Ospedale "San Vincenzo" Sirina

3.7

La struttura

Questa struttura risulta nel suo complesso pessima e nell'ultimo periodo la sua valutazione è stabile.

E' un ospedale grande e questo è un vantaggio perché le strutture più grandi generalmente possono sostenere i costi delle professionalità e delle tecnologie necessarie a garantire il massimo livello di efficienza e sicurezza.

E' un ospedale poco specializzato che gestisce pochi pazienti o che ha tanti reparti poco specializzati.

4 Recensioni (non influenzano il voto)

Arrivo in pronto soccorso alle ore 15:00 con Forti dolori addominali localizzati in basso a destra e febbre da una settimana senza miglioramento,bensì con peggioramento.L''addetta alla registrazione mi rimprovera di essere venuta perché con il mal di pancia non si va in pronto soccorso e quasi quasi mi stava facendo un favore a darmi un codice giallo.Resto abbandonata con la febbre e i dolori che si fanno sempre più forti e alienanti per 12 ore, senza poter ricevere un lettino dove distendermi o una semplice sedia.Quando decidono di visitarmi finalmente, mi trovano valori che non andavano affatto bene nelle analisi,e trovano delle cose che non vanno altrettanto bene anche durante l''ecografia,così mi mandano in ginecologia dove la prima volta mi dicono di non avere problemi ginecologici e quindi la causa non è ginecologica,ma mi tengono in osservazione in pronto soccorso e mi somministrano del fidato. L''indomani mi portano in chirurgia per visitarmi e a seguito della visita decidono che il problema è ginecologico e così da capo in ginecologia,dove fortunatamente trovo una dottoressa,ovvero la dottoressa Valeria Arancio,un medico con la M maiuscola,competente,attenta, professionale e soprattutto umana,una donna che sa quello che fa e che lo fa con passione,cosa che purtroppo manca in molti medici,e che finalmente mi da aiuto mettendomi subito a mio agio e spiegandomi con estrema delicatezza e gentilezza cosa mi stesse accadendo,mi da una cura. Grazie alla sua cura tutti i sintomi sono spariti.Grazie di avermi aiutata.
Arrivo in pronto soccorso alle ore 15:00 con Forti dolori addominali localizzati in basso a destra e febbre da una settimana senza miglioramento,bensì con peggioramento.L''addetta alla registrazione mi rimprovera di essere venuta perché con il mal di pancia non si va in pronto soccorso e quasi quasi mi stava facendo un favore a darmi un codice giallo.Resto abbandonata con la febbre e i dolori che si fanno sempre più forti e alienanti per 12 ore, senza poter ricevere un lettino dove distendermi o una semplice sedia.Quando decidono di visitarmi finalmente, mi trovano valori che non andavano affatto bene nelle analisi,e trovano delle cose che non vanno altrettanto bene anche durante l''ecografia,così mi mandano in ginecologia dove la prima volta mi dicono di non avere problemi ginecologici e quindi la causa non è ginecologica,ma mi tengono in osservazione in pronto soccorso e mi somministrano del fidato. L''indomani mi portano in chirurgia per visitarmi e a seguito della visita decidono che il problema è ginecologico e così da capo in ginecologia,dove fortunatamente trovo una dottoressa,ovvero la dottoressa Valeria Arancio,un medico con la M maiuscola,competente,attenta, professionale e soprattutto umana,una donna che sa quello che fa e che lo fa con passione,cosa che purtroppo manca in molti medici,e che finalmente mi da aiuto mettendomi subito a mio agio e spiegandomi con estrema delicatezza e gentilezza cosa mi stesse accadendo,mi da una cura. Grazie alla sua cura tutti i sintomi sono spariti.Grazie di avermi aiutata.
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA
Non è mio solito scrivere recensioni, ma è il minimo per ringraziare singolarmente qualunque dottore, assistente o infermiere che abbia incontrato in quest’ospedale, con particolare merito al dottor Rosario Foti.
Fortunatamente non ho attraversato un intervento rischioso. Riconosco di essere eccessivamente timorosa quando si tratta di ospedali, ma nonostante le mie esagerazioni, con la loro collaborazione, con i loro scherzi, la loro pazienza, i loro sorrisi e le loro rassicurazioni, hanno reso le mie paure sempre più blande. Grazie veramente, perché ad oggi non c è molta gente che fa questo lavoro con passione e voglia.. e ne deriva una sanità triste, pericolosa e che impaurisce chiunque debba averci a che fare. Io posso sono dire di aver avuto la fortuna di trovare l’eccezione in quest’ospedale. Merito particolare alla professionalità del dottore Foti. Un medico preparato, professionale e umano! GRAZIE ad ognuno di voi!
Non è mio solito scrivere recensioni, ma è il minimo per ringraziare singolarmente qualunque dottore, assistente o infermiere che abbia incontrato in quest’ospedale, con particolare merito al dottor Rosario Foti.
Fortunatamente non ho attraversato un intervento rischioso. Riconosco di essere eccessivamente timorosa quando si tratta di ospedali, ma nonostante le mie esagerazioni, con la loro collaborazione, con i loro scherzi, la loro pazienza, i loro sorrisi e le loro rassicurazioni, hanno reso le mie paure sempre più blande. Grazie veramente, perché ad oggi non c è molta gente che fa questo lavoro con passione e voglia.. e ne deriva una sanità triste, pericolosa e che impaurisce chiunque debba averci a che fare. Io posso sono dire di aver avuto la fortuna di trovare l’eccezione in quest’ospedale. Merito particolare alla professionalità del dottore Foti. Un medico preparato, professionale e umano! GRAZIE ad ognuno di voi!
Riferito al reparto di CARDIOLOGIA
MIOMECTOMIA: Seguita dalla carissima e disponibilissima dottoressa Valeria Arancio ,In data 02 / 11/2022 sono stata operata dal dottor Tripodi e dalla dottoressa Pagano, persone oltre che ultraprofessionali, simpatiche , umili e di grande cuore .Non smetterò mai di ringraziare oltre i chirurghi che mi hanno operato, le amorevoli anestesiste e tutti i medici e gli infermieri della sala operatoria e del reparto. Conservero'' un ricordo bellissimo di tutte le infermiere ,tutte bravissime,premurose,amorevoli e incredibilmente umane , oltre che di una simpatia estrema.un ricordo speciale lo avrò delle infermiere Alessia e della "comica" ,dolcissima e sensibilissima ROSANNA ,che si prodiga come fosse una mamma.GRAZIE DI VERO CUORE A TUTTI!
MIOMECTOMIA: Seguita dalla carissima e disponibilissima dottoressa Valeria Arancio ,In data 02 / 11/2022 sono stata operata dal dottor Tripodi e dalla dottoressa Pagano, persone oltre che ultraprofessionali, simpatiche , umili e di grande cuore .Non smetterò mai di ringraziare oltre i chirurghi che mi hanno operato, le amorevoli anestesiste e tutti i medici e gli infermieri della sala operatoria e del reparto. Conservero'' un ricordo bellissimo di tutte le infermiere ,tutte bravissime,premurose,amorevoli e incredibilmente umane , oltre che di una simpatia estrema.un ricordo speciale lo avrò delle infermiere Alessia e della "comica" ,dolcissima e sensibilissima ROSANNA ,che si prodiga come fosse una mamma.GRAZIE DI VERO CUORE A TUTTI!
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA
Mi sono recata in questo ospedale per entrambi i parti, la prima volta seguita da una dottoressa interna e la seconda volta no. Nonostante ciò non mi sono sentita sola o abbandonata.
Mi sono recata in questo ospedale per entrambi i parti, la prima volta seguita da una dottoressa interna e la seconda volta no. Nonostante ciò non mi sono sentita sola o abbandonata.
Riferito al reparto di OSTETRICIA E GINECOLOGIA

Specializzazione


Cerca una patologia per vedere come viene curata in questo ospedale:

Reparti

Indirizzo

Ospedale "San Vincenzo" Sirina

via sirina - taormina (ME)
Contatta l'ospedale

L'innovazione di oggi,la salute di domani

Il podcast dedicato ai professionisti del mondo della salute

Le scoperte che trasformeranno il mondo della salute.
Scoperte che faranno parte davvero del nostro domani, selezionate da Thatmorning e raccontate da Daniela Faggion, che in ogni puntata dà voce alle eccellenze italiane in prima persona.