Ospedale "Sacro Cuore di Gesù"

4.1

La struttura

Questa struttura risulta nel suo complesso pessima e nell'ultimo periodo la sua valutazione è stabile.

E' un ospedale grande e questo è un vantaggio perché le strutture più grandi generalmente possono sostenere i costi delle professionalità e delle tecnologie necessarie a garantire il massimo livello di efficienza e sicurezza.

E' un ospedale poco specializzato che gestisce pochi pazienti o che ha tanti reparti poco specializzati.

3 Recensioni (non influenzano il voto)

Bene dopo ben 10 lunghi mesi non potevo esimermi dal confermare la mia più profonda soddisfazione. Finalmente la prognosi è chiusa riesco a camminare perfettamente e soprattutto ad essere pignoli dopo quanto mi è occorso non possiedo un minimo di cicatrici ma semplicemente 5 piccoli fori che si confondono come punzecchiature di zanzara. Sono felice , tanto felice di poter riprendere la mia vita in mano anche se con più saggezza e cautela anche per i minimi spostamenti. Ho seguito alla lettera quanto suggeritomi dai dottori, senza mai allontanarmi dalla loro guida e i risultati sono arrivati. Ancora un caro abbraccio a tutto il personale medico e infermieristico e un profondo ringraziamento di cuore.
Bene dopo ben 10 lunghi mesi non potevo esimermi dal confermare la mia più profonda soddisfazione. Finalmente la prognosi è chiusa riesco a camminare perfettamente e soprattutto ad essere pignoli dopo quanto mi è occorso non possiedo un minimo di cicatrici ma semplicemente 5 piccoli fori che si confondono come punzecchiature di zanzara. Sono felice , tanto felice di poter riprendere la mia vita in mano anche se con più saggezza e cautela anche per i minimi spostamenti. Ho seguito alla lettera quanto suggeritomi dai dottori, senza mai allontanarmi dalla loro guida e i risultati sono arrivati. Ancora un caro abbraccio a tutto il personale medico e infermieristico e un profondo ringraziamento di cuore.
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Durante la mia gravidanza sono stata seguita al consultorio e privatamente a Lecce. Sapevo però di non voler partorire all''ospedale Vito fazzi di Lecce. Volevo poter partorire mio figlio in una maniera naturale e rispettosa senza utilizzo delle pratiche o attrezzi troppo invasivi. Sono stata più che fortunata quando ho trovato tutto cio all''ospedale di Gallipoli. Non ho esperienza nel campo ma per certo, presidio ospedaliero di Gallipoli è una struttura non solo ben mantenuta, attrezzata e organizzattissma ma prima di tutto con dei professionisti pieni di umanità e orgoglio per il proprio lavoro, cominciando dalle infermiere al triage alle ostetriche, infermiere, ginecologi, lo staff di aiuto e in fine primario di ginecologia e ostetricia.
Il mio bimbo non aveva fretta di nascere e sono stata indotta a 41+4 settimane. È stato un processo che ha rispettato i tempi di mio corpo e mia ha dato la possibilità di conoscere diverse persone del equipe.
I dolori del parto sono stati intensi ma ricevuto tutto il supporto e aiuto per affrontarli in una maniera naturale.
Vorrei ringraziare tutto lo staff e tutte le ostetriche e medici meravigliosi ma in particolar modo a ostetrica Rossella Surico che ha condotto il parto del mio dolcissimo figlio. Grazie a lei, la sua professionalità, esperienza e pazienza ho avuto un parto doloroso ma meraviglioso. Consiglio a tutti che cercano un posto giusto per partorire questo ospedale. Grazie di tutto. Arkadia Marzeda
Durante la mia gravidanza sono stata seguita al consultorio e privatamente a Lecce. Sapevo però di non voler partorire all''ospedale Vito fazzi di Lecce. Volevo poter partorire mio figlio in una maniera naturale e rispettosa senza utilizzo delle pratiche o attrezzi troppo invasivi. Sono stata più che fortunata quando ho trovato tutto cio all''ospedale di Gallipoli. Non ho esperienza nel campo ma per certo, presidio ospedaliero di Gallipoli è una struttura non solo ben mantenuta, attrezzata e organizzattissma ma prima di tutto con dei professionisti pieni di umanità e orgoglio per il proprio lavoro, cominciando dalle infermiere al triage alle ostetriche, infermiere, ginecologi, lo staff di aiuto e in fine primario di ginecologia e ostetricia.
Il mio bimbo non aveva fretta di nascere e sono stata indotta a 41+4 settimane. È stato un processo che ha rispettato i tempi di mio corpo e mia ha dato la possibilità di conoscere diverse persone del equipe.
I dolori del parto sono stati intensi ma ricevuto tutto il supporto e aiuto per affrontarli in una maniera naturale.
Vorrei ringraziare tutto lo staff e tutte le ostetriche e medici meravigliosi ma in particolar modo a ostetrica Rossella Surico che ha condotto il parto del mio dolcissimo figlio. Grazie a lei, la sua professionalità, esperienza e pazienza ho avuto un parto doloroso ma meraviglioso. Consiglio a tutti che cercano un posto giusto per partorire questo ospedale. Grazie di tutto. Arkadia Marzeda
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA
Ho avuto un incidente scivolando a piedi sul pontile a Gallipoli x raggiungere la mia barca a vela, questa caduta rovinosa mi ha portato ad avere una doppia frattura scomposta tibia e perone. Io , originario di Lecce avevo mille remore dapprima a ricoverarmi in un ospedale della provincia come quello di Gallipoli, in quanto avevo appreso la seria complicazione dell’incidente occorsomi. Bene trasportato dall’ambulanza del pronto soccorso di Nardò che ringrazio tanto x la loro celerità e professionalità di intervento, mi ricovero al reparto ortopedia del nosocomio Sacro Cuore di Gallipoli, dove conosco il dott. De Caro, che essendo reperibile di domenica, mi appronta le prime cure del caso immobilizzandomi le fratture e rassicurandomi come un fratello maggiore. Subito dopo nel corso della degenza man mano conosco il primario il Dott. Mauro Portaluri persona dotato di una spiccata capacità professionale ma nel contempo di una grande umanità e devozione alla propria professione. Il dott. Portaluri insieme al suo team decide di operarmi al 4 giorno del ricovero , l’intervento si conclude con l’operazione portata a termine con grande successo. Oggi ancora in ospedale scrivo questa recensione pensando a domani che sarò dimesso, a soli 6 giorni dal ricovero. Ringrazio tutti i medici di cui ricordo il nome come De Caro, Abbatelillo, Cataldi, Perrone, Esposito, Pascali, la dott.ssa Fiorillo anestetista che mi ha praticato una spinale e non per ultimo il magnifico sempre presente Dr. Mauro Portaluri che insieme al suo team ha eseguito l’intervento. Altresì vorrei ringraziare tutto il personale infermieristico, OSS, delle pulizie e tirocinanti, ma in particolare un infermiera da me soprannominata SPADA , si perché rispecchia un po’ il mio carattere di risolvere il problema al momento in cui si presenta e non ignorare o delegare, un anziana infermiera che tratta i suoi pazienti con professionalità rispetto e profonda devozione al proprio lavoro. Grazie di cuore a tutti voi siete e sarete sempre x me dei magnifici super eroi.
Claudio Persano
Ho avuto un incidente scivolando a piedi sul pontile a Gallipoli x raggiungere la mia barca a vela, questa caduta rovinosa mi ha portato ad avere una doppia frattura scomposta tibia e perone. Io , originario di Lecce avevo mille remore dapprima a ricoverarmi in un ospedale della provincia come quello di Gallipoli, in quanto avevo appreso la seria complicazione dell’incidente occorsomi. Bene trasportato dall’ambulanza del pronto soccorso di Nardò che ringrazio tanto x la loro celerità e professionalità di intervento, mi ricovero al reparto ortopedia del nosocomio Sacro Cuore di Gallipoli, dove conosco il dott. De Caro, che essendo reperibile di domenica, mi appronta le prime cure del caso immobilizzandomi le fratture e rassicurandomi come un fratello maggiore. Subito dopo nel corso della degenza man mano conosco il primario il Dott. Mauro Portaluri persona dotato di una spiccata capacità professionale ma nel contempo di una grande umanità e devozione alla propria professione. Il dott. Portaluri insieme al suo team decide di operarmi al 4 giorno del ricovero , l’intervento si conclude con l’operazione portata a termine con grande successo. Oggi ancora in ospedale scrivo questa recensione pensando a domani che sarò dimesso, a soli 6 giorni dal ricovero. Ringrazio tutti i medici di cui ricordo il nome come De Caro, Abbatelillo, Cataldi, Perrone, Esposito, Pascali, la dott.ssa Fiorillo anestetista che mi ha praticato una spinale e non per ultimo il magnifico sempre presente Dr. Mauro Portaluri che insieme al suo team ha eseguito l’intervento. Altresì vorrei ringraziare tutto il personale infermieristico, OSS, delle pulizie e tirocinanti, ma in particolare un infermiera da me soprannominata SPADA , si perché rispecchia un po’ il mio carattere di risolvere il problema al momento in cui si presenta e non ignorare o delegare, un anziana infermiera che tratta i suoi pazienti con professionalità rispetto e profonda devozione al proprio lavoro. Grazie di cuore a tutti voi siete e sarete sempre x me dei magnifici super eroi.
Claudio Persano
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA

Specializzazione


Cerca una patologia per vedere come viene curata in questo ospedale:

Reparti

Indirizzo

Ospedale "Sacro Cuore di Gesù"

strada provinciale per alezio - gallipoli (LE)
Contatta l'ospedale

L'innovazione di oggi,la salute di domani

Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute

Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.