Azienda Ospedaliero Universitaria 'Ospedali Riuniti' di Foggia

8.7

La struttura

Questa struttura risulta nel suo complesso ottima e nell'ultimo periodo la sua valutazione è stabile.

E' un ospedale grande e questo è un vantaggio perché le strutture più grandi generalmente possono sostenere i costi delle professionalità e delle tecnologie necessarie a garantire il massimo livello di efficienza e sicurezza.

E' un ospedale specializzato che gestisce molti pazienti in reparti specializzati.

5 Recensioni (non influenzano il voto)

Improvvise manifestazioni cutanee sul 90% del corpo. Ho affrontato l'inizio di questa patologia con serenità, un pò meno per i miei cari che erano visibilmente preoccupati. Trattamento a base di corticosteroidi per via topica, terapia tutt'ora in uso Ho dovuto porre maggiore attenzione al mio stile di vita, compresa l'alimentazione. Inizialmente percepivo un disagio nel mostrare queste pustole. Con il tempo ho accettato tale condizione e ora la vivo con serenità. Affronto la patologia con positività....Leggi tutta la storia
Non consiglierei neanche al mio peggior nemico questo ospedale.Un continuo via vai di medici,professori e studenti che non communicavano tra loro sono stata costretta al continuo ripetere di qualsiasi allergia, intolleranza o disagio.Siamo stati costretti a condividere un bagno tra 2stanze con 8persone di cui 6pazienti e 2assistenti con una porta che si bloccava quando la chiudevi e quando ci siamo lamentati ci hanno consigliato di "non chiudete la porta quando andate in bagno."Le visite erano permesse solo dalle 18 alle19 e come nel mio caso che potevo avere una visita solo di mattino non mi é stato concesso nessuna visita per tutto il mio ricovero di 6giorni.Chiusi in un reparto come carcerati non era permesso neanche con mascherina per prenderci un caffé o bottiglietta di acqua fresca dalla machinetta mentre per tutto il personale non era un problema entrare ed uscire dal reparto quindi ogni giorno con il pasto una bottiglietta di acqua temperatura ambiente cioé 35*C.Non é stato dato nessuna importanza alla mia intolleranza al lattosio e ho dovuto soffrire gli effetti collaterali dopo i pasti sé volevo mangiare era quello o digiunare.Il mio chirurgo un studente che ho conosciuto solo 5minuti prima dell''intervento e non lo mai piú visto e che sé avevo delle domande sul mio intervento ero costretta a chiedere in giro a chiunque.Sono un soggetto di solo 43kg.il primo anestesista mi ha inserito un''ago cannula al mio polso spiegandomi che era sufficente per il mio intervento non é stata d''accordo una seconda anestesista e mi hanno inserito un secondo ago cannula all''interno del gomito nel bel mezzo di un corridoio mentre ero seduta su una sedia a rotelle senza nessun punto dove appoggiare il braccio non contenti durante l''intervento mi inseriscono un terzo ago cannula alla mia caviglia sinistra tutti 3aghi funzionanti tolti solo il giorno d''uscita dal''ospedale.Sé fosse stata una struttura privata sicuramente sarebbe stata dichiarata "inagibile"crepe da per tutto la vecchia palazzina che purtroppo il mio ricovero non é stato nella struttura nuova,l''ospedale di Foggia continua a ricoverare molti pazienti in questa vecchia struttura con stanze senza bagno propri.Sono stata ricoverata 3giorni in anticipo senza fare nessun esame ne terapia anche sé i medici insistevano quando mi hanno ricoverata che era"necessario."Sé potessi dare meno di una stella lo farei.
Non consiglierei neanche al mio peggior nemico questo ospedale.Un continuo via vai di medici,professori e studenti che non communicavano tra loro sono stata costretta al continuo ripetere di qualsiasi allergia, intolleranza o disagio.Siamo stati costretti a condividere un bagno tra 2stanze con 8persone di cui 6pazienti e 2assistenti con una porta che si bloccava quando la chiudevi e quando ci siamo lamentati ci hanno consigliato di "non chiudete la porta quando andate in bagno."Le visite erano permesse solo dalle 18 alle19 e come nel mio caso che potevo avere una visita solo di mattino non mi é stato concesso nessuna visita per tutto il mio ricovero di 6giorni.Chiusi in un reparto come carcerati non era permesso neanche con mascherina per prenderci un caffé o bottiglietta di acqua fresca dalla machinetta mentre per tutto il personale non era un problema entrare ed uscire dal reparto quindi ogni giorno con il pasto una bottiglietta di acqua temperatura ambiente cioé 35*C.Non é stato dato nessuna importanza alla mia intolleranza al lattosio e ho dovuto soffrire gli effetti collaterali dopo i pasti sé volevo mangiare era quello o digiunare.Il mio chirurgo un studente che ho conosciuto solo 5minuti prima dell''intervento e non lo mai piú visto e che sé avevo delle domande sul mio intervento ero costretta a chiedere in giro a chiunque.Sono un soggetto di solo 43kg.il primo anestesista mi ha inserito un''ago cannula al mio polso spiegandomi che era sufficente per il mio intervento non é stata d''accordo una seconda anestesista e mi hanno inserito un secondo ago cannula all''interno del gomito nel bel mezzo di un corridoio mentre ero seduta su una sedia a rotelle senza nessun punto dove appoggiare il braccio non contenti durante l''intervento mi inseriscono un terzo ago cannula alla mia caviglia sinistra tutti 3aghi funzionanti tolti solo il giorno d''uscita dal''ospedale.Sé fosse stata una struttura privata sicuramente sarebbe stata dichiarata "inagibile"crepe da per tutto la vecchia palazzina che purtroppo il mio ricovero non é stato nella struttura nuova,l''ospedale di Foggia continua a ricoverare molti pazienti in questa vecchia struttura con stanze senza bagno propri.Sono stata ricoverata 3giorni in anticipo senza fare nessun esame ne terapia anche sé i medici insistevano quando mi hanno ricoverata che era"necessario."Sé potessi dare meno di una stella lo farei.
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
Ringrazio il dottore Perluigi Pellegrino e l''infermiera Simona nella disponibilità e professionalità nell''effettuare Una medicazione di ferita chirurgica dopo impianto di defibrillatore non impiantato da loro ... Grazie ... Vorrei incontrare più spesso persone umane come loro
Ringrazio il dottore Perluigi Pellegrino e l''infermiera Simona nella disponibilità e professionalità nell''effettuare Una medicazione di ferita chirurgica dopo impianto di defibrillatore non impiantato da loro ... Grazie ... Vorrei incontrare più spesso persone umane come loro
Riferito al reparto di CARDIOLOGIA
Pessima consulenza urgente notturna .Povero dottore svegliato alle 2 di notte da chi ha fatto 40 km di dolore lancinante per via della nevralgia .Appena ci vede ci dice "" che volete?" .io gli spiego la situazione gli faccio vedere la diagnosi e la terapia del PS del mio paese del giorno prima .fa una faccia come dire che vi hanno prescritto? Alla fine dei conti mi da la stessa terapia .che non serve a niente . Ma che potevamo aspettattarci lo avevamo svegliato e a mala pena mi ha guardato .Che schifo poveri noi .
Pessima consulenza urgente notturna .Povero dottore svegliato alle 2 di notte da chi ha fatto 40 km di dolore lancinante per via della nevralgia .Appena ci vede ci dice "" che volete?" .io gli spiego la situazione gli faccio vedere la diagnosi e la terapia del PS del mio paese del giorno prima .fa una faccia come dire che vi hanno prescritto? Alla fine dei conti mi da la stessa terapia .che non serve a niente . Ma che potevamo aspettattarci lo avevamo svegliato e a mala pena mi ha guardato .Che schifo poveri noi .
Riferito al reparto di NEUROLOGIA
Purtroppo non sono d'accordo con queste valutazioni. Mia cugina ha avuto una esperienza molto negativa con suo figlio appena nato con fibrosi cistica. E' stato operato ben 3 volte nel giro di pochi mesi e quasi in fin di vita è stato portato al bambin gesù di roma.
Purtroppo non sono d'accordo con queste valutazioni. Mia cugina ha avuto una esperienza molto negativa con suo figlio appena nato con fibrosi cistica. E' stato operato ben 3 volte nel giro di pochi mesi e quasi in fin di vita è stato portato al bambin gesù di roma.
Riferito al reparto di NEONATOLOGIA

Specializzazione

8.7

Specializzazione in ulcera corneale


L'ulcera corneale è una lesione provocata da un processo infettivo della cornea, la superficie oculare trasparente che si trova di fronte all'iride: si tratta generalmente di un'emergenza medica da trattare presso un pronto soccorso oftalmico.


Perché questo voto?

La ottima valutazione per la specializzazione in ulcera corneale deriva in primo luogo dal fatto che questa struttura tratta molti pazienti con questa patologia, inoltre i reparti in cui li cura risultano essere buoni, con valutazione molto superiore alla media nazionale.


Perché il voto cambia?
Il voto generale di questo ospedale è 8.0 ed è la media della specializzazione in ciascuna patologia. Il voto diventa più preciso quando si analizza una patologia perché è possibile raffinare la valutazione con alcuni parametri aggiuntivi, quali ad esempio il numero di casi trattati e gli esiti degli interventi per la patologia ricercata.
Viene inoltre valutata la completezza dell'offerta all'interno dell'ospedale: ad esempio valutiamo positivamente la presenza di un reparto di terapia intensiva neonatale a fianco al reparto di ostetricia e ginecologia, poichè la struttura è attrezzata per gestire eventuali complicazioni.

Trova gli ospedali più specializzati nella cura di questa patologia


Cerca un'altra patologia per vedere come viene curata in questo ospedale:

Reparti

Indirizzo

Azienda Ospedaliero Universitaria 'Ospedali Riuniti' di Foggia

viale pinto luigi, 1 - foggia (FG)
Contatta l'ospedale

L'innovazione di oggi,la salute di domani

Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute

Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.