La struttura
Questa struttura risulta nel suo complesso ottima e nell'ultimo periodo la sua valutazione è in ribasso.
Distaccamenti di questo ospedale
![]() |
Consorziale Policlinico | p.zza g. Cesare - Bari (BA) |
![]() |
Giovanni XXIII | Via Amendola 207 - Bari (BA) |
2 Recensioni (non influenzano il voto)
Scrivi una recensione
Specializzazione
Reparti
Ottimo reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di cardiochirurgia si trattano: chirurgia del cuore e dei vasi sanguigni ad esso collegati. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 4.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 14 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 22 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di cardiologia si trattano: malattie cardiovascolari acquisite o congenite. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 18 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia generale si trattano: chirurgia della cavità addominale (intestino, esofago, stomaco, colon, fegato, cistifellea, tiroide, ernie). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 8 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 7 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 38 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia pediatrica si trattano: interventi chirurgici in soggetti in età pediatrica. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 4 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 5 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 14 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia plastica si trattano: correzione dei difetti morfologico-funzionali o delle perdite di sostanza di svariati tessuti. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 7 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 9 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia toracica si trattano: interventi su polmoni e altre grosse formazioni intratoraciche: esofago, vie aeree profonde, trachea, grossi bronchi. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 14 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia vascolare si trattano: riparazione, derivazione, sostituzione e rimozione di arterie e vene. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 11 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di dermatologia si trattano: pelle e tessuti connessi (peli e capelli, unghie, ghiandole sudorifere ecc.). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 9 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di ematologia si trattano: sangue e organi che compongono il sistema emopoietico. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 18 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 16 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 17 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di gastroenterologia si trattano: malattie del tratto gastrointestinale. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 13 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di grandi ustioni si trattano: trattamento e cura delle grandi ustioni. In questo reparto hai diritto a al giorno. La degenza media in questo reparto è di 12 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 20 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 10 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di malattie endocrine si trattano: patologie delle ghiandole endocrine (ghiandola ipofisaria, ipotalamo, tiroide e paratiroidi, ghiandole surrenali, pancreas). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 11 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di malattie infettive e tropicali si trattano: malattie causate da agenti infettivi (batteri, virus, funghi, parassiti). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.5 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 6 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 12 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 21 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di medicina interna si trattano: prevenzione, diagnosi, terapia non chirurgica di tutti gli organi di un individuo (cuore, polmoni, reni, fegato ecc). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 56 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di nefrologia si trattano: malattie renali, ipertensione arteriosa, disordini dell'acqua e degli elettroliti corporei. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 12 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 10 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
In questo reparto hai diritto a al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 7 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 9 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di neonatologia si trattano: cura medica dei neonati, specialmente delle malattie neonatali e delle nascite premature. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 17 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 10 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di neurochirurgia si trattano: chirurgia del cervello, della colonna spinale e dei nervi. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 4.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 12 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 25 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di neurologia si trattano: patologie del sistema nervoso centrale e periferico. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 8 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 23 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di neuropsichiatria infantile si trattano: sviluppo neuropsichico e suoi disturbi, neurologici e psichici, nell'età fra zero e diciotto anni. In questo reparto hai diritto a 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 11 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di oculistica si trattano: terapia delle malattie dell'occhio, correzione dei vizi refrattivi, patologie oculari. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 6 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 6 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di ortopedia e traumatologia si trattano: trattamento dei problemi del sistema muscolo-scheletrico ( ossa, articolazioni, legamenti, tendini, muscoli e nervi). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 32 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di ostetricia e ginecologia si trattano: patologia dell'apparato genitale femminile. Assistenza alla donna durante la gravidanza, il parto ed il puerperio. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 4 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 30 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di otorinolaringoiatria si trattano: trattamento medico e chirurgico delle patologie dell'orecchio, del naso, della faringe, della laringe e delle altre strutture co. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 11 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di pediatria si trattano: sviluppo psicofisico dei bambini, diagnosi e terapia delle malattie infantili.. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 8 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 15 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di pneumologia si trattano: malattie dell'apparato respiratorio. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 11 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 21 posti letto in Italia.
Ottimo reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di pronto soccorso si trattano: prime cure in tutti i casi di urgenza ed emergenza. In questo reparto hai diritto a 15 minuti di assistenza medica e 0.5 ore di assistenza infermieristica al giorno.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di psichiatria si trattano: prevenzione, cura e riabilitazione dei disturbi mentali. In questo reparto hai diritto a 64 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 16 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 13 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 14 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione allineata alla media nazionale.
Nel reparto di recupero e riabilitazione funzionale si trattano: trattamento rieducativo e riabilitativo a seguito di problematiche ortopediche, neurologiche, respiratorie o di incontinenza. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 51 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 25 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 38 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di reumatologia si trattano: Patologie a carico dell'apparato muscolo-scheletrico e dei tessuti connettivi dell'organismo. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 16 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 9 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 8 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di terapia intensiva si trattano: cure intensive al paziente critico. Supporto delle funzioni vitali, monitoraggio continuo, intervento immediato. In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 20 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 15 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Discreto reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di terapia intensiva neonatale si trattano: cure intensive al neonato critico. Supporto delle funzioni vitali, monitoraggio continuo, intervento immediato. In questo reparto hai diritto a al giorno. La degenza media in questo reparto è di 15 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 16 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 9 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
Nel reparto di unita` coronarica si trattano: trattamento tempestivo di condizioni di emergenza cardiovascolare (per esempio infarto miocardico). In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 10 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 5 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 8 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione molto superiore alla media nazionale.
Nel reparto di urologia si trattano: patologie a carico dell'apparato genito-urinario maschile (reni, ureteri, vescica, prostata, organi genitali esterni). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 6 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 16 posti letto in Italia.
Buon reparto, con valutazione superiore alla media nazionale.
In questo reparto hai diritto a 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 4 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 5 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 10 posti letto in Italia.
News
Puglia, visite private in ospedale: il mistero del guadagno dei medici ...
Puglia, visite private in ospedale: il mistero del guadagno dei medici. Trasparenza negata: la Asl non fornisce i dati. Record al Policlinico, un ...
La Gazzetta del Mezzogiorno, 02 Settembre 2018
24zampe | Bari, la labrador Megan in ospedale con i bimbi di ...
Un labrador in corsia per aiutare i bambini ricoverati nel reparto di Oncoematologia pediatrica del Policlinico di Bari ad affrontare il dolore e le difficili terapie cui vengono sottoposti. E' la sperimentazione di "pet-care" avviata …
Il Sole 24 Ore, 03 Maggio 2018
Bari, anziana investita sulle strisce pedonali grave in ospedale ...
Bari, anziana investita sulle strisce pedonali grave in ospedale: caccia all'auto pirata. L'incidente è avvenuto in piazza Garibaldi. La persona che era alla guida del veicolo, però, ha proseguito dritto senza fermarsi a soccorrere la donna sbalzata sull'asfalto ma è stato individuato. di FRANCESCA RUSSI.
La Repubblica, 07 Aprile 2018
Taranto, quattro braccianti hanno contratto la malaria: sono in ... - Bari
I quattro originari del Marocco lavorano nelle campagne di Ginosa. Si sono presentati al pronto soccorso dell'ospedale di Castellaneta e da qui ...
La Repubblica, 03 Ottobre 2017
Policlinico, l'addio di Dattoli «Lascio l'ospedale in salute» - La ...
«Lascio un ospedale in salute che si è sviluppato sul fronte dell'edilizia, dell'assistenza e dell'organizzazione - ha detto Dattoli davanti a oltre ...
La Gazzetta del Mezzogiorno, 03 Ottobre 2017
Ragazzina di 12 anni muore in ospedale dopo intervento al ... - Bari
Il decesso è avvenuto ieri nell'ospedale pediatrico Giovanni XXIII. La ragazzina colpita da ipertermia maligna. La procura apre un'inchiesta per ...
Corriere Della Sera, 20 Settembre 2017
Bari, bambina morta di Seu: prima del decesso era stata già portata ...
Dopo due giorni, Vittoria è tornata in ospedale stavolta per restarci due ... A distanza di poche ore in ospedale è arrivato un altro bambino, ...
Il Fatto Quotidiano, 11 Giugno 2017
Bari, neonata di 4 mesi morta in ospedale: tre medici indagati per ...
La piccola, ricoverata con diagnosi di bronchiolite all'ospedale Giovanni XXIII, è stata trovata soffocata. Il pm ha disposto l'autopsia e.
La Repubblica, 31 Maggio 2017
Bimba morta in ospedale a Bari: tre medici indagati - La Gazzetta ...
BARI - Tre medici dell'ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari sono indagati per omicidio colposo con riferimento alla morte di una bambina ...
La Gazzetta del Mezzogiorno, 31 Maggio 2017
Al Bano ricoverato in ospedale a Lecce dopo un malore: "Una ...
Al Bano è arrivato nell'ospedale salentino in mattinata dopo un breve passaggio notturno al Policlinico di Bari, dove era stato accompagnato ...
La Repubblica, 20 Marzo 2017
In seguito ad una prima visita privata fatta dal Prof. F. Dammacco, in data 29 Ottobre 2019, mio fratello viene immediatamente fatto ricoverare in data 31 Ottobre 2019 presso Medicina Interna Guido Baccelli del Policlinico di Bari, il cui primario è il Prof. A. Vacca, per sospetto Linfoma di Hodgkin.
Dopo dieci giorni ed in seguito a tutti gli accertamenti (pet, tac, biopsie), viene dimesso in attesa dei risultati.
A distanza di un mese viene nuovamente ricoverato, per altri quattro giorni, per ulteriori esami di controllo.
Si continua a parlare di SOSPETTO linfoma, senza mai mettere per iscritto la diagnosi.
Ci viene dato un appuntamento per il 27 Marzo per ulteriori approfondimenti. Veniamo ricontattati a fine Febbraio e ci sentiamo dire che l''appuntamento dal 27 Marzo è slittato al 24 Aprile (del Covid ancora non si avevano sospetti).
Qualche giorno prima del 24 Aprile veniamo ricontattati e ci dicono che, stavolta causa Covid, l''appuntamento di mio fratello, a loro dire NON GRAVE NE URGENTE, è stato rinviato in data da destinarsi.
A fine Maggio ci chiamano per fissarci un appuntamento per una visita di controllo che ovviamente abbiamo snobbato.
In tutte queste attese e questa superficialità, fortunatamente, ci siamo rivolti altrove, dove nonostante il Covid, nell''arco di un mese, constatando l''effettiva gravità della patologia, abbiamo finalmente avuto una diagnosi.
A mio fratello è stato diagnosticato un Linfoma di Hodgkin ad uno STATO AVANZATO, e fortunatamente è già in terapia da due mesi, presso un altro reparto.
Grazie a Dio c''è anche chi lavora con coscenza... e sicuramente non stiamo parlando di questo reparto.
Riferito a Medicina Interna Guido Baccelli.
Sabina Greco
In seguito ad una prima visita privata fatta dal Prof. F. Dammacco, in data 29 Ottobre 2019, mio fratello viene immediatamente fatto ricoverare in data 31 Ottobre 2019 presso Medicina Interna Guido Baccelli del Policlinico di Bari, il cui primario è il Prof. A. Vacca, per sospetto Linfoma di Hodgkin.
Dopo dieci giorni ed in seguito a tutti gli accertamenti (pet, tac, biopsie), viene dimesso in attesa dei risultati.
A distanza di un mese viene nuovamente ricoverato, per altri quattro giorni, per ulteriori esami di controllo.
Si continua a parlare di SOSPETTO linfoma, senza mai mettere per iscritto la diagnosi.
Ci viene dato un appuntamento per il 27 Marzo per ulteriori approfondimenti. Veniamo ricontattati a fine Febbraio e ci sentiamo dire che l''appuntamento dal 27 Marzo è slittato al 24 Aprile (del Covid ancora non si avevano sospetti).
Qualche giorno prima del 24 Aprile veniamo ricontattati e ci dicono che, stavolta causa Covid, l''appuntamento di mio fratello, a loro dire NON GRAVE NE URGENTE, è stato rinviato in data da destinarsi.
A fine Maggio ci chiamano per fissarci un appuntamento per una visita di controllo che ovviamente abbiamo snobbato.
In tutte queste attese e questa superficialità, fortunatamente, ci siamo rivolti altrove, dove nonostante il Covid, nell''arco di un mese, constatando l''effettiva gravità della patologia, abbiamo finalmente avuto una diagnosi.
A mio fratello è stato diagnosticato un Linfoma di Hodgkin ad uno STATO AVANZATO, e fortunatamente è già in terapia da due mesi, presso un altro reparto.
Grazie a Dio c''è anche chi lavora con coscenza... e sicuramente non stiamo parlando di questo reparto.
Riferito a Medicina Interna Guido Baccelli.
Riferito al reparto di MEDICINA INTERNA
antonella padolecchia
Riferito al reparto di MEDICINA INTERNA