Ospedale San Giovanni di Dio

8.6

La struttura

Questa struttura risulta nel suo complesso molto buona e nell'ultimo periodo la sua valutazione è stabile.

E' un ospedale grande e questo è un vantaggio perché le strutture più grandi generalmente possono sostenere i costi delle professionalità e delle tecnologie necessarie a garantire il massimo livello di efficienza e sicurezza.

E' un ospedale specializzato che gestisce molti pazienti in reparti specializzati.

11 Recensioni (non influenzano il voto)

MIA SUOCERA È STATA RICOVERATA PER POLMONITE 10 GIORNI E DEVO DIRE CHE IL REPARTO FUNZIONE. È STATA SEGUITA CON PROFESSIONALITÀ SPECIALMENTE DAL DOTTORE INTERNISTA RICCARDO MI SFUGGE IL COGNOME. ... TUTTI GLI INFERMIERI E IN PARTICOLARE Antonio veramente un grazie per umanità e la cortesia. . Cosa che non vale per il pronto soccorso dove due infermieri hanno scaraventato mia suocera paralizzata pestandola . Non ho sporto denuncia ma volevo farlo sapere nelle recensioni.
MIA SUOCERA È STATA RICOVERATA PER POLMONITE 10 GIORNI E DEVO DIRE CHE IL REPARTO FUNZIONE. È STATA SEGUITA CON PROFESSIONALITÀ SPECIALMENTE DAL DOTTORE INTERNISTA RICCARDO MI SFUGGE IL COGNOME. ... TUTTI GLI INFERMIERI E IN PARTICOLARE Antonio veramente un grazie per umanità e la cortesia. . Cosa che non vale per il pronto soccorso dove due infermieri hanno scaraventato mia suocera paralizzata pestandola . Non ho sporto denuncia ma volevo farlo sapere nelle recensioni.
Riferito al reparto di MEDICINA INTERNA
Pronto soccorso inutile ho portato mio padre per un dolore al petto dal triage mi passano in cardiologia dove viene fatto elettrocardiogramma ed ecografia poi era la volta dei prelievi di sangue da fare per tre volte ogni 4 ore siamo arrivati all''ospedale alle 9:00 di mattina alle 12:00 chiude la cardiologia che ci rimanda al pronto soccorso per gli altri prelievi pronto soccorso fa il secondo prelievo alle 14 e il terzo alle 18 poi per darci l''esito ci hanno fatto aspettare fino all''una di notte ci hanno tenuti in ospedale per 16 ore, e dopo 16 ore stremati ho fatto togliere il catetere a mio padre e senza prendere l''esito ce ne siamo andati perché il dottore di turno aveva accantonato le cartelle delle persone che dovevano essere dimesse quindi dopo 16 ore ce ne siamo andati schifati e incazzati neri per la mancanza totale di professionalità di questo ospedale vi consigliamo di andarci soltanto Nella peggiore delle ipotesi perche fanno letteralmente schifo sia l''ospedale che i dipendenti che ci lavorano che vi trattano come carne da macello e che vi fanno aspettare senza alcuna risposta per poi dirvi se non le conviene se ne va ci sarebbe da denunciarli tutti dal primo all''ultimo, vergogna assoluta l''ospedale di Agrigento è solo uno schifo assoluto
Pronto soccorso inutile ho portato mio padre per un dolore al petto dal triage mi passano in cardiologia dove viene fatto elettrocardiogramma ed ecografia poi era la volta dei prelievi di sangue da fare per tre volte ogni 4 ore siamo arrivati all''ospedale alle 9:00 di mattina alle 12:00 chiude la cardiologia che ci rimanda al pronto soccorso per gli altri prelievi pronto soccorso fa il secondo prelievo alle 14 e il terzo alle 18 poi per darci l''esito ci hanno fatto aspettare fino all''una di notte ci hanno tenuti in ospedale per 16 ore, e dopo 16 ore stremati ho fatto togliere il catetere a mio padre e senza prendere l''esito ce ne siamo andati perché il dottore di turno aveva accantonato le cartelle delle persone che dovevano essere dimesse quindi dopo 16 ore ce ne siamo andati schifati e incazzati neri per la mancanza totale di professionalità di questo ospedale vi consigliamo di andarci soltanto Nella peggiore delle ipotesi perche fanno letteralmente schifo sia l''ospedale che i dipendenti che ci lavorano che vi trattano come carne da macello e che vi fanno aspettare senza alcuna risposta per poi dirvi se non le conviene se ne va ci sarebbe da denunciarli tutti dal primo all''ultimo, vergogna assoluta l''ospedale di Agrigento è solo uno schifo assoluto
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Perché hanno fatto morire mio papà
Perché hanno fatto morire mio papà
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
Vorrei complimentarmi con la dottoressa se così si può considerare Maria del pronto soccorso che non ha capito la gravità della situazione di mio papà cianotico, freddo con marezzature cutanee,in gasping che lo manda a fare una RX pur avendo questi segnali invece di chiamare i rianimatori, successivamente accompagnato per una consulenza col chirurgo che finalmente si accorge della gravità della situazione chiama i rianimatori,ma purtroppo era troppo tardi per colpa della dottoressa Maria e della radiologa Simonetta che se ne sono fregati della gravità lasciandolo morire,quei minuti che avete perso potevano salvargli la vita
Vorrei complimentarmi con la dottoressa se così si può considerare Maria del pronto soccorso che non ha capito la gravità della situazione di mio papà cianotico, freddo con marezzature cutanee,in gasping che lo manda a fare una RX pur avendo questi segnali invece di chiamare i rianimatori, successivamente accompagnato per una consulenza col chirurgo che finalmente si accorge della gravità della situazione chiama i rianimatori,ma purtroppo era troppo tardi per colpa della dottoressa Maria e della radiologa Simonetta che se ne sono fregati della gravità lasciandolo morire,quei minuti che avete perso potevano salvargli la vita
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Pronto soccorso,da denuncia totale ,vi dovete vergognare avete fatto morire mio papà,dovete averlo nella coscienza per tutta la vita, anche se a voi delle vite umane non vi importa un bel nulla . Vergognatevi
Pronto soccorso,da denuncia totale ,vi dovete vergognare avete fatto morire mio papà,dovete averlo nella coscienza per tutta la vita, anche se a voi delle vite umane non vi importa un bel nulla . Vergognatevi
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Ernia inguinale incarcerata, non trattata chirurgicamente morte di mio papà nel giro di 20 ore, abbandonato in un corridoio.vergogna.assoluta
Ernia inguinale incarcerata, non trattata chirurgicamente morte di mio papà nel giro di 20 ore, abbandonato in un corridoio.vergogna.assoluta
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
Un ringraziamento particolare a quella "brava" persona che, in ospedale, si è indebitamente appropriata del portafoglio di cuoio marrone The Brigde che apparteneva a mio padre.
Mi dispiace tanto per lui /lei, perché quei pochi spiccioli che conteneva purtroppo non sono sufficienti per comprare quella dignità che, a quanto pare, non ha mai posseduto!!!
Un ringraziamento particolare a quella "brava" persona che, in ospedale, si è indebitamente appropriata del portafoglio di cuoio marrone The Brigde che apparteneva a mio padre.
Mi dispiace tanto per lui /lei, perché quei pochi spiccioli che conteneva purtroppo non sono sufficienti per comprare quella dignità che, a quanto pare, non ha mai posseduto!!!
Riferito al reparto di TERAPIA INTENSIVA
Eccellenza meridionale al reparto di senologia, BreastUnit...... un grazie ai medici e a tutti coloro che hanno partecipato alla completa risoluzione del cancro alla mammella di mia moglie. BRAVI DAVVERO....!!!

Eccellenza meridionale al reparto di senologia, BreastUnit...... un grazie ai medici e a tutti coloro che hanno partecipato alla completa risoluzione del cancro alla mammella di mia moglie. BRAVI DAVVERO....!!!

Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
Da 5 giorni che cerco di comunicare con il reparto per avere notizie di mia mamma al numero 0922442357 non risponde nessuno, chiamo il112 Non è affare loro, L unica via è denunciare in procura . Agrigento ultima provincia lo merita
Da 5 giorni che cerco di comunicare con il reparto per avere notizie di mia mamma al numero 0922442357 non risponde nessuno, chiamo il112 Non è affare loro, L unica via è denunciare in procura . Agrigento ultima provincia lo merita
Riferito al reparto di TERAPIA INTENSIVA
La vergogna più totale,assistenza inesistente, devi essere fortunato ad avere un parente che ti segue sennò sei lasciato solo ed abbandonato da personale infermieristico e dagli oss (periodo covid nel quale neanche potresti entrare in reparto)
Tutti senza mascherina....
Medici che non comunicano tra loro e non conoscono neanche i pazienti del loro reparto...che non è poi così grande.Farsi il segno della croce quando si entra è l''unica cosa da fare.
Tutto l''ospedale è da medioevo.
La vergogna più totale,assistenza inesistente, devi essere fortunato ad avere un parente che ti segue sennò sei lasciato solo ed abbandonato da personale infermieristico e dagli oss (periodo covid nel quale neanche potresti entrare in reparto)
Tutti senza mascherina....
Medici che non comunicano tra loro e non conoscono neanche i pazienti del loro reparto...che non è poi così grande.Farsi il segno della croce quando si entra è l''unica cosa da fare.
Tutto l''ospedale è da medioevo.
Riferito al reparto di CHIRURGIA GENERALE
Dolore addominale in paziente con pregressa emorragia cerebrale,embolia polmonare,chirurgia bariatrica,vuoti di memoria,operata di varie ernie.
Il triage?Un casino pazzesco,non si capisce nulla,non c''è un turno,un solo infermiere all''accettazione,da ristrutturare assolutamente,servizio pessimo.
Dolore addominale in paziente con pregressa emorragia cerebrale,embolia polmonare,chirurgia bariatrica,vuoti di memoria,operata di varie ernie.
Il triage?Un casino pazzesco,non si capisce nulla,non c''è un turno,un solo infermiere all''accettazione,da ristrutturare assolutamente,servizio pessimo.
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO

Specializzazione

8.6

Specializzazione in alcalosi


L' alcalosi è una condizione patologica caratterizzata da un relativo eccesso di basi nei liquidi corporei, che provoca, se non compensata, un aumento del pH del sangue al di sopra dei valori fisiologici (circa 7.4), condizione denominata alcalemia. La condizione patologica opposta all'alcalosi si chiama acidosi.


Perché questo voto?

La ottima valutazione per la specializzazione in alcalosi deriva in primo luogo dal fatto che questa struttura tratta molti pazienti con questa patologia, inoltre i reparti in cui li cura risultano essere buoni, con valutazione molto superiore alla media nazionale.


Perché il voto cambia?
Il voto generale di questo ospedale è 7.6 ed è la media della specializzazione in ciascuna patologia. Il voto diventa più preciso quando si analizza una patologia perché è possibile raffinare la valutazione con alcuni parametri aggiuntivi, quali ad esempio il numero di casi trattati e gli esiti degli interventi per la patologia ricercata.
Viene inoltre valutata la completezza dell'offerta all'interno dell'ospedale: ad esempio valutiamo positivamente la presenza di un reparto di terapia intensiva neonatale a fianco al reparto di ostetricia e ginecologia, poichè la struttura è attrezzata per gestire eventuali complicazioni.

Trova gli ospedali più specializzati nella cura di questa patologia


Cerca un'altra patologia per vedere come viene curata in questo ospedale:

Reparti

Indirizzo

Ospedale San Giovanni di Dio

contrada consolida - agrigento (AG)
Contatta l'ospedale

L'innovazione di oggi,la salute di domani

Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute

Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.