Ospedale Gravina E S. Pietro

3.5

La struttura

Questa struttura risulta nel suo complesso pessima e nell'ultimo periodo la sua valutazione è stabile.

E' un ospedale grande e questo è un vantaggio perché le strutture più grandi generalmente possono sostenere i costi delle professionalità e delle tecnologie necessarie a garantire il massimo livello di efficienza e sicurezza.

E' un ospedale poco specializzato che gestisce pochi pazienti o che ha tanti reparti poco specializzati.

4 Recensioni (non influenzano il voto)

Sono stato presso il reparto di medicina nucleare dell’ospedale Gravina, per effettuare un esame che avevo prenotato circa un mese prima. La mia esperienza è di un reparto di eccellenza, con personale molto qualificato e attento ai pazienti. Sono stato accolto con cortesia sia dai medici che dagli infermieri, costantemente attenti al benessere di tutti i pazienti presenti in reparto. Ho avuto modo di interloquire con un medico che a posteriori ho capito essere il direttore del reparto, e parimenti la mia esperienza è stata eccellente per disponibilità competenza e cortesia. La cortesia in particolar modo, è divenuta merce rara in ambiente sanitario, ma in questo caso la mia esperienza è stata di molto superiore alle aspettative. Complimenti al direttore e a tutto il personale.
Sono stato presso il reparto di medicina nucleare dell’ospedale Gravina, per effettuare un esame che avevo prenotato circa un mese prima. La mia esperienza è di un reparto di eccellenza, con personale molto qualificato e attento ai pazienti. Sono stato accolto con cortesia sia dai medici che dagli infermieri, costantemente attenti al benessere di tutti i pazienti presenti in reparto. Ho avuto modo di interloquire con un medico che a posteriori ho capito essere il direttore del reparto, e parimenti la mia esperienza è stata eccellente per disponibilità competenza e cortesia. La cortesia in particolar modo, è divenuta merce rara in ambiente sanitario, ma in questo caso la mia esperienza è stata di molto superiore alle aspettative. Complimenti al direttore e a tutto il personale.
Riferito al reparto di MEDICINA INTERNA
Purtroppo parlare male per chi ha un''esperienza negativa è semplice credo che sia giusto dare merito a chi tutti i giorni da l''anima per far funzionare un servizio che é quasi una utopia riuscirci. Giorno 1 giugno sono entrata al ps di Caltagirone per TIA sono stati tutti efficientissimi mi hanno tranquillizzata dal primo momento erano in pochi ma sempre presenti... È vero che molte volte non riuscivano ad essere presenti ma non derivava dalla loro volontà ma solo perché erano veramente in pochi. Un''altra verità è che molte persone che erano li potevano essere curate dal medico curante in 2 giorni che sono stata li ho dovuto constatare purtroppo che al minimo problema si va al ps bloccando un sistema già precario per la carenza di personale. Auguro ad ognuno di loro di continuare a lavorare con il sorriso augurandomi sinceramente che possa essere incrementato il personale e di mettere medici professionisti e specializzati.
Purtroppo parlare male per chi ha un''esperienza negativa è semplice credo che sia giusto dare merito a chi tutti i giorni da l''anima per far funzionare un servizio che é quasi una utopia riuscirci. Giorno 1 giugno sono entrata al ps di Caltagirone per TIA sono stati tutti efficientissimi mi hanno tranquillizzata dal primo momento erano in pochi ma sempre presenti... È vero che molte volte non riuscivano ad essere presenti ma non derivava dalla loro volontà ma solo perché erano veramente in pochi. Un''altra verità è che molte persone che erano li potevano essere curate dal medico curante in 2 giorni che sono stata li ho dovuto constatare purtroppo che al minimo problema si va al ps bloccando un sistema già precario per la carenza di personale. Auguro ad ognuno di loro di continuare a lavorare con il sorriso augurandomi sinceramente che possa essere incrementato il personale e di mettere medici professionisti e specializzati.
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Mi sn trovato nuovamente in ospedale per dolore toracico, spalla e braccio sinistro, nel turno di notte ho beccato la stessa infermiera del ultima volta, cioè quella nuova. Devo confermare, che non è cosa sua fare i prelievi, al terzo prelievo, quello di 3 volte, il terzo me l''ha fatto lei, come la precedente volta, x fortuna questa volta solo un braccio, la parte del prelievo, mi è diventato nero, ho perso sangue, é perfino la maglietta mi ha sporcato! Do un consiglio, non fatele fare prelievi, mettetela a fare un altra cosa. Alla fine non chiede nemmeno scusa, per lei è normale, è pure sbadata, si era dimenticato pure il laccio emostatico, e anche la gazza con il sangue!
Mi sn trovato nuovamente in ospedale per dolore toracico, spalla e braccio sinistro, nel turno di notte ho beccato la stessa infermiera del ultima volta, cioè quella nuova. Devo confermare, che non è cosa sua fare i prelievi, al terzo prelievo, quello di 3 volte, il terzo me l''ha fatto lei, come la precedente volta, x fortuna questa volta solo un braccio, la parte del prelievo, mi è diventato nero, ho perso sangue, é perfino la maglietta mi ha sporcato! Do un consiglio, non fatele fare prelievi, mettetela a fare un altra cosa. Alla fine non chiede nemmeno scusa, per lei è normale, è pure sbadata, si era dimenticato pure il laccio emostatico, e anche la gazza con il sangue!
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO
Scrivo questa recensione perché mi è stato fatto un prelievo da una nuova infermiera al suo primo giorno di lavoro, é stato fatto male, il braccio destro con tanti buchi per prendere la vena, e l''ago mi faceva male, com''è il laccio emostatico messo troppo stretto. Oggi mi fa male anche il braccio! Poi ha tentato nel braccio sinistro, e li mi è diventato nera la parte dove ha tentato di fare il prelievo nuovamente, oltre che mi ha gonfiato. Oltre il sangue che usciva da sotto il copri ago a farfallina. Può succedere per carità, ma neanche scusarsi, è questo che mi ha dato più fastidio, per lei era tutto regolare! Per fortuna poi è arrivata un altra infermiera, è ed riuscita a prendere la vena in modo corretto. Poi per un antidolorifico ho dovuto aspettare una giornata! Però concludo dicendo, che per fortuna questo pronto soccorso c''è l''abbiamo, è che ci sono anche degli ottimi infermieri, e qualcuno li conosco anche! Purtroppo ci sono pochi medici, alcuni bravi, alcuni meno, ma nel pronto soccorso ci vorrebbero almeno 3 medici! Ma ringrazio cmq per il lavoro che fanno che molto difficile!
Scrivo questa recensione perché mi è stato fatto un prelievo da una nuova infermiera al suo primo giorno di lavoro, é stato fatto male, il braccio destro con tanti buchi per prendere la vena, e l''ago mi faceva male, com''è il laccio emostatico messo troppo stretto. Oggi mi fa male anche il braccio! Poi ha tentato nel braccio sinistro, e li mi è diventato nera la parte dove ha tentato di fare il prelievo nuovamente, oltre che mi ha gonfiato. Oltre il sangue che usciva da sotto il copri ago a farfallina. Può succedere per carità, ma neanche scusarsi, è questo che mi ha dato più fastidio, per lei era tutto regolare! Per fortuna poi è arrivata un altra infermiera, è ed riuscita a prendere la vena in modo corretto. Poi per un antidolorifico ho dovuto aspettare una giornata! Però concludo dicendo, che per fortuna questo pronto soccorso c''è l''abbiamo, è che ci sono anche degli ottimi infermieri, e qualcuno li conosco anche! Purtroppo ci sono pochi medici, alcuni bravi, alcuni meno, ma nel pronto soccorso ci vorrebbero almeno 3 medici! Ma ringrazio cmq per il lavoro che fanno che molto difficile!
Riferito al reparto di PRONTO SOCCORSO

Specializzazione


Cerca una patologia per vedere come viene curata in questo ospedale:

Reparti

Indirizzo

Ospedale Gravina E S. Pietro

piazza guglielmo marconi, 2 - caltagirone (CT)
Contatta l'ospedale

L'innovazione di oggi,la salute di domani

Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute

Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.