La struttura
Questa struttura risulta nel suo complesso pessima e nell'ultimo periodo la sua valutazione è stabile.
3 Recensioni (non influenzano il voto)
Scrivi una recensione
Specializzazione
Reparti
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di cardiologia si trattano: malattie cardiovascolari acquisite o congenite. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 8 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 6 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 18 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di chirurgia generale si trattano: chirurgia della cavità addominale (intestino, esofago, stomaco, colon, fegato, cistifellea, tiroide, ernie). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 11 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 7 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 38 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di medicina interna si trattano: prevenzione, diagnosi, terapia non chirurgica di tutti gli organi di un individuo (cuore, polmoni, reni, fegato ecc). In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 12 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 10 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 56 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di oculistica si trattano: terapia delle malattie dell'occhio, correzione dei vizi refrattivi, patologie oculari. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.4 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 4 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 6 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di ortopedia e traumatologia si trattano: trattamento dei problemi del sistema muscolo-scheletrico ( ossa, articolazioni, legamenti, tendini, muscoli e nervi). In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 9 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 8 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 32 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di ostetricia e ginecologia si trattano: patologia dell'apparato genitale femminile. Assistenza alla donna durante la gravidanza, il parto ed il puerperio. In questo reparto hai diritto a 28 minuti di assistenza medica e 2.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 4 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 30 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di pediatria si trattano: sviluppo psicofisico dei bambini, diagnosi e terapia delle malattie infantili.. In questo reparto hai diritto a 21 minuti di assistenza medica e 3.2 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 5 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 4 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 15 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di pronto soccorso si trattano: prime cure in tutti i casi di urgenza ed emergenza. In questo reparto hai diritto a 15 minuti di assistenza medica e 0.5 ore di assistenza infermieristica al giorno.
Pessimo reparto, con valutazione molto inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di terapia intensiva si trattano: cure intensive al paziente critico. Supporto delle funzioni vitali, monitoraggio continuo, intervento immediato. In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 16 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 15 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 12 posti letto in Italia.
Pessimo reparto, con valutazione inferiore alla media nazionale.
Nel reparto di unita` coronarica si trattano: trattamento tempestivo di condizioni di emergenza cardiovascolare (per esempio infarto miocardico). In questo reparto hai diritto a 12.1 ore di assistenza infermieristica al giorno. La degenza media in questo reparto è di 7 giorni , la media italiana nei reparti analoghi è di 5 giorni . I reparti analoghi hanno mediamente 8 posti letto in Italia.
Indirizzo
I migliori ospedali nei dintorni

L'innovazione di oggi,la salute di domani
Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute
Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.
Professionalmente all''altezza del suo ruolo.
Meritevole di fiducia e rispetto professionale e umano.
Gli altri medici: ni. Qualcuno giovane ( maschio, forse tirocinante) è meglio stargli lontano.
Corpo infermieristico PESSIMO. Litigiosi, scorbutico, qualcuno piuttosto cafone. Qualche infermiere ( uomo) ti dava assistenza con mascherina sul collo e senza guanti.
L''intervento non è andato male ( con una complicazione risolta bene e definitivamente).
Da segnalare un danno alla prostata in fase di gestione del catetere, che mi comporterà una cura urologica non prevista per mesi e mesi, con dolori in fase di minzione.
Giuseppe Mauro
Professionalmente all''altezza del suo ruolo.
Meritevole di fiducia e rispetto professionale e umano.
Gli altri medici: ni. Qualcuno giovane ( maschio, forse tirocinante) è meglio stargli lontano.
Corpo infermieristico PESSIMO. Litigiosi, scorbutico, qualcuno piuttosto cafone. Qualche infermiere ( uomo) ti dava assistenza con mascherina sul collo e senza guanti.
L''intervento non è andato male ( con una complicazione risolta bene e definitivamente).
Da segnalare un danno alla prostata in fase di gestione del catetere, che mi comporterà una cura urologica non prevista per mesi e mesi, con dolori in fase di minzione.
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
Ha avuto problemi respiratori dove nel reparto di rianimazione erano riusciti a stabilizzarli con peg e tracheo, la rianimazione decide di passarla in medicina per un paio di giorni, per poi essere trasferita in una clinica adatta alle sue esigenze, specificando che il passaggio in clinica doveva avvenire da un reparto e non dalla rianimazione( quindi solo di passaggio).
Mia zia esce dalla rianimazione stabile e solare, viene ricoverata in medicina, i medici molto contenti anche della sua solarità nonostante abbia molti problemi, mia zia prende un infezione, noi non veniamo avvertiti, lei ha la febbre molto alta e questo gli porta ad avere crisi, ed ecco che qui arriva il colpo letale, iniziano a cambiare dosaggio di medicine senza riuscie in nessun modo a fermare le crisi, per tre giorni consecutivi mia zia ha crisi continue e questo la porta ad avere danni al cervello irreversibili, dopo tre giorni di pura agonia viene trasferita di nuovo in rianimazione dove in poco tempo riescono a stabilizzarla, ma ormai erano presenti danni al cervello, quindi quello che si poteva fare era veramente poco.
Mia zia viene stabilizzata ma rimane in stato vegetativo, viene trasferita in una struttura adeguata, pochi giorni fa ci ha lasciato.
Mattia Manfredi
Ha avuto problemi respiratori dove nel reparto di rianimazione erano riusciti a stabilizzarli con peg e tracheo, la rianimazione decide di passarla in medicina per un paio di giorni, per poi essere trasferita in una clinica adatta alle sue esigenze, specificando che il passaggio in clinica doveva avvenire da un reparto e non dalla rianimazione( quindi solo di passaggio).
Mia zia esce dalla rianimazione stabile e solare, viene ricoverata in medicina, i medici molto contenti anche della sua solarità nonostante abbia molti problemi, mia zia prende un infezione, noi non veniamo avvertiti, lei ha la febbre molto alta e questo gli porta ad avere crisi, ed ecco che qui arriva il colpo letale, iniziano a cambiare dosaggio di medicine senza riuscie in nessun modo a fermare le crisi, per tre giorni consecutivi mia zia ha crisi continue e questo la porta ad avere danni al cervello irreversibili, dopo tre giorni di pura agonia viene trasferita di nuovo in rianimazione dove in poco tempo riescono a stabilizzarla, ma ormai erano presenti danni al cervello, quindi quello che si poteva fare era veramente poco.
Mia zia viene stabilizzata ma rimane in stato vegetativo, viene trasferita in una struttura adeguata, pochi giorni fa ci ha lasciato.
Riferito al reparto di MEDICINA INTERNA
Sono rimasto molto stupito di tutto ciò!!!
Onore allo calabria e a Castrovillari.
Grazie di tutto Pasquale B.
Dalla Germania.
Pasquale Bloise
Sono rimasto molto stupito di tutto ciò!!!
Onore allo calabria e a Castrovillari.
Grazie di tutto Pasquale B.
Dalla Germania.
Riferito al reparto di CARDIOLOGIA