La struttura
Questa struttura risulta nel suo complesso molto buona e nell'ultimo periodo la sua valutazione è stabile.
Distaccamenti di questo ospedale
![]() |
San Raffaele - Ceglie Messapica | S.P.per SAN MICHELE SALENTINO - Ceglie Messapica (BR) |
![]() |
Stabilimento Ospedaliero di Mesagne | VIA PANAREO - Mesagne (BR) |
![]() |
Stabilimento Ospedaliero di San Pietro Vernotico | VIA LECCE - San Pietro Vernotico (BR) |
![]() |
Stabilimento Ospedaliero Perrino | VIA S.S.7 PER MESAGNE - Brindisi (BR) |
1 Recensioni (non influenzano il voto)
Scrivi una recensione
Specializzazione
Reparti
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di cardiologia si trattano: malattie cardiovascolari acquisite o congenite. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 8 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 18 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia generale si trattano: chirurgia della cavità addominale (intestino, esofago, stomaco, colon, fegato, cistifellea, tiroide, ernie). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 7 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 38 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia plastica si trattano: correzione dei difetti morfologico-funzionali o delle perdite di sostanza di svariati tessuti. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 6 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 7 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 9 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia vascolare si trattano: riparazione, derivazione, sostituzione e rimozione di arterie e vene. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 11 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di dermatologia si trattano: pelle e tessuti connessi (peli e capelli, unghie, ghiandole sudorifere ecc.). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 6 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 9 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di ematologia si trattano: sangue e organi che compongono il sistema emopoietico. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 12 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 16 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 17 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di geriatria si trattano: malattie che si verificano nell'anziano e loro conseguenze disabilitanti. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 14 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 12 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 25 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di grandi ustioni si trattano: trattamento e cura delle grandi ustioni. In questo reparto hai diritto a al giorno. La degenza media in questo reparto è di 23 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 20 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 10 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di malattie endocrine si trattano: patologie delle ghiandole endocrine (ghiandola ipofisaria, ipotalamo, tiroide e paratiroidi, ghiandole surrenali, pancreas). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 10 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 11 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di malattie infettive e tropicali si trattano: malattie causate da agenti infettivi (batteri, virus, funghi, parassiti). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.5 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 12 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 21 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di medicina interna si trattano: prevenzione, diagnosi, terapia non chirurgica di tutti gli organi di un individuo (cuore, polmoni, reni, fegato ecc). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 56 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di medicina riabilitativa si trattano: terapia e riabilitazione di disabilità conseguenti a malattie invalidanti, lungodegenti. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 27 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 25 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 25 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di nefrologia si trattano: malattie renali, ipertensione arteriosa, disordini dell'acqua e degli elettroliti corporei. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 11 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 10 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di neonatologia si trattano: cura medica dei neonati, specialmente delle malattie neonatali e delle nascite premature. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 10 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 10 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
In questo reparto hai diritto a al giorno. La degenza media in questo reparto è di 82 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 56 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 31 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di neurochirurgia si trattano: chirurgia del cervello, della colonna spinale e dei nervi. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 4.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 11 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 25 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di neurologia si trattano: patologie del sistema nervoso centrale e periferico. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 11 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 23 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di oculistica si trattano: terapia delle malattie dell'occhio, correzione dei vizi refrattivi, patologie oculari. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 12 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 6 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di oncologia si trattano: studio e trattamento dei tumori. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 10 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 17 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di ortopedia e traumatologia si trattano: trattamento dei problemi del sistema muscolo-scheletrico ( ossa, articolazioni, legamenti, tendini, muscoli e nervi). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 32 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di ostetricia e ginecologia si trattano: patologia dell'apparato genitale femminile. Assistenza alla donna durante la gravidanza, il parto ed il puerperio. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 30 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di otorinolaringoiatria si trattano: trattamento medico e chirurgico delle patologie dell'orecchio, del naso, della faringe, della laringe e delle altre strutture co. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 6 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 11 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di pediatria si trattano: sviluppo psicofisico dei bambini, diagnosi e terapia delle malattie infantili.. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 4 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 15 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di pneumologia si trattano: malattie dell'apparato respiratorio. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 11 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 21 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di pronto soccorso si trattano: prime cure in tutti i casi di urgenza ed emergenza. In questo reparto hai diritto a 15 minuti di assistenza medica e 0.5 ore di assistenza infermieristica al giorno.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di psichiatria si trattano: prevenzione, cura e riabilitazione dei disturbi mentali. In questo reparto hai diritto a 64 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 15 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 13 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 14 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di recupero e riabilitazione funzionale si trattano: trattamento rieducativo e riabilitativo a seguito di problematiche ortopediche, neurologiche, respiratorie o di incontinenza. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 52 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 25 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 38 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di terapia intensiva si trattano: cure intensive al paziente critico. Supporto delle funzioni vitali, monitoraggio continuo, intervento immediato. In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 17 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 15 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di terapia intensiva neonatale si trattano: cure intensive al neonato critico. Supporto delle funzioni vitali, monitoraggio continuo, intervento immediato. In questo reparto hai diritto a al giorno. La degenza media in questo reparto è di 16 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 16 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 9 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di unita` coronarica si trattano: trattamento tempestivo di condizioni di emergenza cardiovascolare (per esempio infarto miocardico). In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 5 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 8 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di urologia si trattano: patologie a carico dell'apparato genito-urinario maschile (reni, ureteri, vescica, prostata, organi genitali esterni). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 10 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 16 posti letto in Italia.
News
Compra un Gratta e vinci in ospedale e fa una vincita record: 1.756.340,00 euro
Con un gratta e vinci “Turista per sempre” si porta a casa oltre un milione e 700mila euro. Straordinaria vincita venerdì scorso nel bar dell'ospedale Perrino di Brindisi. Ieri mattina il titolare, Roberto Quarta, ha ricevuto la comunicazione direttamente dalla Lottomatica di Roma.
Il Mattino, 12 Dicembre 2016
Malore in ospedale. Telefonano al 118
Si sente male in ospedale e, per soccorrerlo, chiamano il 118, già impegnato in un altro intervento. Sintetizzando all'osso, è questo quello che è accaduto domenica pomeriggio al quinto piano del presidio ospedaliero Antonio Perrino. Mentre al pronto soccorso del piano terra si facevano i salti mortali per assistere gli utenti “autoctoni” e i profughi sbarcati nella mattina a Sant'Apollinare, con un andirivieni di ambulanze da Costa Morena al punto di frontiera dell'ospedale, al quinto piano, reparto di rianimazione, un uomo, venuto a fare visita al fratello lì ricoverato, ha accusato un malore.
Nuovo quotidiano di puglia, 14 Giugno 2016
Cardiopatico, 87 anni, attende 12 ore in ospedale un esame che non arriva
È durata circa 12 ore l'odissea di Damiano Petrachi, un 87enne che, accompagnato dal figlio l’altra mattina, intorno alle 10.15, si è recato al pronto soccorso dell'ospedale Antonio Perrino di Brindisi per un forte dolore al petto e al braccio.
Nuovo quotidiano di puglia, 11 Giugno 2016
Pasticcio in ricetta e l'ospedale nega la visita al malato di sclerosi multipla
Respinto all'uscio. Si potrebbe sintetizzare così quello che è capitato a un malato di sclerosi multipla all'ospedale Perrino. Un disguido, un'inesattezza, una svista o semplice, ma ugualmente grave, disattenzione nella prenotazione di una prestazione ambulatoriale e l'utente si è visto rifiutare una visita prenotata circa un mese fa perché l'ambulatorio di dermatologia del presidio brindisino, nel giorno segnato per il controllo, non effettuava il tipo di prestazione richiesta.
Nuovo quotidiano di puglia, 01 Aprile 2016
Un altro medico sospeso dalla Asl Assente in ospedale, lavorava altrove
Sorpreso nello studio privato mentre avrebbe dovuto trovarsi in ospedale, a lavorare. Un altro medico sospeso dopo essere stato sorpreso dai Nas di Taranto a lavorare in una struttura privata senza autorizzazione della Asl di Brindisi. Si tratta di un medico in servizio nel reparto radiologico degli ospedali Di Summa-Perrino cui è stata contestata l’attività svolta all’esterno della struttura pubblica ospedaliera.
Nuovo quotidiano di puglia, 25 Febbraio 2016
Disagi all'ospedale "Perrino": il bar resta chiuso da due mesi
Il bar dell’ospedale “Perrino” è ancora chiuso. Da oltre due mesi, ormai, nonostante le rassicurazioni su una pronta riapertura che è invece slittata a suon di sentenze dei giudici. Sì, perché la gestione della struttura è finita a colpi di carte bollate, peccato però che ad andarci di mezzo sia come al solito l’utenza, ritrovatasi da un giorno all’altro senza il bar situato sul lato destro dell’ingresso, per anni locale frequentatissimo non solo da personale medico, infermieri, familiari dei pazienti e naturalmente visitatori.
Nuovo quotidiano di puglia, 19 Gennaio 2016
Il tribunale: «Il bar dell'ospedale di Brindisi torni al vecchio gestore»
Colpo di scena per il bar dell’ospedale “Antonio Perrino”: il giudice del Tribunale di Brindisi, Antonio Ivan Natali, ha emanato un decreto secondo il quale la gestione del locale deve tornare in mano al precedente gestore, Benito Pagliara, motivando la decisione con la salvaguardia dei 14 posti di lavoro dei dipendenti impiegati nella conduzione dell’esercizio che, altrimenti, non sarebbe garantita.
Nuovo quotidiano di puglia, 05 Dicembre 2015
Sfratto della polizia: chiude il bar dell'ospedale “Perrino”
Si è conclusa nel peggiore dei modi l’odissea del bar dell’ospedale Perrino: un contenzioso tra Asl e gestore che si trascina ormai da undici anni. Nella mattinata di ieri, infatti, la polizia ha eseguito alla presenza del direttore amministrativo dell’azienda sanitaria Giovanni Giannoccaro un’ordinanza di sfratto, cacciando di fatto i vecchi gestori e mettendo i sigilli ai locali, che ora saranno consegnati nelle mani della ditta che ha vinto la gara d’appalto bandita quattro anni fa ed il cui procedimento si è concluso solo la scorsa estate.
Nuovo quotidiano di puglia, 13 Novembre 2015
Donna muore dopo infezione di klebsiella in ospedale a Brindisi. I familiari: indagate
Una denuncia in procura è stata formulata dai parenti di una donna di 54 anni, Ines Barba, morta nel reparto di Ematologia dell’ospedale Perrino di Brindisi venerdì scorso. A quanto viene specificato nell’esposto la donna, che aveva scoperto a maggio di essere affetta da leucemia, era poi risultata positiva a luglio al batterio Klebsiella, in ospedale, che le aveva causato un’infezione.
Nuovo quotidiano di puglia, 27 Ottobre 2015
carmelo fortunato
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA