Istituto Tumori Napoli Fondazione G. Pascale

8.2

La struttura

Questa struttura risulta nel suo complesso ottima e nell'ultimo periodo la sua valutazione è in ribasso.

E' un ospedale grande e questo è un vantaggio perché le strutture più grandi generalmente possono sostenere i costi delle professionalità e delle tecnologie necessarie a garantire il massimo livello di efficienza e sicurezza.

E' un ospedale specializzato che gestisce molti pazienti in reparti specializzati.

3 Recensioni (non influenzano il voto)

Mio padre è stato operato nel mese di aprile 2022 nel reparto di chirurgia toracica, gestito dal primario il Prof. Mercadante e dalla sua equipe per un carcinoma al polmone. Devo dire che maggiormente il paziente ma anche io in qualità di parente siamo stati accolti con cortesia, gentilezza, umanità e in particolare professionalità da tutto lo staff medico e infermieristico. Il reparto si presenta pulitissimo nel rispetto delle norme di igiene anticovid. Ringrazio tutti loro che ho ancora nel cuore e in particolare il Prof. Mercadante che ha dato una speranza di vita a mio padre. Grazie a tutti.
Mio padre è stato operato nel mese di aprile 2022 nel reparto di chirurgia toracica, gestito dal primario il Prof. Mercadante e dalla sua equipe per un carcinoma al polmone. Devo dire che maggiormente il paziente ma anche io in qualità di parente siamo stati accolti con cortesia, gentilezza, umanità e in particolare professionalità da tutto lo staff medico e infermieristico. Il reparto si presenta pulitissimo nel rispetto delle norme di igiene anticovid. Ringrazio tutti loro che ho ancora nel cuore e in particolare il Prof. Mercadante che ha dato una speranza di vita a mio padre. Grazie a tutti.
Riferito al reparto di CHIRURGIA TORACICA
Ritengo che la radiologia dell''Istituto dei Tumori di Napoli , abbia messo in atto una regola di autotutela della dirigente, lesiva dell'' indagine del paziente . Il paziente che deve eseguire una indagine strumentale con mezzo di contrasto, sebbene sia stato sottoposto a terapia desensibilizzante, se dichiara di essere allergico al contrasto,viene dirottato ad eseguire l''indagine senza contrasto, contro tutte le prescrizioni dei migliori oncologi. Una utenza non preparata culturalmente, asseconda la regola della dirigente ,tacitamente,inconsapevole della diversa valenza dell'' indagine. Ritengo impensabile che una struttura ospedaliera specialistica, non si faccia carico di questa folle situazione, normalmente gestita in altre strutture ospedaliere ed anche
in centri privati. Sono basita dalla superficialità della dirigente in materia radiologica .
Ritengo che la radiologia dell''Istituto dei Tumori di Napoli , abbia messo in atto una regola di autotutela della dirigente, lesiva dell'' indagine del paziente . Il paziente che deve eseguire una indagine strumentale con mezzo di contrasto, sebbene sia stato sottoposto a terapia desensibilizzante, se dichiara di essere allergico al contrasto,viene dirottato ad eseguire l''indagine senza contrasto, contro tutte le prescrizioni dei migliori oncologi. Una utenza non preparata culturalmente, asseconda la regola della dirigente ,tacitamente,inconsapevole della diversa valenza dell'' indagine. Ritengo impensabile che una struttura ospedaliera specialistica, non si faccia carico di questa folle situazione, normalmente gestita in altre strutture ospedaliere ed anche
in centri privati. Sono basita dalla superficialità della dirigente in materia radiologica .
Riferito al reparto di RADIOLOGIA
Ho avuto modo di essere operata al naso per un epitellioma baso cellulare e il chirurgo è stato bravissimo. Inoltre sono seguita dal Dott. Marcacci il quale è estremamente competente e gentile. Quello che è l''aspetto negativo è che probabilmente essendo una utenza enorme, la burocrazia per ogni cosa è lunga e a volte confusa. Ero seguita ambulatorialmente ma, ogni volta trovavo un medico diverso, e all''occorenza se avevo una richiesta urgente non sono mai riuscita a contattare un medico telefonicamente. Per questo motivo , e quindi sono una persona fortunata poichè ho uno stipendio, ho deciso di essere seguita in modalità intramoenia
Ho avuto modo di essere operata al naso per un epitellioma baso cellulare e il chirurgo è stato bravissimo. Inoltre sono seguita dal Dott. Marcacci il quale è estremamente competente e gentile. Quello che è l''aspetto negativo è che probabilmente essendo una utenza enorme, la burocrazia per ogni cosa è lunga e a volte confusa. Ero seguita ambulatorialmente ma, ogni volta trovavo un medico diverso, e all''occorenza se avevo una richiesta urgente non sono mai riuscita a contattare un medico telefonicamente. Per questo motivo , e quindi sono una persona fortunata poichè ho uno stipendio, ho deciso di essere seguita in modalità intramoenia
Riferito al reparto di ONCOLOGIA

Specializzazione


Cerca una patologia per vedere come viene curata in questo ospedale:

Reparti

Indirizzo

Istituto Tumori Napoli Fondazione G. Pascale

via mariano semmola, 52 - napoli (NA)
Contatta l'ospedale

L'innovazione di oggi,la salute di domani

Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute

Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.