia delle malattie dell'occhio, correzione dei vizi refrattivi, patologie oculari. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 6 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di oncologia si trattano: studio e trattamento dei tumori. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 17 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di ortopedia e traumatologia si trattano: trattamento dei problemi del sistema muscolo-scheletrico ( ossa, articolazioni, legamenti, tendini, muscoli e nervi). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 32 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di ostetricia e ginecologia si trattano: patologia dell'apparato genitale femminile. Assistenza alla donna durante la gravidanza, il parto ed il puerperio. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 30 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di otorinolaringoiatria si trattano: trattamento medico e chirurgico delle patologie dell'orecchio, del naso, della faringe, della laringe e delle altre strutture co. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 11 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di pediatria si trattano: sviluppo psicofisico dei bambini, diagnosi e terapia delle malattie infantili.. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 15 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di pneumologia si trattano: malattie dell'apparato respiratorio. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 11 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 21 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di pronto soccorso si trattano: prime cure in tutti i casi di urgenza ed emergenza. In questo reparto hai diritto a 15 minuti di assistenza medica e 0.5 ore di assistenza infermieristica al giorno.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di psichiatria si trattano: prevenzione, cura e riabilitazione dei disturbi mentali. In questo reparto hai diritto a 64 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 10 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 13 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 14 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di terapia intensiva si trattano: cure intensive al paziente critico. Supporto delle funzioni vitali, monitoraggio continuo, intervento immediato. In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 13 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 15 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di terapia intensiva neonatale si trattano: cure intensive al neonato critico. Supporto delle funzioni vitali, monitoraggio continuo, intervento immediato. In questo reparto hai diritto a al giorno. La degenza media in questo reparto è di 10 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 16 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 9 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di unita` coronarica si trattano: trattamento tempestivo di condizioni di emergenza cardiovascolare (per esempio infarto miocardico). In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 5 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 8 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di urologia si trattano: patologie a carico dell'apparato genito-urinario maschile (reni, ureteri, vescica, prostata, organi genitali esterni). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 16 posti letto in Italia.
Indirizzo
Azienda Ospedaliera Universitaria OO.RR. San Giovanni di Dio Ruggi d'Aragona
via san leonardo, 1 - salerno (SA) Contatta l'ospedaleI migliori ospedali nei dintorni

L'innovazione di oggi,la salute di domani
Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute
Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.
Scrivo dopo diverso tempo la mia pessima esperienza perché voglio sperare che altre ragazze nelle mie condizioni nn vadano mai e poi mai in questo ospedale.
Arrivo in questa struttura a 7/8 settimane di gestazione x perdite
Fanno l''eco e invece di dirmi cosa fosse successo, mi lasciano lì sdraiata e chiacchierano tra loro cm se stessero parlando di una trasmissione in TV cn nonchalance. Inizio a credere che fosse tutto apposto. Chiedo. E mi viene risposto dal dottore AH NO IL BATTITO NN C''È PIÙ e ricomincia a spiegare alle studentesse tutta la parte tecnica.
Piango, mi dispero, chiedo all infermiera la gentilezza di farmi avvertire mio marito che era fuori, avendo il cell scarico. Mi viene risposto a malo modo.
Arriva il giorno del raschiamento. Quella mattina mi mettono una fettuccia e mi fanno aspettare diverse ore. Per me era il primo figlio e nn sapevo nulla sulla gravidanza. Cmq inizio a sentire dolori, prima lievi, poi forti, poi sempre più forti finché quasi nn respiravo. (Ad oggi dopo aver partorito posso assicurare che erano CONTRAZIONI, x un raschiamento a 7/8 settimane, praticamente mi avranno indotto il parto)
Mi mettono in una sala davanti a quella dove poi verrò operata. Aspetto, urlo e piango dai dolori fortissimi che avevo. Aspetto ancora e nessuno arrivava. Passava il tempo, ma ancora nessuno si degnava di affacciarsi alla mia stanza, ma li sentivo da lontano, ridere e scherzare tra loro. Allora inizio a urlare e chiedere se qualcuno mi poteva venire ad aiutare, perché stavo svenendo dal dolore. Era dalle 8 che avevo la fettuccia. Sento chiedersi CHI ERA CHE PIANGEVA E URLAVA (secondo me si erano messi a mangiare e si erano scordati che c''erauna persona in attesa)
Alla fine mi portano in sala operatoria finalmente e udite udite, mi chiedono di mettermi da sola sulla poltrona per essere operata????? A me che nn mi reggevo in piedi? E logicamente quale è stata la loro risp? Quella di sbuffare e si lamentarsi. Meno male che ho partorito poi altrove. Io nn oso immaginare cosa avrebbero potuto farmi. Quindi future mamme STATE LONTANE DA QUESTO OSPEDALE!!!!!
M. C.
Scrivo dopo diverso tempo la mia pessima esperienza perché voglio sperare che altre ragazze nelle mie condizioni nn vadano mai e poi mai in questo ospedale.
Arrivo in questa struttura a 7/8 settimane di gestazione x perdite
Fanno l''eco e invece di dirmi cosa fosse successo, mi lasciano lì sdraiata e chiacchierano tra loro cm se stessero parlando di una trasmissione in TV cn nonchalance. Inizio a credere che fosse tutto apposto. Chiedo. E mi viene risposto dal dottore AH NO IL BATTITO NN C''È PIÙ e ricomincia a spiegare alle studentesse tutta la parte tecnica.
Piango, mi dispero, chiedo all infermiera la gentilezza di farmi avvertire mio marito che era fuori, avendo il cell scarico. Mi viene risposto a malo modo.
Arriva il giorno del raschiamento. Quella mattina mi mettono una fettuccia e mi fanno aspettare diverse ore. Per me era il primo figlio e nn sapevo nulla sulla gravidanza. Cmq inizio a sentire dolori, prima lievi, poi forti, poi sempre più forti finché quasi nn respiravo. (Ad oggi dopo aver partorito posso assicurare che erano CONTRAZIONI, x un raschiamento a 7/8 settimane, praticamente mi avranno indotto il parto)
Mi mettono in una sala davanti a quella dove poi verrò operata. Aspetto, urlo e piango dai dolori fortissimi che avevo. Aspetto ancora e nessuno arrivava. Passava il tempo, ma ancora nessuno si degnava di affacciarsi alla mia stanza, ma li sentivo da lontano, ridere e scherzare tra loro. Allora inizio a urlare e chiedere se qualcuno mi poteva venire ad aiutare, perché stavo svenendo dal dolore. Era dalle 8 che avevo la fettuccia. Sento chiedersi CHI ERA CHE PIANGEVA E URLAVA (secondo me si erano messi a mangiare e si erano scordati che c''erauna persona in attesa)
Alla fine mi portano in sala operatoria finalmente e udite udite, mi chiedono di mettermi da sola sulla poltrona per essere operata????? A me che nn mi reggevo in piedi? E logicamente quale è stata la loro risp? Quella di sbuffare e si lamentarsi. Meno male che ho partorito poi altrove. Io nn oso immaginare cosa avrebbero potuto farmi. Quindi future mamme STATE LONTANE DA QUESTO OSPEDALE!!!!!
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA
Rosalba Baldini
Riferito al reparto di OTORINOLARINGOIATRIA
Professionalità e competenza
Vincenzo Cavaliero
Professionalità e competenza
Riferito al reparto di CARDIOCHIRURGIA