Primo Policlinico di Napoli

5.6

La struttura

Questa struttura risulta nel suo complesso sotto la media e nell'ultimo periodo la sua valutazione è stabile.

E' un ospedale grande e questo è un vantaggio perché le strutture più grandi generalmente possono sostenere i costi delle professionalità e delle tecnologie necessarie a garantire il massimo livello di efficienza e sicurezza.

E' un ospedale specializzato che gestisce molti pazienti in reparti specializzati.

10 Recensioni (non influenzano il voto)

La storia

L'ho capito grazie al Pap test e all'esame delle urine, in cui risultava esserci del sangue. Senso di impotenza ed abbandono. La mia vita è completamente cambiata e con essa le mie prospettive ed approcci alla quotidianità. Mi sono curato con trasfusioni, dieta controllata e stent vescicale. Il mio stile di vita è rimasto pressoché simile. Sono cambiate le prospettive e il modo di affrontare la quotidianità. Ho più attenzione verso l'informazione e la prevenzione e ho necessità di condividere esperienze...Leggi tutta la storia
Personale altamente professionale e molto giovane. Grande disponibilità e molta pazienza per esaudire le esigenze del paziente.
Personale altamente professionale e molto giovane. Grande disponibilità e molta pazienza per esaudire le esigenze del paziente.
Riferito al reparto di CHIRURGIA MAXILLO FACCIALE
BUONA SANITA’
Siamo soliti valutare negativamente la nostra sanità in Campania per la sua incapacità ad offrire un servizio assistenziale che sia efficiente e valido. Ciò nonostante posso affermare senza tema di smentita che al suo interno esistono poli di eccellenza che non hanno nulla da invidiare ai più blasonati centri del nord Italia ed Europei. L’ambulatorio di Endoscopia Digestiva del direttore Prof. Marco Romano dove vengono eseguiti esami clinici di colonscopia e gastroscopia è un’ ambulatorio di eccellenza. Il personale medico medico e paramedico riesce a gestire la continua emergenza in modo impagabile. Lavoro a ritmo continuo che viene svolto con grande professionalità, esperienza e qualificata preparazione, non disgiunta dalla grande umanità, ciò induce al paziente un senso di fiducia e di serenità, nel motivato convincimento di trovarsi nelle mani giuste e nel posto giusto per la risoluzione dei gravi problemi che li affliggono. Quest’anno la colonscopia è stata eseguita in assistenza anestesiologica dalla dottoressa PAOLA CIAMARRA, grazie a lei mi sono addormentato prima dell’esecuzione dell’esame e non ho sentito assolutamente nulla e anche nelle ore successive nessun fastidio o dolore e questo dimostra anche grande attenzione verso i pazienti. Mi sono risvegliato al termine dell’esecuzione dell’esame dalle parole pronunciate dalla dottoressa CIAMARRA “ sig. Monfrecola l’esame clinico è terminato, sono orgogliosa di comunicarle che dopo i cinque anni si può anche dichiarare la guarigione clinica dell’adenocarcinoma “. Ancora mille volte grazie a tutto lo staff medico e paramedico in particolare all’endoscopiste dottoressa GRAVINA – dottoressa MARIA ITRIA RUSSO – dottoressa AGNESE MIRANDA e dottoressa PAOLA CIAMARRA, per la professionalità e disponibilità nei miei confronti rispondendo alle mie domande e rassicurandomi sempre dandomi anche sostegno psicologico e morale a chi come me, in un attimo, vede la propria vita sfuggirgli di mano.
Napoli, 8 luglio 2022 Monfrecola Luigi.
BUONA SANITA’
Siamo soliti valutare negativamente la nostra sanità in Campania per la sua incapacità ad offrire un servizio assistenziale che sia efficiente e valido. Ciò nonostante posso affermare senza tema di smentita che al suo interno esistono poli di eccellenza che non hanno nulla da invidiare ai più blasonati centri del nord Italia ed Europei. L’ambulatorio di Endoscopia Digestiva del direttore Prof. Marco Romano dove vengono eseguiti esami clinici di colonscopia e gastroscopia è un’ ambulatorio di eccellenza. Il personale medico medico e paramedico riesce a gestire la continua emergenza in modo impagabile. Lavoro a ritmo continuo che viene svolto con grande professionalità, esperienza e qualificata preparazione, non disgiunta dalla grande umanità, ciò induce al paziente un senso di fiducia e di serenità, nel motivato convincimento di trovarsi nelle mani giuste e nel posto giusto per la risoluzione dei gravi problemi che li affliggono. Quest’anno la colonscopia è stata eseguita in assistenza anestesiologica dalla dottoressa PAOLA CIAMARRA, grazie a lei mi sono addormentato prima dell’esecuzione dell’esame e non ho sentito assolutamente nulla e anche nelle ore successive nessun fastidio o dolore e questo dimostra anche grande attenzione verso i pazienti. Mi sono risvegliato al termine dell’esecuzione dell’esame dalle parole pronunciate dalla dottoressa CIAMARRA “ sig. Monfrecola l’esame clinico è terminato, sono orgogliosa di comunicarle che dopo i cinque anni si può anche dichiarare la guarigione clinica dell’adenocarcinoma “. Ancora mille volte grazie a tutto lo staff medico e paramedico in particolare all’endoscopiste dottoressa GRAVINA – dottoressa MARIA ITRIA RUSSO – dottoressa AGNESE MIRANDA e dottoressa PAOLA CIAMARRA, per la professionalità e disponibilità nei miei confronti rispondendo alle mie domande e rassicurandomi sempre dandomi anche sostegno psicologico e morale a chi come me, in un attimo, vede la propria vita sfuggirgli di mano.
Napoli, 8 luglio 2022 Monfrecola Luigi.
Riferito al reparto di GASTROENTEROLOGIA
BUONA SANITA’
Siamo soliti valutare negativamente la nostra sanità in Campania per la sua incapacità ad offrire un servizio assistenziale che sia efficiente e valido. Ciò nonostante posso affermare senza tema di smentita che al suo interno esistono poli di eccellenza che non hanno nulla da invidiare ai più blasonati centri del nord Italia ed Europei. L’ambulatorio di Endoscopia Digestiva del direttore Prof. Marco Romano dove vengono eseguiti esami clinici di colonscopia e gastroscopia è un’ ambulatorio di eccellenza. Il personale medico e paramedico riesce a gestire la continua emergenza in modo impagabile. Lavoro a ritmo continuo che viene svolto con grande professionalità, esperienza e qualificata preparazione, non disgiunta dalla grande umanità, ciò induce al paziente un senso di fiducia e di serenità, nel motivato convincimento di trovarsi nelle mani giuste e nel posto giusto per la risoluzione dei gravi problemi che li affliggono. Quest’anno la colonscopia è stata eseguita in assistenza anestesiologica dalla dottoressa PAOLA CIAMARRA, grazie a lei mi sono addormentato prima dell’esecuzione dell’esame e non ho sentito assolutamente nulla e anche nelle ore successive nessun fastidio o dolore e questo dimostra anche grande attenzione verso i pazienti. Mi sono risvegliato al termine dell’esecuzione dell’esame dalle parole pronunciate dalla dottoressa CIAMARRA “ sig. Monfrecola l’esame clinico è terminato, sono orgogliosa di comunicarle che dopo i cinque anni si può anche dichiarare la guarigione clinica dell’adenocarcinoma “. Ancora mille volte grazie a tutto lo staff medico e paramedico in particolare all’endoscopiste dottoressa GRAVINA – dottoressa MARIA ITRIA RUSSO – dottoressa AGNESE MIRANDA e dottoressa PAOLA CIAMARRA, per la professionalità e disponibilità nei miei confronti rispondendo alle mie domande e rassicurandomi sempre dandomi anche sostegno psicologico e morale a chi come me, in un attimo, vede la propria vita sfuggirgli di mano.
Napoli, 8 luglio 2022 Monfrecola Luigi.
BUONA SANITA’
Siamo soliti valutare negativamente la nostra sanità in Campania per la sua incapacità ad offrire un servizio assistenziale che sia efficiente e valido. Ciò nonostante posso affermare senza tema di smentita che al suo interno esistono poli di eccellenza che non hanno nulla da invidiare ai più blasonati centri del nord Italia ed Europei. L’ambulatorio di Endoscopia Digestiva del direttore Prof. Marco Romano dove vengono eseguiti esami clinici di colonscopia e gastroscopia è un’ ambulatorio di eccellenza. Il personale medico e paramedico riesce a gestire la continua emergenza in modo impagabile. Lavoro a ritmo continuo che viene svolto con grande professionalità, esperienza e qualificata preparazione, non disgiunta dalla grande umanità, ciò induce al paziente un senso di fiducia e di serenità, nel motivato convincimento di trovarsi nelle mani giuste e nel posto giusto per la risoluzione dei gravi problemi che li affliggono. Quest’anno la colonscopia è stata eseguita in assistenza anestesiologica dalla dottoressa PAOLA CIAMARRA, grazie a lei mi sono addormentato prima dell’esecuzione dell’esame e non ho sentito assolutamente nulla e anche nelle ore successive nessun fastidio o dolore e questo dimostra anche grande attenzione verso i pazienti. Mi sono risvegliato al termine dell’esecuzione dell’esame dalle parole pronunciate dalla dottoressa CIAMARRA “ sig. Monfrecola l’esame clinico è terminato, sono orgogliosa di comunicarle che dopo i cinque anni si può anche dichiarare la guarigione clinica dell’adenocarcinoma “. Ancora mille volte grazie a tutto lo staff medico e paramedico in particolare all’endoscopiste dottoressa GRAVINA – dottoressa MARIA ITRIA RUSSO – dottoressa AGNESE MIRANDA e dottoressa PAOLA CIAMARRA, per la professionalità e disponibilità nei miei confronti rispondendo alle mie domande e rassicurandomi sempre dandomi anche sostegno psicologico e morale a chi come me, in un attimo, vede la propria vita sfuggirgli di mano.
Napoli, 8 luglio 2022 Monfrecola Luigi.
Riferito al reparto di GASTROENTEROLOGIA


Il sottoscritto Monfrecola Luigi espone quanto segue:

in data 14 novembre 2017 sono stato sottoposto ad intervento chirurgico al secondo policlinico e successivamente sottoposto a trattamento chemioterapico che mi ha salvato la vita. La diagnosi oncologica non lasciava alcun dubbio “ adenocarcinoma ben differenziato del colon sinistro e sottoposto a emicolectomia sinistra “, per cui ogni anno dovevo eseguire un esame endoscopico. Scrivo spinto da un sincero e profondo sentimento di gratitudine. In un momento storico in cui si sente parlare di malasanità, ho potuto constatare l’elevato livello di competenze professionali del laboratorio di colonscopia del vecchio policlinico. Dal 2018 gli esami di colonscopia sono stati eseguiti dalla dott.ssa Gravina – nel 2019 dalla dott.ssa Maria Itria Russo – nel 2021 dalla dott,ssa Agnese Miranda, che con una pacca fraterna sulla spalla mi hanno rassicurato, facendomi sentire soprattutto il calore umano che si respira nel laboratorio di endoscopia, seguito ed assistito anche psicologicamente e moralmente dagli straordinari medici specializzandi unitamente al personale infermieristico di altissima professionalità. La disponibilità costante nel fornire spiegazioni hanno reso e continuano a rendere, essendo l’iter clinico non ancora concluso, questa mia disavventura meno amara. Come cittadino del Sud, ed in particolare della Campania, sarebbe per me motivo di immenso orgoglio se il laboratorio di endoscopia per l’esame di colonscopia del primo policlinico fosse valorizzato dalle Istituzioni come Centro di Eccellenza, in quanto costituito da personale altamente qualificato, che tra le infinite difficoltà socio-economiche di oggi, continua a credere con fermezza nella propria difficile missione, dando anche sostegno psicologico e morale a chi come me, in un attimo, vede la propria vita sfuggirgli di mano”.

Napoli 4 maggio 2021

Monfrecola Luigi


Il sottoscritto Monfrecola Luigi espone quanto segue:

in data 14 novembre 2017 sono stato sottoposto ad intervento chirurgico al secondo policlinico e successivamente sottoposto a trattamento chemioterapico che mi ha salvato la vita. La diagnosi oncologica non lasciava alcun dubbio “ adenocarcinoma ben differenziato del colon sinistro e sottoposto a emicolectomia sinistra “, per cui ogni anno dovevo eseguire un esame endoscopico. Scrivo spinto da un sincero e profondo sentimento di gratitudine. In un momento storico in cui si sente parlare di malasanità, ho potuto constatare l’elevato livello di competenze professionali del laboratorio di colonscopia del vecchio policlinico. Dal 2018 gli esami di colonscopia sono stati eseguiti dalla dott.ssa Gravina – nel 2019 dalla dott.ssa Maria Itria Russo – nel 2021 dalla dott,ssa Agnese Miranda, che con una pacca fraterna sulla spalla mi hanno rassicurato, facendomi sentire soprattutto il calore umano che si respira nel laboratorio di endoscopia, seguito ed assistito anche psicologicamente e moralmente dagli straordinari medici specializzandi unitamente al personale infermieristico di altissima professionalità. La disponibilità costante nel fornire spiegazioni hanno reso e continuano a rendere, essendo l’iter clinico non ancora concluso, questa mia disavventura meno amara. Come cittadino del Sud, ed in particolare della Campania, sarebbe per me motivo di immenso orgoglio se il laboratorio di endoscopia per l’esame di colonscopia del primo policlinico fosse valorizzato dalle Istituzioni come Centro di Eccellenza, in quanto costituito da personale altamente qualificato, che tra le infinite difficoltà socio-economiche di oggi, continua a credere con fermezza nella propria difficile missione, dando anche sostegno psicologico e morale a chi come me, in un attimo, vede la propria vita sfuggirgli di mano”.

Napoli 4 maggio 2021

Monfrecola Luigi
Riferito al reparto di GASTROENTEROLOGIA
Grazie al professore selvaggi e tutti i suoi collaboratori persone speciali e unici.grazie di cuore.
Grazie al professore selvaggi e tutti i suoi collaboratori persone speciali e unici.grazie di cuore.
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
Mi dispiace aver messo una categoria non idonea (non avendo trovato quella giusta), ma non posso non fare il nome di Rossella Iaccarino (Day Surgery, padiglione 2, ovest). La signora Iaccarino è stata infinitamente gentile, disponibile, paziente e professionale. Mi ha seguita ed aiutata durante tutto il mio soggiorno in ospedale. Senza di lei non avrei saputo come fare. Immensamente meritevole.
Mi dispiace aver messo una categoria non idonea (non avendo trovato quella giusta), ma non posso non fare il nome di Rossella Iaccarino (Day Surgery, padiglione 2, ovest). La signora Iaccarino è stata infinitamente gentile, disponibile, paziente e professionale. Mi ha seguita ed aiutata durante tutto il mio soggiorno in ospedale. Senza di lei non avrei saputo come fare. Immensamente meritevole.
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
Chi è che dice che la Sanità in Italia non funziona? io conduco ancora una vita normale grazie alla Prof. Annamaria de Bellis e alla sua equipe e a loro tutti va la mia riconoscenza, grazie
Chi è che dice che la Sanità in Italia non funziona? io conduco ancora una vita normale grazie alla Prof. Annamaria de Bellis e alla sua equipe e a loro tutti va la mia riconoscenza, grazie
Riferito al reparto di MALATTIE ENDOCRINE
Professori, medici e personale di eccellenza, gentilezza, pazienza e professionalità di primo livello
Professori, medici e personale di eccellenza, gentilezza, pazienza e professionalità di primo livello
Riferito al reparto di MEDICINA INTERNA
Ottima struttura e grande professionalità. Sono stato operato con ottimo risultato. Grazie.
Ottima struttura e grande professionalità. Sono stato operato con ottimo risultato. Grazie.
Riferito al reparto di UROLOGIA

Specializzazione


Cerca una patologia per vedere come viene curata in questo ospedale:

Reparti

Indirizzo

Primo Policlinico di Napoli

piazza luigi miraglia, 2 - napoli (NA)
Contatta l'ospedale

L'innovazione di oggi,la salute di domani

Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute

Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.