La struttura
Questa struttura risulta nel suo complesso pessima e nell'ultimo periodo la sua valutazione è in ribasso.
4 Recensioni (non influenzano il voto)
Scrivi una recensione
Specializzazione
Reparti
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di cardiologia si trattano: malattie cardiovascolari acquisite o congenite. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 6 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 18 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia generale si trattano: chirurgia della cavità addominale (intestino, esofago, stomaco, colon, fegato, cistifellea, tiroide, ernie). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 7 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 38 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di gastroenterologia si trattano: malattie del tratto gastrointestinale. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 13 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di malattie infettive e tropicali si trattano: malattie causate da agenti infettivi (batteri, virus, funghi, parassiti). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.5 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 12 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 21 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di medicina interna si trattano: prevenzione, diagnosi, terapia non chirurgica di tutti gli organi di un individuo (cuore, polmoni, reni, fegato ecc). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 15 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 56 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di nefrologia si trattano: malattie renali, ipertensione arteriosa, disordini dell'acqua e degli elettroliti corporei. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 8 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 10 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di ortopedia e traumatologia si trattano: trattamento dei problemi del sistema muscolo-scheletrico ( ossa, articolazioni, legamenti, tendini, muscoli e nervi). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 8 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 32 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di ostetricia e ginecologia si trattano: patologia dell'apparato genitale femminile. Assistenza alla donna durante la gravidanza, il parto ed il puerperio. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 4 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 30 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di pediatria si trattano: sviluppo psicofisico dei bambini, diagnosi e terapia delle malattie infantili.. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 15 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di pronto soccorso si trattano: prime cure in tutti i casi di urgenza ed emergenza. In questo reparto hai diritto a 15 minuti di assistenza medica e 0.5 ore di assistenza infermieristica al giorno.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di psichiatria si trattano: prevenzione, cura e riabilitazione dei disturbi mentali. In questo reparto hai diritto a 64 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 14 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 13 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 14 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di unita` coronarica si trattano: trattamento tempestivo di condizioni di emergenza cardiovascolare (per esempio infarto miocardico). In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 5 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 8 posti letto in Italia.
I migliori ospedali nei dintorni

L'innovazione di oggi,la salute di domani
Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute
Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.
Tutto questo tempo per fare un prelievo di sangue un elettrocardiogramma e un rx al torace.
Vergognoso , vergognateviiiiiiiii
Valentina Catalano
Tutto questo tempo per fare un prelievo di sangue un elettrocardiogramma e un rx al torace.
Vergognoso , vergognateviiiiiiiii
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Il personale sia medico che infermieristico è meraviglioso, si nota subito che sono dei professionisti che amano il loro lavoro e che si prodigano con amore ad aiutare il prossimo.
Non smetterò mai di ringraziarli❤️
Evelyn Carretta
Il personale sia medico che infermieristico è meraviglioso, si nota subito che sono dei professionisti che amano il loro lavoro e che si prodigano con amore ad aiutare il prossimo.
Non smetterò mai di ringraziarli❤️
Riferito al reparto di PSICHIATRIA
Il personale sia medico che infermieristico è meraviglioso, si nota subito che sono dei professionisti che amano il loro lavoro e che si prodigano con amore ad aiutare il prossimo.
Non smetterò mai di ringraziarli.❤️
Evelyn Carretta
Il personale sia medico che infermieristico è meraviglioso, si nota subito che sono dei professionisti che amano il loro lavoro e che si prodigano con amore ad aiutare il prossimo.
Non smetterò mai di ringraziarli.❤️
Riferito al reparto di PSICHIATRIA
Dal prericovero, all''intervento, alle medicazioni, dagli Oss, alle infermiere, alle caposala e dottori un grazie immenso.
Personale capace, professionalmente preparato, ma sopratutto con grande sensibilità.
Anche se in questo periodo covid non è stato possibile avere al fianco le persone care ho avuto il calore di tutto il personale che mi ha coccolato fino alle dimissioni Sono stato sottoposto ad un intervento di ernia inguinale a cura del dottor Chiriatti, giovane medico, grande determinazione e sicuramente una lunga carriera per le sue capacità indiscutibili insieme al dottor Manili, "pilastro" nonché supervisore che, con grande umiltà e collaborazione ha guidato l''intervento.
Il dottor Cappiello ed il collega anestesisti attenti e capaci.
Un grazie anche al dottor Antonio Mazzotta, alle infermiere e dottoresse delle medicazioni e prericovero.
Se questa è la malasanità del sud, benissimo!!! Io la premio!!!❤️❤️❤️
LE Sicurezza
Dal prericovero, all''intervento, alle medicazioni, dagli Oss, alle infermiere, alle caposala e dottori un grazie immenso.
Personale capace, professionalmente preparato, ma sopratutto con grande sensibilità.
Anche se in questo periodo covid non è stato possibile avere al fianco le persone care ho avuto il calore di tutto il personale che mi ha coccolato fino alle dimissioni Sono stato sottoposto ad un intervento di ernia inguinale a cura del dottor Chiriatti, giovane medico, grande determinazione e sicuramente una lunga carriera per le sue capacità indiscutibili insieme al dottor Manili, "pilastro" nonché supervisore che, con grande umiltà e collaborazione ha guidato l''intervento.
Il dottor Cappiello ed il collega anestesisti attenti e capaci.
Un grazie anche al dottor Antonio Mazzotta, alle infermiere e dottoresse delle medicazioni e prericovero.
Se questa è la malasanità del sud, benissimo!!! Io la premio!!!❤️❤️❤️
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE