Ospedale San Francesco di Paola

3.3

La struttura

Questa struttura risulta nel suo complesso pessima e nell'ultimo periodo la sua valutazione è stabile.

E' un ospedale piccolo e questo è generalmente negativo perché le strutture troppo piccole non sono sempre in grado di sostenere i costi delle professionalità e delle tecnologie necessarie a garantire il massimo livello di efficienza e sicurezza.

E' un ospedale poco specializzato che gestisce pochi pazienti o che ha tanti reparti poco specializzati.

4 Recensioni (non influenzano il voto)

Sono stato ricoverato e operato per la frattura del piatto tibiale. Dal primo all''ultimo giorno ho ricevuto assistenza competente da fare invidia alle blasonate strutture private. Struttura molto pulita.
Sono stato ricoverato e operato per la frattura del piatto tibiale. Dal primo all''ultimo giorno ho ricevuto assistenza competente da fare invidia alle blasonate strutture private. Struttura molto pulita.
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Prima visita dal diabetologo... Pessima persona incompetente sapeva tutto non ha neanche guardato le mie patologie.... Neanche fatto parlare sbrigativo e già mi aveva segnato la cura senza ascoltarmi.... Questo non deve essere pagato della mia visita perché non mi ha fatto niente la visita non è avvenuta e quindi non deve essere pagata dalla sanità! E si perché questi signori pensano che ci fanno un piacere a visitarci.. Sono pagati dallo stato e devono trattarci bene... È ora di finirla non siamo pecore.... Quindi ditemi cosa posso e devo fare
Prima visita dal diabetologo... Pessima persona incompetente sapeva tutto non ha neanche guardato le mie patologie.... Neanche fatto parlare sbrigativo e già mi aveva segnato la cura senza ascoltarmi.... Questo non deve essere pagato della mia visita perché non mi ha fatto niente la visita non è avvenuta e quindi non deve essere pagata dalla sanità! E si perché questi signori pensano che ci fanno un piacere a visitarci.. Sono pagati dallo stato e devono trattarci bene... È ora di finirla non siamo pecore.... Quindi ditemi cosa posso e devo fare
Riferito al reparto di MEDICINA INTERNA
Orribile esperienza
una frattura del femore che qualsiasi dottore ha diagnosticato con un operazione da protesi perche non c era modo con qualsiasi altro tipo di intervento..
il primario m.candela ha voluto giocare al bravo dottore almeno avesse usato una tecnica innovativa...ha voluto farmi un intervento con delle viti canulate
che usavano 20 anni fa...fatto strano che in quel periodo ne ho visti fare almeno altre cinque operazioni sempre con quelle viti sempre piu o meno lo stesso problema ma anche ad un paziente di 84 anni che quando lo incontravo a visita piangeva per il dolore ma la risposta del giocoliere era sempre la stessa per tutti devi camminare...mi sorge una domanda ma dovevano consumare quelle viti o hanno una sovvenzione al risparmio...bhoooandiamo avanti...
dopo due mesi dall intervento e accusando forti dolori e gonfiore al piede ed alla coscia..vado a visita sempre li visto che col covid non ti visitava nessun altro...anche se li come visita erano delle barzellette e la solita frase devi camminare nessuna lastra nessuna tac ...ed intanto la necrosi al collo femorale andava avanti ed il dolore cresceva...mi partivo da tropea per andare a visita...e non dico le spese di ambulanza ecc....finalmente con la fase tre
ricominciano a fare delle visite e subito mi viene riscontrata una necrosi con operazione subito con protesi...quello che mi ha lasciato perplesso e l indifferenza di quel reparto...un continuo lamentarsi da un semplice infermiere a un dottore che per i quattro soldi che prendono fanno gia tanto....
mi domando...ma se non siete orgogliosi di fare questo bel mestiere che ci state a fare li....a volte una parola un gesto potrebbe far sentire meglio un paziente...ed avete pure il coraggio di criticare altri dottori ed andare in televisione...vi dovete solo vergognare
Orribile esperienza
una frattura del femore che qualsiasi dottore ha diagnosticato con un operazione da protesi perche non c era modo con qualsiasi altro tipo di intervento..
il primario m.candela ha voluto giocare al bravo dottore almeno avesse usato una tecnica innovativa...ha voluto farmi un intervento con delle viti canulate
che usavano 20 anni fa...fatto strano che in quel periodo ne ho visti fare almeno altre cinque operazioni sempre con quelle viti sempre piu o meno lo stesso problema ma anche ad un paziente di 84 anni che quando lo incontravo a visita piangeva per il dolore ma la risposta del giocoliere era sempre la stessa per tutti devi camminare...mi sorge una domanda ma dovevano consumare quelle viti o hanno una sovvenzione al risparmio...bhoooandiamo avanti...
dopo due mesi dall intervento e accusando forti dolori e gonfiore al piede ed alla coscia..vado a visita sempre li visto che col covid non ti visitava nessun altro...anche se li come visita erano delle barzellette e la solita frase devi camminare nessuna lastra nessuna tac ...ed intanto la necrosi al collo femorale andava avanti ed il dolore cresceva...mi partivo da tropea per andare a visita...e non dico le spese di ambulanza ecc....finalmente con la fase tre
ricominciano a fare delle visite e subito mi viene riscontrata una necrosi con operazione subito con protesi...quello che mi ha lasciato perplesso e l indifferenza di quel reparto...un continuo lamentarsi da un semplice infermiere a un dottore che per i quattro soldi che prendono fanno gia tanto....
mi domando...ma se non siete orgogliosi di fare questo bel mestiere che ci state a fare li....a volte una parola un gesto potrebbe far sentire meglio un paziente...ed avete pure il coraggio di criticare altri dottori ed andare in televisione...vi dovete solo vergognare
Riferito al reparto di ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Non posso che parlare bene di questo reparto. Nel febbraio 2016 stavo molto male senza averne coscienza; una mia cara amica, spaventata, ha chiamato il 118. Dall''arrivo dell'' ambulanza sono stata presa sotto le loro ali; hanno subito diagnosticato una grave broncopolmonite; sono stata curata e assistita con cura e con amore da parte di tutto il personale, in particolare dal dottor De Luca e dal dottor Ciraulo che ha continuato a curarmi e seguirmi anche dopo le dimissioni dall''ospedale, sempre con pazienza e grande professionalità. È vero, è un piccolo ospedale, ma riescono a trattare i pazienti come persone e non come numeri. Non si può chiedere ad un ospedale di tali dimensioni di avere grandi specializzazioni, non hanno le strutture, purtroppo, ma ciò non significa che sia inutile, anzi!
Io posso solo dire Grazie Grazie Grazie
Amalia Leonardi
Non posso che parlare bene di questo reparto. Nel febbraio 2016 stavo molto male senza averne coscienza; una mia cara amica, spaventata, ha chiamato il 118. Dall''arrivo dell'' ambulanza sono stata presa sotto le loro ali; hanno subito diagnosticato una grave broncopolmonite; sono stata curata e assistita con cura e con amore da parte di tutto il personale, in particolare dal dottor De Luca e dal dottor Ciraulo che ha continuato a curarmi e seguirmi anche dopo le dimissioni dall''ospedale, sempre con pazienza e grande professionalità. È vero, è un piccolo ospedale, ma riescono a trattare i pazienti come persone e non come numeri. Non si può chiedere ad un ospedale di tali dimensioni di avere grandi specializzazioni, non hanno le strutture, purtroppo, ma ciò non significa che sia inutile, anzi!
Io posso solo dire Grazie Grazie Grazie
Amalia Leonardi
Riferito al reparto di MEDICINA INTERNA

Specializzazione


Cerca una patologia per vedere come viene curata in questo ospedale:

Reparti

Indirizzo

Ospedale San Francesco di Paola

via promintesta - paola (CS)
Contatta l'ospedale

L'innovazione di oggi,la salute di domani

Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute

Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.